Archivi del mese: aprile 2017

“VENATORIA” – LIBRI SU ARMI E CACCIA

ABATE MARIO. Il Codice delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Piacenza, La Tribuna, 1985. Cm. 19,5, cart. edit., pag. 575. Ottimo esemplare. € 10,00

(BERETTA). Storia delle armi – Storia di una famiglia e di una industria.  Beretta, s.a. (anni ’70). Cm. 29,5 x 30, tela edit., pag. 55 (40). Testo in italiano, inglese, spagnolo e francese. Ottimo esemplare. € 60,00

   

AA.VV. Almanacco del Cacciatore 1939 – 40. Firenze, Editoriale Olimpia, 1939.   Cm. 21,3, br. edit. ill.ta, pag. (4 di pubblicità) 246. Con numerose ill.ni nel testo. Interessante il capitolo sui fabbricanti di armi italiani, con breve cenno biografico; articoli di L. Ghidini, M. Rotondi, A. Manaresi; elenco dei principali allevamenti dell’epoca e delle principali aziende venatorie. Piacevolissimo tuffo nel passato. Ottimo esemplare.  € 48,00

AA.VV.. Annuario del cacciatore 1966. Firenze, Editoriale Olimpia, 1966. Cm. 17, cart. edit., pag. 423 (9). Con numerose ill.ni nel testo. Innumerevoli argomenti trattati, tutti interessanti, a partire dal primo capitolo sulla caccia alla lepre. Ottimo esemplare. € 20,00

AA.VV.. Selvaggina. Andare a caccia rispettando lo sport, la natura, gli animali.   Fabbri editori, 1980. Cm. 19, cart. edit., pag. 144. Con numerose foto n.t.. Ottimo esemplare.    € 8,00

AA.VV.. Sulla via della Natura. Roma, Ente Produttori Selvaggina, 1973. Cm. 27, tela edit. con sovracop., pag. 125 (3). Interessante studio sulle riserve naturali, con numerose tabelle statistiche sulla presenza in particolare di specie cacciabili. € 15,00

AA.VV.. Enciclopedia del cacciatore. Milano, Edizioni Didattiche Italiane, 1977. 7 volumi, cm. 30, leg. edit., pag. complessive 1680 più indici. Ottimo esemplare. € 50,00

ARKWRIGHT WILLIAM.    Il Pointer e i suoi predecessori. Unica versione italiana a cura di Valfredo Baldi.  Firenze, Edizioni Diana,  1934. Cm. 22,7, tela rigida edit., pag. XXII, 231 (3) più 22 tavole f.t. PRIMA edizione italiana. Lievi usure alla legatura e lieve foxing all’interno ma ottimo esemplare. Ancora oggi importante testo sull’addestramento del Pointer. Ceresoli, pag. 56.  venduto

ARKWRIGHT WILLIAM.   Il Pointer e i suoi predecessori. Unica versione italiana a cura di Valfredo Baldi. Terza edizione.  Firenze, Olimpia, 1948. Cm. 22,7, cart. edit., pag. 309 (3) più 12 tavole f.t. con 24 ill.ni. Lieve foxing ma ottimo esemplare. Ancora oggi importante testo sull’addestramento del Pointer. Ceresoli, pag. 56.  € 40,00   Altro esemplare con minimi difetti alla copertina venduto

 

ASCARI ARMANDO. La caccia delle lodole col fucile. Bologna, Azzoguidi, 1932. Cm. 24,5, cart. edit., pag. 154 (2) (16 di pubblicita’ varie). Con numerose illustrazioni nel testo e a piena pagina. Prima opera dell’Ascari, autore anche del grande “Caccia alle starne”. Oltre alle generalità e all’interessante capitolo sulla migrazione, spiega dettagliatamente le varie tecniche di caccia: lo specchietto, lo zimbello (civetta e rapace), il fischio. Esemplare molto buono. Ceresoli, pag. 61. venduto

 

 

AUGUST STUKENBROK. Moderne Waffen, Munition, Jagdartikel. Einbeck, Stukenbrok, s.d. (primi ‘900?). Cm. 32,5, cart. edit. decorato, pag. 200. Ottimo esemplare. Migliaia di articoli riguardanti armi, munizioni e tutto il necessario per la caccia. Straordinario repertorio anche per i collezionisti, con centinaia di illustrazioni n.t.. € 70,00

     

BARISONI EUGENIO. Cacciatori si nasce. Terza edizione riveduta e ampliata. Milano, Bompiani, 1933.  Cm. 18,8, cart. edit. ill.to da Mario Vellani Marchi con sovracoperta illustrata, pag. 337 (3). Ottimo esemplare. L’opera consegui’ il secondo premio Bagutta. Molto piacevole. Ceresoli, pag. 72. € 48,00

BENASSI GIORGIO. Moderne armi e munizioni da caccia. Bologna, Edizioni Notiziario di caccia e Pesca, 1966. Cm. 21, cart. edit., pag. 79. Con numerose ill.ni nel testo. Buon esemplare. Non in Ceresoli. € 25,00

 

BIONDA CARLO. L’Epagneul Breton. Allevamento di Montebruciato. Vedano Olona, Tipografia Gaetano Sala, s.d.. (anni ‘950). Cm. 21, cart. edit. con foto applicata al piatto sup., pag. 32. Con ill.ni nel testo. Interessante pubblicazione curata dal Dott. Carlo Bionda dell’Allevamento di Montebruciato, tra i fondatori nel 1959 del Club Italiano Epagneul Breton. Ottimo esemplare.  € 50,00

 

BOMMIER R. Notre Sauvagine et sa Chasse. Chasse – Classification – Description de tous les oiseaux de marais, de riviere et de mer susceptibles d’etre rencontres en France, en Belgique, en Angleterre, en Suisse. Parigi, Moderne Imprimerie, 1920.   Cm. 28, br. edit., pag. 272 più una tavola sinottica rip. f. t.. Con 268 foto nel testo e numerosi disegni. Interessante ed importante opera scientifica sulla selvaggina migratoria. Lievi usure ma ottimo esemplare. € 130,00

BONITO VINCENZO. La nuova disciplina giuridica delle armi. Con cenni sulle norme che regolano la caccia e la tutela della fauna selvatica. Il catalogo nazionale delle armi comuni da sparo. Appendice con un formulario delle varie licenze di polizia attinenti le armi.   Olimpia, 1982. Cm. 19, cart. edit., pag. 574 (2). € 10,00

Brescia e le sue armi. Quaderno di ProBrixia Rivista della Camera di Commercio di Brescia. Brescia, 1997. Cm. 30, cart. edit., pag. 96. Numerose foto nel testo. Articoli in italiano, inglese e tedesco. € 10,00

BRUNICARDI OSCAR. La caccia alla coturnice. Torino, Scuola Tipografica Salesiana, s.d. (1950 ca.). Cm. 17, cart. edit., pag. 123 (5) più 10 tavole f.t. con 18 immagini fotografiche e 1 applicata al piatto anteriore. Ottimo esemplare. Raro, uno dei pochi titoli italiani dedicati alle coturne. Ceresoli, pag. 114.   venduto

BURNAND TONY. Caccia col fucile. Mondadori, 1963. Cm. 15,5, cart. edit., pag. 158 (2). Con numerose foto nel testo. € 10,00

CATERINI FRANCESCO – UGOLINI LUIGI. Il libro degli uccelli italiani. Manuale di ornitologia italiana. Elenco descrittivo delle specie stazionarie e di passo. Firenze, Edizioni Diana, 1938. Cm. 17, tela edit., pag. XXIV, 569 (3). Con 370 ill.ni anche a piena pag. di Maria L. Ugolini. Buon esemplare. Molto interessante ed esaustivo. € 60,00

CHAIGNEAU ANDRE’Le abitudini della selvaggina. Con appendici sul Ripopolamento. Genova, Fratelli Lanata, 1965. Cm. 21, cart. edit., pag. XVI (2) 370 (2) più 1 tav. f.t.. Con numerose ill.ni nel testo. Importante trattato sulle specie cacciabili da parte di uno dei docenti della Scuola per Guardacaccia Federali di Francia. Interessante. Ottimo esemplare.  venduto

   

CHESI RODOLFOIl camoscio. Con brevi cenni sulle caccie delle Giudicarie. Trento, Tip. Coop. Trentina, 1922.  Cm. 20,5, br. edit. ill.ta, pag. 111. Con ill.ni fotografiche n.t.. Importante “manuale” sull’affascinante caccia al camoscio in Trentino. Note su altre cacce, in particolare il Gallo Cedrone. Ottimo esemplare. Ceresoli, 152. € 140,00

COLOMBO GIULIO. Un cacciatore racconta. Roma, Nicolosi, 1959. Cm. 22, br. edit. con sovracop., pag. 140 (4). Con alcune ill.ni nel testo. Presentazione di Alberto Noghera. Prima edizione. Piacevolissima raccolta di racconti di episodi di caccia dell’Autore de “Addestriamo insieme Tell” e “Trailer!”. Minime mancanze alla sovracoperta, internamente ottimo esemplare. Non cimune. Ceresoli, pag. 164; Roberto Basso “Bibliografia italiana sull Beccaccia“, pag. 71.         € 78,00

COVA CARLO. Manuale di caccia pratica. Armi, cani, accessori. Selvaggina di pianura, collina, montagna. 40 fotografie – 6 cartine – 36 disegni originali. Milano, Hoepli, 1963. Cm. 19, cart. edit., pag. XVI, 342 (2). Lievi usure alla cop. ma ottimo esemplare. € 20,00

D’ALBENGA GIULIO (MA UGOLINI LUIGI).  Il Padule. Uccelli – Cacce – Appostamenti – Armi – Cani – Consigli pratici. Firenze, Olimpia, 1940.  Cm. 18,5, cart. edit., pag. XII, 302 (4) più 26 tavole fotografiche f.t.. Un classico della caccia agli anatidi da una delle penne venatorie più celebri, il mitico Ugolini qua sotto lo pseudonimo di Giulio D’Albenga. Minime usure ma ottimo esemplare. Ceresoli, pag. 194.  € 150,00

   

DE CUPIS CESARE. La caccia nella campagna romana secondo la storia e i documenti. Roma, Nardecchia, 1922. Cm. 22,5, br. edit. ill.ta, pag. XLII (2) 175 (3) più 8 tavole f.t. prese dall’Olina. Importante opera di erudizione storica sulle cacce della campagna romana, compresa la beccaccia. Ottimo esemplare parzialmente intonso. Ceresoli, 208; Roberto Basso, pag. 76. € 75,00

   

DE FLORENTIIS GIUSEPPE. Storia del fucile. Milano, De Vecchi, 1973. Cm. 27, similpelle edit. con sovracop., pag. 387 (5) più 16 tavole a colori f.t.. Con numerose ill.ni nel testo. Interessante. Lievi usure alla sovracop., per il resto ottimo esemplare. € 48,00

DE SOLAGE ALAIN – DE CHIMAY J. – DUCHARTRE P.L. – EDMOND-BLANC F. – DU LUART L. – SARRAUT O.. Histoire mondiale de la chasse. Parigi, Hachette, 1970. Cm 30,5, tela edit. illustrata, pag. 347 (5). Con centinaia di foto nel testo. Prefazione di Jean de Beaumont. Interessante. Ottimo esemplare. € 18,00

DEL LUPO EMANUELE. Il cacciatore pratico. Roma, Scuola Statale Arti Grafiche Pio XII, 1961. Cm. 24, br. edit., pag. 135, XVI. Mancanze al dorso, ma internamente ottimo esemplare. Interessante ed esaustivo manuale per il cacciatore. Ceresoli, pag. 216. € 48,00

DONATI DE-CONTI G.B.. Il Cocker. Vade-mecum per il possessore e l’allevatore italiano di Cocker – Spaniels. Milano, Hoepli, 1945. Cm. 19, br. edit. (mancanze al dorso), pag. 219 (5). Con diverse ill.ni nel testo. Interessante monografia sull’allevamento e l’addestramento a caccia del Cocker Spaniel. Prima edizione. Ceresoli, pag. 228.   € 42,00

     

DORST JEAN. Le migrazioni degli uccelli. Firenze, Editoriale Olimpia, 1970. Cm. 18,5, cart. edit., pag. 648 (8) più alcune tavv. f.t.. Uno dei più importanti studi sulle migrazioni. Molto interessante. Ottimo esemplare. € 40,00

DUDREVILLE LEONARDO. Alcune cacce col fucile senza il cane. Milano, Corticelli, 1946. Cm. 16, br. edit., pag. 105 (7). Con 7 tavole nel testo. Piacevolissimo manualetto sulla caccia con stampi e richiami: allodola, colombaccio, storno, pavoncella, tortora….Ottimo esemplare. L’Autore era un noto pittore animalista. Ceresoli, pag. 230.   venduto

     

FOSSATI LUIGI. Nella terra dei facoceri. Descrizione di un viaggio di caccia nella regione del fiume Anseba.   Editoriale Olimpia, 1941. Cm. 19,5, br. edit., pag. 146 (1 c.b.) più 22 tavole fotografiche f.t.. Mancanze al dorso, per il resto buon esemplare. Affascinante resoconto di caccia grossa. € 55,00

FRANCESCHI GIULIO – ARRIGONI DEGLI ODDI E.. Manuale del cacciatore. Illustrato con 83 incisioni e una tavola schematica. Quinta edizione notevolmente aumentata ed accresciuta di contributi del Prof. E. Arrigoni Degli Oddi. Milano, Hoepli, 1917. Cm. 15, tela rig. edit., pag. XVI, 489 (3), 64 di elenco manuali più una tavola in antiporta e 1 tavola doppia f.t.. Disegno della copertina usurato e lieve mancanza all’angolo inferiore esterno, internamente ottimo esemplare. Le nuove aggiunte dell’Arrigoni Degli Oddi riguardano la caccia di botte o di valle nell’estuario veneto, Elenco aggiornato degli uccelli italiani, Cenni sulle migrazioni. L’ultimo capitolo tratta del Tiro al Piccione. Molto interessante. Ceresoli, pag. 255; Basso, Bibliografia italiana sulla beccaccia, pag. 86 cita solo la terza edizione del 1905. venduto     Altro esemplare sofferto, da consultazione € 30,00

   

GALARDI FERNANDO. Savana. Sesto giorno della Creazione. Firenze, Editoriale Olimpia, 1976. Cm. 26,5, tela edit. con sovracop., pag. 183. Splendide fotografie sull’ambiente africano, vero safari di caccia fotografica. € 15,00

GARAVINI ETTORE. La beccaccia. Anatomia – Nidificazione – Migrazione – Costumi – Caccia. Disegni di G. Minguzzi. Firenze, Edizioni Diana, 1938. Cm. 19,7, br. edit. illustrata, pag. 200 più 1 tabella ripiegata (uno strappo) e 8 tavole fotografiche f.t. Con illustrazioni nel testo anche a piena pagina. PRIMA edizione di uno dei testi italiani più importanti su questa affascinante disciplina venatoria. Lievi usure alla brossura e uno strappo alla tabella ripiegata, comunque ottimo esemplare. Ceresoli, pag. 265; Roberto Basso “Bibliografia italiana sulla Beccaccia“, pag. 88. € 260,00

GATTI ATTILIO.   Il vero cacciatore in Africa. Tutto sulla caccia grossa con il fucile e l’obiettivo.  Longanesi, 1965. Cm. 22,2, tela rig. edit. con sovracop., pag. (8) VIII, da 9 a 221 (11) più 14 tavole fotografiche f.t.. Minime usure ma ottimo esemplare.  € 15,00

 

GHIDINI LUIGI. Il libro dell’uccellatore colle reti verticali ed orizzontali – Ragnaia – Quagliottara – Bresciana – Roccolo – Paretaio – Prodina – Reti aperte e col Fucile al capanno. Seconda edizione completamente aggiornata e notevolmente aumentata. Milano, Hoepli, 1929. Cm. 19,2, br. edit. ill.ta, pag. XVI, 522 (1 c.b.). Con 159 illustrazioni nel testo. Rispetto alla prima edizione del 1925 presenta ben 120 pagine in più. Ancora oggi un classico su questo genere di caccia. Ceresoli, 275.                 venduto

 

GHIDINI LUIGI (a cura di). Caccia alla lepre, fagiano, starna, quaglia. Scritti anonimi, riveduti completati ed annotati a cura di Luigi Ghidini. II^ edizione riveduta dal “Cedrone”. Milano, La Stampa Commerciale, 1945. Cm. 17, br. edit. con sovracoperta a colori, pag. 155 più 8 tavole a colori fuori testo. Prefazione di Franco Ceroni Giacometti. Interesante serie di scritti sulle specie, loro abitudini, modi di caccia. Lieve restauro alla sovracoperta, internamente perfetto. Ceresoli, pag. 276 (sotto Ghidini), “Interesante opera sulla caccia alla comune selvaggina di pelo e di penna“. € 70,00

   

GHIDINI LUIGI. Nuovo manuale del cacciatore. Undecima edizione. Milano, Hoepli, 1945. Cm. 18, tela rigida con tassello al dorso (non orig.), pag. XX, 749 (3). Con 343 ill.ni nel testo anche a piena pag. Ricopertinato ma ottimo esemplare. Capitoli specifici per ogni tipo di selvaggina e capitoli sulle varie “cacce speciali“: al coniglio col furetto, alla lontra, caccia sotterranea etc.  € 50,00

GHIGI ALESSANDRO. Fagiani, Pernici e altri galliformi da caccia e da voliera. Bologna, Edizioni Agricole, 1958. Cm. 21,5, tela rigida edit., pag. 391. Con decine di fotografie nel testo. Importante e piacevole testo sull’allevamento della selvaggina, galliformi ma anche tetraonidi (Gallo Cedrone e simili). Ottimo esemplare. € 35,00

       

GIOLI GIUSEPPE. Caccie utili e caccie dannose. Bologna, Zanichelli, 1912. Cm. 17, cart. edit., pag. VIII, 311, 4 di cat. edit.. Esemplare perfetto. Prima ed unica edizione. Ceresoli, pag. 286. € 70,00

GRASSELLI ANNIBALE. In Sardegna (tra una fucilata e l’altra).  Milano, Cogliati, 1905. Cm. 24,5, br. edit. ill.ta, pag. XII, 230 (2). Bellissima edizione con numerose illustrazioni nel testo. Lunga dedica manoscritta dell’A. alla Marchesa Magliano. Prima edizione di quello che è considerato uno dei classici della letteratura venatoria italiana. Piatto anteriore riattaccato ma ottimo esemplare. Ceresoli, 292; Roberto Basso, pag. 94.   venduto

HAGENBECK CARLO. Io e le belve. Milano, R. Quintieri, 1920. Cm. 25, br. ill.ta edit., pag. 354 (2). Con ritratto applicato dell’A. e numerose tavole fotografiche a piena pag.. Avvincente resoconto delle avventure di caccia del famoso domatore e direttore di circo. Ottimo esemplare. € 55,00

HAJEK KAREL. Les beautes inconnues de la chasse. Parigi, Del Duca, 1957. Cm. 32,5, tela edit., pag. 280 (8). Splendide fotografie in b/n più tavole a colori a piena pagina f.t.. Lievi difetti alle cerniere, ottimo esemplare. L’ultimo capitolo è dedicato alla spiegazione di come ha fotografato la selvaggina. € 35,00

La caccia: tutela dell’ambiente, Legislazione e tecnica venatoria. Torino, 1979. Cm. 21, cart. edit., pag. 519 (19). Numerose ill.ni nel testo, in particolare riproduzioni a colori di tutta la fauna italiana. Buon esemplare. € 10,00

HUBNER SIEGFRIED F. – SORANO SEBASTIANO. Tecnica del tiro da difesa & Tiro Pratico. Editrice San Sebastiano, 1991. Cm. 27, cart. edit., pag. 295 (9). Con numerose ill.ni nel testo. Interessante trattato sul tiro pratico sportivo ed il tiro da difesa. Ottimo esemplare.         € 40,00

HUNTER J. A.. A caccia di belve. Bompiani, 1954.  Cm. 20,7, tela rigida edit., pag. 268 (4) più 9 tavole fotografiche f.t.. Piacevole resoconto di caccia grossa in Africa. Presentazione del Cap. A.T.A. Ritchie. Traduzione di Bruno Oddera. Lievi usure e qualche macchiolina, nel complesso buon esemplare. € 15,00

 

LAKE ALEXANDER. Caccia grossa in Africa. Garzanti, 1956. Cm. 21,2, tela rig. edit., pag. 250 (2) più 22 tavole fot. f.t.. Seconda edizione italiana. Un classico della caccia in Africa. Lievi difetti ma buon esemplare.   € 18,00

   

LAVERACK EDWARD. Il Setter con note sulle razze più rimarchevoli esistenti attualmente, istruzioni per la riproduzione, l’allevamento, l’addestramento, le esposizioni canine ed i field-trails e norme sulla condotta generale da tenere. Firenze, Olimpia, 1949. Cm. 21,5, cart. edit., pag. 105 (3) più 4 tavole f.t. Forse il testo più celebre sull’allevamento ed addestramento del Setter. Traduzione di A. M. Mercenaro. Ottimo esemplare. NON in Ceresoli, pag. 321 che cita solo la prima edizione del 1940 ed indica come seconda quella del 1954.  € 100,00

 

LAVORATTI RAFFAELLO. Caccia, Uccelli, Agricoltura, Colombi viaggiatori. Manuale corredato di tutte le Leggi e decisioni sulla Caccia ed Istruzioni per la ripopolazione degli Uccelli a vantaggio dell’Agricoltura. Pescia, Egisto Cipriani, 1900. Cm. 20,5, br. edit. (MANCA il piatto anteriore), pag. (1 c.b.) 189 (7). Interessantissimo trattato sull’arte venatoria in sintonia con l’Agricoltura. Molto interessante l’appendice sulle Leggi riguardanti i Colombi viaggiatori. L’A. era Presidente della Societa’ dei Cacciatori di Pescia. Ceresoli, pag. 321 dove cita le principali bibliografie sulla caccia che riportano il presente trattato. Mancante del piatto anteriore ma internamente ottimo esemplare. Raro.     € 100,00

     

LAVORATTI RAFFAELLO. Caccia, Uccelli, Agricoltura, Colombi viaggiatori. Manuale corredato di tutte le Leggi e decisioni sulla Caccia ed Istruzioni per la ripopolazione degli Uccelli a vantaggio dell’Agricoltura.                        Pescia, Egisto Cipriani, 1900. Cm. 20,5, br. edit., pag. (1 c.b.) 189 (7). Interessantissimo trattato sull’arte venatoria in sintonia con l’Agricoltura. Molto interessante l’appendice sulle Leggi riguardanti i Colombi viaggiatori. L’A. era Presidente della Societa’ dei Cacciatori di Pescia. Ceresoli, pag. 321 dove cita le principali bibliografie sulla caccia che riportano il presente trattato. Conservato foglietto pubblicitario volante sul presente volume e lettera dattiloscritta del Presidente della Associazione di Pescia Taddei a Annibale Grasselli Barni. Ottimo esemplare. Raro.  € 150,00

LAVORATTI RAFFAELLO – RABBENO ARONNE. La caccia nella sua legge ferenda (seguito al Codice del Cacciatore). Pescia, Tipografia Cooperatyiva, 1903. Cm. 21, br. edit. illustrata, pag. 184. Interessante confronto sui quattro progetti di Legge in studio all’epoca. Ottimo esemplare. Ceresoli, pag. 321. € 80,00

LUPI GIANOBERTO. Grandi fucili da caccia. Seconda edizione. Firenze, Olimpia, 1973. Cm. 24, tela rigida edit. con sovracoperta, pag. 536 (8) più 14 tavole a colori fuori testo. Con innumerevoli foto nel testo. La Bibbia dei collezionisti e appassionati di oplologia venatoria. Ottimo esemplare.   € 110,00

  

MALAGOLI GIUSEPPE. I Colombi. Allevamento, educazione, storia naturale del colombo in generale e del Viaggiatore Belga in particolare e loro applicazione al servizio militare, allo sport, all’industria, al diletto…. Torino, Loescher, 1887. Cm. 22, br. edit. (MANCA il piatto anteriore), pag. XX, 393 più 8 tavole ripiegate f.t. (su 9: manca la tav. 4). Ancora oggi una delle poche opere sull’addestramento del colombo viaggiatore, assolutamente non superata dal punto di vista scientifico. Ceresoli, pag. 335.  € 55,00

     

MALASPINA GIANPIERO. Il Libro del Cacciatore. Cosa e come si caccia in Italia.   Cappelli, 1970. Cm. 24, tela edit. con sovracop., pag. 565 (3) più 8 tavv. fot. a colori f.t.. Interessante trattato, con schede di ogni specie cacciabile in Italia. . € 15,00  Altro esemplare con problemi di umidità alla parte inferiore per tutto il volume che inficiano soprattutto le tavole a colori, piuttosto rovinate € 10,00

MARTINELLI AMILCARE. La legislazione italiana sulla caccia annotata dall’Avvocato Amilcare Martinelli. Torino,  Unione Tipografico Editrice, 1890. Cm. 24, br. edit., pag. (8) 400 (1 c.b.). Interessante excursus storico giuridico con spiegazione dei vari tipi di caccia in uso nelle varie Province italiane. Mancanze al dorso e parzialmente slegato ma nel complesso buon esemplare.Ceresoli, 344.            € 40,00

MARTORELLI GIACINTO. Gli Uccelli d’Italia. Seconda edizione riveduta ed aggiornata dal Prof. Edgardo Moltoni e dal Dott. Carlo Vandoni. Milano, Rizzoli, 1931. Cm. 29, tela edit., pag. XX, 752 più 16 tavole a colori f.t.. Con 308 ill.ni nel testo. Uno dei fondamentali studi sull’ornitologia italiana. Manca la sovracop., ottimo esemplare. € 200,00

   

MIRAGLI D. MAURO. Guida TAC per Caccia Tiro Armi. Milano, Nuova Mercurio, 1972. Cm. 22,5 x 11, tela edit., pag. 475 (5) più inserto della Fiocchi. Disegni di Tullio Pericoli. Interessante. € 15,00

MORIN MARCO – HELD ROBERT.  Beretta. La dinastia industriale più antica al mondo. La dynastie industrielle la plus ancienne du monde. Chiasso, Acquafresca Editrice, 1980. Cm. 28, tela edit. con sovracop., pag. 283. Con numerose foto nel testo. Testo in italiano e in francese. Storia della produzione di armi Beretta dal 1600 ai giorni nostri. Interessantissimo. Ottimo esemplare.  € 58,00

NEGRI FEDERICO. Il fucile da caccia. Armi – Munizioni – Tiro. II° edizione. Firenze, Editoriale Olimpia, 1945. Cm. 18,5, mezza tla rigida (conservato il cartonato originale), pag. 335. Con diverse ill.ni nel testo. Interessanti in particolare i capitoli sulle cartucce e sulle cariche. Ottimo esemplare.      € 40,00

 

NICCOLINI EUGENIO. Giornate di caccia. Quarta edizione. Firenze, Olimpia, 1950. Cm. 24, cartonato rigido edit. illustrato con sovracoperta, pag. 198 (1 c.b.) più 12 tavole fotografiche f.t.. Con numerose ill.ni fotografiche nel testo. Uno dei più piacevoli ed interessanti titoli di racconti a carattere venatorio, elogiato dal Carducci e da D’Annunzio. Ceresoli, pag. 377. € 55,00

Norme per il commercio delle armi ad uso degli armieri. Quarta edizione completamente rifatta. 1976. Cm. 21, cart. edit., pag. 176. Lievi usure.        € 10,00

PERSEO TOMMASO – BUONO PASQUALE. Il Codice Illustrato delle Leggi sulla pesca aggiornato al 30 giugno 1961. Piacenza, La Tribuna, 1961. Cm. 17, cart. edit., pag. 254 (2). Lievi usure ma ottimo esemplare. Interessante. € 10,00

PETERSON HAROLD L. – ELMAN ROBERT. Armi da fuoco antiche e moderne. Mondadori, 1973. Cm. 29,5, tela edit. con sovracop., pag. 250 (2). Perfetto. In realta’ l’opera si ferma alla fine dell’800, con particolare interesse sulla realtà americana, rendendola per questo più profonda e interessante. € 35,00

PETERSON HAROLD L.. Encyclopaedia of firearms. Londra, The Connoisseur, 1964. Cm. 24,5, tela edit. con sovracop., pag. 366. Con numerose ill.ni nel testo. Lievi mancanze alla sovracop., internamente ottimo esemplare. € 10,00

PIERONI PIERO. Il grande libro della caccia. Firenze, Le Lettere, 1981. Cm. 28, tela edit. con sovracop., pag. XII, 307. Ottimo esemplare. Le armi, i cani, la selvaggina. € 18,00

POLLACCI GINO. Il Setter Scozzese (Setter Gordon – Setter nero fuocato). Firenze, Editoriale Olimpia, 1944. Cm. 22,8, br. edit., pag. 69 (3). Con ill.ni fotografiche nel testo. Ottimo esemplare. Una delle poche monografie italiane sul Gordon. Ceresoli, pag. 433.   venduto

     

PUCCIONI MARIO. Cacce e cacciatori di Toscana. Ricordi e confessioni.  Firenze, Vallecchi, 1934. Cm. 19, cart. edit., pag. 213 (3) più 16 tavole fotografiche f.t. fronte/retro. Piacevolissimi racconti venatori con capitoli su Puccini cacciatore e interessante la parte riguardante il banditismo ed il brigantaggio in Toscana con fotografie dei banditi uccisi. PRIMA edizione. Minime usure al dorso e tracce di polvere al piatto anteriore, internamente ottimo esemplare. Ceresoli, pag. 438; Roberto Basso “Bibliografia italiana sulla Beccaccia”, pag. 122. € 100,00

 

REMINGTON. The Model II-’48 by Remington. UNITO: Remington Shot Shells. Libretto di istruzioni del fucile semiautomatico Remington modello 11-’48 cal. 20 con allegato certificato del Banco Nazionale di Prova. Si unisce delizioso depliant pubblicitario di 8 pag. della Remington di cartucce da caccia, fine anni ‘940. € 25,00

 

RENAULT ARTURO (RUSTICUS). Fra un tiro e l’altro. Nuova edizione ampliata. Firenze, Studio Foto-Tipografico Inglese, 1905. Cm. 17,5, br. edit., pag. (1 c.b.) 306 (2) (1 c.b.) più ritratto fot. dell’A.. Seconda edizione con 3 capitoli aggiuntivi. Piacevolissimo. Ottimo esemplare parzialmente intonso. Ceresoli, 447.     € 130,00

RENAULT ARTURO (RUSTICUS). Sonnets Cynegetiques. Firenze, Imprimerie Dominicaine, 1914. Cm. 19,6, br. edit., pag. 29 (1 c.b.). DEDICA autografa dell’A. alla 1° carta bianca. Deliziosa edizione di poesie dedicate alla caccia, pubblicata in soli 100 esemplari. RARO. Ceresoli, 447.    venduto

RIVISTA CINEGETICA. RIVISTA CINEGETICA E CACCIA E TIRI. Anno Quarto – XIV 1900. Organo Ufficiale del Kennel Club Italiano. Milano, Tipo-Litografia Agraria di G. Bari & P. Cazzulani, 1900.Cm. 32, mezza tela, pag. (6) 624. Straordinaria rivista settimanale di caccia, armi, cinologia, tiro a volo. Nel 1901 la Rivista Cinegetica si fonde con Caccia e Tiri, proseguendo fino al 1912, quando diventa Il Cacciatore Italiano. Interessantissima. Ottimo esemplare. Ceresoli, pag. 562. € 170,00

   

ROTONDI MARIO. Migratori alati. Le migrazioni degli uccelli in relazione all’esercizio della caccia e dell’uccellagione. Roma, Ediz. ARO,  1962. Cm. 29, tela rig. edit. con sovracop. e astuccio rigido, pag. 615 più 24 tavole a colori f.t.. Fondamentale opera di ornitologia, che rimane ancora uno studio di riferimento sulle migrazioni. Ottimo esemplare. Non in Ceresoli. € 180,00

ROUSSEL LUCIEN. Caccia in Indocina. Milano, O. Marangoni, 1935. Cm. 19, br. edit., pag. 254 (2) più 5 tavv. fotografiche f.t.. Ottimo esemplare, interessante. Traduz. di P. G. Jansen. € 30,00

SCHEIBLER EMILIO. Starne, Fagiani e Lepri. Vol. I: I nemici. Gli animali nocivi. Vol. II: L’Allevamento. Vol. III: La Caccia. Firenze, Editoriale Olimpia, 1939, 1940, 1943. 3 volumi, cm. 22, tela rigida editoriale, pag. (2) 383 più 8 tavole a colori e 58 tavole in b/n f.t.; 620 più 8 tavole a colori e 170 ill.ni in tavole b/n f.t.; 599 più 6 tavole a colori e 195 ill.ni in tav. f.t.. Ancora oggi straordinaria e fondamentale opera sull’allevamento e la conoscenza della selvaggina. Notevolissimo il volume sulla gestione dei nocivi. Purtroppo al vol. III il frontespizio è stato in origine incollato alla carta di guardia. Ottimi esemplari. Le tavole a colori sono tutte del Prof. Gino Maschio. Ceresoli, pag. 474.  € 330,00

   

SCHEIBLER EMILIO. Starne Fagiani e Lepri. Vol. 2: L’allevamento. Firenze, Vallecchi, 1940. Cm. 21,5, tela edit., pag. (4) 620 più 8 tav. a colori e 170 ill.ni fot. in tavole f.t.. Illustrazioni di Gino Maschio. Lieve foxing ma ottimo esemplare. Ceresoli, pag. 474 “Opera unica nel suo genere”. L’opera, in 3 volumi, usci’ in anni differenti. € 90,00

STRAZZA TEMISTOCLEVita americana. Caccie (sic) e viaggi. Milano, Brigola, 1885. Cm. 19,2, br. edit. (mancante del dorso), pag. 256 più ritratto dell’A.. Piacevolissima ed interessante raccolta di esperienze venatorie dell’A., corrispondente per la rivista “La Caccia”. Ceresoli, 501 “Edizione originale piuttosto rara”. € 130,00

STRAZZA TEMISTOCLEUn italiano nel Messico. Volume primo. CON: Un italiano nel Messico – Caccie e viaggi.  Milano, Garbini, Premiata Tipografia Agraria, 1895 – 1903. Cm. 18,7, br. edit., pag. VIII, 168; VIII, 136. Dedica autografa al secondo volume. Deliziosi resoconti venatori attraverso il Messico. Prima parte sicuramente SCONOSCIUTA a Ceresoli che cita solo il secondo titolo con data 1930 (ma potrebbe essere un errore di stampa). RARO.                € 270,00

 

TEDESCO ZAMMARANO VITTORIO. Impressioni di caccia in Somalia italiana. Milano, G. Agnelli, 1929. Cm. 21,5, tela edit. con impressa antilope al piatto ant., pag. 200 (4) più 53 tavole f.t.. Ottimo esemplare. Seconda edizione. Ceresoli, pag. 512. € 100,00

   

TEDESCO ZAMMARANO VITTORIO. Alle sorgenti del Nilo Azzurro. Milano, Alfieri & Lacroix, s.d. (1922). Cm. 24, cart. rigido edit. (difetti al dorso), pag. 355 più ritratto fot. in antiporta, 4 carte geogr. e 1 tabella f.t.. Prima edizione. Difetti alla legat., internamente perfetto. venduto

   

TIRABOSCO ANTONIO. L’Uccellagione di Antonio Tirabosco cittadino Veronese Libri Tre. Verona, Tip. Bisesti, 1807. Cm. 22, mezza pelle recente, pag. 88 più ant. inc. in rame. Quarta edizione. Esemplare con barbe. Harting, 289; Ceresoli, pag. 520.  € 180,00

UGOLINI LUIGI. Il nido di falasco. Firenze, Vallecchi Biblioteca di Diana, 1932. Cm. 19, br. edit., pag. 239. Ottimo esemplare. Bel romanzo ambientato in Maremma. € 60,00

VALENTINI CAMILLO (IL PICCHIO VERDE).  Psicologia della caccia. Meditazioni, introspezioni e radioscopie su l’Homo Venaticus. Con 8 tavole fuori testo. Milano, La Grafica Lombarda, 1954. Cm. 17,7, cart. edit., pag. 176 più 8 tavole f.t. Con deliziose testatine. Dedica autografa dell’Autore al frontespizio. Edizione di 1500 copie numerate (n° 586). Piacevolissimo. Ottimo esemplare. Ceresoli, pag. 537.  venduto

   

VIALAR PAUL. Vita intima di un cacciatore. Firenze, Olimpia, 1963. Cm. 19, cart. edit., pag. 485 (3). Piacevolissimo romanzo a soggetto venatorio. Oltre a prolifico scrittore, Vialar è stato anche autore di testi di canzoni. Ottimo esemplare.   € 50,00

VILLANI RODOLFO. Biologia venatica. Firenze, Olimpia, 1954. Cm. 19, cart. edit., pag. (16) da 8 a 234 (4). Si tratta di un errore nella numerazione delle pagine: esemplare completo. Con 35 ill.ni nel testo. Importante trattato sulle specie cacciabili e sui predatori. L’opera rientra in un progetto di 4 volumi tra i quali L’esercizio della Caccia alle specie nobili; L’esercizio della Caccia alle specie dannose e L’assestamento venatico. Ottimo esemplare. Ceresoli, pag. 550; Basso, “Bibliografia italiana sull Beccaccia“, pag. 143. € 60,00

   

VILLANI RODOLFO. L’esercizio della caccia alle specie nobili. Trento, 1936. Cm. 24, cart. edit. con sovracop., pag. 281 (3). Con 159 ill.ni. Edito per cura delle Associazioni Provinciali Cacciatori di Bolzano, Fiume, Gorizia, Pola, Trento e Trieste. Ceresoli, pag. 549. iI volume doveva far parte di una serie di 4 pubblicazioni, delle quali il presente è il n° 3 ma il primo ad essere pubblicato; come riporta anche Ceresoli, nel 1941 usciva il 4° volume, nel 1954 il 1° volume e ancora era in preparazione il 2°. Molto interessante. Ampia parte del trattato riservata alla caccia a cervo, capriolo e simili.   € 110,00

   

VILLENAVE G. M..  La Chasse. Ouvrage publie’ sous la direction de G. M. Villenave. Avant-propos de F. Merveilleux du Vignaux. Illustrations de Roger Reboussin. Paris, Larousse, 1954. Cm. 22,4, tela rigida edit., pag. 590 (2) più 4 tavole a colori f.t.. Con numerosissime ill.ni nel testo. Uno strappo a pag. 338 e alle due tavole successive, per il resto buon esemplare.  € 12,00

WILLIAMS J. H.. Bill degli elefanti. Bompiani, 1952. Cm 20,8, tela rigida edit., pag. 301 (7) piu’ 21 tavole fot. f.t.. Avventure di caccia in Birmania di un famoso addestratore di elefanti da lavoro e aneddoti di guerra durante l’invasione Giapponese nel 1942. Lievi usure e qualche macchiolina ma generalmente buon esemplare. € 12,00

 

Bella suite di 6 cartoline con scene di caccia. Anni ‘ 1930 – ‘1940. In perfetta conservazione, non viaggiate. Il set completo € 80,00

 

INCISIONI

HOWITT SAMUEL. Coursing (Caccia alla lepre con i levrieri). 2 acqueforti. Lastre mm. 160 x 210. Edizione del 1812. Ottima conservazione. Le due stampe € 120,00

 

HOWITT SAMUEL. Fox hunting (Caccia alla volpe). 6 acqueforti. Lastre mm. 160 x 210 ca. Edizione del 1812. Belle impressioni con margine. Ottima conservazione. Le sei stampe € 360,00

   

HOWITT SAMUEL. Caccia al beccaccino (Snipe shooting). mm. 160 x 210 ca. Edizione del 1812. Bellissima impressione in ottima conservazione. € 60,00

HOWITT SAMUEL. Caccia alla grouse (Grouse shooting). mm. 160 x 210 ca. Edizione del 1812. Bellissima impressione in ottima conservazione. € 60,00

HOWITT SAMUEL. Cattura delle pernici (Partridge netting). mm. 160 x 210 ca. Edizione del 1812. Bellissima impressione in ottima conservazione. € 60,00

HOWITT SAMUEL. Coppia de lepri (Hares feeding). mm. 160 x 210 ca. Edizione del 1812. Bellissima impressione in ottima conservazione. € 50,00

HOWITT SAMUEL. Lepre in fuga (Hare running). mm. 160 x 210 ca. Edizione del 1812. Bellissima impressione in ottima conservazione. € 50,00

HOWITT SAMUEL. La volpe. Acquaforte. mm. 160 x 210 ca. Edizione del 1812. Bellissima impressione in ottima conservazione. € 40,00

HOWITT SAMUEL. Pesca al luccio. Acquaforte. mm. 160 x 210 ca. Edizione del 1812. Bellissima impressione in ottima conservazione. € 50,00

SCUOLA BOLOGNESE XVIII° SECOLO. Un cacciatore. Xilografia. Inciso mm. 242 x 163. Stampata su bella carta vergellata. Bellissima impressione in ottima conservazione.  venduto

ZENTNER J. L. L. C. Natura morta con beccacce. XVIII° secolo. Acquaforte. Lastra mm. 195 x 232. Da un dipinto di Jan Fyt. Bibliografia: Nagler, Kunstlerlexicon, vol. 22, pag. 262. Bellissima impressione con margini. In perfetta conservazione. € 130,00

DUFFIELD WILLIAM (d’apres). Natura morta con Gallo Forcello (A Christmas present). Cromolitografia stampata da Leighton Bros. da un dipinto di Duffield, famoso pittore di nature morte inglese (Bath, 1816 – Bayswater, 1863). Foglio mm. 310 x 424. Buona conservazione. € 50,00

WINSTANLEY HAMLET (Littlebury, 1695 – 1760). Caccia al cinghiale. Acquaforte. mm. 280 x 350. Da un dipinto di Rubens e F. Snyders. Bibliografia: Le Blanc, vol. 4, pag. 238, n° 23. Perfetto stato di conservazione. € 250,00

MARKS W.. Valenciennes, XIX° secolo. Allegoria della caccia. Allegoria della pesca. Acqueforti. Lastre mm. 164 x 110. Da dipinti di F. Boucher. Bibliografia: Benezit. ediz. 1966, vol. 5, pag. 790. La coppia € 90,00

SCUOLA FIAMMINGA XVII° SECOLO. Pesca con arco e frecce in Brasile. Acquaforte. lastra mm. 80 x 220. Ottima conservazione. € 150,00

TEMPESTA ANTONIO. Acqueforti.

Da “Venationes Ferarum, Avium, Piscium pugnae bestiariorum…”. Lastre mm. 90 x 155 ca.

Caccia all’orso a fil di spada. € 100,00

Pesca con le fiocine. € 100,00

Caccia al leone. € 100,00

Caccia ai coccodrilli. € 100,00

Caccia ai coccodrilli usando maiali come esca. € 100,00

Da “Primo libro di caccie varie”. Lastra mm. 93 x 137 ca.

Caccia alle pernici col fucile. € 100,00

GALLE PHILIPPE (Haarlem, 1557 – 1612). Pesca con le reti. Bulino mm. 203 x 290. Da “Scene di caccia” stampato nel 1578 da soggetti dello Stradano. Bibliografia: Bartsch, pag. 104, n° 40. Filigrana: Doppia C con Croce di Lorena. Buona impressione rifilata alla linea marginale. In ottima conservazione. € 250,00


AGGIORNAMENTO MAGGIO 2017

AA.VV. Discorsi letti il giorno 21 maggio 1847 nell’adunanza pubblica della Societa’ d’Agricoltura in Reggio… Reggio Emilia, Davolio, s.d. (1847). Cm. 21,7, br. muta, pag. 38 (1 c.b.). Interessante la memoria del Dott. Antonio Galloni sulla “varietà delle uve da coltivarsi nella Provincia di Reggio per far vino da vendersi all’estero” con interessanti note sui lambruschi e le analogie coi bordeaux francesi. Le altre memorie sono di Francesco Selmi “Azione del latte sulle materie metalliche e reazioni di questu su quello” con interessanti esperimenti sulla coagulazione del latte, e di Ferdinando Reggi “Ragguaglio delle adunanze tenutesi dalla Societa’ di Agricoltura di Reggio“. Molto interessante. € 30,00

 

AA.VV. Scelta di Lettere Familiari degli Autori più celebri. Con note ed accenti che indicano la pronunzia. Seconda edizione torinese. Torino, Vedova Pomba e Figli, 1819. Cm. 15,5, mezza pelle (mancanze), pag. XII, 297 (3). Algarotti, Metastasio, A. Paradisi, Galilei, Scarselli, Ghedini, Zanotti, Fabri, Frugoni, Villa e diversi altri. € 25,00

ALFIERI VITTORIO. Il Misogallo. Prose, e Rime di Vittorio Alfieri da Asti. Londra, 1799. Cm. 21, cart. muto orig., pag. (8) 184 (1 c.b.) più antiporta inciso in rame e 4 carte manoscritte di sonetti. Contraffazione dell’edizione originale. Cfr. Bustico, n° 321 e Fava, 430. Mancanza al dorso e lievi usure ai piatti. Internamente buon esemplare ad ampi margini. € 350,00

BASCHET ARMAND. FEUILLET DE CONCHES FELIX SEBASTIEN. Les Femmes Blondes selon les peintres de l’Ecole de Venise par deux venitiens. Parigi, Aubry, 1865. Cm. 21,5, mezza pelle con ricchi fregi in oro al dorso (mancanza alla parte inferiore), pag. (4) 326 (2). Lievi arrossature ma ottimo esemplare. Interessante studio sulle donne bionde attraverso la letteratura antica, con in fine ricette sulla tintura dei capelli tratte da testi antichi. Ex-libris. Elegante edizione. € 80,00

 

BEVILACQUA GIUSEPPE. L’Amico della Verita’ colto in bugia Ossia Censura dell’Avviso ai Preti Cisalpini fatta dal Cittadino Giuseppe Bevilacqua de’ Servi di Maria. Con un Appendice che risguarda i Religiosi, e le Religiose de’ Conventi soppressi. Bologna, Jacopo Marsigli ai Celestini, 1798. Cm. 20, brossura azzurra, pag. 110 (1 c.b.). Si tratta di un pamphlet di censura nei confronti dell'”Avviso ai Preti Cisalpini” pubblicato a Bologna a firma “Un amico della Verita’“. Indirizzo ovviamente antirepubblicano. € 110,00

BIGI QUIRINO. Di Antonio Allegri detto il Correggio pel D. Quirino Bigi correggese. Parma, Carmignani, 1860. Cm. 23, br. edit., pag. (8) 45 (3) più bel ritratto del Correggio in litografia. Dedica autografa dell’A. a Gaetano Pradelli. Lievi mancanze al dorso ma ottimo esemplare. Raro (5 soli esemplari censiti). venduto

Biblioteca di Scienze Politiche. Scelta collezione delle più importanti opere moderne italiane e straniere di Scienze Politiche diretta da Attilio Brunialti. Torino,Unione Tipografico – Editrice, 1883 – 1886. 5 volumi rilegati in mezza pelle blue, cm. 24,5. Questi gli autori e le opere presenti: E. MayLa Democrazia in Europa“; G.W.HosmerIl Popolo e la Politica“; E. de LaveleyeLe forme di governo nelle società moderne“; J. Stuart MillIl Governo rappresentativo“; G. Cornewall LewisQual’è la migliore forma di governo?“; E. De ParieuPrincipii della Scienza Politica“; I. PassyDelle forme di governo“; A. ToddIl Governo Parlamentare in Inghilterra“; R. CalamandreiMonarchia e Repubblica rappresentative“. Tutti ottimi esemplari.  € 480,00

   

BOCCACCIO GIOVANNI. Annotationi et Discorsi sopra alcuni luoghi del Decameron, di M. Giovanni Boccacci; fatti dalli molto Magnifici Sig. Deputati da loro Altezze Serenissime, sopra la corretione di esso Boccaccio, stampato l’Anno MDLXXIII. Firenze, Giunti, 1574. Cm. 20,4, mezza pelle ottocentesca con dorso a tre nervi, fregi in oro e tassello con titolo, pag. (40) 142 (16) (1 c.b.). Importante “complemento” alla nota edizione giuntina del Decamerone stampata l’anno precedente. Una macchia al margine inferiore delle prime 4 carte, usure alla legatura, per il resto ottimo esemplare. Gamba, 41; Choix, 12650. € 480,00

     

BOULLIER DAVID RENARD. Essai Philosophique sur l’Ame des Betes: ou l’on se trouve. Diverses reflexions sur la nature de la Liberté, sur celle de nos Sensations, sur l’Union de l’Ame et du Corps, sur l’Immortalité de l’Ame… Amsterdam, Changuion, 1737. 2 volumi, cm. 16, piena pelle bazzana con fregi in oro al dorso, tagli marm., pag. XXXV (25) 280, 154; (12) 432 (1 c.b.). Ottimi esemplari. Seconda edizione (prima ediz. 1728). Brunet, Table Meth., 3622. Interessante trattato filosofico sull’Anima delle Bestie e sulla sua collocazione. € 240,00

  

CAPRIN GIUSEPPE. Tempi andati. Pagine della vita triestina (1830 – 1848). Trieste, Stab. Artistico-Tipografico G. Caprin, 1891. Cm. 22, piacevole legatura amatoriale in mezza pelle con piatti figurati in rilievo, tagli rossi, pag. 527 (7) più antiporta. Nella numerazione delle pagine sono comprese numerose illustrazioni anche a doppia pagina. Con numerose ill.ni nel testo. Ottimo esemplare. Molto interessante. € 110,00

       

CARRER LUIGI. Poesie. Padova, Coi tipi della Minerva, 1831. Cm. 23, mezza pelle mod. (conservata la br. edit. originale). Ottimo esemplare ad ampi margini. € 100,00

 

CATULLO – TIBULLO  – PROPERZIO. C. Valerius Catullus, Albius Tibullus E. R. Sex. Aurelius Propertius ex recensione Jo. Antonii Vulpii bergomensis… Padova, Corona, 1710. Cm. 19,5, piena pergamena rigida con tassello al dorso, pag. (50) 634 (162) più antiporta inciso in rame. Dedica a stampa del curatore al patrizio veneto Gerolamo Giustiniani, procuratore di San Marco. Bella edizione col commento di Giovanni Antonio Volpi, professore all’Università di Padova che col fratello Gaetano diresse la Tipografia di Comino. Esemplare perfetto, in solida legatura.  € 220,00

   

CESSAC. Guida dell’Ufficiale Particolare in Campagna compilata principalmente sull’opera del Cessac. Genova, Tip. Andrea Moretti, 1852. 2 volumi, Cm. 12,5, mezza pelle con tit. e fregi in oro al dorso, pag. XV (3) 765 più 13 tav. f.t.; 550 (1 c.b.) più 25 tavole rip. f.t.. Ottimi esemplari.

   

CEVA TOMMASO. Jesus puer poema Thomae Cevae Ill.mo et Excell.mo Andreae Joanelli dicatum. CON: Silvae. CON: Philosophia novo-antiqua. Venezia, Girardi, 1732.           3 opere in un volume, bella legatura in piena pelle rossa con ricchi fregi in oro al dorso ed ai piatti, tagli in oro, pag. (16) 142 (1 c.b.); 95; 120. Ottimo esemplare in bella legatura settecentesca con iniziali in oro ai piatti P. L. (Pietro Liverani di Brisighella), aggiunte in un secondo tempo. Minimi difetti alle cerniere del piatto anteriore, per il resto ottimo esemplare. Certamente più noto come matematico (elaboro’ uno strumento per dividere un angolo retto in un dato numero di parti uguali) ebbe tuttavia una certa fama letteraria per il poema Jesus puer, tradotto in diverse lingue. Membro dell’Accademia dell’Arcadia dal 1718, morì nel 1737.  € 330,00

    

CHASTELAIN JEAN. Traite’ des Convulsions et des mouvemens convulsifs, qu’on appelle à present Vapeurs. Lione, Anisson & Posuel, 1691. Cm. 14,5, piena pelle bazzana (difetti), pag. (10) 288. Edizione lionese di interessante trattato neurologico sulle convulsioni di origine cerebrale, con riferimenti a Willis, Malpighi e Lower. Lieve lavoro di tarlo al frontespizio e alla seconda carta, per il resto internamente ottimo esemplare. Esiste variante stampata lo stesso anno a Parigi con la sola indicazione dell’Anisson. Krivatsy, NLM 2417. Non in Garrison-Morton ne’ in Castiglioni. € 220,00

 

Comuni del Regno d’Italia. Dizionario compilato e pubblicato coll’approvazione del Ministero dell’Interno. Sesta edizione. Roma, Tipogrsafia eredi Botta, 1886. Cm. 20,3, mezza pelle verde con tit. e fregi in oro al dorso, piatti marm., pag. IV, 314. Indicata anche la Diocesi di appartenenza. Interessante, in fine, l’elenco dei Comuni soppressi al 1883. Ottimo esemplare. € 30,00

CORTICELLI SALVATORE. Regole ed Osservazioni della Lingua Toscana ridotte a metodo per uso del Seminario di Bologna. Bologna, Lelio dalla Volpe, 1745. Cm. 17, perg. rigida, pag. 531 (3). Frontespizio in nero e rosso con marca tipografica in rame. Buon esemplare. Prima edizione di una delle più importanti grammatiche della lingua italiana, che valsero all’A. l’ammissione all’Accademia della Crusca nel 1747. € 90,00

 

DELANGE CARLE. Recueil de toutes les pieces connues jusqu’a ce jour de la Faience Francaise dite de Henry II et Diane de Poitiers dessinees par Carle Delange et publiees par Mm. Henry et Carle Delange. Parigi, Imprimerie de L. Martinet, 1861. Cm. 52,5, pieno marocchino verde con stemma di Enrico II° al piatto anteriore e stemma di Diana di Poitiers a quello posteriore, ricchi fregi in oro ai piatti e al dorso, tagli dorati, pag. (3 carte bianche), 34 (4), frontespizio inciso e 51 tavole litografiche a colori (3 carte bianche). Splendida edizione di soli 150 esemplari numerati (n° 66), in bellissima legatura francese coeva. Le tavole a colori sono di C. Delange e C. Bornemann e stampate a Parigi da Lemercier. Minime usure alla legatura, internamente perfetto.   € 1.400,00

       

DEL GIUDICE FRANCESCO. Universalita’ dei mezzi di previdenza, difesa, e salvezza per le calamita’ degli incendi. Opera premiata in concorso dalla Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna. Bologna, Tipografia dell’Istituto delle Scienze, 1848. Cm. 28, bross. edit. orig., pag. (8) VIII, 387 (3) piu’ 19 tavole rip. f.t. raffiguranti pompe, scale mobili e attrezzature per lo spegnimento degli incendi. Estremamente interessante. Un insignificante foro di tarlo alle ultime carte, per il resto esemplare in ottima conservazione, parzialmente intonso. € 800,00

     

EINAUDI LUIGI. Un Principe mercante. Studio sulla espansione coloniale italiana. Torino, Bocca, 1900. Cm. 23,3, tela bordeaux dell’epoca (difetti), pag. XIV (compreso antiporta con cartogramma dell’America del Sud), 314 più 1 tavola con diagramma dell’immigrazione italiana in Argentina. PRIMA edizione del primo lavoro importante di Einaudi, all’epoca Docente di Economia Politica a Torino. Lo studio riguarda in particolare l’avventura commerciale di Enrico dell’Acqua, imprenditore di Busto Arsizio attivo nel settore tessile cotoniera. L’opera nasce come risposta polemica all’economista e banchiere inglese Walter Bagehot, il quale sosteneva non esistessero più in Italia figure imprenditoriali illuminate come ai tempoi del Rinascimento. Molto interessanti anche le Appendici, con scritti di F. Capello, Angelo Gagliardi, Giacomo Nonis, Filippo Ugolotti e diversi altri. Lievi usure alla legatura, un alone al margine interno superiore delle prime carte, per il resto buon esemplare. Bibl. Einaudi, 1720. venduto

   

EURIPIDE. Euripidis Tragoediae. Ad optimorum librorum fidem accurate editae. Editio stereotypa. Lipsia, ex officina Caroli Tauchnitii, 1828. Due tomi in un volume, cm. 14, bella legatura in mezza pelle verde con fregi in oro al dorso, pag. (2) 236 più antiporta, (2) da 237 a 496. Testo in greco. Raccolta delle seguenti tragedie di Euripide: Ecuba, Oreste, Le Fenici, Medea (vol. 1) e Ippolito, Alcesti, Andromaca, Le Supplici, Ifigenia in Aulide (vol. 2). Ottimo esemplare. € 60,00

   

FACCHINI GUIDO ANGELO. La storia di Ferrara illustrata nei fatti e nei luoghi. Ferrara, Emiliana, 1933. Cm. 24,5, mezza perg. rigida (conservato il piatto della cop. originale), pag. (4) 311. Con decine di ill.ni fotografiche anche a piena pag. protette da veline. “Censurato” al front. l’indirizzo “Istituto Fascista di Cultura”, per il resto ottimo esemplare. Piacevolissima storia di Ferrara dalle origini agli inizi degli anni ‘930. € 60,00

   

FASCETTI G.. Le uve reggiane nell’ultima vendemmia. Studio del Laboratorio di Chimica della R. Scuola di Zootecnia e di Caseificio “A. Zanelli” per incarico del Ministero dell’Agricoltura. Reggio Emilia, Soc. An. Coop. Lavoranti Tipografi, 1913. Cm. 24,2, br. edit., pag. 12. Interessante studio su acidita’ e zuccheri nelle uve suddivise per zone nella Provincia di Reggio Emilia. Esemplare perfetto. € 25,00

FELINI PIETRO MARTIRE. Trattato Nuovo delle Cose Maravigliose dell’Alma Citta’ di Roma, ornato di molte figure, nel quale si discorre di 300 e più Chiese. Roma, per Andrea Fei l’Anno del Giubileo, 1625. Cm. 16, pergamena rigida, pag. (16) 432. Mancano le carte S, V, V(8) e 4 carte finali di elenco dei Dogi di Venezia (3 carte a stampa ed 1 bianca). Con circa 230 xilografie nel testo. Aloni di umidità, qualche angolo mancante. Esemplare da studio. € 450,00

     

H KAINH DIATHEKE. Novum Testamentum Additis Argumentis uniscujusque Capitis Evangeliorum metro expositio, ex Regiis aliisque optimis Editionibus cum cura expressum. Venezia, Bortoli, 1751. Cm. 15, piena pergamena rigida originale, pag. 792 compreso bell’antiporta a piena pagina inciso in rame. Bella edizione in lingua greca del Nuovo Testamento. Ottimo esemplare in solida legatura. Soli 4 esemplari censiti. € 170,00

   

JACQUINOT DE PRESLE C.. Corso d’Arte e d’Istoria Militare per uso degli Uffiziali della Scuola di Cavalleria…versione in italiano con note e aggiunte di Carlo e Luigi Mezzacapo. Genova, Tip. di Andrea Moretti, 1851. 4 volumi, cm. 12,5, mezza pelle con tit. e fregi in oro, pag. XXI, 345 più 2 tabelle rip. f.t.; 524 (4) più 18 tavole rip. f.t.; 479 più 1 tabella e 3 tavole rip. f.t.; 311 più 1 tavola rip. f.t.. Minime usure ai dorsi ma ottimi esemplari. € 220,00

   

Leggi Organiche giudiciarie della Repubblica Cisalpina. Anno VI Repubblicano. Milano e Bologna, Sassi, 1797 – 1798. Cm. 21, brossura azzurra, pag. XXIV, 287. Degli Arbitri; Del Tribunale di Famiglia; Dei Giudici di Pace; Tribunali di Commercio; da pag. 87 in poi riguarda solo Diritto Penale. Molto interessante. Una mancanza al margine bianco del frontespizio, per il resto ottimo esemplare con barbe. € 160,00

 

LE LOUTEREL. Manuale delle Ricognizioni Militari in quanto concerne gli Uffiziali e Sott’Uffiziali di Fanteria e Cavalleria per Le Louterel Generale di Brigata. Versione italiana dalla quarta edizione francese. Torino, Stab. Tipografico Fontana, 1852. Cm. 12,5, m. pelle, pag. VI, 199 (3) più 36 tavole rip. f.t.. Ottimo esemplare. Interessante opera di Ricognizione Militare e Topografia. € 70,00

 

MAJOLI CESARE – MAJOLI LUIGI. Incisioni di piante esotiche. 7 incisioni all’acquaforte raffiguranti fiori e piante esotiche, lastre mm. 178 x 104 ca., fogli mm. 260 x 186. Tratte dall’opera “Osservazioni fitologiche sopra alcune piante esotiche introdotte in Roma fatte nell’anno 1788” compilata dai due Abati Luigi Filippo Gigli e Gaspare Xuares e pubblicata a Roma da Casatelli nel 1789. Le piante raffigurate sono: Liriodendron Tulipifera, Cytisus Caian., Glycine Subterranea, Hibiscus Esculentus, Convoluulus Batatas., Psoralea Americana, Urtica Nivea. Cesare Majoli, nato a Forli’ nel 1746 e morto nel 1823, è stato il primo a diffondere in Italia il sistema di Linneo. Raccolse anche un’enorme mole di dati e disegni del mondo vegetale, ed è considerato uno dei più illustri botanici del XVIII secolo, tanto che si è parlato, a suo riguardo, di “prestigio raggiunto a livello mondiale”. Le incisioni sono realizzate da Luigi Majoli, del quale non si hanno notizie biografiche. Splendide impressioni su bella carta vergellata, con barbe. € 350,00

   

MARCANDIER. Traite’ du Chanvre. Parigi, Nyon, 1758. Cm. 15,5, piena pelle bazzana (difetti), pag. (4) VII, 138 (2). PRIMA edizione di questo interessante trattato sulla coltivazione e la lavorazione della canapa indiana (cannabis). L’ultimo capitolo riguarda il Procedimento per sbiancare tele, biancheria, i tessuti con l’acqua della castagna d’India (Ippocastano). Internamente ottimo esemplare. Non in Einaudi, non in Pritzel. € 200,00

   

MAUSDLEY HENRY – TAMASSIA ARRIGO. La responsabilità nelle malattie mentali pel Dottor Enrico Mausdley. Versione del Dottor Arrigo Tamassia dalla seconda edizione inglese (col consenso dell’Autore). Milano, Dumolard, 1875. Cm. 21,5, mezza pelle con tit. in oro al dorso, pag. XL, 320. Collana Biblioteca Scientifica Internazionale. Interessante testo di psichiatria e applicazioni della scienza psichiatrica alla Giurisprudenza. Nella prefazione di Tamassia si evince palesemente una forte opposizione alle teorie di Esquirol ed una sintonia alle teorie di Lombroso. Lievi ossidazioni ad alcune carte ma ottimo esemplare. € 65,00

 

MELIS ARMANDO. Caratteri degli edifici. Distribuzione, proporzionamento, organizzazione degli edifici tipici, schemi funzionali. Seconda edizione con 52 tavole. Torino, ELIT (Editrice Libraria Italiana), 1943. Cm. 27,2, tela edit., pag. VIII, 354 (2). Macchie alla tela edit., ma internamente ottimo esemplare. Interessanti i capitoli sugli edifici per l’assistenza sanitaria, per gli spettacoli, per l’educazione fisica, per il culto (con anche un paragrafo sulle Sinagoghe e sulle Moschee). € 45,00

 

MONARI CESARE. Storia di Bologna divisa in libri otto. Bologna, Tipi di Antonio Chierici, 1862. Cm. 20,4, mezza pelle con tit. e fregi in oro al dorso, pag. 836 più una veduta litografica di Bologna di Wil Thumbrinc. Carte di guardia recenti. Nel complesso buon esemplare. Rara ed interessante storia di Bologna. Frati, 3233 (non segnala l’indice finale); Non in Lozzi. € 200,00

   

MONTI VINCENZO. In morte di Ugo Bassville. Cantica del Cavaliere Vincenzo Monti con note ordinate ed accresciute da Agostino Cagnoli. Reggio Emilia, Calderini, 1845. Cm. 13,5, mezza pelle, pag. 85 (1 c.b.). Buon esemplare. Edizione stampata da Modena, coi tipi Camerali. € 45,00

MORO MARCO. Venezia Monumentale Pittoresca. Parte I°: I Palazzi. Venezia, Kier, s.d.   Cartella originale di cm. 34 x 52, cartone rigido con dorso in tela, piatti marmorizzati, Frontespizio più 81 tavole litografiche (su 82: manca la n° 81 Palazzo Ducale la corte) stampate in seppia. Splendida e celebre raccolta di vedute dei Palazzi più importanti di Venezia. Quattro tavole con ossidazioni assolutamente recuperabili, nel complesso ottimo esemplare. € 3.200,00

       

Novum Testamentum Domini Nostri Jesu Christi Vulgatae Editionis Sixti V. Pont. Max. Jussu recognitum, atque editum. Venezia, Pezzana, 1748. Cm. 13,5, perg. rigida, pag. (2) 622. Piacevole edizione latina del Vangelo. Minima mancanza alla legatura, internamente ottimo esemplare. € 70,00

 

Officium Beatae Mariae Virginis S. Pii V. Pontificis Max. Jussu editum, et Urbani VIII, auctoritate recognitum, con l’Uffizio de’ Morti, Sette Salmi, Vespri, e Compiete per tutto l’anno, ed altre divote Orazioni.   Venezia, Typographia Balleoniana, 1790. Cm. 10,5, piena pelle con fregi in oro al dorso e a secco ai piatti e con fermaglio in argento, pag. XXII, 320 più 32 carte aggiunte delle quali 4 con manoscritto “Piccolo Uffizio di San Giuseppe” più santino della Vergine Maria applicato in antiporta e santino litografico a colori di San Giuseppe applicato prima delle carte manoscritte. Con 4 tavole in rame nel testo. Tagli dorati. Delizioso Officium tascabile in piacevole legatura d’epoca. Ottimo esemplare. € 70,00

       

OMERO – MAITTAIRE MICHEL. Batrachomyomachia Graece ad Veterum Exemplarium fidem recusa: Glossa graeca; Versionibus latinis; Commentariis & indicibus illustrata. Londra, Bowyer, 1721. Cm. 23, mezza pelle con tassello e fregi in oro al dorso (mancanze), pag. XXIV (92) 76 più 1 tavola in rame ripiegata fuori testo. MANCANO 2 carte con l’elenco dei sottoscrittori. Bella edizione in soli 204 esemplari riproducente l’edizione del 1486, con testo in greco stampato in rosso e nero, curata da Michel Mattaire e dedicata a Thomas Coke. Testatine, iniziali e finalini xilografici. La tavola riproduce frammenti di manoscritti consultati dal curatore. Lievi ossidazioni ma buon esemplare. Graesse, vol. 3, pag. 332; Brunet, vol. 3, 286. € 240,00

       

ORLERS JAN. Beschrijvinge der Stad Leyden. Leyden, H.Hacstens,J. Orlers, J. Maire, 1614. Cm. 20, piena pelle moderna, pag. (24) 422 (2) più 3 piante e 6 tavole rip. f.t.. Con 10 belle incisioni n.t. raffiguranti vedute della città, tra cui la Biblioteca Pubblica e il Theatrum Anatomicum. Prima edizione. Esemplare perfetto. Graesse, vol. 5, pag. 50. € 1.350,00

                

PANCIROLI GUIDO. Guidii Pancirolii J.U.D. Patritii Regiensis ac olim in patavino gymnasio lectoris celeberrimi Rerum Historiarum Patriae Suae libri octo. Reggio Emilia, J. Magnani, 1847. Cm. 23, bellissima legatura in piena pelle nera con tit. e fregi in oro al dorso e piatti riccamente decorati in oro, tagli dorati, pag. 580 (24). Seconda edizione, in latino, di questo interessante repertorio sulla storia di Reggio Emilia. Splendido esemplare caratterizzato da bella legatura amatoriale. Lozzi, 4004 (nota). € 480,00

 

Pharmacopoeia Collegii Regalis medicorum Londinensis. Londra, T. Longman, T. Shewel et J. Nourse, 1747. Cm. 16, piena pelle bazzana con tit. e fregi in oro al dorso, pag. XVI, 188. Medaglia incisa in rame al frontespizio. Ottimo esemplare. € 260,00

       

POSSEL JOHANN. Calligraphia oratoria Linguae graecae ad proprietatem, elegantiam, & copiam Graeci sermonis parandam utilissima. Aucta et emendata ad usum Seminarii Patavini. Padova, Cagnolini, 1692. Cm. 17,5, piena pergamena rigida, pag. (8) 743 (129). Interessante e piacevole raccolta di frasi “eleganti” dal punto di vista letterario, tratte dai classici greci. Testo in greco (ovviamente…) e traduzione e note in latino. Ex libris manoscritto al frontespizio, ottimo esemplare. € 110,00

   

RICHARD Formolario tascabile di Richard o Raccolta delle preparazioni le più usate nella pratica Medicina. Prima traduzione italiana. Firenze, Cardinali, 1836. Cm. 10,3, mezza pelle verde con tit. e fregi in oro al dorso (difetti9, pag. 557 (3). Centinaia di ricette farmaceutiche, tinture, emulsioni, pozioni, vini e aceti medicinali etc.. Interessante la parte sul Colera e sui veleni. Internamente ottimo esemplare. venduto

 

ROSSI GIOVANNI. Gli Elementi della Computisteria commerciale e domestica. Reggio Emilia, Torreggiani, 1873. 2 volumi in un tomo, cm. 20,3, mezza pelle muta, pag. 220 (4); 142 (2). Vol. 1: Elementi del Commercio e alcuni computi relativi. Vol. 2: Tenuta dei libri in partita semplice. Interessante e non comune manuale ad uso delle Scuole Tecniche e delle Scuole Normali e Magistrali. Ottimo esemplare. € 48,00

SALGARI EMILIO. Il Secondo Ciclo della Jungla. Sandokan alla riscossa. Alla conquista di un impero. Il re del mare. Edizione integrale annotata a cura di Mario Spagnol con la collaborazione di Giuseppe Turcato.   Mondadori, 1971. 3 volumi entro astuccio rigido, cm. 29, similpelle verde, pag. VIII, 255; VIII, 272; VIII, 235. Ogni volume con 4 tavole a colori e, rispettivamente, 107, 95 e 125 illustrazioni in nero. Lievi usure alla custodia rigida, ma internamente ottimi esemplari. venduto

SANNAZARO IACOPO. Jacobi, sive actii synceri Sannazarii, neapolitani, viri patricii, Poemata ex antiquis editionibus accuratissime descripta. Accessit eiusdem Vita, Jo. Antonio Vulpio Auctore; item Gabrielis Altilii et Honarati Fascitelli Carmina quae exstant. Padova, Comino, 1731. Cm. 26, cart. muto originale, pag. (8) LII, 303 più ritratto in rame in antiporta. Ottimo esemplare in barbe di questa edizione delle poesie del Sannazaro curata da Giannantonio Volpi, “Patron” della Stamperia Volpi-Cominiana. Federici, 138/2 “le giunte fatte a questa edizione furono comunicate ai Volpi dal ch. Apostolo Zeno”; Graesse, VI, 265; Brunet, 5, 127; Cat. “Trecento opere della Tip. Volpi-Cominiana”, n° 223. € 180,00

SAY JEAN BAPTISTE. Traite’ d’Economie Politique ou simple exposition de la maniere dont sse forment, se distribuent, et se consomment les richesses. Parigi, Crapelet, 1803. 2 volumi, cm. 19,2, piena pelle bazzana con titolo e ricchi fregi in oro al dorso, pag. (4) XLVI, 527; (4) 572. PRIMA edizione di uno dei testi fondamentali delle teorie liberiste,fondata su un orientamento ottimistico in contrapposizione alla scuola inglese. Difetti al margine superiore esterno delle prime pagine del primo volume, lievi restauri alle legature, nel complesso esemplare più che buono. Einaudi, 5118; Goldsmith, 18616; Kress B 4729. € 1.800,00

 

SCARISBRIKE EDWARD. The life of the Lady Warner of Parham in Suffolk. In Religion call’d Sister Clare of Jesus. Written by a Catholic Gentleman. Londra, Hales, 1691. Cm. 16,5, piena pelle con fregi in oro al dorso (difetti), pag. (18) 290 (12). Manca il ritratto. PRIMA edizione.  € 48,00

SQUANQUERILLO COSTANTINO. Trattato di Anatomia Pittorica di Costantino Squanquerillo con analoga illustrazione. Roma, Tipografia delle Belle Arti, 1841. Cm. 45, cartonato rigido editoriale, pag. Frontespizio, 1 carta bianca, 64 più antiporta inciso e 64 tavole in litografia. Bella opera di anatomia ad uso degli artisti. Le ultime 4 tavole rappresentano anatomie del cavallo. La scheda del volume su SBN riporta solo 51 tavole e registra 4 esemplari in biblioteche pubbliche. Lieve mancanza al dorso, per il resto ottimo esemplare. € 1.000,00

         

STIRNER MAX (SCHMIDT JOHANN CASPAR). L’Unico. Traduzione e introduzione di E. Zuccoli. Quarta edizione. Milano, Bocca, s.d. (ma 1944). Cm. 25,5, br. edit., pag. XXIV, 270 (2). Uno strappo all’angolo sup. esterno di pag. VII, per il resto ottimo esemplare. Stirner è lo pseudonimo del filosofo tedesco Johann Caspar Schmidt. Inizialmente l’opera venne sequestrata dalla censura, ma subito dissequestrata in quanto le Autorità ritennero il testo talmente incomprensibile e assurdo da risultare “innocuo”. Stirner eè considerato precursore delle teorie di Nietzsche e fu fonte di ispirazione al neonato movimento anarchico. venduto

Trattato fra Sua Maestà l’Imperadrice, Regina d’Ungheria ec. come Duchessa di Mantova e Sua Altezza Serenissima il Signor Duca di Modena sulla Materia dei Confini ed altro ec.. Modena, Eredi di Bartolomeo Soliani, s.d. (1753). Cm. 34, senza legatura, pag. 72. Un foro al front. e lieve alone non fastidioso. Iniziali ornate. Contiene anche la “Tariffa di quanto dovrà pagarsi pel Dazio Ducale di Brescello…” e la “Tariffa del Dazio che si paga per la Lunga, e Traverso del Po a Viadana…”. Interessante. Milano “Annali della Tipografia Soliani”, pag. 133. € 250,00

   

VERNEUIL MAURICE PILLARD. Etoffes Japonaises Tissees & Brochees. Quatre-vingts planches precedees d’une preface de G. Migeon conservateur du Musee du Louvre. Parigi, Librairie Centrale des Beaux-Arts, s.d. (1910 ca.) 4 cartelle in cartonato stampato, cm. 40,5 x 30,5, pag. 12 di prefazione, 8 di elenco tavole, 80 tavole montate su cartoncino, divise in 20 tavole per cartella. Splendida pubblicazione sulle stoffe e tessuti giapponesi, riprodotti a colori. Sicuramente tale opera contribui’ all’influenza sullo stile Liberty, all’epoca in pieno sviluppo. Alcune mancanze alle cartelle, tutte le tavole in ottima conservazione. € 580,00

          

VIRGILIO – LALLI GIO. BATTISTA. L’Eneide travestita del Sig. Gio. Battista Lalli. Alli molto Illustri Sig. Francesco, e Bartolomeo Mora. Venezia, Turrini, 1651. Cm. 13,5, piena pergamena floscia, pag. (24) 600. In apertura Canzone di Antonio Bruni dedicata al Lalli, sonetti di Pier Francesco Paoli e altro anonimo e risposte del Lalli. In fine Capitolo del Signor Bartolomeo Tortoletti al Sig. Gio. Battista Lalli. Minime mancanze alla legatura, internamente perfetto. Piantanida, 2926; Gamba, 2107 (ediz. del 1634). € 220,00

   

VIRGILIO. DE LA RUE CHARLES.   P. Virgilii Maronis Opera. Interpretatione et notis illustravit Carolus Ruaeus…Editio nova auctior et emendatior, cui accessit Index accuratissimus, omnibus Numeris et Concordantiis absolutus, juxta editionem tertiam Parisiensem Anno 1726. Bassano, Remondini, 1796. 2 volumi, cm. 24, mezza pelle verde (mancanze), piatti marm, pag. XXIV, 402 (1 c.b.); da 405 a 853 (1 c.b.) più una bella carta geografica rip. f.t. al primo volume. Bella edizione con le interpretazioni e i commenti di Charles de La Rue, uno dei più importanti oratori della Compagnia di Gesù in Francia nel XVII° secolo. Lievi mancanze al dorso, ma internamente esemplari ottimi e freschi.          € 280,00

   

Codice di Procedura Civile del Regno d’Italia. CON: Leggi di modificazione e di complemento al Codice di Procedura Civile del Regno d’Italia. Roma, Ripamonti, 1886. Cm. 21,5, mezza pelle con tit. e fregi in oro al dorso, pag. 318; (1 c.b.) 72. Ottimo esemplare. € 30,00

 

 

 

 

 


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: