Archivi tag: Gerusalemme

VARIA LIBRI E STAMPE

AA.VV. Album della Esposizione Universale di Filadelfia. Testo di L. Luzzati, A. Favaro, G. de Molinari, G. Della Vedova, L. Simonin ecc. illustrato da 108 incisioni. Milano, Treves, 1877. Cm. 32, br. edit. (mancanze), pag. (8) 255. Manca il piatto posteriore della brossura; mancanze al margine superiore delle prime 4 carte senza perdita di testo. Interessante fonte di informazioni sulla vita economica, politica, sociale dell’epoca.  € 85,00

 

AA.VV. L’Esposizione di Parigi del 1878 illustrata. Volume Primo e Volume Secondo. Milano, Sonzogno, 1878. 2 volumi, cm. 37, mezza pelle muta, pag. 400; da 401 a 800. Raccolta completa delle 100 dispense. Conservati i due piatti anteriori delle brossure originali. Importante fonte di informazioni sulle attività economiche, industriali, artistiche dell’epoca. Ottimi esemplari.  venduto/sold

   

AA.VV. L’Esposizione Italiana del 1881 in Milano illustrata. Milano, Sonzogno, 1882. Cm. 37,5, mezza pelle con tit. in oro al dorso, pag. (4) 322 (2). Raccolta completa delle 40 dispense. Straordinaria fonte di informazioni coeve sulle attività economiche, artistiche, politiche dell’epoca. Ottimo esemplare. Le ultime 2 carte rilegate ad inizio opera.  € 160,00

       

AA.VV. Albo della Societa’ di Incoraggiamento per gli artisti delle Provincie Modenesi nel suo V° e VI° triennio 1857 – 58 – 59 – 60 – 61 – 62. Bologna, Wenk, 1862. Cm. 31, cart. edit. orig., pag. 41 compreso frontespizio litografico più 23 tavole litografiche f.t.. Esemplare numero 6 “ad personam”. La prima parte riguarda il bilancio della Società con l’elenco delle opere e manufatti artistici acquistati, con nome dell’artista e titolo o descrizione dell’opera. Tra le tavole 2 belle litografie di paesaggi dipinti da Beccaluva e Alessandro Prampolini di Reggio Emilia, 2  dipinti di Albano Lugli, un quadro di Luigi Muzzarini di Reggio Emilia e altri. Ottimo esemplare. € 150,00

AA.VV. Albo della Societa’ di Incoraggiamento per gli Artisti degli Stati Estensi nel suo primo triennio 1845 – ’46 – ’47. Modena, Cappelli, 1848. Cm. 32,5, cart. edit. litografico, pag. 29 (3) più 25 tavole f.t.. Esemplare n° 80. La copertina litografica eseguita a tocco di penna nella Litografia Goldoni di Modena. Lievi usure e mancanze al dorso, internamente ottimo esemplare. Interessante elenco delle opere d’arte e manufatti artistici acquisiti dalla Società: si notano opere di Luigi Asioli, Agostino Cappelli, Ferdinando Manzini, Gaetano Raffo di Massa Ducale. Interessante repertorio. € 100,00

AA.VV. L’Esposizione triennale di Belle Arti ed Industrie nella Provincia di Modena illustrata a cura della locale Societa’ d’Incoraggiamento per gli Artisti. Modena, Societa’ Tipografica, 1896. Cm. 32, cart. edit. illustrato, pag. 78 (1 c.b.) più 6 tavole fotografiche f.t.. Importante repertorio. Lievi difetti ma nel complesso buon esemplare. € 100,00

AA.VV. (SCALIA GIOVANNI). XV° Annuale Milizia Ferroviaria. Roma, Istituto Grafico Tiberino, s.d. (1938). Cm. 31, cart. editoriale illustrato a colori, pag. (100). Presentazione di V. Raffaldi. Centinaia di fotografie ovviamente di Regime, in splendida veste tipografica tipica dell’epoca. Copertina disegnata da Pippi Starace. In fine: “La realizzazione di questo numero unico è stata affidata al Fascista Giovanni Scalia“. Lievi usure ma ottimo esemplare. € 170,00

       

ANDERSEN HANS CHRISTIAN. Nuove Novelle. Traduzione di Mary Tibaldi Chiesa. Con 16 tavole a colori del pittore Vittorio Accornero. Milano, Hoepli, S.D. Cm. 24, tela edit. ill.ta, pag. XX (2) 321 più ritratto di Andersen e 16 tavole a colori f.t.. Ottimo esemplare. Settima edizione. Prefazione con data 1937. € 35,00

 

ANONIMO (MORANDI LUIGI?). Lettera d’Ireneo a Filalete in cui si esamina la questione se sia lecito o no il giuramento civico, che si esige dalla Repubblica Cisalpina. Bologna, Gaspare de’ Franceschi, 1798. Cm. 19, cart. muto orig., pag. 98 (2). La questione del Giuramento provocò all’epoca numerose discussioni e pubblicazioni sul tema. Melzi, vol. II, pag. 45 lo attribusci a Luigi Morandi, Parroco bolognese. In realtà il Morandi ha scritto sicuramente un Parere sulla Lettera…, SBN ICCU non risolve il mistero sull’Autore e censisce tre soli esemplari. Ottima conservazione. Interessante. € 120,00

Anonimo. Ristretto cronologico della Vita, Virtu’, e Miracoli del B. Vincenzo de Paoli fondatore della Congregazione della Missione, e delle Serve de’ Poveri, dette Figlie della carita’. Ferrara, Barbieri, 1732. Cm. 17,3, perg. rigida orig., pag. (4) 160. A pag. 156 è riportato il testo di Benedetto XIII della beatificazione avvenuta nel 1729. Ottimo esemplare. € 100,00

ARIOSTO LODOVICO. L’Orlando Furioso di M. Lodovico Ariosto. Tomo Primo (e Tomo Secondo). Bassano, Remondini, 1792. 2 volumi, cm. 14, mezza pelle con tit. e fregi in oro al dorso, pag. XXIV, 607; 632. Comprende anche la “Vita di M. Lodovico Ariosto tratta in compendio da’ Romanzi del Signor Giovambatista Pigna”. Ottimi esemplari. venduto

 

ARIOSTO LODOVICO. Satire. Mantova, Societa’ Tipografica all’Apollo, 1800. Cm. 20, br. muta originale, pag. 80. Difetti alla bross., ma internamente ottimo e fresco esemplare in barbe. € 75,00

ARSLAN WART. L’Architettura Romanica veronese. Con prefazione di Giuseppe Fiocco. Verona, La Tipografica veronese, 1939. Cm. 24,2, tela rigida edit., pag. VII (5) 246 (4) (2) CXXXVIII tavole fotografiche di monumenti ed edifici romanici. Bello studio monografico. Lievi usure alla legatura ma ottimo esemplare. venduto/sold

     

BARIGAZZI GIUSEPPE. Poesi’ in dialètt bulgnèis scretti da Jusfein Barigazz. Bologna, Stampari’ Real, 1875. Cm. 17,7, tela rigida decorata a secco e in oro, pag. 576 più ritratto. Legatura con dedica in oro: All’egregio Sig. Alfonso Gilli Direttore dell’Operaio Nazionale – l’Autore. Piacevolissima raccolta di poesie in dialetto bolognese. Minime usure alla legatura, internamente ottimo esemplare. € 80,00

 

BAROZZI JACOPO. Regola delli cinque Ordini d’Architettura di M. Jac. Barozzio da Vignola. Bologna, Lelio dalla Volpe, s.d. (1736). Cm. 20,4, cart. marm. ‘800, pag. 76. Frontespizio inciso da Gio. Lod. Quadri con data 1736 e 35 tavole attribuite allo stesso Quadri. Lieve alone all’angolo inferiore esterno delle ultime carte, per il resto ottimo esemplare. Canterzani, pag. 75, n° 12 “Edizione rara in buona carta, e con intagli all’acquaforte eseguiti con diligenza dal Quadri”. € 330,00

   

BIBBIA. Biblia Sacra vulgatae editionis, Sixti V. Pontificis Max. jussu recognita, et Clementis VIII auctoritate edita; Versiculis distincta: Argumentis ad singula capita, pluribus Iconibus historicis, Indicibusque Epistolarum, Evangeliorum ac Rerum, nec non Prolegomenis necessarioribus illustrata: quorum Catalogum versa pagina tenet. Editio novissima accuraté correcta. Venezia, Zane, 1730. 2 Volumi, cm. 24,5, piena pelle con ricchi fregi in oro ai dorsi, pag. (26) 620; da 621 a 1172 (66), CLXXVI (2) più 3 tavole rip. f.t. con 6 tabelle. MANCA l’antiporta inciso. Con decine di belle incisioni in rame, molte delle quali siglate AZ (Antonio Zanetti?). Bibbia, Vangeli, Atti degli Apostoli, Epistole. Lievi restauri alle cuffie, internamente ottimo e fresco esemplare.  € 400,00

         

BIZOUARD JOSEPH. Des rapports de l’Homme avec le Demon. Essai historique et philosophique par Joseph Bizouard avocat. Parigi, Gaume Freres et J. Duprey, 1863 – 1864. 6 volumi, cm. 21, bella e solida legatura in mezzo marocchino rosso con tit. in oro al dorso, piatti marm., pag. (4) XXIV, 576; (4) 542; (4) 628; (4) 628; (4) 704; (4) 894. Straordinario studio sulla demonologia, sul rapporto della Chiesa Cattolica su episodi storici di apparizioni, sui principali scritti antichi in materia a partire dal Bodin, su tutti i fenomeni paranormali, la magia etc.. Un lieve alone di umidità al margine superiore dei volumi 2, 4 e alla prima parte del volume 6; per il resto ottimi esemplari.  Caillet, 1182.  € 650,00

    

CAMETTI OTTAVIANO. Sectionum Conicarum compendium ad usum academicae iuventutis editum. Firenze, ex Typographia Bonducciana, 1785. Cm. 19,5, cart. azzurro muto orig., pag. XII, da 13 a 157 più16 tavole in rame rip. f.t.. Minima mancanza al dorso, internamente esemplare perfetto, in barbe. Riccardi, pag. 214. € 120,00

 

CARLO DA CREVALCORE (MICHELINI GIOVANNI BATTISTA). Risoluzioni o scioglimento d’alcuni dubij intorno alla Santa Pasqua di Fr. Carlo da Crevalcore Sacerdote Capuccino Bolognese, le quali servono non solamente per far conoscere a ciascuno la giusta celebrazione fatta di quel Solennissimo giorno dalla S. Chiesa nell’anno 1693 e da farsi l’anno 1761 alli 22 di Marzo…. Bologna, Impressoria Arcivescovale, 1696. Cm. 20,2, cart. orig. muto, pag. (12) 110 (14) più 3 tabelle rip. f.t.. In realta’ la prima tabella inserita a pag. 30 è contenuta entro un fascicolo di 4 pag. non numerate. Alcune figure a carattere astrale, belle iniziali ornate. Interessante studio per la definizione delle date in cui celebrare la Pasqua. Ottimo esemplare. Riccardi, vol. 1, 157 (Michelini); Fantuzzi, tomo 3, pag. 231; Michel, II, 47.

      

CODICE ESTENSE. Tavola Alfabetica del Codice Estense Civile. CON: Appendice alla Tavola alfabetica del Codice Estense civile. Modena, Moneti e Pelloni, 1852. Cm. 23,5, br. edit., pag. 115; XVI. Le ultime 4 pagine dell’Appendice riguardano solamente il Reale Decreto 25 ottobre 1851 Sopra gli Ebrei. Buon esemplare in barbe. € 35,00

 

COLUMELLA LUZIO GIUNIO MODERATO. Lutio Giunio Moderato Columella De L’Agricoltura Libri XII. Trattato de gli Alberi del medesimo, tradotto nuovamente di Latino in lingua Italiana per Pietro Lauro Modenese. Venezia, Cavalcalupo (Cavalcalovo), 1559. m. 15,3, piena perg. rigida con tassello in pelle al dorso, cc. (8) compresa 1 bianca, 263 (1 c.b.). Bella marca xilografica al frontespizio. Con alcune figure nel testo e alcune belle iniziali ornate. Uno dei più rinomati trattati di agricoltura. Bellissimo esemplare in solida legatura. Probabilmente uno dei primi titoli stampati da questo editore veneziano, attivo tra il 1559 ed il 1564 (cfr. Ascarelli, 404). Graesse, vol. 2, pag. 230; Brunet, 2, 169.  venduto

 

COURTOIS JACQUES DETTO IL BORGOGNONE. Album di otto battaglie. s.l. s.n. s.d. 350,00 Album, cm. 16,5 x 23,5, br. orig.. Serie completa di 8 acqueforti. Lastre mm. 11,5 x 16,5. Tiratura probabilmente dei primi ‘800 su carta senza vergellatura. Il Courtois lavorò in Italia firmandosi G. Cortese, come in queste incisioni. Ottima conservazione. Le Blanc, 5 – 12; Raccolta Davoli, vol. 3, pag. 220; Robert Dumesnil, vol. 1 pag. 202. € 350,00

       

DELESTRE JEAN BAPTISTE. Annuaire de la Photographie resume’ des procedes les meilleurs pour la plaque metallique – le papier sec et humide – la glace albuminée ou collodionnée – la gravure heliographique – la lithophotographie – le cliché typographique – le stereoscope – l’ampliation des images avec l’indication des instruments nouveaux et la nomenclature des traités speciaux sur chacune de ces differents matieres. Parigi, Desloges, 1858. Cm. 22,5, br. edit., pag. 208. Pittore, allievo di Gros sul quale realizzò una biografia, attivo politicamente durante le rivoluzioni del 1830 e del 1848. Interessante trattato, molto tecnico ed esaustivo. Mancanze al dorso e all’angolo superiore esterno delle ultime carte. non disponibile

 

FONTANA FELICE. Ricerche fisiche sopra il veleno della vipera. Lucca, Jacopo Giusti, 1767. Cm. 21,5, cart. marmorizzato con fascetta azzurra al dorso e tit. manoscritto, pag. XIV (2), 170 (1 c.b.). Viene considerata la prima opera di aprroccio scientifico sul veleno dei serpenti. L’A. istitui’ inoltre a Firenze il Museo di Storia Naturale, arricchendolo di preparati in cera di eccellente fattura (Castiglioni, Storia della Medicina, pag. 514). Esemplare in barbe ma con gore di umidità al margine esterno. Graesse e Brunet citano solo edizioni del 1784 e 1787; Poggendorff, 767; L. T. Morton, A Medical Bibliography, 2103 “The starting point of modern investigations of serpent venoms“. € 480,00

     

GALLONIO ANTONIO. De SS. Martyrum cruciatibus Antonii Gallonii Rom. Congregationis Oratorii Presbyteri Liber quo potissimum instrumenta, & modi, quibus ijdem Christi martyres olim torquebantur, accuratissime tabellis expressa describuntur. Roma, Ex Typographia Congregationis Oratorij, 1594. Cm. 22, pergamena floscia coeva (mancanza al dorso), pag. (12) 264 (32). Con 25 tavole incise in xilografia, tratte da quelle realizzate da Antonio Tempesta in rame nell’ediz. del 1591 raffiguranti torture e martirii; le incisioni dovrebbero essere opera di Leonardo Norsini e di sua moglie Isabella Parasole. Bella imagine xilografica al frontespizio raffigurante Madonna con Bambino. Prima traduzione latina dell’opera apparsa nel 1591 “Trattato degli istrumenti di martirio e delle varie maniere di martoriare usati da’ Gentili contro i Cristiani”, ma con ulteriori aggiunte. Un lieve alone al margine esterno nella sola seconda parte del volume, per il resto ottimo esemplare. Graesse, vol. 3, pag. 19; Brunet, II, 1468; Olschki, Choix, 4596; Adams, G-162.  € 1.400,00

               

GIANNINI G. GUIDO. Il dilettante Legatore di libri. Con brevi cenni storici. Milano, Hoepli, 1908. Cm. 14,7, bella legatura editoriale in pergamena con lacci di chiusura, pag. 204 più 17 tavole fuori testo delle quali due doppie a colori, 64 pag. di cat. editoriale. Con 91 inc. n.t.. Ottimo esemplare in bella legatura.

      

GIROLAMI GIAMBATTISTA. Modo di far uso dell’unico orologio naturale-solare-astronomico, equinoziale, dimostrato astronomicamente, e geometricamente, inserviente a regolare con esattezza tutti gli Orologi a qualunque ora del giorno….Scoperta Novissima dell’Ab. Giambatt. Girolami Pievano di Faeo. CON: Risposta di D. Giambattista Girolami … all’autore dell’articolo inserito nella Gazzetta Urbana 10 Luglio 1793 sul proposito della sua scoperta ec.. UNITO: Continuazione dell’Ab. Giambatt. Girolami… intorno a quelle. Venezia, Graziosi, 1793. Cm. 18,3, cart. decorato, pag. 57 (1 c.b.) (12); 32 ( 1 carta di errata) più 1 tavola rip. f.t.. Piacevole trattato sulla presunta invenzione di un orologio atto a rilevare longitudine e latitudine, in vero all’epoca sconfessato da più parti. Raro. Un solo esemplare censito. Ottimo esemplare. NON in Riccardi; NON in Ditisheim.

 

GRANDI GUIDO. Institutiones Geometricae ad usum scholarum cler. regul. S. Pauli. Milano, Societa’ Palatina, 1759. Cm. 23, cart. rustico originale, pag. VIII, 191 più 10 tavole in rame rip. f.t.. Un alone all’angolo superiore interno, carte di guardia recenti, per il resto buon esemplare in barbe. € 200,00

LAFFI DOMENICO. Viaggio in Levante al Sacro Sepolcro di N. S. G. Cristo, et in altri Luoghi di Terra Santa, di D. Domenico Laffi Bolognese. Bologna, Pisarri, 1708. Cm. 14,8, cart. muto moderno, pag. 568. Conservate le 2 carte bianche di guardia originali. Vignetta xilografica al frontespizio. Ottimo esemplare. Amat di S. Filippo, pag. 450-451, NON segnala questa edizione (solo 1685 e 1738). Interessante viaggio da Bologna a Gerusalemme via Livorno con soste a Pistoia, Lucca, Pisa, Monte Oliveto, Malta, Cipro, Tripoli, Gerusalemme, Monte Sion, Betlem, Tripoli etc. Il Laffi descrive citta’, campagne, genti, numerose chiese che visita durante il suo pellegrinaggio. Opera non comune. NON in Piantanida.

LECLERCQ JULIEN. La Physionomie. Visage et Caracteres. Quatre-vingt-cinq portraits contemporains d’apres les principes d’Eugene Ledos. Parigi, chez tous les libraires, s.d.. Cm. 21,5, conservato parte del piatto anteriore della br. orig., pag. 312. Con numerose ill.ni forografiche nel testo. Esemplare da studio di un interessante trattato di Fisionomia applicato alla lettura dei caratteri di 85 personaggi famosi della politica, arte, letteratura, spettacolo. Purtroppo con difetti ai margini esterni delle prime carte, rinforzati con nastro adesivo e mancante della brossura.  € 48,00

       

LEOPARDI GIACOMO. Crestomazia Italiana Poetica, cioè scelta di luoghi in verso italiano insigni o per sentimento o per locuzione, raccolti, e distribuiti secondo i tempi degli Autori, dal Conte Giacomo Leopardi.   Milano presso Ant. Fort. Stella e Figli, 1828. Cm. 18, mezza pelle con tit. e fregi in oro al dorso, pag. (6) 638. Due parti in un volume con numerazione continua. Lievi mancanze alla carta marm. dei piatti, lieve mancanza al margine esterno bianco a pag. 253, lievi arrossamenti ma nel complesso ottimo e fresco esemplare. Mazzantini, 668. € 1.200,00

     

LIESEGANG PAUL E.. A Manual of the Carbon Process of Photography, its use in making enlargements &tc &tc. Translated from the German by R. B. Marston. Londra, Sampson Low, Marston, Searle and Rivington, 1878. Cm. 20,4, cart. Rigido edit., pag. XVIII, VIII, 146, da XIX a XLI. Con una bellissima fotografia originale realizzata con procedimento descritto. Importante trattato sulla stampa fotografica, in particolare sull’ingrandimento, tradotto dalla sesta edizione tedesca. Usure alla legatura, internamente ottimo esemplare. € 300,00

 

LUCIANO DI SAMOSATA. Dialoghi delle Cortigiane. Brescia, Bettoni, 1810. Cm. 19,7 x 11, br. muta recente, pag. (4) 122 (2). Piacevole edizione curata da Luigi Lechi e dedicata al grande bibliografo e bibliofilo Gaetano Melzi. Bella introduzione del curatore, con interessantissime note anche bibliografiche e diversi passaggi in greco. Graesse, vol. 4, pag. 283. € 75,00

MAGGI GUGLIELMO. Memorie historiche della Citta’ di Carpi. Con l’aggionta nel fine d’ogni secolo degli Huomini illustri, per Santita’, per Dignita’, e per Virtu’, della medesima Citta’ di F. Guglielmo Maggi Min. Con. di S. Francesco. Carpi, Degni, 1707. Cm. 23,6, cart. muto con dorso in carta decorata d’epoca, pag. (12) 219. Testatine e iniziali ornate. Fondamentale fonte per la storia di Carpi. Esemplare ad ampi margini, in ottima conservazione. Lozzi, vol. 1, n° 1085 “assai raro”. venduto

   

MAGRINI LUIGI. Sulla Musica e sul Magnetismo Animale. Pensieri. Milano, Resnati, 1842. Cm. 26,5, br. edit., pag. (1 c.b.) 36 (1 c.b.). Opera consacrata al Conte Folchino Schizzi in occasione del matrimonio della figlia con Giuseppe Bressiani-Carena. Piacevole. Ottimo esemplare. Non in Bosi Maramotti. € 80,00

MANTEGAZZA PAOLO. Fisonomia e Mimica. Milano, Dumolard, 1881. Cm. 21, mezza tela con tit. in oro al dorso, piatti marm., pag. XII (2) 390 (1 c.b.) più 26 belle tavole litografiche fuori testo di Ettore ed Eduardo Ximenes. Importante opera scientifica del noto medico milanese. Parte prima: la faccia umana. Parte seconda: la mimica. Appendice: Gli occhi, i capelli e la barba nelle razze umane. Lievi usure alla legatura, ma internamente ottimo esemplare. Molto interessante la prima parte con un sunto delle opere storiche di Fisiognomica.  € 210,00

         

MANZONI ALESSANDRO. I Promessi Sposi. Storia Milanese del Secolo XVII scoperta e rifatta da Alessandro Manzoni. DIsegni di Ezio Castellucci. Milano, Quintieri, 1912. Cm. 31,5, tela rigida con tit. e fregi in oro al dorso, piatti marm., pag. 268 (8). Conservato il piatto anteriore della brossura originale. Con numerose, piacevolissime illustrazioni nel testo di Ezio Castellucci. Ottimo esemplare. € 90,00

 

MARCHESE FRANCESCO. Vita di Santa Margarita di Cortona Terziaria dell’Ordine di S. Francesco raccolta da i processi della sua canonizzazione da…In questa terza edizione esattamente corretta, ed emendata. Bologna, nella Stamperia del S. Ufficio a S. Tommaso…, 1762. Cm. 18,2, mezza pelle con tassello al dorso, pag. 551 più antiporta inciso in rame da Gio. Fabbri. Lievi arrossature ma nel complesso buon esemplare. SBN ICCU NON segnala l’antiporta (2 esemplari censiti). € 130,00

 

MARINI UMBERTO. I tartufi di Acqualagna. Fano, Offset Stampa srl, s.d. Cm. 24, cart. edit., pag. 62 (2). Con 15 disegni a colori di Giuliano Conti raffiguranti le tipologie di tartufi. Viene riportata anche la normativa del 1970 sulla raccolta ed il commercio dei tartufi freschi. Immaginiamo che la pubblicazione sia di pochi anni successivi all’introduzione della legge (primi anni ‘970). Ottimo esemplare.

MEDICI PAOLO. Riti, e costumi degli Ebrei confutati dal Dottore Paolo Medici autore delli Dialoghi della Divina Scrittura. Coll’aggiunta di una Lettera all’Universale del Giudaismo. Compilata colle riflessioni di Niccolo’ Strata già Rabbino Ebreo, e poi Cattolico Romano. Nella quale coll’autorita’ degli Scrittori più accreditati nell’Ebraismo si prova la venuta del Messia Gesù Cristo Redentore nostro, essere gia’ seguita, e l’Incarnazione del medesimo nel Ventre Purissimo di Maria Vergine Nostra Signora. Venezia, Bortoli, 1744. Cm. 18,5, cart. muto originale, pag. XVI, 352. Lievi difetti alla legatura e una macchia non invasiva al frontespizio, per il resto ottimo esemplare in barbe.  € 110,00

   

MELVILL ANDREW. Memoires de Monsieur le Chevalier de Melvill, General Major des Troupes de S.A.S. Monseigneur le Duc de Cell, & Grand Baillif du Comte’ de Giform.   Amsterdam, Desbordes, 1705. Cm. 14, piena pelle bazzana con tit. e fregi in oro al dorso (restauri), pag. 409 (1 c.b.). Memorie del Cavaliere Andrew Melvill (1624 – 1706), di origine scozzese, che dopo una prima educazione militare in Inghilterra partecipò alle principali campagne militari europee del sec. XVII, dalla Polonia alla Westfalia alla Svezia all’Ungheria, pervenendo poi nel 1678 al grado di generale; fu tra l’altro al servizio del cardinale di Retz. Qui descrive anche la sua partecipazione nel 1664 ai combattimenti contro i Turchi sul fiume Raab. Morira’ l’anno seguente. Carte di guardia recenti, lievi arrossamenti per il resto ottimo esemplare. € 170,00

 

METASTASIO PIETRO. Il Gioas Re di Giuda componimento sacro da cantarsi nella Chiesa delle Rev. Madri de’ Santi Filippo e Giacomo il primo maggio MDCCXXXIX. Poesia del Sig. Abate Pietro Metastasio. Musica del Sig. Carlo Sodi romano Maestro di Cappella della Cattedrale di Fano. Fano, Fanelli, s.d. (1739). Cm. 20,3, senza leg., pag. XXX (1 c.b.). Lievi usure ma ottimo esemplare. venduto/sold

MURATORI LUDOVICO ANTONIO. Della Pubblica Felicita’ oggetto de’ buoni Principi. Trattato di Lodovico Antonio Muratori Bibliotecario del Serenissimo Signor Duca di Modena. Parma, Borsi, 1766. Cm. 19, cart. muto recente, pag. XVI, 286 (1 c.b.). Ottimo e fresco esemplare in barbe. Sorbelli, vol. 1, pag. 170. venduto

MURATORI LUDOVICO ANTONIO. Delle forze dell’intendimento umanoi o sia il Pirronismo confutato, trattato di Lodovico Antonio Muratori…opposto al Libro del preteso Monsig. Huet intorno alla debolezza dell’umano intendimento. Edizione seconda. Venezia, Pasquali, 1751. Cm. 17,2, perg. rigida orig, pag. XXXII, 303 più ritratto in rame in antiporta. Lieve foxing ma ottimo esemplare. Sorbelli, vol. 2, pag. 20 NON riporta questa edizione. venduto

NACCHIANTI JACOPO (NACCHIANTE). Iacobi Naclanti Clugiensis Episcopi Operum Tomus Primus id est enarrationes in D. Pauli epistolas ad Ephesios & Romanos….(segue:) Sacrae Scripturae Medulla, arcanorum Christi, quibus singulae mundi sunt…(segue:) Enarrationes seu tractationes XVIII, Theologales variae….(segue:) Tomus Secundus In quo infrascripta continentur. Theoremata Theologica quatuordicem…. Venezia, Giunti, 1567. 2 volumi in un tomo, cm. 31, cart. marm. recente, pag. (96) 656; (16) 175. Bella marca tipografica ai frontespizi e alle carte finali, iniziali ornate. Opera omnia degli scritti del Vescovo di Chioggia. Opera dedicata a Papa Pio V, Michele Ghislieri che era stato suo compagno di studi a Bologna. Partecipo’ ai lavori della IV sessione del Concilio di Trento nel 1544, dove una sua opposizione lo avrebbe portato a subire un processo dell’Inquisizione con l’accusa di luteranesimo. 4 parti, ognuna con frontespizio: le prime tre parti con numerazione continua nel Tomo Primo. Lo stampatore era Luca Antonio Giunti. Ottimo e fresco esemplare. Camerini, Annali dei Giunti, n° 705. € 500,00

     

OGONOWSKI EDGARD. La Photochromie. Tirage d’epreuves photographiques en couleurs. Parigi, Gauthier-Villars et Fils, 1891. Cm. 18,5, br. edit., pag. 30 (2). Si hanno pochissime notizie di questo fotografo di origini polacche, come poche sono le fotografie conosciute che firmava con il nome Edgard. Per un breve periodo ebbe una attivita’ di costruzione di digradatori. Un lieve alone al margine inferiore, ma nel complesso ottimo esemplare. € 220,00

PACINI GIOVANNI. La Sposa Fedele Melo-Dramma semiserio in due atti da rappresentarsi nel nobil teatro del Pavone nel Carnevale del 1824 Dedicato a Sua Eccellenza il SIgnor Conte Francesco Contestabili della Staffa Ciamberlano di S. A. la Duchessa di Lucca. Perugia, Garbinesi e Santucci, 1824. Cm. 17, cart. muto originale, pag. 48. Ottimo esemplare. € 55,00

PETIGAT AUGUSTE. Croquis de la Montagne. Cervin – Gouffre des Busserailles – Giomein – Etudes sur la montagne. Aosta, Juste Vittaz, 1911. Cm. 23, br. edit., pag. 95. Piacevole raccolta di scritti sulle montagne della Val d’Aosta. Non comune. Alcuni fiori secchi all’interno hanno macchiato due carte ma nel complesso ottimo esemplare. € 50,00

PETRARCA FRANCESCO. Le Rime di Messer Francesco Petrarca. Edizione formata sopra quella di Comino del 1732. Venezia, Vitarelli, 1811. 2 volumi, cm. 12,3, mezza pelle verde con tit. e fregi in oro, pag. (4) XX (1 c.b.) 357 più ritratto in rame inciso da Antonio Zuliani; 312. Deliziosa edizione veneziana, in bella e solida legatura. Ottimo esemplare. € 75,00

 

PLUTARCO. Plutarchi Cheronei Graecorum Romanorum que illustium vitae. Basilea, Isingrinium, 1547. Cm. 34, mezza pergamena, piatti marm., cc. (24) 392. Con alcune belle iniziali ornate. Un ottimo restauro al margine bianco esterno su tutto il volume, senza alcuna perdita di testo. Numerose chiose cinquecentesche nella prima parte. Bella edizione curata da H. Gemuseus (Gschmus) e dedicata a L. Dangerant, ambasciatore francese in Svizzera. Il traduttore fu Lapus Fiorentinus. La prima edizione di Isingrinium usci’ nel 1542. € 600,00

 

POPE ALEXANDER. Saggio sopra l’Uomo di Alessandro Pope tradotto dall’originale inglese in prosa italiana. Venezia, Graziosi, 1788. Cm. 18, cart. muto recente, pag. 112 (comprese le 2 carte bianche iniziali). Esemplare in barbe. Le ultime 12 pagine sono in realtà catalogo delle opere stampate dal Graziosi, con relativi prezzi di vendita. € 90,00

PORTA CARLO – GROSSI TOMMASO. Poesie in Dialetto Milanese di Carlo Porta coll’aggiunta d’una Comi-Tragedia scritta dal medesimo di compagnia con Tommaso Grossi. Milano, Ferrario, 1821. 2 volumi, cm. 15, mezza pelle con tit. in oro al dorso, piatti marm., pag. 215; 227 (segnata 127). Manca il ritratto del Porta, come nella maggior parte degli esemplari. La comi-tragedia “Giovanni Maria Visconti Duca di Milano”, scritta assieme al Grossi in occasione del matrimonio di Gabriele Verri con Giustina Borromeo, appare qui in prima edizione. Infine, la sentita composizione in sestine del Grossi in memoria dell’amico deceduto. Deliziosa la versione in dialetto milanese dell’Inferno di Dante. Lievi usure alle legature e minimo foxing ma ottimi esemplari. Liliana, Orlando Cecco “Bibliografia delle edizioni portiane”, pag. 18, n° 4.  € 400,00

 

RAJBERTI GIOVANNI. L’Arte Poetica di Quinto Orazio Flacco esposta in dialetto milanese. CON: Il Marzo 1848. Versi milanesi di Giovanni Rajberti. CON: El pover Pill. Versi milanesi del Dottore Giovanni Rajberti. CON: Sul gatto. Cenni fisiologici e morali del Dottore Giovanni Rajberti. Seconda edizione colla coda. Milano, Sambrunico-Vismara, Bernardoni, 1836, 1848, 1852, 1846. Cm. 20,4, mezza pelle con tit. in oro al dorso, pag. 81 (3); 48; 47;111. Timbro al primo frontespizio e all’ultima carta. Alcune carte con lieve foxing, nel complesso ottimo esemplare. Piacevolissima raccolta di quattro opere del “Medico-poeta” milanese, tre delle quali in dialetto milanese. La “Coda” presente nella seconda edizione de “Sul gatto” è una risposta ad una recensione avversa avuta sul Corriere delle Dame; a fine opera viene riportato tutto l’articolo. “El pover Pill” è l’elogio del cane dell’A.. “L’Arte Poetica” è la prima opera a stampa del Rajberti. M. Parenti, Bibliografia del Medico Poeta, pag. 9, 18, 19, 20.  € 240,00

       

RAMAZZINI ENRICO. I Lambruschi Sorbara e Salamino. Modena, Moneti e Namias, 1885. Primo studio scientifico sul tipico vino modenese, base di tutti gli studi successivi. Molto interessante le 4 pagine di tabelle col nome dei vari produttori dell’epoca e le analisi chimiche e organolettiche dei vini prodotti. Minimi difetti alla brossura, internamente esemplare perfetto. Raro ed importante.  venduto

RIDOLFI ENRICO. Guida di Lucca. Lucca, Giusti, 1899. Cm. 16,7, mezza tela con tit. in oro al dorso, piatti marm., pag. XX, 213 (3) più pianta di Lucca ripiegata f.t.. La pianta è stata volontariamente tagliata all’epoca della rilegatura per una più comoda consultazione, per il resto ottimo esemplare.  € 80,00

   

(RIVISTA) IL MAGO. La rivista dei fumetti e dell’umorismo.   Mondadori, 1972 – 1980. Disponibili dal n° 1 al n° 105 (tranne 3 fascicoli nella decina 80). Straordinaria, storica rivista di fumetti diretta da Fruttero e Lucentini a partire dal n° 7. I primi 33 fascicoli in formato cm. 34 x 24, in seguito cm. 24 x 19,5. Tutti in ottime condizioni. Vendita solo a lotto. € 250,00

  

(RIVISTA) LINUS. Rivista dei fumetti e dell’illustrazione. Milano, 1965 – 1998. Disponibile tutto il pubblicato dal 1965 al 1998. Le annate dal 1965 al 1971 rilegate nella loro legatura originale, il restante a fascicoli sciolti. Completo di tutti gli annuari. Stato di conservazione molto buono/ottimo. Vendita del solo lotto completo. € 800,00

ROLFI PIO MICHELE. La Magia Moderna ossia Ipnotismo – Spiritismo – Raggi X e Raggi N – Psicoterapia. Mondovi’, Tip. Editrice Vescovile, 1905. Cm. 14,8, pag. XXXII, 573 (1 c.b.). Interessantissimo ed esaustivo trattato, nonostante il punto di vista di un Sacerdote, incentrato per lo più sull’ipnotismo, ma molto interessanti anche i capitoli su Raggi X e Raggi N. Usure ma discreto esemplare.  € 100,00

 

RONZI ANGELO. La Fortuna alla fine del mondo. Bologna, Zanichelli, 1885. Cm. 16,5, br. edit., pag. (2) 16 (4). Qualche mancanza alla brossura, internamente ottimo esemplare. € 15,00

ROSMINI SERBATI ANTONIO. Filosofia della Politica dell’Abate A. Rosmini-Serbati. Volume unico. Napoli, Batelli, 1842. Cm. 24,5, br. edit., pag. XVI, 311. Vol. 1 delle opere del Rosmini. Ottimo esemplare in barbe. € 100,00

ROSSI G.B.. L’Arte dell’Arazzo. Con prefazione di Ugo Ojetti. Milano, Hoepli, 1907. Cm. 14,8, cart. telato ill.to, pag. XVI, 240, più 8 tavole a doppia pagina f.t., 64 di cat. edit.. Con 130 ill.ni nel testo, molte a piena pagina. Molto interessante. € 55,00

 

ROSSI QUIRICO. Saggio di Poesie Italiane. Opera postuma. Parma, Monti, 1761. Cm. 19,6, mezza pelle (mancanze), pag. VIII, 96. Mancanze alle cerniere ma buon esemplare. € 90,00

SALOMONE – BOUTAULD MICHEL. I consigli della Sapienza ovvero la raccolta dlle massime di Salomone le più necessarie all’uomo per dirigersi saviamente. Con riflessioni sovra di queste Massime. Venezia e Bologna, Monti, 1707. 2 parti in un volume, cm. 15,2, cart. muto orig., pag. 176, 174 (1 c.b.). Tradotto dall’edizione francese curata da Boutauld. Ottimo esemplare. Carte di guardia recenti. Nessun esemplare al momento censito in questa edizione. €170,00

SCHIASSI FILIPPO. Come gli antichi Romani usando delle loro lettere ad indicare i numeri facessero i loro computi. Modena, Eredi Soliani, 1838. Cm. 21,5, br. muta edit., pag. 31. Interessante studio sulla numerazione in “cifre romane”. Esemplare perfetto a fogli chiusi. € 35,00

STEFANI DOMENICO. In occasione del faustissimo arrivo di S.M.I. e R. Apostolica Francesco I nella citta’ di Pistoja. Ode. Pistoia, Manfredini, 1819. Cm. 26, br. orig. muta, pag. 6 (1 c.b.). Un alone all’angolo superiore interno. € 15,00

TANNOYA Vie du Serv. de Dieu Frere Gerard Majella, de la Congregation du Tres Saint Redempteur, par le R. P. Tannoya. Augmentée d’une Preface, de Notes, et d’une Dissertation sur le merveilleux de la vie des Saints et la certitude des faits surnaturels dans leurs rapports avec le progres des Sciences et en particulier avec le Magnetisme. Liegi, Lardinois, 1845. Cm. 17,5, bella legatura in piena pelle con fregi in oro al dorso e ai piatti, ag. (2) 196 più ritratto inciso in rame. Interessanti le Dissertazioni finali sull’incapacità della Scienza di spiegare eventi sovranaturali (i miracoli) e cenni sul Magnetismo, all’epoca molto studiato. Il Maiella fu beatificato solo nel 1893 e canonizzato nel 1904. € 100,00

   

TARDIEU Pierre – PERROT A. M.. Atlante della Francia. Atlas portatif du France. sn., s.l. s.d. Cm. 14 x 10,8, mezza tela muta, 87 carte geografiche: Carta generale della Francia rip. e 86 carte dei diversi Dipartimenti. Lievi arrossamenti ma buon esemplare. € 200,00

     

TEOCRITO – HESSUS EOBANUS. Theocriti Syracusani Eidyllia trigintasex, Latino carmine reddita, Helio Eobano Hesso interprete. Accesserunrt recens Theocriti genus, ac vita. De inventione, ac discrimine Bucolicorum carminum. Itm singuli eidylliis singula argumenta. A quodam graece, latineq; erudito latinitate donata. Basilea, Cratander, 1531. Cm. 16,5, cart. rigido ‘800, carte n.n. 127 (manca l’ultima bianca). Interessante traduzione in latino degli Idilli di Teocrito. Il nome del traduttore Hessus, famoso poeta latino del ‘500, è stato cancellato al frontespizio, alla c. 3 ed alla c.6, evidentemente in quanto luterano. Nella parte finale sono riportati gli Scholia in caratteri greci e la spiegazione della metrica di Teocrito. Esemplare un po’ sofferto. VENDUTO/SOLD

   

TESTONI ALFREDO. Sull’Appennino Modenese. Versi. Bologna, Zanichelli, 1895. Cm. 17,3, br. edit., pag. 156 (1 c.b.). PRIMA edizione. Ottimo esemplare. L’A. dedica l’opera “Alla Citta’ di Modena – Un ospite riconoscente”. Versi dedicati a Castelvetro, Monfestino, Montecuccolo, Barigazzo, Fiumalbo, Magrignana, Lago Santo, Abetone….Molto piacevole. € 38,00

TESTONI ALFREDO. Sull’Appennino Modenese. Versi. Bologna, Zanichelli, 1896. Cm. 17,2, mezza pelle con fregi al dorso a 4 nervi, pag. 156. Seconda edizione. Ottimo esemplare in solida legatura. L’A. dedica l’opera “Alla Citta’ di Modena – Un ospite riconoscente”. Versi dedicati a Castelvetro, Monfestino, Montecuccolo, Barigazzo, Fiumalbo, Magrignana, Lago Santo, Abetone….Molto piacevole. € 55,00

 

TIBALDI CHIESA MARY. Basilia la bella. Milano, Cibelli, s.d. (primi anni ‘940?). Cm. 27,5, cart. rigido illustrato, pag. 25. Bellissime illustrazioni a colori a piena pagina e nel testo di Vsevolo Nicùlin. Lievi strappetti a due pagine ma ottimo esemplare. € 22,00

 

TIBALDI CHIESA MARY. I sette Simeoni. Milano, Corbelli, s.d. Cm. 27,5, cart. rigido illustrato, pag. 24. Bellissime illustrazioni a colori a piena pagina e nel testo di Vsevolo Nicùlin. Collana “L’uccello di fuoco”. Ottimo esemplare.  € 22,00

 

TIBALDI CHIESA MARY. La citta’ d’oro. Milano, Cibelli, s.d. Cm. 27,5, cart. rigido illustrato, pag. 27. Bellissime illustrazioni a colori a piena pagina e nel testo di Vsevolo Nicùlin. Collana “L’uccello di fuoco”. Ottimo esemplare.  € 22,00

 

TIBALDI CHIESA MARY. La principessa nera. Milano, Cibelli, s.d. Cm. 27,5, cart. rigido illustrato, pag. 22. Bellissime illustrazioni a colori a piena pagina e nel testo di Vsevolo Nicùlin. Collana “L’uccello di fuoco”. Ottimo esemplare.  € 22,00

 

TORTOLETTI BARTOLOMEO. Rime di Bartolomeo Tortoletti Morali, Eroiche, Giovanili. Parte prima che contiene Sonetti, Madrigali, & Canzoni, Idillij. UNITO: La Scena Reale. Roma, Lodovico Grignani, 1645. 2 opere in un volume, cm. 16,8, piena pergamena orig., pag. 384; 299. Uno strappo restaurato in antichità al frontespizio delle Rime con asportazione della scritta Parte prima (la seconda parte non vide mai la luce), una macchia al margine superiore delle prime 40 pagine delle Rime, per il resto ottimo esemplare. Non comune: 4 esemplari censiti delle Rime e uno solo della Scena Reale. NON in Piantanida, NON in Hayn, NON in Gamba. € 550,00

 

VERATTI BARTOLOMEO. Disquisizioni filologiche e critiche intorno all’Autore del libro De Imitatione Christi e saggio di bibliografia Gerseniana. Modena, Eredi SOliani, 1857. Cm. 22,5, br. edit., pag. 100. Laureato in Legge, Filologo ma noto soprattutto per opere di ricerca storica sulla Matematica, legittimista e fedele al Duca cadde però in disgrazia quando il fratello fu arrestato per complotto ed evase di prigione per fuggire all’estero. Interessante la bibliografia sulle edizioni di Gerson dal 1485 al 1854. Ottimo esemplare in barbe. € 20,00

ZAPPATA GIOVANNI BATTISTA. Sonetti del Dottore Giambatista (sic) Zappata sopra gli Attributi di Maria Vergine. Ferrara, Pomatelli, 1716. Cm. 21, pergamena rigida orig., pag. 112. Firma alla carta di guardia con nota “Dono dell’Autore” e data 1729. Bel capolettera xilografico. Un lieve alone al margine inferiore ma ottimo esemplare. Al momento 3 soli esemplari censiti. € 200,00

ZENDRINI BERNARDINO. Petrarca e Laura. Milano, Lombardi, 1875. Cm. 24, br. edit., pag. 91. Interessante studio sulla poetica di Petrarca e il rapporto con Laura. L’A. fu docente di Letteratura tedesca a Padova e il primo traduttore di Heine in italiano; per questo motivo fu a lungo in polemica con Carducci. Ottimo esemplare. € 45,00

 

INCISIONI

HANS BOL Malines, 1534 – Amsterdam, 1593 

Storia di Tobia. Bulini. Mm. 237 x 324 ca.

Bibliografia: Hollstein, vol. 3, pag. 53, n° 207-212; Wurzbach, vol. 1, pag. 131.

Filigrana: Alta Corona.

Serie di sei pieces, rara da trovarsi completa.

Tradizionalmente attribuite a Hieronymus Cock, vengono invece ora considerate come opera di Hans Bol, essendo l’artista ideatore dei disegni e curatore della stampa presso Gerard de Jode ad Amsterdam. In uno studio apparso nel 1990 nel Bollettino del Rijksmuseum di Amsterdam, la serie viene pubblicata come fogli di Hans Bol, incisi da Jan van Doetechum o dal fratello Lucas. Uno dei disegni originali, La partenza di Tobia, è conservato al Museo di Berlino e presenta la data 1565.

Belle e nitide impressioni, su carta leggermente più leggera del solito; rifilate lungo/entro la linea marginale. Il foglio n° 2 mancante di ca. 1 cm al margine destro. Il foglio 1 presenta due pieghe di stampa sul margine sinistro, senza vuoti di inchiostratura. Il foglio 6 una piega di stampa al margine inferiore. Lievi usure agli angoli ma nel complesso in ottimo stato di conservazione.  € 3.000,00

   

   

 

STEFANO DELLA BELLA. Firenze, 1610 – 1664.

Diversi esercizi di cavalleria. Acqueforti. Lastre mm. 87 x 70. Serie di 12 fogli, in cornici in legno anni ‘970.

Bibliografia: De Vesme – Massar, 227; Ortolani, 227, III/III; cat. “Stefano della Bella”, Caen, Musée des Beaux-Arts, 1998, n° 13.

La serie originale era composta da 19 fogli, descritti da De Vesme Massar in soli 2 stati. La Dott.ssa Forlani Tempesti segnala sulla rivista Paragone (n° 279 del 1973) una serie di soli 12 fogli numerati in basso a destra, presente in una collezione fiorentina. Ciò lascia intendere l’esistenza della presente tiratura considerata completa in 12 fogli, probabilmente per l’indisponibilità delle restanti lastre. Bellissimi esemplari, stampati su carta con filigrana “Testa coronata entro cerchio” di epoca secentesca.  € 1.300,00

     

 

JAN MULLER Amsterdam, 1571 – 1628.

Lo Spirito di Dio.

Bulino. Tondo diam. mm. 263. Dalla serie La creazione del Mondo composta di 7 fogli.

Bibliografia: Bartsch, 35; T.I.B., 35 (278), II/II; Wurzbach, 35.

Da un soggetto di invenzione di Heinrich Goltzius, che è anche lo stampatore. Bellissima impressione nel secondo stato su due. Rifilata alla linea marginale. Uno strappetto nella parte sinistra, per il resto ottimo esemplare. In bella cornice in legno massello degli anni ‘970. € 1.100,00

MARTIN PREYSS (attivo a Venezia tra il 1593 – 1602)

Le Nozze di Caana

Acquaforte e bulino. Mm. 775 x 635 su 2 fogli

Da un dipinto di Andrea Michieli detto il Vicentino, all’epoca nella Chiesa di Ognissanti a Venezia. Ora il dipinto si trova in San Trovaso.

Bibliografia: Hollstein German, vol. XXXII, pag. 19, n° 2; Cat. The Print in Italy 1550 – 1620, a cura di Michael Bury, pag. 104, n° 65; Nagler Monogrammisti, vol. IV, pag. 657, n° 2076; Bartsch attribuiva il foglio a Martin Plegink, così pure Passavant.

Filigrana: Ancora nel cerchio sormontato da stella a sei punte.

Siglata MP: F. in basso a sinistra nel foglio inferiore, con data 1594.

Come fa notare Bury, interessante notare la dedica ad Alvise Michiel da parte dello stesso Vicentino, il quale evidentemente aveva commissionato la stampa al Preyss, come prova la richiesta di Privilegio inoltrata dall’Artista ed ottenuta dal Senato il 14 maggio 1594.

Restauri alla parte centrale dei 2 fogli con piccole parti ricostruite. Impressione molto bella, rifilata all’impronta del rame.

Caana Weddings

Etching and engraving. Mm. 775 x 635 (2 plates). After a painting by Andrea Michieli called Il Vicentino, now in San Trovaso in Venice.

Watermark: Anchor in the circle.

Restauration in the centre of both plates with some reconstruction. Very good impression, trimmed at the platemark.

Any other information on request.

      

 

GIOVANNI ANDREA PODESTA’. 1610 o 1615 – 1674?

Scena allegorica con Bacco

Scena allegorica con Vulcano

Acqueforti. Lastre mm. 290 x 650

Bibliografia: The Illustrated Bartsch, n° 45, Commentary a cura di Mariateresa Chirico, pag. 87, .014 dove Scena allegorica con Bacco viene attribuita come possibile opera del Podesta’. Segnalato solo un esemplare a Milano.

Non è riportata la seconda allegoria, che ovviamente sarebbe anche essa opera dello stesso autore. Nonostante questa attribuzione, rimane possibile si tratti invece di opere di C. Bloemaert da affreschi di Pietro Berrettini da Cortona.

Filigrana: Giglio nel doppio cerchio.

Stampate su bella carta vergellata secentesca. Alcuni restauri ma nel complesso ottimi esemplari.   € 2.500,00

 


VIAGGI & ESPLORAZIONI

AFRICA

AA.VV. Alla ricerca delle sorgenti del Nilo e nel centro dell’Africa. Viaggi celebri di Burton, Speke, Grant, Baker, Livingstone, Stanley, Miani, Schweinfurth, Piaggia, Gordon, Gessi, Antinori ecc. narrati dai viaggiatori stessi.  Milano, Treves, 1878.  Cm. 30, bella legatura in tela rigida editoriale decorata a rilievo con scene animate e scritte in oro, pag. XVI, 830 (2) più 2 carte geografiche f.t.. Con centinaia di illustrazioni anche a piena pagina. Introduzione di Eugenio Torelli Viollier. Ottimo esemplare.  € 200,00

IMG_1230  IMG_1231

ARDEMAGNI MIRKO. Dalla terra di Salammbo’ ai laghi di cristallo.  Milano, Alpes, 1928.  Cm. 20, cart. edit. con sovracop. illustrata, pag. 304 (8) più 40 tavole fotografiche f.t. Interessantissimo viaggio in Nord Africa, con ampia documentazione fotografica. Ottimo esemplare, intonso. € 25,00

BIBLIOTECA ILLUSTRATA DEI VIAGGI INTORNO AL MONDO PER TERRA E PER MARE. Milano, Sonzogno, 1899 e seguenti.  Cm. 21, 19 fascicoli raccolti in un volume, senza legatura, pag. 32 ciascuno. Numerose illustrazioni nel testo. Conservate le copertine originali. Sono raccolti tutti i fascicoli riguardanti l’Africa. Madagascar; Fasoda e il Bahr-El-Ghazal; Il Sahara algerino; Il Paese ddi Haussa (Kano); I Boeri; L’Abissinia; I Bassuto; Tifliss; Fez (La citta’ santa); L’Isola della Reunion; L’Ubangui; Il Nyassaland; Al Paese delle sabbie; Da akar a Saint-Louis; Al Paese degli Sceriffi (Da Fez a Tangeri); Da Napoli a Saberguma; Dall’Atlantico all’Albert-Nyanza; I Monti Aures. Lievi usure ad alcuni fascicoli ma generalmente in buone condizioni. € 120,00

DE AMEZAGA CARLO. Assab.  Roma, Civelli, 1880.  Cm. 23,5, br. edit., pag. 58 più 4 tavole f.t., 1 veduta ripiegata e 3 carte geografiche ripiegate. Interessante ed accurata relazione sul Porto di Assab, in Eritrea, del quale l’A. fu Comandante Militare. Venne rimosso dall’incarico per aver instituito le leggi marziali sul territorio, in contrasto con l’approccio prudente raccomandato dal Primo Ministro Cairoli. Fu il primo italiano a compiere la circumnavigazione del globo a bordo della nave Caracciolo. Ottimo esemplare. € 100,00

IMG_1052  IMG_1054 IMG_1055

QUADRONE ERNESTO. Mudundu. Cacciatori d’ombre all’Equatore.  Milano, Marangoni, 1935.  Cm. 19,5, cart. edit., pag. 239 (17) più 6 tav. fot. fronte/retro f.t.. Seconda edizione. Piacevole relazione su un viaggio in Somalia e Abissinia lungo il Giuba. Ottimo esemplare. € 15,00

ROBECCHI BRICCHETTI LUIGI. Somalia e Benadir. Viaggio di esplorazione nell’Africa Orientale. Prima traversata della Somalia compiuta per incarico della Societa’ Geografica Italiana. Con 400 illustrazioni originali e carte geografiche e con molte note e appendici scientifiche. Milano, Carlo Aliprandi, 1899. Cm. 26,8, mezza pelle con tit. e fregi in oro al dorso, piatti marm. (conservato il cartonato edit. originale), pag. XX, 726, 1 carta bianca. L’indice, da pag. IX a pag. XX, è stato collocato in fine; le prime 8 pagine, non numerate (cioè occhiello, frontespizio, ritratto dell’A. e dedica dell’A.) sono state lasciate ad inizio volume. Straordinaria opera sulla prima traversata della Somalia attraverso regioni inesplorate del grande esploratore italiano. Prima edizione. Ottimo esemplare. € 320,00

IMG_1131  IMG_1129  IMG_1132

 

ZUCCA GIUSEPPE. Il Paese di Madreperla. Sette mesi in Somalia.  Milano, Alpes, 1926.  Cm. 20, cart. edit. ill.to, pag. 314 (1 c.b.) più 34 tavole fot. f.t.. Esemplare intonso. Molto piacevole. € 28,00

IMG_1235

AMERICHE

AMFITHEATROF ERIK. I figli di Colombo. Storia degli italiani d’America. Mursia, 1975. Cm. 21,5, tela rig. edit. con sovracop., pag. 329 (7). Prima traduzione italiana. Molto interessante. Alcune scritte alla seconda di copertina ma buon esemplare. € 15,00

BORGESE GIUSEPPE ANTONIO. Atlante Americano.  Modena, Guanda, 1936.  Cm. 18,5, br. edit., pag. 316 (4). PRIMA edizione. Molto piacevole. Ottimo esemplare. € 25,00

CALORO BONAVENTURA. Parliamo dell’America. Milano, Ceschina, 1963. Cm. 20, cart. edit. con sovracop., pag. 302 (2). Copertina con disegno di Gentilini. Prima edizione. Società, politica, Letteratura. Molto piacevole. Ottimo esemplare. € 15,00

CIARLANTINI FRANCO. Viaggio in Argentina.  Milano, Alpes, 1929.  Cm. 20, cart. edit. ill.to, pag. 291 (5) (8) più 16 tavole fot. f.t. fronte/retro. Piacevolissimo. La seconda parte riguarda i rapporti tra l’Argentina e l’Italia, la Cultura, l’emigrazione. € 30,00

CIPOLLA ARNALDO. Nell’America del Nord. Alaska – Stati Uniti – Canada.  Torino, Paravia, 1928.  Cm. 19,5, cart. edit., pag. (4) 397 (5) più grande carta geografica ripiegata f.t. (uno strappetto) e 12 tavole fotografiche f/r f.t. Seconda edizione. Piacevolissimo resoconto del viaggio in America dalla sempre intrigante penna del Cipolla. Ottimo esemplare. € 20,00

DE ZUANI ETTORE. Cieli del Sud. Periplo aereo del Sud America.  Arpino, Edizioni Roma, 1939.  Cm. 22, cart. edit., pag. 182 (6). Dedica autografa dell’A. al Ministro Bellardi Ricci. Molto interessante. € 35,00

FRANZINA EMILIO. Merica! Merica! Emigrazione e colonizzazione nelle lettere dei contadini veneti in America Latina 1876 – 1902. Feltrinelli, 1979. Cm. 18, cart. edit., pag. 229 (3). Ottimo esemplare. Molto interessante. Prima edizione. € 20,00

GALVANI LUIGI. Brasile moderno terra incantata. Con prefazione di Gino Luzzatto. Milano, Cavallotti, 1948. Cm. 19,3, br. edit. con sovracop., pag. XII, 402 (1 c.b.). Interessante rapporto socio-economico. Ottimo esemplare.  € 18,00

ROCCA ENRICO. Avventura sudamericana.  Milano, Alpes,  1926.  Cm. 20, cart. edit. ill.to, pag. 350 (1 c.b.) più 19 tavole f.t.. Esemplare intonso. Bellissima relazione del viaggio in Brasile, Argentina, Chile, Panama, Bolivia, Messico, Antille.  € 30,00

IMG_1236

ASIA – MEDIO ORIENTE – OCEANIA

APPELIUS MARIO. La crisi di Budda. Due anni fra i cinesi.  Mondadori, 1941. Cm. 22, cart. edit. con sovracop., pag. 345 (3) più 20 tavole fot. f.t.. Molto piacevole. Ottimo esemplare. Seconda edizione. €  20,00

APPELIUS MARIO. Asia tragica ed immensa. India Giava Indocina.   Mondadori, 1940.  Cm. 18,3, cart. edit., pag. 470 (2). Bombay, i pescatori di perle, caccia alla tigre, caccia alla pantera, l’oppio, Singapore, Macao, caccia all’orango. Lievi usure ma buon esemplare. € 15,00

BIBLIOTECA ILLUSTRATA DEI VIAGGI INTORNO AL MONDO PER TERRA E PER MARE. Milano, Sonzogno, 1899 e seguenti.  Cm. 21, 17 fascicoli raccolti in un volume, tela rigida, pag. 32 ciascuno. Numerose illustrazioni nel testo. Conservate le copertine originali. Sono raccolti tutti i fascicoli riguardanti Medio Oriente e Asia. La Cina cinese; Darjiling (Himalaya); Ceylan; L’Ararat; Il Paese del Fiume Azzurro; L’Afganistan; Il Paese dei Muongs; Samarcanda; Mascate (Il Sultanato dell’Oman); La Citta’ dei Dervisci aggiratori; Gerusalemme; Brussa (La culla dei Sultani); Lo Yun-Nan; Tachkent; Il Paese dei Turcomani; L’Arcipelago di Chusan; Calcutta. Usure alla legatura, fascicoli in ottima conservazione. Molto piacevoli.  € 100,00

CIPOLLA ARNALDO. Sugli altipiani dell’Iran. Viaggio in Persia.  Milano, Alpes, 1926.  Cm. 19,5, cart. edit. ill.to, pag. 285 (3) più 52 tavole fot. e 1 carta geografica f.t.. Ottimo esemplare, intonso. Piacevolissima relazione di un viaggio in Iran. € 45,00

CONDLIFFE JOHN BELL. La Cina. Realta’ e risorse economiche di un continente. Edizione accresciuta dall’Autore.  Milano, Corticelli, 1934.  Cm. 19, cart. edit., pag. 286 (2). Interesssante relazione dell’economista neozelandese sulle risorse della Cina. Ottimo esemplare, intonso. € 15,00

CORSI MARIO. Terre dell’Islam.  Milano, Alpes, 1927.  Cm. 20, cart. edit., pag. XVI, 170 (2) più 28 tavole fot. fronte/retro f.t.. Interessantissima relazione di un viaggio in Tripolitania. € 25,00

GIUDICI PAOLO. Viaggio alle Citta’ proibite. Medina e La Mecca.  Milano, Marangoni, 1936.  Cm. 19, cart. edit. con sovracop., pag. 308 (4) più 6 tav. fot. fronte/retro f.t.. Ottimo esemplare. Bel viaggio attraverso l’Arabia. € 28,00

GUAITA FERDINANDO. Da Pechino a Bombay attraverso la Mongolia e il Tibet.  Milano, Marangoni, 1935.  Cm. 19,5, cart. edit., pag. 275 (5) più 6 tavole fot. f.t.. Molto piacevole ed interessante. € 28,00

LOTI PIETRO. Gerusalemme.  La Nuova Italia Editrice, 1930.  Cm. 19,5, cart. edit. ill.to, pag. 170 (6). Traduzione e prefazione di A. Salucci. Quarta edizione. Esemplare intonso. € 15,00

MAGLI EZZELINO. Un viaggio in Australia.   Bologna, Stabilimenti Poligrafici Riuniti, 1922.  Cm. 19, cart. edit., pag. 122 (6). Con numerose fotografie nel testo. Interessantissima relazione del viaggio realizzato tra aprile ed agosto del 1922 dal medico bolognese, fondatore della Società ddegli Achei. Ottimo esemplare. € 30,00

MAGRINI LUCIANO. India. Milano, la Promotrice, 1927. Cm.19, cart. edit., pag. 342 (2). Esemplare intonso. Interessante resoconto sul subcontinente indiano, basato soprattutto sulla spiritualità dei luoghi. Molto piacevole. € 12,00

MONTE SANTO MARICA. L’Isola dei Gigli (Stampalia). Con prefazione di Giuseppe Gerola. Roma, Sindacato Italiano Arti Grafiche, ss.d. (‘920 ca.). Cm. 24, piena pelle con filetti in oro ai piatti e al dorso, pag. 112 (4) più 23 tavole f.t. fronte/retro. Con disegni nel testo di Giuseppe Rondini. Bellissima descrizione dell’Isola greca di Stampalia nel Mare Egeo, in antichita’ caposaldo dei Veneziani, con particolare attenzione ai costumi locali. Lievi usure alla legatura, internamente ottimo esemplare. € 160,00

IMG_1127  IMG_1126

PACE BIAGIO. Dalla Pianura di Adalia alla Valle del Meandro. Impressioni di viaggio.  Milano, Alpes, 1927.  Cm. 19,7, cart. edit. ill.to, pag. (8) 304 (8) più 40 tavole fot. fronte/retro f.t.. Piacevolissima relazione del viaggio in Turchia. Ottimo esemplare, intonso. € 25,00

SOLIMBERGO GIUSEPPE. Della Navigazione e del Commercio alle Indie Orientali. Relazione di viaggio dell’Avv. Giuseppe Solimbergo a S. E. il Ministro del Commercio.  Roma, Botta, 1877.  Cm. 23,5, br. edit., pag. 248. Interessantissima relazione sugli aspetti commerciali e logistici riguardanti uno sviluppo dell’esportazione verso le Indie Orientali: Ceylan, Giava, Singapore con note storiche sul Canale di Suez e descrizione dei vari porti incontrati durante il viaggio fino a Giava sul Piroscafo Batavia. Ottimo esemplare a fogli chiusi. € 150,00

IMG_1211

SUSTER ROBERTO. La Cina Repubblica. Prefazione di Arnaldo Mussolini.  Milano, Alpes, 1928.  Cm. 20, cart. edit., pag. 249 (7) più 15 tavole fot. f.t. (1 doppia). Accurata relazione con interessanti appendici sulle possibilità italiane di espansione in Cina e sul Giappone imperiale. Ottimo esemplare, intonso. € 22,00

TANZI GASTONE. Viaggio in Afganistan. Milano, Maia, 1929.  Cm. 19,3, cart. edit. ill.to, pag. (2 c.b.) 267 (5) più 32 tavole fot. f.t.. Piacevolissimo. Ottimo esemplare, intonso. € 35,00

ZAPPA PAOLO. Singapore porta del Pacifico. Milano, Corbaccio Dall’Oglio, 1941. Cm. 20, cart. edit. con sovracop., pag. 274 (6). Con alcune carte geogr. nel testo. Ottima e dettagliata relazione su Singapore in particolare sotto l’aspetto strategico e geopolitico alla vigilia dell’entrata in guerra degli Stati Uniti. Ottimo esemplare, intonso.€ 20,00

IMG_1234

IMG_1233

ARTICO – EUROPA

AA.VV. In mezzo ai ghiacci. Viaggi celebri al Polo Nord di Sir John Franklin, Kane, Mac Clintock, Hayes, Hall, Tyson, Hegemann, Koldevey, Payer e Weyprecht, Nordenskjold e Nares narrati dai viaggiatori stessi. Con prefazione del Prof. G. Dalla Vedova Segretario della Societa’ Geografica Italiana. Milano, Treves, 1880.  Cm. 30, bella legatura in tela rigida editoriale decorata a rilievo con scene animate e scritte in oro, pag. XVI, 646 (2). Manca la carta geografica della calotta polare. Con 343 incisioni nel testo, molte a piena pagina. Piacevolissima raccolta delle esplorazioni più celebri delle zone polari dal 1853 al 1879. Ottimo esemplare. € 120,00

IMG_1228  IMG_1229

PRAZ MARIO. Penisola pentagonale. Pretesti spagnuoli.  Milano, Alpes, 1928.  Cm. 19,8, cart. edit. ill.to, pag. (8) 322 (14) più 32 tavole fot. f.t.. Piacevolissimo punto di vista sulla Spagna. Ottimo esemplare, intonso. € 30,00

Rodi e le Isole Italiane dell’Egeo. Natale e Capodanno dell’Illustrazione Italiana MCMXXVI – MCMXXVII. Milano, Treves, 1926.  Cm. 39, cart. edit., pag. (40) 60 (12). Bella copertina illustrata da Guido Marussig. Con 4 tavole a piena pagina e altre nel testo in tricromia del pittore Giuseppe Amisani. Contributi di V. Buti, F. Benetti, G. Jacopich, G. Giulianini, T. Gandini. Rodi, ma anche Patmo, Coo, Castelrossso, Stampalia, Nisiro e Lero. Molto interessante. Con numerose foto nel testo. Splendide le tavole pubblicitarie. Ottimo esemplare.   € 60,00

IMG_1221

SORENSEN JON. Fridtjof Nansen.   Mondadori, 1941. Cm. 18, tela rig. edit. con sovracop., pag. 301 più ritratto in ant. e 12 tavole fotografiche fronte/retro. Prima edizione italiana. Esemplare purtroppo con segni di umidità (la sovracoperta è attaccata alla tela rigida), comunque perfettamente fruibile. Piacevolissima storia del Premio Nobel esploratore dei ghiacci artici.  € 10,00

TERRUZZI PAOLO. La grande Romania.  Milano, Alpes, 1931.  Cm. 20, cart. edit., pag. 301 (3) più 1 carta geografica e 14 tav. fot. fronte/retro f.t.. ottimo esemplare, parzialmente intonso. € 15,00


Ebraismo & Cultura ebraica.Razzismo e Antisemitismo

(DONATI BENVENUTO). Genealogia della Famiglia Guastalla di Modena con note illustrative.  Modena, Ferraguti, 1942.  Cm. 25, cart. edit., pag. 22 (2) più due alberi genealogici rip. f.t.. Bellissimo esemplare a fogli chiusi, stampato su bella carta forte. Interessante pubblicazione, in particolare pensando che fu realizzata in pieno regime di applicazione delle leggi razziali. 70,00

AA.VV. Il pregiudizio antisemitico in Italia. La coscienza democratica di fronte al razzismo strisciante. Introduzione di Giuseppe Caputo.   Newton Compton, 1984.  Cm. 20,5, cart. edit., pag. 242 (12). Interventi di B. Cocchianella, A. Zanotti, A. Santini, E. Melani, E. Ascarelli e M. Toscano, A. I. Di Nola, L. Mazzola, L. Gianluca, G. Caputo, M. Jasonni, R. Botta, D. Piattelli. Ottimo esemplare. 10,00

IMG_1168

AA.VV.. Associazione Donne Ebree d’Italia. ADEI WIZO. Dalla nascita ai giorni nostri.    Venezia,  1971.  Cm. 21, cart. edit., pag. 149 (5) più 4 tav. a colori f.t.. Ottimo esemplare. Storia della A.D.E.I. Associazione italiana affiliata alla WIZO (Women’s International Zionist Organization). Interessante. 10,00

AA.VV. Salvare la memoria. Come studiare la storia di ieri per non essere indifferenti oggi. La persecuzione ebraica in Italia dal 1938 al 1945 nelle testimonianze raccolte da un gruppo di studenti e insegnanti dei licei scientifici “Allende” e “Cremona” di Milano. A cura di Alessandro Ceresatto e Marco Fossati. Prefazione di Vittorio Foa. Milano, Anabasi, 1995. Cm. 21,2, cart. edit., pag. 287. Molto interessante. Ottimo esemplare. € 10,00

AA.VV. Ai negri giovani ebrei. Dono di Purim 5707. s.l., Comitato Coordinatore circoli giovanili ebraici, (1947).  Cm. 24,5, br. edit., pag. 38 (2). Testo in ciclostile da dattiloscritto con numerose ill.ni. Ottimo esemplare. Interessante e divertente.  € 20,00

AA.VV.. Jewish Art and Culture in Emilia – Romagna. Arte e Cultura ebraiche in Emilia – Romagna.  Mondadori, 1989.  Cm. 27, cart. edit., pag. 159. Con decine di foto a colori a piena pagina. Interessantissimo catalogo della mostra, tenutasi a San Francisco, sull’Arte e Cultura ebraiche. Ottimo esemplare. € 18,00

ANTONIAZZI VILLA ANNA. Un processo contro gli ebrei nella Milano del 1488. Crescita e declino della comunita’ ebraica lombarda alla fine del Medioevo.   Bologna, Cappelli, 1985.  Cm. 21,5, cart. edit., pag. 214 (2). Interessante studio storico con trascrizione di 4 manoscritti dell’epoca esaminata. Ampia bibliografia in fine. Ottimo esemplare.   12,00

IMG_1162

AUERBACHER INGE. Io sono una stella. Una bambina dall’Olocausto.   Bompiani, 1995.  Cm. 19, cart. edit., pag. (4) 104 (4). Con ill.ni fotografiche nel testo e disegni di Israel Bernbaum. Ottimo esemplare.  € 12,00

BIANCONI G. BATTISTA. De antiquis litteris hebraeorum et graecorum. Libellus Joannis Baptistae Bianconi editio auctior cui accessit objectorum depulsio.   Bologna, Tip. San Tommaso d’Aquino, 1763.  Cm. 27, senza leg., pag. 76 più 1 tavola in rame f.t.. Esemplare a fogli chiusi. Lievi arrossamenti ma ottimo esemplare. Diversi passaggi in ebraico e in greco.  100,00

BLUSTEIN GIACOMO. Storia degli Ebrei in Roma dal II° secolo Avanti Cristo con Appendice di Crescenzo Del Monte per la parte contemporanea (dal XX settembre 1870 ad oggi). Roma, P. Maglione & C. Strini, 1921.  Cm. 24, bross. edit., pag. IV, 304. Con alcune ill.ni n. t. e fac simile di una lettera inedita di M. D’Azeglio. Interessante excursus storico sulla presenza della comunità israelitica in Roma. Minima mancanza al dorso ma ottimo esemplare a fogli chiusi. Venduto

IMG_1157

Bollettino Storico Reggiano. Anno XI, fascicolo 40.  Reggio Emilia, Bollettino Storico Reggiano, 1978.  Cm. 24,5, cart. edit., pag. 97 (3) più 4 tavole f.t.. Articoli su Andrea Balletti (studioso di ebraica), Spallanzani, antiche strade della montagna reggiana, Tabula Peutingeriana, fornace romana di Corniano e altri. ottimo esemplare. 10,00

BONILAURI FRANCO – MAUGERI VINCENZA (a cura di). Le Comunita’ ebraiche a Modena e a Carpi. Dal medioevo all’eta’ contemporanea.  Firenze, Giuntina, 1999.  Cm. 24, cart. edit., pag. 283 (5). Ottima conservazione. Molto interessante. 20,00

CALIMANI RICCARDO. Storia del Ghetto di Venezia.   Rusconi, 1992.  Cm. 21, tela edit. con sovracop., pag. 517 (7) più 8 tavv. fot. fronte/retro. Ottimo esemplare. Molto interessante. Ampia bibliografia in fine.  20,00

IMG_1163

CAPPEL LOUIS (CAPPELLUS LUDOVICUS). Diatriba, de veris et antiquis Ebraeorum literis. Opposita D. Ioh. Buxtorfii, de eodem argumento, Dissertationi. Item Jos. Scaligeri, adversus ejusdem reprehensiones, Defensio. Et Ad obscurum Zoharis locum illustrandum brevis exercitatio. Amsterdam,  apud Ludovicum Elzevirium, 1645.  Cm. 13, piena pergamena rigida, dorso a 4 nervi, tassello in pelle verde, pag. 336. Prima edizione di questa opera contro le teorie di J. Buxtorf, che sosteneva l’antichità assoluta della scrittura ebraica quadrata, con la quale provò invece l’origine caldaica della scrittura quadrata e la sua introduzione nel testo biblico al tempo di Esdra.  240,00

IMG_0762  IMG_0763

CASTALDINI ALBERTO. Padania judaica. Vita e cultura ebraica nella Valle del Po.  Mantova, Sometti, 1998.  Cm. 21, br. edit., pag. 150 (2). Con diverse ill.ni n.t.. Ottimo esemplare.  22,00

IMG_1191

COEN DARIO – PERLMUTTER TULLIO. Dalla parte di Israele. Selezione di articoli pubblicati da “La Voce Repubblicana” dal 1948 al 1985.  Roma, Carucci, 1985.  Cm. 21, cart. edit., pag. 278 (2). Interessante. Ottimo esemplare. 15,00

IMG_1174

DAHAN GILBERT. La disputa antigiudaica nel medioevo cristiano.   Genova, ECIG, 1993.  Cm. 21, cart. edit., pag. 128 (8). Ottimo esemplare. Prima edizione italiana.  10,00

IMG_1186

DE FELICE RENZO. Storia degli Ebrei italiani sotto il Fascismo.   Einaudi, 1993.  Cm. 19,5, br. edit., pag. XXXIV (2) 647 (5). Molto interessante. 15,00

IMG_1190

DEL MONTE CRESCENZO. Nuovi Sonetti giudaico-romaneschi. Con note esplicative ed alcune osservazioni preliminari sulla peculiarita’ e sulla presumibile derivazione del dialetto romano giudaico. Roma, Cremonese, 1933. Cm. 20, cart. edit., pag. 283 (7). Edizione numerata di 1000 esemplari. Lievi aloni al dorso e minima mancanza all’angolo superiore est. della carta di guardia, per il resto ottimo esemplare. 65,00

IMG_1159

DISEGNI GIULIO. Ebraismo e liberta’ religiosa in Italia. Dal diritto all’uguaglianza al diritto alla diversita’.   Einaudi, 1983.  Cm. 19,5, br. edit., pag. VI (2) 193. Ottimo esemplare. 10,00

IMG_1165

DONINI PIER GIOVANNI. Le comunita’ ebraiche nel mondo. Storia della diaspora dalle origini ad oggi.   Editori Riuniti, 1988.  Cm. 19,6, cart. edit., pag. 140 (4). Interessante studio sulla distribuzione delle comunità ebraiche nel mondo. Ottimo esemplare. 10,00

IMG_1176

DRACH PAULUS L. B.. Psaume sur l’heureux au trone pontificale de sa Saintete’ Notre Seigneur le Pape Gregoire XVI. Version litterale de l’ode hebraique composée par le Chev. P. L. B. Drach Bibliothecaire de la Propagande. Seconde edition.  Roma, Bourlie’, 1833.  Cm. 21, senza leg., pag. 12 (2) 14 (2 carte bianche di guardia). Testo in francese ed in Ebraico. Ottimo esemplare. 48,00

DURANT WILL. Arabi ed Ebrei nel Medioevo.  Cuneo, Araba Fenice, 1994.  Cm. 21, cart. edit., pag. 509 (3). Con diverse ill.ni nel testo. Molto interessante. 32,00

IMG_1164

FINZI ROBERTO. L’antisemitismo. Dal pregiudizio contro gli ebrei ai campi di sterminio. Giunti, 1998.  Cm. 19,3, cart. edit., pag. 127. Con numerose ill.ni nel testo. Ottimo esemplare. 10,00

FLEURY CLAUDE Abbe’. Moeurs des Israelites et des Chretiens.  Parigi, Mariette, 1735. Cm. 16,5, piena pelle con dorso a 5 nervi e fregi in oro (difetti), tagli rossi, pag. (4) 392. Internamente perfetto.  60,00

IMG_1154  IMG_1155

FORMIGGINI GINA. Stella d’Italia Stella di David. Gli Ebrei dal Risorgimento alla Resistenza.   Mursia, 1998.  Cm. 20,5, cart. edit., pag. 466 (4). Ottimo esemplare. Molto interessante. 10,00

IMG_1181

FREGNI EURIDE – PERANI MAURO. Vita e Cultura ebraica nello Stato Estense.  Bologna, Fattoadarte per il Comune di Nonantola, 1993.  Cm. 24, cart. edit., pag. 391. Ottimo esemplare. Molto interessante. 35,00

FRIEDRICH OTTO. Auschwitz. Storia del lager 1940 – 1945. Milano, Baldini & Castoldi, 1996.  Cm. 21,4, cart. edit., pag. 168 (8). Traduzione di Paolo Canton. Ottimo esemplare. € 10,00

GESENIUS FRIEDRICH WILHELM – RODIGER E.. Gesenius’s Hebrew Grammar, from the fourteenth German Edition. Enlarged and improved by E. Rodiger Ph. D., D. D., professor of orientalm Literature in the University of Halle. Translated by Benjamin Davies. With an Hebrew reading book, prepared by the translator. Londra, Samuel Bagster and Son, 1846. Cm. 24, tela rig. edit. (manca il dorsso), pag. X, 234, 18 più 6 tabelle rip. f.t.. Interessante e chiara grammatica della Lingua Ebraica. 40,00

IMG_1160

GHINATO ANGELA-MARIGHELLI ITALO-MARIGHELLI MARCELLA-SITTI RENATO E ALTRI. Cucina e Folclore ferrarese.  Ferrara, Ferraria Libro, 1985.  Cm. 33,5, similpelle edit., pag. 275 (11). Altri autori: Gianni Varani, Claudio Borri ed Ervardo Fioravanti. Con numerose ill.ni fotografiche a colori e b/n anche a piena pagina. Piacevolissimo ed interessante raccolta di ricette tipiche di Ferrara, anche ebraiche, oggetti tipici della cucina ed enologia locale. Ottimo esemplare. Forse manca la sovracoperta editoriale.  70,00

IMG_0796

GULINELLI VEBER. Ebrei popolo di emigranti. La comunita’ di S. Felice s/P. Ebrei e razzismo. San Giovanni in Persiceto, Beccari, 1997.  Cm. 24, cart. edit., pag. 128. Interessante studio sulla comunita’ ebraica a San Felice sul Panaro. Dedica autografa dell’A. Ottimo esemplare. € 12,00

GURION BEN. Risposta al Ministro Bevin. Roma, Federazione Sionistica Italiana, 1946 (5706).  Cm. 16,5, cart. edit., pag. 48. Alcune sottolineature a lapis. Interessante risposta del leader ebreo alle prese di posizione del Ministro degli Esteri inglese. Buon esemplare.  € 20,00

HAUMANN HEIKO. Storia degli ebrei dell’Est.  Milano, Sugarco, 1991.  Cm. 19,5, br. edit., pag. 239. Ottimo esemplare. 12,00

IMG_1187

HERTZBERG ARTHUR. Gli ebrei in America. Storia, cultura, societa’. Bompiani, 1993. Cm. 22, tela rig. edit. con sovracop., pag. 423 (13). 1654: sbarca in America il primo nucleo di ebrei. Molto interessante. ottimo esemplare. 15,00

IMG_1169

JOHNSON PAUL. Storia degli Ebrei. Dalle origini ad oggi.  Milano, TEA Storica, 1994.  Cm. 22, br. edit., pag. 716. Ottimo esemplare. 15,00

KARNENU. Karnenu. Rivista illustrata del Fondo Nazionale Ebraico.  Cm. 30, br. edit., pag. 16 cad.. Disponiamo di 5 fascicoli: Settembre 1955, dicembre 1956, marzo 1957, giugno 1957 e settembre 1962. Ottima conservazione. Il lotto euro 30,00.

KEREN – HAYESOD. Perche’ dobbiamo aiutare Israele. Lettera aperta alle persone di buona volonta’.  Roma, Dapco, s.d.  Cm. 21, br. edit., pag. 8 più 4 tavole f.t.. Buon esemplare. 10,00

KUNG HANS. Ebraismo. Passato presente futuro.   Rizzoli, 1993.  Cm. 21,5, tela edit. con sovracop., pag. 840 (8). Importante studio storico-sociale. Ottimo esemplare. 12,00

LIEBMAN SEYMOUR B.. Fede, fiamme e inquisizione. Gli ebrei nella Nuova Spagna.  San Domenico di Fiesole, Edizioni di Cultura della Pace, 1993.  Cm. 19,3, cart. edit., pag. 121 (7). Interessante resoconto storico sull’inquisizione spagnola nelle colonie del Messico e America Latina, in particolare nei confronti delle comunità ebraiche. Ottimo esemplare. 10,00

IMG_1180

La Sede Nazionale Ebraica in Palestina. Memoriale sui progressi della Sede Nazionale Ebraica nel 1924 – 25 presentato dalla Organizzazione Sionistica al Segretario Generale della Lega delle Nazioni per essere comunicato alla commissione permanente dei mandati nella sua seduta dell’ottobre 1925. Roma, Federazione Sionistica Italiana, 1925.  Cm. 24, br. edit., pag. 42 (2). Mancanze al margine inferiore sinistro delle prime pagine. Interessante.  € 25,00

LOTI PIETRO. Gerusalemme.   La Nuova Italia Editrice, 1930.  Cm. 19,5, cart. edit. ill.to, pag. 170 (6). Traduzione e prefazione di A. Salucci. Quarta edizione. Esemplare intonso. 15,00

MANN VIVIAN B. (a cura di). I TAL YA’ Isola della rugiada divina. Duemila anni di arte e vita ebraica in Italia. Mondadori, 1990. Cm. 27, cart. edit, pag. 353 (3). Con numerose ill.ni n.t.. Catalogo ddella mostra tenutasi a Ferrara presso il Palazzo dei Diamanti nel 1990, edizione italiana della mostra “Gardens and Ghettos” tenutasi a New York. Molto interessante. Ottimo esemplare. 25,00

IMG_1183

MARX JULIUS. Kriegs-Tagebuch eines Juden.  Zurigo, Die Liga, 1939.  Cm. 20,4, tela edit., pag. 246 (1 c.b.). Con 7 tavole di foto e mappe. Diario di guerra di un soldato tedesco ebreo durante la prima guerra mondiale. Prima edizione. 28,00

MATTUCK ISRAEL I. L’essenza dell’Ebraismo liberale. Modena, Guanda, 1951. Cm. 19,5, cart. edit., pag. 253 (3). Esemplare perfetto, a fogli chiusi. A cura di Elena Zanotti. Prefazione di Roberto Assagioli. 25,00

IMG_1158

MILANO ATTILIO. Storia degli Ebrei in Italia. Con una nota di Alberto Cavaglion.   Einaudi, 1992.  Cm. 19,5, br. edit., pag. XXVIII (4) 727 (7). Ampio ed esaustivo trattato. Ottimo esemplare. 28,00

IMG_1188

MUZZARELLI MARIA GIUSEPPINA. Banchi ebraici a Bologna nel XV Secolo.  Bologna, Il Mulino, 1994.  Cm. 21,2, cart. edit., pag. 336 (4). Interessante studio economico e sociale. 10,00

IMG_1179

NILUS SERGYEI. L’Internazionale Ebraica. Protocolli dei “Savi Anziani” di Sion. Versione italiana con appendice.  Roma, La Vita Italiana, 1921.  Cm. 21, br. edit., pag. 190 (2). Mancanze alla brossura con segni di nastro adesivo, internamente ottimo esemplare. Uno dei più celebri “falsi storici”. All’interno biglietto manoscritto di Rodolfo Cecioni. Venduto

IMG_1152

NILUS SERGYEI. L’Internazionale Ebraica. I “Protocolli” dei “Savi Anziani” di Sion. Versione italiana con appendice e introduzione. Terza edizione 26° – 35° migliaio.  Roma, La Vita Italiana, 1938.  Cm. 22,3, cart. edit., pag. XXX (1 c.b.) 233 (3). Introduzione di Julius Evola. Appendice di Giovanni Preziosi. Uno dei più clamorosi “falsi storici”. Ottimo esemplare. Venduto

IMG_1151

NORDAU MAX. Le menzogne convenzionali della nostra Civilta’ (Die konventionellen Lugen der Kulturmenschheit). Traduzione dal tedesco fatta col permesso dell’Autore. Milano, Dumolard, 1885.  Cm. 18, mezza pelle con tit. in oro al dorso, pag. VIII, 434 (2). La menzogna religiosa; la menzogna monarchico-aristocratica; La menzogna politica; La menzogna economica; La menzogna matrimoniale; Alcune menzogne minori (sulla stampa e giornalismo e sul duello). L’A. fu fondatore insieme a T. Herzl della Organizzazione Sionista Mondiale. Molto interessante. Timbro di biblioteca privata e cancellature di scarabocchi alla prima carta , per il resto buon esemplare. 20,00

ORANO PAOLO. Gli ebrei in Italia. Roma, Pinciana, 1937. Cm. 21, cart. edit., pag. 226 (2). Con questa opera si innesca in Italia la politica fascista delle leggi razziali. Ci furono alcuni tentativi di mediazione, come quello di Ovazza, fascista di origini ebraiche che proprio in questa collana tentò di rispondere all’opera di Orano. Invano. Alcune macchie alla copertina ed uno strappo all’ultima carta, comunque buon esemplare. Storicamente importante. VENDUTO

IMG_1167

OVADIA MONI. L’ebreo che ride. L’umorismo ebraico in otto lezioni e duecento storielle.   Einaudi, 1998.  Cm. 19,5, cart. edit., pag. (4) 224 (12). Glossario; Lo Yiddish lingua mamma; Lo shetl; Personaggi dello shetl. Interessante e divertente. Usure. € 10,00

OVAZZA ETTORE. Il problema ebraico. Risposta a Paolo Orano.  Roma, Pinciana, 1938.  Cm. 20,5, br. edit., pag. 188 (4). Interessante presa di posizione contro l’opera di P. Orano “Gli ebrei in Italia” con la quale si apre in Italia la campagna antiebraica orchestrata dal regime fascista. Ovazza, di origine ebraica ma fascista della prima ora, venne trucidato con la sua famiglia dalle SS nel 1943. Ottimo esemplare. VENDUTO

IMG_1175

PADOA LAZZARO. Le comunita’ ebraiche di Scandiano e di Reggio Emilia. A cura di Giuseppe Anceschi. Firenze, Giuntina, 1993.  Cm. 24, cart. edit., pag. 133 (21). Con diverse ill.ni fotografiche nel testo. L’A., scomparso nel 1991, è stato uno degli ultimi esponenti delle comunità ebraiche di Scandiano: la mamma discendeva dagli Almansi provenienti dalla Spagna alla fine del 1600. Molto interessante. Ottimo esemplare  € 20,00

PAINI ROSA. I sentieri della speranza. Profughi ebrei, Italia fascista e “La Delasem”. Milano, Xenia, 1988. Cm. 21, cart. edit., pag. 221 (3). Interessante studio storico sulla Delegazione Assistenza Emigranti in Italia. Ottimo esemplare. 22,00

PUCCINI MARIO. Ebrei.  Milano, Ceschina, 1931.  Cm. 19, br. edit., pag. 671. Lievi usure alla brossura ma ottimo esemplare. Prima edizione (Cfr. Gambetti – Vezzosi) 15,00

RODINO’ AMEDEO. Un fiore d’Israele. Ermanno Cohen. Storia di una conversione.  Alba, Istituto Missionario Pia Societa’ S. Paolo, 1944.  Cm. 17, cart. edit., pag. 175. Storia della conversione al Cristianesimo del pianista tedesco, allievo di Liszt, Hermann Cohen, che prenderà il nome di S. Agostino del Ss.mo Sacramento. Quinta edizione. Buon esemplare. 25,00

RUDNICKI ADOLF. Cronache del ghetto.  Milano,  Silva, 1961.   Cm. 21, br. edit., pag. (8) 377 (5). Collana polacca diretta da Alexander Wat. Prima edizione italiana. Lievi difetti alla copertina, internamente ottimo esemplare. 10,00

SACERDOTI ANNIE – TEDESCHI FALCO ANNAMARCELLA (a cura di) Emilia Romagna Itinerari ebraici. I luoghi, la storia, l’arte.   Marsilio, 1992.  Cm. 22, br. edit., pag. 154 (2). Interessante. Ottimo esemplare. 10,00

SALVADORI ROBERTO G.. Breve storia degli ebrei toscani IX – XX secolo.  Firenze, Le Lettere, 1995.  Cm. 24, cart. edit. con sovracop., pag. 171 (5). Ottimo esemplare. 15,00

IMG_1177

SANDRI MARIA GRAZIA – ALAZRAKI PAOLO. Arte e vita ebraica a Venezia 1516 – 1797. Sansoni, 1971. Cm. 24, tela rig. edit. con sovracop., pag. XIV, 219 più 24 tavole fot. fronte/retro f.t.. Lievi strappetti alla sovracop,. ma ottimo esemplare. Ampia bibliografia. Molto interessante. 45,00

IMG_1178

SCERBO F.. Grammatica della Lingua Ebraica. Quarta edizione riveduta e corretta.   Firenze, Libreria Editrice Fiorentina, 1929.  Cm. 22, cart. edit., pag. VIII, 192. Ottimo esemplare. 60,00

IMG_1156

SCHLAMM WILLIAM S.. Chi è ebreo? (Un soliloquio). Milano, Il Borghese, 1964.  Cm. 20, cart. edit., pag. 210 (2). Traduzione di Liana Formentini. Interessante. Ottimo esemplare. 15,00

IMG_1171

SILVAIN GERARD. La question Juive en Europe 1933 – 1945. Malesherbes, Jean Claude Lattes, 1985. Cm. 31,5, tela rig. edit. con sovracop., pag. 419 (3). Con innumerevoli foto nel testo. DDifetti alle prime e alle ultime pagine. Interessante. 20,00

IMG_1185

TAS LUCIANO. Storia degli Ebrei italiani. Un suggestivo viaggio attraverso i secoli per ripercorrere la lunga e travagliata vicenda delle comunita’ ebraiche nel nostro paese, per scoprirne le origini, le tradizioni, la cultura, i contrasti, le tragedie, il contributo insostituibile che hanno dato alla storia d’Italia. Introduzione di Giovanni Spadolini. Roma, Newton Compton, 1987.  Cm. 21,3, tela rig. edit. con sovracop., pag. 258 (14). Con numerose ill.ni nel testo. Ottimo esemplare.  15,00

IMG_1172

TODESCHINI GIACOMO – IOLY ZORATTINI PIER CESARE (a cura di) Il mondo ebraico tra Italia nord-orientale e Impero asburgico dal Medioevo all’Eta’ contemporanea.  Pordenone, Studio Tesi, 1991.  Cm. 23, cart. edit., pag. XI (3) 601 (9). Contributi di Ariel Toaff, Shlomoh Todeschini, Roberto Grison, Carlo Gatti, Maurizio Lozei e numerosi altri. Ampio studio sulle Comunità Ebraiche in particolare nel Friuli e Istria. Lieve alone al dorso. Timbro “volume di seconda scelta” ma ottimo esemplare.  35,00

IMG_1166

TORNIELLI AGOSTINO. Annales Sacri ab orbe condito ad ipsum Christi passione reparatum cum praecipuis ethnicorum temporibus apte ordinateque dispositi auctore Augustino Torniello novariensi congregationis S. Pauli clerico regulari. Tomus I.  Milano, Eredi Pacifico Pontio e G. B. Piccaglia,  1610.  Cm. 32,5, mezza pelle, pag. (6) 798 (4) più 9 tavole in rame f.t.. Con figure in xilo e tabelle nel testo. Frontespizio interamente inciso in rame. Il solo primo volume dell’importante cronaca biblica, contenente l’importante carta del Globo “Situs partium praecipuarum totius orbis terrarum” e le 2 carte geografiche di Israele. Errori di numerazione ma esemplare completo. Brunet, Table meth., 21350 (edizione del 1620); non in Piantanida, Graesse, Choix.  950,00

VACCARI ILVA. Villa Emma. Un episodio agli albori della Resistenza Modenese nel quadro delle persecuzioni razziali. Modena, CoopTip., 1960.  Cm. 24, br. edit., pag. 45 (3). Quaderni dell’Istituto della Resistenza in Modena e provincia, n° 1. Toccante. 12,00

WASSERMANN JAKOB. Bula Matari. La vita di Stanley.   Mondadori, 1935.  Cm. 19,5, cart. edit., pag. 274 (2) più 4 tav. fot. e 1 carta geografica f.t.. Prima traduzione italiana di Luigi Emery. Primo volume della Collana Quaderni della Medusa. 20,00

WIESENTHAL SIMON. Giustizia, non vendetta.   Mondadori, 1989.  Cm. 22, cart. rigido edit. con sovracop., pag. (4) 461. Ottimo esemplare. Seconda edizione italiana. 10,00

WIESENTHAL SIMON. Operazione nuovo mondo. I motivi segreti del viaggio di Cristoforo Colombo verso le Indie. Garzanti, 1991. Cm. 19, br. edit., pag. 229 (3) più 12 tav. f.t.. Interessante e piacevolissimo studio dell’instancabile cacciatore di criminali nazisti, secondo il quale Colombo sarebbe stato di origini ebraiche e il suo scopo era trovare una nuova Terra Promessa per fuggire alle persecuzioni cattoliche in Spagna. 15,00

IMG_1170

ZANGWILL ISRAELE. I sognatori del ghetto.  Milano, Sonzogno, s.d. (1930).  Cm. 18, br. edit., pag. 465 (3) più ritratto. Traduzione di Gian Dauli. Buon esemplare. IV° edizione.  12,00

ZUCCOTTI SUSAN. L’Olocausto in Italia. Mondadori, 1988. Cm. 21,5, tela edit. con sovracop., pag. 340 (8). Prefazione di Furio Colombo. Prima edizione italiana. Ottimo esemplare. Fondamentale. 15,00

IMG_1182


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: