Archivi tag: Spagna

AERONAUTICA – AVIAZIONE

AA.VV. Ali in fiamme. Vita e avventure dei cacciatori aerei. Testimonianze fascicolo n° 21 Dicembre 1955. Roma, 1955. Cm. 36, br. edit., pag. 16. Fascicolo 21 della collanaTestimonianze diretta da Pietro Caporilli. La collana, assolutamente di parte, riproponeva le imprese italiane durante il conflitto mondiale. Interessante documentazione fotografica. Ottimo esemplare. venduto/sold

 

AA.VV. Arditi del cielo. Testimonianze fascicolo n° 4 30 dicembre 1951. Roma, 1951. Cm. 36, br. edit., pag. 16. Fascicolo 4 della collanaTestimonianze diretta da Pietro Caporilli. La collana, assolutamente di parte, riproponeva le imprese italiane durante il conflitto mondiale. Interessante documentazione fotografica. Ottimo esemplare. venduto/sold

 

AA.VV. Siluri aerei. Testimonianze fascicolo n. 14 – settembre 1954. Roma, 1954. Cm. 36, br. edit., pag. 16. Fascicolo 14 della collanaTestimonianze diretta da Pietro Caporilli. La collana, assolutamente di parte, riproponeva le imprese italiane durante il conflitto mondiale. Interessante documentazione fotografica. Ottimo esemplare. € 15,00

 

AA.VV. Gli Assi italiani della Seconda Guerra Mondiale. Edizioni del Prado – Osprey Aviation, 2000. Cm. 24,5, cart. edit., pag. 64. Con numerose ill.ni nel testo. Ottimo esemplare. venduto/sold

 

ARENA NINO. L’Aeronautica Nazionale Repubblicana 1943 – 1945. Volume secondo. Modena, STEM Mucchi, 1975. Cm. 22,5, quadrotto, cart. edit. con sovracop., pag. 527 (5). Con numerosissime ill.ni fot. nel testo. Importante contributo storico e iconografico sull’Aeronautica Militare Italiana dopo l’8 settembre. Buon esemplare. € 50,00

 

BORGIOTTI ALBERTO – GORI CESARE. 96° Gruppo bombardamento a tuffo 1940 – 41 – Sicilia, Balcani, Africa Settentrionale. Modena, STEM Mucchi, s.d. Cm. 27, cart. edit., pag. 53 (3). Con numerose foto nel testo. Minime usure alla cop., internamente ottimo esemplare. € 20,00

 

BORGIOTTI ALBERTO – GORI CESARE. La guerra aerea in Africa Settentrionale. 1942 – 43 Assalto dal cielo. Modena, STEM Mucchi, 1973. Cm. 22,5 quadrotto, cart. edit. con sovracop. in plastica e cartacea, pag. 273 (3) più 3 mappe rip. e 7 tavole f.t.. Lacune alla sovracop. cartacea, internamente ottimo esemplare. Interessante contributo storico e iconografico. € 40,00

   

EMILIANI ANGELO – GHERGO GIUSEPPE FEDERICO. Ali in Spagna. Immagini e storia della guerra civile 1936 – 39. Milano, Giorgio Apostolo Editore, 1997. Cm. 28, tela rig. edit. con sovracop., pag. 191 (9). Con centinaia di foto nel testo e alcune tavole a colori. Importante contributo storico con ricca documentazione fotografica di tutti gli aeroplani utilizzati durante la Guerra Civile spagnola, tedeschi, italiani e russi. Ottimo esemplare. € 35,00

 

EMILIANI ANGELO. Italiani nell’Aviazione Repubblicana spagnola. Firenze, Edizioni Aeronautiche Italiane, 1981. Cm. 23,7, cart. edit., pag. 142 (2). Con decine di foto nel testo. Importante contributo storico sui piloti italiani che parteciparono alla Guerra Civile spagnola dalla parte repubblicana. Sono riportate 21 schede biografiche. Ottimo esemplare. € 30,00

 

GARELLO GIANCARLO. Il Piaggio P. 108. Storia di un quadrimotore. Roma, Bizzarri, 1973. Cm. 28, br. edit., pag. 80 più 1 tav. a colori rip.. Con decine di foto nel testo. Bella monografia, promossa dallo Stato Maggiore Aeronautica – Ufficio Storico. venduto/sold

 

GREEN WILLIAM. Fighters. Londra, MacDonald, 1960. 3 volumi (Vol. 1, Vol. 2, Vol. 4), cm. 12 x 13,5, tela edit., pag. 192, 192, 206 (su 208: manca il frontespizio). I tre volumi fanno parte della collana War planes of the second world war e la parte dei caccia era costituita da 4 volumi. Manca il volume 3 con Giappone e Russia. € 30,00

LAZZATI GIULIO. Ali nella tragedia. Gli aviatori italiani dopo l’8 settembre. Mursia, 1970. Cm. 21, tela rig. edit. con sovracop., pag. 271 più 16 tavole fotografiche f.t. fronte/retro. Importante contributo storico. Seconda edizione. Ottimo esemplare. € 18,00

LICHERI SEBASTIANO. Il Raggruppamento Caccia nella guerra di Liberazione 8 settembre 1943 – 8 maggio 1945. Roma, Edizioni dell’Ateneo & Bizzarri, 1978. Cm. 28, cart. rigido edit. con sovracop., pag. 218 (1 c.b.). Con decine di fotografie nel testo. Importante contributo storico, pubblicazione promossa dallo Stato Maggiore Aeronautico – Ufficio storico. Lievi usure alla sovracoperta, internamente buon esemplare. € 35,00

 

MALIZIA NICOLA. Ali nella tragedia di Spagna (1936 – 1939). Modena, Mucchi, 1986. Cm. 27, cart. edit., pag. 187 (5). Con numerose foto nel testo. Importante contributo storico sulla Guerra di Spagna. € 40,00

 

PESCE GIUSEPPE. L’8° Gruppo Caccia in due conflitti mondiali. Modena, STEM Mucchi, 1974. Cm. 22,5, quadrotto, cart. edit. con sovracop. in acetato stampato, pag. 144 (4). Con decine di foto nel testo. Importante contributo storico. Ottimo esemplare. € 25,00

   

RIVISTA Der Adler. Pubblicato a cura del Ministero Germanico dell’Aeronautica. Berlino, Nachfolger, 1940 1942, 24 del 1 dicembre 1942, 25 del 15 dicembre 1942, 26 del 29 dicembre 1942, 2 del 26 gennaio 1943, 3 del 9 febbraio 1943, 4 del 23 febbraio 1943, 5 del 9 marzo 1943 più altro con data strappata. Alcuni strappetti ma nel complesso buoni esemplari. venduto

RIVISTA. L’Ala d’Italia. n° 1 1 – 15 gennaio 1940. Roma, 1940. Cm. 28,5, br. edit., pag. VIII, 72 (8). Pubblicazione quindicinale dell’Aviazione Fascista nata per volonta’ di Mussolini nel 1919. Copertina con disegno a colori di Alberto Mastrojanni (Fiat G-50). Interessantissima fonte iconografica. Bellissime le pubblicità legate al mondo dell’aeronautica. Ottimo esemplare. venduto/sold

 

RIVISTA. L’Ala d’Italia. n° 22 16 – 30 novembre 1939. Roma, 1939. Cm. 28,5, br. edit. illustrata, pag. VIII, 60 (8). Pubblicazione quindicinale dell’Aviazione Fascista nata per volonta’ di Mussolini nel 1919. Copertina con disegno a colori di Alberto Mastrojanni (Cant Z-501). Interessantissima fonte iconografica. Bellissime le pubblicità legate al mondo dell’aeronautica. Ottimo esemplare. venduto/sold

 

RIVISTA. Ali. Settimanale d’Aviazione. Anno II n° 21 18 giugno 1952. Cm. 40, pag. 24. Storica rivista di informazione aeronautica. Strappetti ma buon esemplare.    € 10,00

 

TOCCI VALENTINO. Duelli aerei. Roma, Editoriale Aeronautica, 1938. Cm. 21,2, cart. edit., pag. 203 (5) più 16 tav. fotografiche f.t. fronte/retro. Interessante resoconto da parte di uno dei protagonisti, primo Legionario caduto in Spagna, degli scontri aerei avvenuti durante la Guerra Civile in Spagna. L’A. morì poco dopo aver terminato il libro. Ottimo esemplare. venduto/sold

 


CATALOGO MOSTRA TORINO

SALONE OFF – TORINO AUDITORIUM VIVALDI 11 – 13 MAGGIO 2018

AA.VV. L’Esposizione di Parigi del 1878 illustrata. Volume Primo e Secondo. Milano, Sonzogno, 1878. 2 volumi, cm. 37, mezza pelle muta, pag. 400; da 401 a 800. Raccolta completa delle 100 dispense. Conservati i due piatti ant. delle bross. orig. Importante fonte di informazioni sulle attività economiche, industriali, artistiche dell’epoca. Ottimi esemplari. € 180,00

     

AA.VV. L’Esposizione Italiana del 1881 in Milano illustrata. Milano, Sonzogno, 1882. Cm. 37,5, mezza pelle con tit. in oro al dorso, pag. (4) 322 (2). Raccolta completa delle 40 dispense. Straordinaria fonte di informazioni coeve sulle attività economiche, artistiche, politiche dell’epoca. Ottimo esemplare. Le ultime 2 carte ril. ad inizio opera. € 160,00

     

AA.VV. XV° Annuale Milizia Ferroviaria. Roma, Istituto Grafico Tiberino, s.d. (1938). Cm. 31, cart. editoriale illustrato a colori, pag. (100). Presentazione di V. Raffaldi. Centinaia di fotografie ovviamente di Regime, in splendida veste tipografica tipica dell’epoca. Copertina disegnata da Pippi Starace. In fine: “La realizzazione di questo numero unico è stata affidata al Fascista Giovanni Scalia”. Lievi usure ma ottimo esemplare. € 170,00

       
BALLETTI TOMMASO. Delle Alienazioni mentali ed il miglior metodo di curarle. Opera di Tommaso Balletti Dottore in Medicina e Chirurgia…Dedicata all’Ill.ma Giunta Speciale degli Spedali di Genova. Genova, Faziola, 1841. Cm. 21,5, bella leg. in mezza pelle verde con fregi in oro al dorso, pag. VIII, 448. Una delle prime opere italiane sull’argomento. L’A. ha ben presente gli scritti e gli studi di Pinel ed Esquirol e presenta interessanti ed innovativi sistemi di cura. In fine le sue indicazioni su come e dove debba essere costruito un manicomio. Bellissimo esemplare. Timbro e firma dell’A. a garanzia dell’edizione. € 360,00

BECCARIA CESARE. Dei Delitti e delle Pene opera rinomatissima di Cesare Beccaria cittadino milanese benemerito della Patria e dell’Umanita’. Milano, Dalla Stamp. Italiana e Francese a S. Zeno, Anno VI repubblicano (1798). Cm. 11, mezza tela con tit. e fregi in oro, piatti marm., pag. 288. Stampato su carta azzurrina. Edizione curata da L. Paroletti, che dedica l’opera a Giulia Beccaria figlia dell’A.. Firpo, “Le edizioni italiane del “Dei delitti e delle pene”, n° 30.

€ 350,00

 
BELLAVIA ANTONIO – CARRACCI ANNIBALE. Pensieri diversi lineati et intagliati d’Anibale Caracci. Roma, Monaldini, s.d.. Cm. 28,5, bella legatura neoclassica inglese in mezza pelle verde con fregi in oro al dorso, piatti marm. con punte in pelle, Frontespizio inciso, ritratto e 38 tavole numerate. Tutte le incisioni all’acquaforte. Seconda edizione delle incisioni di Marcantonio Bellavia, fraudolentemente proposte come incisioni di Annibale Carracci, precedute da un front. calcogr. con la firma falsa del Bloemaert e da una tavola con un preteso autoritratto del Carracci (in realta secondo stato di una lastra anonima secentesca con la raffigurazione del profeta Daniele dipinto da Raffaello nella Cappella Chigi in Santa Maria della Pace a Roma). Cfr. Bartsch, XX, p. 22-23, Bartsh ill., v. 44, DBI, 7, p. 619, Catalogo on line “Incisioni e stampe” della Bibl. Panizzi. Stampato tra il 1748 e il 1783, anni di attività del Monaldini. Ex-Libris Barone di Northwick. Bellissimo esemplare. € 1.800,00

     

BERTOLOTTI DAVIDE. Descrizione di Torino. Torino, Pomba, 1840. Cm. 23, cart. rig. edit., pag. XII, 470 (2) più grande pianta della citta’ rip. f.t.. Lievi usure alle cerniere ma internamente ottimo e fresco esemplare. Elegante edizione distribuita in occasione della Seconda Riunione de’ Naturalisti, Medici ed altri Scienziati Italiani. Meravigliosa descrizione di Torino dal punto di vista culturale, economico, commerciale, amministrativo. Lozzi, 5379. € 600,00

 

BOSSOLI CARLO – PERRIN CLAUDE. ALBUM STORICO ARTISTICO: 1859 Guerra d’Italia scritta dal corrispondente del Times al campo Franco Sardo con disegni dal vero di C. Bossoli. Torino, Perrin, 1862. Album in oblungo, cm. 25 x 33, mezzo marocchino rosso con tit. e fregi in oro, pag. 118 (2) più 40 splendide tav. lit. a colori (la n° 39 Assedio di Peschiera è utilizzata come antiporta), 2 piante di battaglie (Magenta e Solferino) e 20 ritratti lit. in seppia. Unico particolare: nell’indice delle tavole dei ritratti al n° 12 è segnato il Gen. Castelborgo, mentre nell’opera è presente il ritratto del Gen. Mollard. Splendida opera sia dal punto di vista storico che artistico, con la bella impaginazione entro cornici litografiche e le bellissime scene a colori. Lievi usure al dorso ma ottimo e fresco esemplare.  venduto

         

de BIENVILLE JEAN BAPTISTE LOUIS. La Nymphomanie ou traite’ de la fureur uterine. Dans lequel on explique avec autant de clarte’ que de methode. Les commencemens & les progres de cette cruelle maladie dont on developpe les differentes causes. Ensuite on propose les moyens de conduite dans les divers periodes, & les specifiques les plus eprouves pour la curation. Par M. D. T. de Bienville Docteur en Medecine. Amsterdam, Rey, 1771. Cm. 16, piena pelle bazzana con fregi in oro al dorso (difetti), pag. (1 c.b.) XX, 168. Lievi mancanze alla leg. ma internamente ottimo esemplare. Interessante studio, che fa da contraltare all’Onanismo del Tissot. € 200,00

 
DELANGE CARLE. Recueil de toutes les pieces connues jusqu’a ce jour de la Faience Francaise dite de Henry II et Diane de Poitiers dessinees par Carle Delange et publiees par Mm. Henry et Carle Delange. Parigi, Imprimerie de L. Martinet, 1861. Cm. 52,5, pieno marocchino verde con stemma di Enrico II° al piatto anteriore e stemma di Diana di Poitiers a quello posteriore, ricchi fregi in oro ai piatti e al dorso, tagli dorati, pag. (3 carte bianche), 34 (4), frontespizio inciso e 51 tavole litografiche a colori (3 carte bianche). Splendida edizione di soli 150 esemplari numerati (n° 66), in bellissima legatura francese coeva. Le tavole a colori sono di C. Delange e C. Bornemann e stampate a Parigi da Lemercier. Minime usure alla legatura, internamente perfetto. € 1.200,00

         

DELESTRE JEAN BAPTISTE. Annuaire de la Photographie resume’ des procedes les meilleurs pour la plaque metallique – le papier sec et humide – la glace albuminée ou collodionnée – la gravure heliographique – la lithophotographie – le cliché typographique – le stereoscope – l’ampliation des images avec l’indication des instruments nouveaux et la nomenclature des traités speciaux sur chacune de ces differents matieres. Parigi, Desloges, 1858. Cm. 22,5, br. edit., pag. 208. Pittore, allievo di Gros sul quale realizzò una biografia, attivo politicamente durante le rivoluzioni del 1830 e del 1848. Interessante trattato, molto tecnico ed esaustivo. Mancanze al dorso e all’angolo superiore esterno delle ultime carte. € 300,00

 

DONZELLI GIUSEPPE. Teatro Farmaceutico Dogmatico, e Spagirico del Dottore Giuseppe Donzelli napoletano, Barone di Digliola, nel quale s’insegna una moltiplicità d’Arcani Chimici più sperimentati dall’Autore, in ordine alla Sanità, con evento non fallace, e con una canonica norma di preparare ogni compositione….Con l’aggiunta di molti luoghi del dottor Tomaso Donzelli…et in questa sesta impressione corretto & accresciuto con un Catalogo dell’Herbe Native del Suolo Romano del Signor Gio. Giacomo Roggieri. Venezia, Valvasense, 1696. Cm. 22,5, cartonato muto originale, pag. (24) 811 (65). Lavoro di topo all’angolo esterno inferiore delle ultime carte con perdita di alcune parole dell’indice, lieve mancanza al piatto anteriore, internamente ottimo esemplare. Importante farmacopea ristampata più volte anche nel ‘700. Molto interessante l’elenco delle piante uilizzate in erboristeria e farmaceutica presenti nel territorio romano (da pag. 785 a 811). € 450,00

   

EINAUDI LUIGI. Un Principe mercante. Studio sulla espansione coloniale italiana. Torino, Bocca, 1900. Cm. 23,3, tela bordeaux dell’epoca (difetti), pag. XIV (compreso antiporta con cartogramma dell’America del Sud), 314 più 1 tavola con diagramma dell’immigrazione italiana in Argentina. PRIMA edizione del primo lavoro importante di Einaudi, all’epoca Docente di Economia Politica a Torino. Lo studio riguarda in particolare l’avventura commerciale di Enrico dell’Acqua, imprenditore di Busto Arsizio attivo nel settore tessile cotoniera. L’opera nasce come risposta polemica all’economista e banchiere inglese Walter Bagehot, il quale sosteneva non esistessero più in Italia figure imprenditoriali illuminate come ai tempoi del Rinascimento. Molto interessanti anche le Appendici, con scritti di F. Capello, Angelo Gagliardi, Giacomo Nonis, Filippo Ugolotti e diversi altri. Lievi usure alla legatura, un alone al margine interno superiore delle prime carte, per il resto buon esemplare. Bibl. Einaudi, 1720. venduto

 

ERCOLI GIROLAMO. Del Giuoco del Lotto che sia degno di essere da per tutto proibito: e che giustamente sia stato vietato sotto pena di Scomunica con ispeciale Bolla da Benedetto Papa XIII. In Roma, ed in tutto lo Stato Ecclesiastico. Dissertazione di Girolamo Ercoli J.C. Romano, ed in essa Curia Avvocato: Dedicato alla Santità del medesimo Sommo Pontefice. Roma, Chracas, 1728. Cm. 24, cart. con foglio di antifonario antico, pag. XL, 176. Interessante dissertazione contro il gioco del Lotto (ma anche carte e dadi), attraverso la quale si hanno diverse notizie sul Lotto di Genova, primo in Italia. Esemplare su carta non “croccante” e con aloni, ma in buona conservazione. Raro. € 550,00

 

FONTANA FELICE. Ricerche fisiche sopra il veleno della vipera. Lucca, Jacopo Giusti, 1767. Cm. 21,5, cart. marmorizzato con fascetta azzurra al dorso e tit. manoscritto, pag. XIV (2), 170 (1 c.b.). Viene considerata la prima opera di aprroccio scientifico sul veleno dei serpenti. L’A. istitui’ inoltre a Firenze il Museo di Storia Naturale, arricchendolo di preparati in cera di eccellente fattura (Castiglioni, Storia della Medicina, pag. 514). Esemplare in barbe ma con gore di umidità al margine esterno. Graesse e Brunet citano solo edizioni del 1784 e 1787; Poggendorff, 767; L. T. Morton, A Medical Bibliography, 2103 “The starting point of modern investigations of serpent venoms”. € 480,00

   
GALLONIO ANTONIO. De SS. Martyrum cruciatibus Antonii Gallonii Rom. Congregationis Oratorii Presbyteri Liber quo potissimum instrumenta, & modi, quibus ijdem Christi martyres olim torquebantur, accuratissime tabellis expressa describuntur. Roma, Ex Typographia Congregationis Oratorij, 1594. Cm. 22, pergamena floscia coeva (mancanza al dorso), pag. (12) 264 (32). Con 25 tavole incise in xilografia, tratte da quelle realizzate da Antonio Tempesta in rame nell’ediz. del 1591 raffiguranti torture e martirii; le incisioni dovrebbero essere opera di Leonardo Norsini e di sua moglie Isabella Parasole. Bella imagine xilografica al frontespizio raffigurante Madonna con Bambino. Prima traduzione latina dell’opera apparsa nel 1591 “Trattato degli istrumenti di martirio e delle varie maniere di martoriare usati da’ Gentili contro i Cristiani”, ma con ulteriori aggiunte. Un lieve alone al margine esterno nella sola seconda parte del volume, per il resto ottimo esemplare. Graesse, vol. 3, pag. 19; Brunet, II, 1468; Olschki, Choix, 4596; Adams, G-162. € 1.400,00

     
GIANOLIO MATTEO. Memorie storiche intorno la vita del Real Principe di Marocco Muley – Xeque chiamato nel suo battesimo Don Filippo d’Austria Infante d’Africa religiosamente morto in Vigevano raccolte dal Teologo Canonico Matteo Gianolio di Cherasco. Torino, Fea, 1795. Cm. 19,7, mezza pelle recente con tit. e fregi in oro al dorso, pag. XVI, 88 più ritratto inc. da Arghinenti. Stemma al front. inc. da Stagnon. Si narra della conversione al cattolicesimo del Principe Muley durante la sua visita alla Madonna della Cabezza nella città di Anduxar, in Spagna. Ottimo esemplare. Soli 4 esemplari recensiti (uno mutilo). € 270,00

GIROLAMI GIAMBATTISTA. Modo di far uso dell’unico orologio naturale-solare-astronomico, equinoziale, dimostrato astronomicamente, e geometricamente, inserviente a regolare con esattezza tutti gli Orologi a qualunque ora del giorno….Scoperta Novissima dell’Ab. Giambatt. Girolami Pievano di Faeo. CON: Risposta di D. Giambattista Girolami … all’autore dell’articolo inserito nella Gazzetta Urbana 10 Luglio 1793 sul proposito della sua scoperta ec.. UNITO: Continuazione dell’Ab. Giambatt. Girolami… intorno a quelle… Venezia, Graziosi, 1793. Cm. 18,3, cart. decorato, pag. 57 (1 c.b.) (12); 32 ( 1 carta di errata) più 1 tavola rip. f.t.. Piacevole trattato sulla presunta invenzione di un orologio atto a rilevare longitudine e latitudine, in vero all’epoca sconfessato da più parti. Raro. Un solo esemplare censito. Ottimo esemplare. NON in Riccardi; NON in Ditisheim. € 200,00

    

GURNEY EDMUND – MYERS FREDERIC – PODMORE FRANK. Les Hallucinations Telepathiques par Mm. Gurney, Myers & Podmore traduit et abrege’ des “Phantasms of the living” par L. Marillier. Avec une Preface de M. Ch. Richet. Parigi, Alcan, 1891. Cm. 23, brossura editoriale, pag. XVI, 395 (5). Importante e rara edizione di studi scientifici sui medium e la telepatia. Molto interessante la prefazione del Richet, premio Nobel per la Medicina nel 1913, pioniere della parapsicologia. Myers utilizza in questo libro per la prima volta il termine Telepatia. Lieve mancanza alla brossura ma ottimo esemplare. Caillet, II, 4875. € 250,00

HELLOT JEAN. L’arte della tintura delle lane e de’ drappi di lana in grande e picciola tinta con una istruzione sopra le bolliture di M.r Hellot dell’Accademia Reale delle Scienze e della Società Reale di Londra. Verona, Moroni, 1791. Cm. 22,5, cart. marm. orig., pag. XVI, 382 (1 c.b.). Bella vignetta in rame al front. con indicazione “I cinque colori primitivi”. Prima traduzione italiana di questa interessante opera sulla tintura dei tessuti. E’ compresa anche la ricetta di Pietro Arduini di Padova sulla preparazione della tinta di Guado con la cenere. Ottimo esemplare a fogli chiusi. Traduzione dal francese del Conte Andrea Erbisti. € 430,00

LAFFI DOMENICO. Viaggio in Ponente a San Giacomo di Galitia e Finisterrae, di D. Domenico Laffi Bolognese; aggiuntovi molte curiosita’ doppo il suo terzo Viaggio à quelle parti…Terza impressione. Bologna, per gli Eredi del Pisarri, 1681. Cm. 13,2, cart. rigido muto azzurrino, pag. 432. Una xilografia al frontespizio con un Pellegrino entro cornice e bella vignetta xilografica a pag. 10 raffigurante due Pellegrini ad una fonte. Interessanti le descrizioni delle citta’ incontrate dal viaggio tra Bologna e la Spagna: Milano, Torino, le citta’ del Delfinato, Avignone, Tolosa etc. Lievi usure alla legature e lieve alone al margine interno inferiore, comunque ottimo esemplare. P. Amat di S. Filippo, pag. 450 – 451; Piantanida, 1390. venduto

 

LEOPARDI GIACOMO. Crestomazia Italiana Poetica, cioè scelta di luoghi in verso italiano insigni o per sentimento o per locuzione, raccolti, e distribuiti secondo i tempi degli Autori, dal Conte Giacomo Leopardi. Milano, presso Ant. Fort. Stella e Figli, 1828. Cm. 18, mezza pelle con tit. e fregi in oro al dorso, pag. (6) 638. Due parti in un volume con numerazione continua. Lievi mancanze alla carta marm. dei piatti, lieve mancanza al margine esterno bianco a pag. 253, lievi arrossamenti ma nel complesso ottimo e fresco esemplare. Mazzantini, 668. € 1.200,00

     

LIESEGANG PAUL E.. A Manual of the Carbon Process of Photography, its use in making enlargements &tc &tc. Translated from the German by R. B. Marston. Londra, Sampson Low, Marston, Searle and Rivington, 1878. Cm. 20,4, cart. Rigido edit., pag. XVIII, VIII, 146, da XIX a XLI. Con una bellissima fotografia originale realizzata con procedimento descritto. Importante trattato sulla stampa fotografica, in particolare sull’ingrandimento, tradotto dalla sesta edizione tedesca. Usure alla legatura, internamente ottimo esemplare.

€ 300,00

   

MANTEGAZZA PAOLO. Fisonomia e Mimica. Milano, Dumolard, 1881. Cm. 21, mezza tela con tit. in oro al dorso, piatti marm., pag. XII (2) 390 (1 c.b.) più 26 belle tavole litografiche fuori testo di Ettore ed Eduardo Ximenes. Importante opera scientifica del noto medico milanese. Parte prima: la faccia umana. Parte seconda: la mimica. Appendice: Gli occhi, i capelli e la barba nelle razze umane. Lievi usure alla legatura, ma internamente ottimo esemplare. Molto interessante la prima parte con un sunto delle opere storiche di Fisiognomica.  € 210,00

     

MATTIOLI CARLO – ZARI PIETRO. Epigrammi Erotici. Il Quinto Libro dell’Antologia Palatina. Vicenza, Neri Pozza, 1963. Cm. 36, cart. edit. con sovracop. in carta grigia più velina semitrasparente, 14 fascicoli sciolti di 8 pagine cad. più 11 tavole litografiche originali a colori (l’ultima a doppia pagina) e 1 DISEGNO originale acquarellato. Custodia in cartonato muto (lieve mancanza). Splendida edizione di 150 esemplari numerati, stampata su carta Ingres di Fabriano. Il testo è stato composto e stampato dall’Officina Tipografica Vicentina. Le 11 litografie di Carlo Mattioli (tutte firmate e numerate a matita) sono state tirate da Ottorino Busato. I primi 10 esemplari contengono inoltre un disegno originale di Mattioli. Ns. esemplare n° 10. Al termine della stampa le lastre litografiche sono state cancellate. Cfr.: Giumelli – Santini, “Mattioli. I libri”, pag. 20-27. € 2.500,00

     

MELVILL ANDREW. Memoires de Monsieur le Chevalier de Melvill, General Major des Troupes de S.A.S. Monseigneur le Duc de Cell, & Grand Baillif du Comte’ de Giform. Amsterdam, Desbordes, 1705. Cm. 14, piena pelle bazzana con tit. e fregi in oro al dorso (restauri), pag. 409 (1 c.b.). Memorie del Cavaliere Andrew Melvill (1624 – 1706), di origine scozzese, che dopo una prima educazione militare in Inghilterra partecipò alle principali campagne militari europee del sec. XVII, dalla Polonia alla Westfalia alla Svezia all’Ungheria, pervenendo poi nel 1678 al grado di generale; fu tra l’altro al servizio del cardinale di Retz. Qui descrive anche la sua partecipazione nel 1664 ai combattimenti contro i Turchi sul fiume Raab. Morira’ l’anno seguente. Carte di guardia recenti, per il resto ottimo esemplare. € 170,00

 

MORO MARCO. Venezia Monumentale Pittoresca. Parte I°: I Palazzi. Venezia, Kier, s.d. Cartella originale di cm. 34 x 52, cartone rigido con dorso in tela, piatti marmorizzati, Frontespizio più 81 tavole litografiche (su 82: manca la n° 81 Palazzo Ducale la corte) stampate in seppia. Splendida e celebre raccolta di vedute dei Palazzi più importanti di Venezia. Quattro tavole con ossidazioni assolutamente recuperabili, nel complesso ottimo esemplare.

€ 3.000,00

     

OGONOWSKI EDGARD. La Photochromie. Tirage d’epreuves photographiques en couleurs. Parigi, Gauthier-Villars et Fils, 1891. Cm. 18,5, br. edit., pag. 30 (2). Si hanno pochissime notizie di questo fotografo di origini polacche, come poche sono le fotografie conosciute che firmava con il nome Edgard. Per un breve periodo ebbe una attivita’ di costruzione di digradatori. Un lieve alone al margine inferiore, ma nel complesso ottimo esemplare.

€ 220,00

PORTA CARLO – GROSSI TOMMASO. Poesie in Dialetto Milanese di Carlo Porta coll’aggiunta d’una Comi-Tragedia scritta dal medesimo di compagnia con Tommaso Grossi. Milano, Ferrario, 1821. 2 volumi, cm. 15, mezza pelle con tit. in oro al dorso, piatti marm., pag. 215; 227 (segnata 127). Manca il ritratto del Porta, come nella maggior parte degli esemplari. La comi-tragedia “Giovanni Maria Visconti Duca di Milano”, scritta assieme al Grossi in occasione del matrimonio di Gabriele Verri con Giustina Borromeo, appare qui in prima edizione. Infine, la sentita composizione in sestine del Grossi in memoria dell’amico deceduto. Deliziosa la versione in dialetto milanese dell’Inferno di Dante. Lievi usure alle legature e minimo foxing ma ottimi esemplari. Liliana, Orlando Cecco “Bibliografia delle edizioni portiane”, pag. 18, n° 4.  € 400,00

 
RAJBERTI GIOVANNI. L’Arte Poetica di Quinto Orazio Flacco esposta in dialetto milanese. CON: Il Marzo 1848. Versi milanesi di Giovanni Rajberti. CON: El pover Pill. Versi milanesi del Dottore Giovanni Rajberti. CON: Sul gatto. Cenni fisiologici e morali del Dottore Giovanni Rajberti. Seconda edizione colla coda. Milano, Sambrunico-Vismara, Bernardoni, 1836, 1848, 1852, 1846. Cm. 20,4, mezza pelle con tit. in oro al dorso, pag. 81 (3); 48; 47;111. Timbro al primo frontespizio e all’ultima carta. Alcune carte con lieve foxing, nel complesso ottimo esemplare. Piacevolissima raccolta di quattro opere del “Medico-poeta” milanese, tre delle quali in dialetto milanese. La “Coda” presente nella seconda edizione de “Sul gatto” è una risposta ad una recensione avversa avuta sul Corriere delle Dame; a fine opera viene riportato tutto l’articolo. “El pover Pill” è l’elogio del cane dell’A.. “L’Arte Poetica” è la prima opera a stampa del Rajberti. M. Parenti, Bibliografia del Medico Poeta, pag. 9, 18, 19, 20. € 240,00

       

ROSAROLL SCORZA – GRISETTI PIETRO. La Scienza della Scherma esposta dai due amici Rosaroll Scorza Capit. dei Zappatori Ital., agg. allo Stato Magg. del Genio, e Grisetti Pietro Capitano di Artiglieria Italiana. Milano, Stamperia del Giornale Italico, 1803. Cm. 22, mezza pelle coeva con dorso a 5 nervi, tit. e fregi in oro, pag. (4) XLVI (1 c.b.) 357 (5) più 10 tavole incise in rame rip. f.t. Al verso di pag. 357 sono presenti le firme autografe degli Autori. Prima edizione. Bellissimo e fresco esemplare. Gelli, pag. 170 – 172; Vigeant, pag. 115. € 800,00

       

RUFFINI GIOVANNI. Il Dottor Antonio di Giovanni Ruffini espressamente illustrato dal pittore L. Fornari. Milano, Libreria di Educazione e d’Istruzione Paolo Carrar, 1893. Cm. 23, splendida legatura in vitello marrone con filetti in oro ai piatti e al dorso, tagli lavorati e dorati, pag. 492 (4) più 20 tavole fuori testo. Con diverse vignette nel testo. Bellissimo esemplare. Celebre romanzo a carattere patriottico. € 400,00

     

SAY JEAN BAPTISTE. Traite’ d’Economie Politique ou simple exposition de la maniere dont sse forment, se distribuent, et se consomment les richesses. Parigi, Crapelet, 1803. 2 volumi, cm. 19,2, piena pelle bazzana con titolo e ricchi fregi in oro al dorso, pag. (4) XLVI, 527; (4) 572. PRIMA edizione di uno dei testi fondamentali delle teorie liberiste,fondata su un orientamento ottimistico in contrapposizione alla scuola inglese. Difetti al margine superiore esterno delle prime pagine del primo volume, lievi restauri alle legature, nel complesso esemplare più che buono. Einaudi, 5118; Goldsmith, 18616; Kress B 4729.

€ 2.300,00

 

SECCHI ANGELO. Il Sole. Esposizione delle principali scoperte moderne sopra la sua struttura, la sua influenza nell’Universo e le sue relazioni cogli altri corpi celesti. Prima traduzione italiana, illustrata da 45 incisioni. Firenze, Tipografia della Pia Casa di Patronato, 1884. Cm. 23, brossura editoriale, pag. (1 c.b.) (4) VIII, 439 più 1 tavola rip. f.t.Prima edizione italiana dopo quella francese, prima assoluta, pubblicata nel 1875. Esemplare a fogli chiusi. Minimi difetti alla brossura e lieve alone al margine inferiore delle prime due carte non numerate. Testo fondamentale sullo studio della nostra Stella da uno dei principali astronomi italiani. € 300,00

SPIELMANN JACOB REINBOLD. Istituzioni di Chimica del Sig. Giacomo Reiboldo Spielmann. Milano, Galeazzi, 1774. 2 volumi, cm. 21, cartonato muto originale, pag. XXVIII, 264 più 7 tavole rip. f.t.; (2) 260. Minima mancanza al margine esterno del piatto anteriore al secondo volume, per il resto esemplari perfetti, in barbe. Le tavole rappresentano la Tavola delle Affinità coi simboli di tutti gli Elementi e vari tipi di alambicchi e fornelli. Ferguson, vol. 2, pag. 393. € 700,00

     

SQUANQUERILLO COSTANTINO. Trattato di Anatomia Pittorica di Costantino Squanquerillo con analoga illustrazione. Roma, Tipografia delle Belle Arti, 1841. Cm. 45, cartonato rigido editoriale, pag. Frontespizio, 1 carta bianca, 64 più antiporta inciso e 64 tavole in litografia. Bella opera di anatomia ad uso degli artisti. Le ultime 4 tavole rappresentano anatomie del cavallo. La scheda del volume su SBN riporta solo 51 tavole e registra 4 esemplari in biblioteche pubbliche. Lieve mancanza al dorso, per il resto ottimo esemplare. € 1.000,00

       

STRABONE. Della Geografia. Roma, Desideri, 1792. 3 volumi, cm. 25, cart. muto originale, pag. (4) 336; (4) 332; (4) XX, 296. Interessante edizione, poco nota, della Geografia di Strabone. Lievi usure alle legature in cartonato d’attesa, un alone alle prime carte del tomo II e tomo III, per il resto ottimo esemplare. “Se l’opera di Strabone, che è il trattato geografico più ampio dell’antichità, riprende talvolta testi di diversi secoli più antichi del suo, tuttavia la sua conoscenza del diritto romano applicato nelle varie città ne fa una fonte essenziale per la conoscenza dell’inizio della romanizzazione in Gallia e nella Penisola iberica, che mostra, soprattutto nei libri III e IV, come a seguito dell’acculturazione graduale delle popolazioni, si stesse sviluppando in queste regioni una nuova, specifica cultura. A differenza della geografia tolemaica, improntata su uno studio ed una analisi più rigidamente matematiche, la Geografia di Strabone presenta un impianto più storico-antropologico risultando il più importante autore di questo filone. Gli storici come Wilamowitz hanno riconosciuto l’interesse della sua opera e il suo talento letterario, grazie al quale egli riusciva a descrivere un luogo dove non era stato, meglio di Pausania, che c’era stato davvero”. Graesse, vol. 6, pag. 507; NON in Brunet. venduto

 

STUCK I. WILHELM. Sacrorum Sacrificiorum Gentilium. Brevis et accurata descriptio, universae Superstitionis Ethnicae ritus cerimoniasq; peraccomodata. Tiguri (Zurigo), apud. I. Wolphium, Typis Frosch, 1598. Cm. 31, perg. rigida, cc. (8) 166 (12). Bella vignetta al front. e bello stemma al retro, rimarginato l’angolo sup. dell’ultima carta numerata, per il resto esemplare perfetto. Interessante trattato sulla storia dei sacrifici e delle superstizioni nell’antichità. Bibliotheca Magica, 1153; Bibl. Esoterica, 489. Non in Rosenthal. € 750,00

   

SWINDEN TOBIAS. Recherches sur la nature du Feu de l’Enfer et du lieu ou il est situe’. Par M. Swinden, Docteur en Theologie, & Cure’ de la Paroisse de Cuxton dans la Province de Kent en Angleterre. Traduit del’anglois par M. Bion, Ministre de l’Eglise Anglican. Avec figures. Amsterdam, s.n., 1757. Cm. 18, piena pelle moderna con fregi a secco al piatto anteriore, dorso a tre nervi, pag. XVI, 271 più 2 tavole in rame ripiegate f.t.. Interessante studio sul fuoco dell’Inferno e dove questo sarebbe collocato. Ottimo esemplare in barbe. Caillet 10495. € 350,00

    

TORTOLETTI BARTOLOMEO. Rime di Bartolomeo Tortoletti Morali, Eroiche, Giovanili. Parte prima che contiene Sonetti, Madrigali, & Canzoni, Idillij. UNITO: La Scena Reale. Roma, Lodovico Grignani, 1645. 2 opere in un volume, cm. 16,8, piena pergamena orig., pag. 384; 299. Uno strappo restaurato in antichità al frontespizio delle Rime con asportazione della scritta Parte prima (la seconda parte non vide mai la luce), una macchia al margine superiore delle prime 40 pagine delle Rime, per il resto ottimo esemplare. Non comune: 4 esemplari censiti delle Rime e uno solo della Scena Reale. NON in Piantanida, NON in Hayn, NON in Gamba. € 550,00

 

VERNEUIL MAURICE PILLARD. Etoffes Japonaises Tissees & Brochees. Quatre-vingts planches precedees d’une preface de G. Migeon conservateur du Musee du Louvre. Parigi, Librairie Centrale des Beaux-Arts, s.d. (1910 ca.). 4 cartelle in cartonato stampato, cm. 40,5 x 30,5, pag. 12 di prefazione, 8 di elenco tavole, 80 tavole montate su cartoncino, divise in 20 tavole per cartella. Splendida pubblicazione sulle stoffe e tessuti giapponesi, riprodotti a colori. Sicuramente tale opera contribui’ all’influenza sullo stile Liberty, all’epoca in pieno sviluppo. Alcune mancanze alle cartelle, tutte le tavole in ottima conservazione. € 580,00

       

VIRGILIO – LALLI GIO. BATTISTA. L’Eneide travestita del Sig. Gio. Battista Lalli. Alli molto Illustri Sig. Francesco, e Bartolomeo Mora. Venezia, Turrini, 1651. Cm. 13,5, piena pergamena floscia, pag. (24) 600. In apertura Canzone di Antonio Bruni dedicata al Lalli, sonetti di Pier Francesco Paoli e altro anonimo e risposte del Lalli. In fine Capitolo del Signor Bartolomeo Tortoletti al Sig. Gio. Battista Lalli. Minime mancanze alla legatura, internamente perfetto. Piantanida, 2926; Gamba, 2107 (ediz. del 1634).

€ 220,00

   


Carte Geografiche dell’800 ed alcune più antiche

NOLIN I. B.. Les Isles Britanniques ou sont les Royaumes d’Angleterre d’Escosse et d’Irlande &c divisez en leurs Provinces et subdivisez en Comtez … Avec privilege du Roy 1698. Acquaforte, lastra mm. 605 x 404. Acquarellatura d’epoca. Difetti e mancanze lungo i margini; piegature. Filigrana: lettere I H sormontate da croce e altra non identificata. € 200,00

NOLIN I. B.. Le Gouvernement General de Languedoc divise’ en trois lieutenances generales scavoir la 1.re Lieutenance Gr.le de Haut Languedoc qui comprend les Dioceses de Montaubau, Alby, Castres, Lavaur, Carcassonne, St. Papoul, Mirepoix, Rieux et Thoulouse. La 2.eme Lieutenance Gr.le de Bas Languedoc contenant les Dioceses d’Alet et Limoux, Narbonne, St. Pons, Beziers, Agde, Montpellier et Lodeve. La 3.eme Lieutenance Gr.le en ferme la Province des Sevenes etc ou sont les Dioceses du Puy en Velay, de Viviers en Vivarais, de Mende en Gevaudan, d’Uzes, de Nismes et d’Alais. Le Gouvernemens Generaux de la Catalogne Francoise, de Foix, et partie de la Lieutenance Generale de Haute Guiene. Dressez sur les memoires du S.r Tillemon, par I. B. Nolin. Dedie’ a son Eminence Monseigneur le Cardinal De Bosny Archevesque et Primat de Narbonne, President né des Estats de la Province de Languedoc… Acquaforte, lastra mm. 463 x 620. Bella acquarellatura d’epoca. Filigrana: Lettere I H sormontate da croce e altra non identificata. Lievi restauri e piegature, ma nel complesso buon esemplare. € 140,00

VALK GERARD. Novissimam Hane Tabulam Aquitaniae et Vasconia, Guascogne et Guyenne dietae Provincias Curiosissime Representantem Nob.mo Prud.mo D.o Nicolao Witsen S.V.D. Amstelodam: Reip: Cos: et Sen: summa veneratione d.d.d. Gerardus Valk. Acquaforte. Lastra mm. 562 x 467. Bella acquarellatura d’epoca. Uno strappetto al margine destro sotto il cartiglio, piegature. Nel complesso buon esemplare. € 100,00

HOMANN J. B.. Regnorum Hispaniae et Portugalliae Tabula Generalis jam nuper edita, nunc denuo revisa, aucta et ad usum scholarum novissime accomodata a Joh. Bapt. Homanno Norimbergae. Acquaforte, lastra mm. 490 x 575. Filigrana: Stemma. Bella coloritura coeva. Uno strappo con vecchio restauro al margine inferiore. Piega e verticale e lievi difetti ai margini. € 120,00

BORGHI BARTOLOMEO. Parte Occidentale del Circolo d’Austria. Siena 1790 presso Pazzini Carli. Acquaforte, lastra mm. 237 x 330. Incisa da Pasquali. Tratta dalla raccolta di carte geografiche, non comuni, stampate tra il 1788 ed il 1800 che saranno poi inserite nell’importante Atlante Generale che il Borghi realizzo’ nel 1819. Esemplare in ottima conservazione, in barbe. € 230,00

CORONELLI GIACOMO. La Grecia, descritta dal P. M. Coronelli Cosmografo della Serenissima Repubblica di Venezia dedicata all’Eccellenza del Signor Giovanni Lando. In Venezia con privil. dell’Ecc. Senato. Acquaforte, foglio mm. 450 x 604. Bella coloritura d’epoca. Rifilata all’impronta del rame. Segni di piegature rinforzate al retro, per il resto buon esemplare. € 300,00

 

LAPIE. Carte Generale de la Grece moderne au 1.000.000e. Dressée par le Chev.er Lapie, 1er Geographie du Roi Officier Superieur au Corps Royale des Ingenieurs Geographes. Paris, 1828. Au Paris chez Ch. Picquet, Geographe ordinaire du Roi, Quai Conti, n° 17. Acquaforte, inciso mm. 746 x 518. Carta incisa da Flahaut. Diversi strappetti lungo i margini, fuori dall’inciso; per il resto buon esemplare. € 220,00

LAPIE. Carte d’Allemagne comprenant la Confederation Germanique Dressée par le Chev.er Lapie, Geographe. Dediée et presentée au Roi. A Paris, chez Basset Marchand d’estampes, rue St. Jacques, n° 64. 1825. Acquaforte, lastra mm. 526 x 775. Coloritura d’epoca. Incredibile carta della Germania per il numero di località segnalate. Timbro a secco di Picquet, editore di altre carte del Lapie, nel cartiglio. Numerosi strappetti ai margini sempre fuori dall’inciso. Nel complesso buon esemplare. € 220,00

TARDIEU PIERRE. Carte de la Palestine ou Terre Sainte dressée par Pierre Tardieu. Pubbliéè par Basset Marchand d’estampes, rue St. Jacques, n° 64. 1845. Al margine inferiore “Demboub & Gangel a Metz”. Acquaforte con acquarellatura d’epoca e applicata su tela, lastra mm. 804 x 582. Lievi difetti ma nel complesso buon esemplare. € 130,00

 

DE L’ISLE G... Nova Italiae descriptio in Regna, Respublicas et Status divisae. Ad usum Serenissimi Burgundiae Ducis. L’Italie dressée sur les observations de M.rs de l’Academie Royale des Sciences sur celles du R. P. Riccioli de la Compagnie de Jesus, et autre Astronomes du pays, et sur plusieurs autres memoires par G. De L’Isle Geographe. A Amsterdam chez Iean Covens et Corneille Mortier. Acquaforte in coloritura d’epoca, lastra mm. 500 x 605. Stampata nel 1745 ca. Piegatura centrale ma ottimo esemplare. € 800,00

Abbe’ de CHAUPI. Carte de l’Italie Ancienne, pour l’intelligence des origines latines, rectifiée dans la partie meridionale sur les observations de Mr. l’Abbe’ de Chaupi. Par l’Auteur du Monde Primitif M.DCC.LXXIX (1779). Acquaforte, inciso mm. 543 x 455. Filigrana: lettere IHS sormontate da croce entro un ovale. Alcuni restauri ben eseguiti, nel complesso buon esemplare. € 180,00

HEATHER WILLIAM. (NORFOLK) To the Merchants and Masters of vessels, employed in the coasting trade ec, this chart of the East Coast of England is most respectfully dedicated by their obliged and humbled servant W. Heather. London, 1797. Acquaforte, inciso mm. 632 x 774. Un restauro nella parte inferiore sinistra, per il resto buon esemplare. € 180,00

BRAUN GEORG . HOGENBERG FRANS. Haec est nobilis et florens illa Neapolis, Campania civitas, antea Parthenope appellata ab una Sire….Splendida pianta di Napoli inserita nel primo dei 6 volumi della celebre opera Civitates Orbis Terrarum, pubblicata a Colonia fra il 1572 ed il 1617. Acquaforte in coloritura d’epoca, inciso mm. 336 x 480. Una piega orizzontale, lievi restauri ai margini. Esemplare purtroppo un po’ “cotto” anche a causa della coloritura. € 350,00

 

Presentiamo una serie di carte geografiche dell’Ottocento, tratte da Atlanti differenti, storici e fisico-politici. Tutti i fogli sono generalmente in ottima conservazione; alcune carte possono presentare tracce di foxing. A richiesta possiamo fornire fotografie a migliore risoluzione.

GIUSEPPE CATTANEO. Sistema Planetario. Gli (sic) Eclissi. Le fasi della Luna. Foglio 23,7 x 41. Ottima conservazione. € 30,00

2015-03-14 13.03.42

Distanze, moli, velocita’ dei Pianeti. E sistemi dei satelliti. Lastra cm. 23,5 x 41. Ottima conservazione. venduto

2015-03-14 13.03.53

CATTANEO GIUSEPPE. Rappresentazioni telescopiche di alcuni fra i più importanti oggetti del cielo. Pianeta Marte. Giove. Saturno. La Luna. Coacervazione stellare. Cometa. Nebulosa. Lastra cm. 24 x 35,5. Al centro bella immagine della Luna con legenda dei principali siti osservabili tramite telescopio; ai lati i restanti soggetti citati. Ottima conservazione.     venduto

2015-03-14 13.04.04

Quattro figure teoriche merce’ le quali dimostransi le idee degli antichi circa il Sistema del Sole. Figura geometrica dimostrante l’annuo giro della Terra intorno al Sole ed i rapporti della medesima co’ segni del Zodiaco, e co’ punti degli equinozii e de’ solstizii. Lastra cm. 31 x 40. Ottima conservazione. venduto

2015-03-14 13.04.16

Planisferio Celeste contenente le Stelle dalla 1^ alla 5^ grandezza secondo il catalogo compilato dal S. Francesco Baily Membro della Società Astronomica di Londra. Torino, F.lli Doyen. Foglio cm. 28 x 39. Ottima conservazione.

€ 40,00

2015-03-14 13.04.24

Mappamondo Fisico. Foglio cm. 43 x 54. Acquarellatura coeva. Ottima conservazione. € 50,00

2015-03-14 13.04.37

Mappamondo sulla projezione di Mercator indicando le rotte seguite da Diaz, Gama, Colombo e Magellano e le loro principali scoperte. Foglio cm. 43 x 54. Acquarellatura coeva. Ottima conservazione. € 50,00

2015-03-14 13.04.54

Carta generale dell’Europa divisa ne’ suoi principali Stati secondo gli ultimi Trattati di Pace dal Sig. A. Cassella Geografo. Torino, 1855. Foglio cm. 43 x 54. Acquarellatura coeva. Ottima conservazione. € 50,00

IMG_1484

Asia Ottomana o Turchia asiatica per V. Levasseur. Torino, F.lli Doyen. Foglio cm. 29 x 39. Acquarellatura coeva. Ottima conservazione. € 25,00

IMG_1485

Carta generale dell’Africa secondo le ultime scoperte. Foglio cm. 43 x 54. Acquarellatura coeva. Ottima conservazione.       € 50,00

IMG_1486

Carta generale dell’America Settentrionale con tutte le ultime scoperte ridotta dal Sig. Andrea Cassella. Torino, Gio. Batta. Maggi, 1857. Foglio cm. 58 x 40. Acquarellatura coeva. Ottimo esemplare. € 50,00

2015-03-14 13.05.55

Carta dell’America Meridionale. Foglio cm. 58 x 40. Nessuna indicazione tipografica, ma pendant della carta precedente. Acquarellatura coeva. Ottimo esemplare. € 50,00

2015-03-14 13.06.10

Carta Generale dell’Oceania ossia quinta parte del Mondo. Foglio cm. 43 x 54. Acquarellatura coeva. Ottimo esemplare.      € 50,00

2015-03-14 13.06.36

Spaccato ideale di una parte della crosta della Terra con le piante e gli animali caratteristici delle epoche diverse della organica Natura disegnato conforme ai precetti dei più celebri Geologi. Litografia Iunck. Foglio cm. 57,5 x 85. Acquarellatura coeva. Ottimo esemplare. Bella carta geologica. venduto

IMG_1487

Geografia delle piante. Distribuzione delle piante in direzione verticale nella zona torrida e nelle zone temperata e glaciale del boreale emisfero…Tavola sinottica dei regni Fotogeografici. Statistica grafica delle principali Famiglie delle piante. Distribuzione delle piante rappresentata conforme alla proporzione delle loro principali famiglie…Torino, J. Iunck, 1854. Foglio cm. 43 x 54. Acquarellatura coeva. Ottima conservazione. venduto

IMG_1488

Geografia degli Ebrei o divisione de’ Popoli secondo il sistema Biblico. Foglio cm. 24,5 x 35,5. Acquarellatura coeva. Ottimo esemplare. € 15,00

IMG_1489

Geografia primitiva de’ Greci secondo Esiodo ed Omero. Viaggi d’Ulisse e degli Argonauti. Foglio cm. 35 x 29,5. Acquarellatura coeva. Ottimo esemplare. € 15,00

IMG_1490

Cognizioni geografiche d’Erodoto (il padre della Storia) circa 500 anni av. l’era Ve. Foglio cm. 24 x 30. Acquarellatura coeva. Ottimo esemplare. € 15,00

IMG_1491

Geografia sistematica d’Eratostene. Geografia sistematica di Strabone. Lastra cm. 32,5 x 22. Acquarellatura coeva. Ottimo esemplare. € 15,00

IMG_1492

Geografia sistematica di Tolomeo. La Terra secondo le idee di Pomponio Mela. Lastra cm. 32,5 x 22. Acquarellatura coeva. Ottimo esemplare. € 15,00

IMG_1493

Mondo conosciuto dagli Antichi di A. H. Dufour. Torino, F.lli Doyen. Foglio cm. 28 x 39. Acquarellatura coeva. Ottimo esemplare. venduto

IMG_1494

Egitto, Palestina e Fenicia per A. H. Dufour. Torino, F.lli Doyen. Foglio cm. 40 x 27. Acquarellatura coeva. Ottimo esemplare. € 20,00

IMG_1495

La Grecia e le sue colonie per A. H. Dufour. Torino, F.lli Doyen. Foglio cm. 29 x 38. Acquarellatura coeva. Ottimo esemplare. € 15,00

IMG_1496

Impero d’Alessandro per A. H. Dufour. Torino, F.lli Doyen. Foglio cm. 28,5 x 39,5. Acquarellatura coeva. Ottimo esemplare. € 15,00

IMG_1497

Carta dell’Italia antica. Torino, F.lli Doyen. Foglio cm. 40 x 27,5. Acquarellatura coeva. Ottimo esemplare. € 20,00

IMG_1498

Impero Romano. Torino, F.lli Doyen. Foglio cm. 29,5 x 40. Acquarellatura coeva. Ottimo esemplare. € 20,00

IMG_1499

Europa alla fine del V° secolo per A. H. Dufour. Torino, F.lli Doyen. Foglio cm. 29 x 40. Acquarellatura coeva. Ottimo esemplare. € 20,00

IMG_1500

Impero di Carlo Magno per A. H. Dufour. Torino, F.lli Doyen. Foglio cm. 27 x 39,5. Acquarellatura coeva. Ottimo esemplare. € 20,00

IMG_1501

Europa in fine del X° secolo per A. H. Dufour. Torino, F.lli Doyen. Foglio cm. 28,5 x 39,5. Acquarellatura coeva. Ottimo esemplare. € 20,00

IMG_1502

La Terra Santa per A. H. Dufour geografo. Torino, F.lli Doyen. Foglio cm. 40 x 26,5. Acquarellatura coeva. Ottimo esemplare. € 30,00

IMG_1503

Isole Britanniche compilate sulla carta inglese di Wild dal geografo A. Vuillemin. Torino, F.lli Doyen. Foglio cm. 36 x 26,5. Acquarellatura coeva. Ottimo esemplare. € 35,00

IMG_1504

Indostan od India di qua del Gange ed India Transgangetica pel geografo A. Vuillemin. Torino, F.lli Doyen. Foglio cm. 28,5 x 40,5. Acquarellatura coeva. Ottimo esemplare. € 40,00

IMG_1505

Francia divisa in 86 Dipartimenti compilata e disegnata sotto la direzione del St. J. G. Barbie’ du Bocage 1843. Torino, F.lli Doyen. Foglio cm. 28 x 40. Acquarellatura coeva. Ottimo esemplare. € 25,00

IMG_1506

Allemagna o la Prussia e gli Stati della Confederazione Germanica per A. Vuillemin. Torino, F.lli Doyen. Foglio cm. 29 x 40. Acquarellatura coeva. Ottimo esemplare. € 25,00

IMG_1507

Impero d’Austria per A. Vuillemin. Torino, F.lli Doyen. Foglio cm. 28,5 x 40. Acquarellatura coeva. Ottimo esemplare. € 20,00

IMG_1508

Carta della Russia d’Europa. Torino, Junck. Foglio cm. 65 x 45. Acquarellatura coeva. Ottimo esemplare. € 60,00

2015-03-14 13.08.25

Carta della Siberia o Russia Asiatica. (Torino, Junck). Foglio cm. 43 x 61. Acquarellatura coeva. Ottimo esemplare.     € 50,00

2015-03-14 13.08.50

Carta della Scandinavia contenente i Regni di Svezia di Norvegia e di Danimarca. Torino, Junck. Foglio cm. 65 x 45. Acquarellatura coeva. Ottimo esemplare. € 50,00

IMG_1510

Carta della Turchia Europea e della Grecia moderna. Foglio cm. 60 x 44. Acquarellatura coeva. Comprende tutta la parte Balcanica fino alla Moldavia a nord. Rifilata parte della cornice nella parte inferiore del lato sinistro. € 50,00

2015-03-14 13.09.17

Carta generale dell’Asia secondo le ultime sue divisioni. Torino (Junck), 1857. Foglio cm. 41 x 55. Acquarellatura coeva. Ottimo esemplare. € 60,00

2015-03-14 13.09.34

Egitto Nubia ed Abissinia con parte dell’Arabia e del Sahara per il geografo Charle. Torino, F.lli Doyen. Foglio cm. 39,5 x 26. Acquarellatura coeva. Ottimo esemplare. € 15,00

IMG_1511

Carta della Barberia contenente l’Impero di Marocco e le reggenze d’Algeri di Tunisi e di Tripoli. Foglio cm. 47,5 x 62. Acquarellatura coeva. Ottimo esemplare. € 45,00

IMG_1512

Carta dello Impero Cinese e del Giappone. Foglio cm. 47 x 62. Acquarellatura coeva. Ottimo esemplare. € 70,00

2015-03-14 13.10.37

Regni di Persia, Herat e Cabul Confed.e dei Beloutchi Principato di Sindhy Confed. dei Seicchi o Regno di Lahore e la parte più popolata del Turchestan indipendente per V. Levasseur. Torino, F.lli Doyen. Foglio cm. 28,5 x 39,5. Acquarellatura coeva. Ottimo esemplare. € 20,00

IMG_1513

Spagna e Portogallo 1857. Torino, F.lli Doyen. Foglio cm. 28 x 39,5. Acquarellatura coeva. Ottimo esemplare. € 20,00

IMG_1514

Carta dei regni d’Olanda e Belgio 1857. Torino, F.lli Doyen. Foglio cm. 39 x 27. Acquarellatura coeva. Ottimo esemplare. € 20,00

IMG_1515

Carta della Svizzera ricavata da Keller dal geografo A. Vuillemin. Torino, F.lli Doyen. Foglio cm. 28,5 x 38,5. Acquarellatura coeva. Ottimo esemplare.

€ 25,00

2015-03-14 13.10.55

Carta del Regno di Napoli. Torino, F.lli Doyen. Foglio cm. 36 x 26. Acquarellatura coeva. Ottimo esemplare. € 15,00

IMG_1516

Carta dell’Isola di Sicilia ed adiacenti. Torino, F.lli Doyen. Foglio cm. 29 x 40. Acquarellatura coeva. Ottimo esemplare. € 30,00

IMG_1517

Carta del Regno Lombardo Veneto Anno 1859. Torino J. Iunck. Foglio cm. 55 x 69. Ottimo esemplare. € 180,00

2015-03-14 13.12.31

Carta dello Stato Pontificio. Torino, F.lli Doyen. Foglio cm. 39 x 27. Acquarellatura coeva. Ottimo esemplare. € 15,00

IMG_1518

Carta del Gran Ducato di Toscana. Torino, F.lli Doyen. Foglio cm. 40 x 26,5. Acquarellatura coeva. Ottimo esemplare. € 15,00

IMG_1519

Carta dei Ducati di Parma e Piacenza e di Modena. Torino, F.lli Doyen. Foglio cm. 28 x 40. Acquarellatura coeva. Ottimo esemplare. € 30,00

IMG_1520

Stati Uniti d’America ridotta dalla carta pubblicata a Nuova York da Colton per Cesare Maggi. Foglio cm. 40 x 31,5. Acquarellatura coeva. Ottimo esemplare. € 40,00

2015-03-14 13.12.59

Messico per T. Duvotenay (e Guatemala). Torino, F.lli Doyen. Foglio cm. 36 x 27. Acquarellatura coeva. Ottimo esemplare. € 30,00

2015-03-14 13.13.12

Antille ed Indie Occidentali per il geografo T. Duvotenay. Torino, F.lli Doyen. Foglio cm. 28 x 40. Acquarellatura coeva. Ottimo esemplare. € 45,00

2015-03-14 13.13.21

Colombia e Guiana per il geografo Th. Duvotenay. Torino, F.lli Doyen. Foglio cm. 28 x 40,5. Acquarellatura coeva. Ottimo esemplare. € 35,00

2015-03-14 13.13.37

Impero del Brasile del geografo Th. Duvotenay. Torino, F.lli Doyen. Foglio cm. 36,5 x 26. Acquarellatura coeva. Ottimo esemplare. € 40,00

2015-03-14 13.13.46

Fiumi, Cascate e Cateratte. Bella carta comparativa dei più importanti corsi d’acqua del pianeta e delle cascate più alte con relative misurazioni. Torino. F.lli Doyen. Foglio cm. 29 x 40. Ottimo esemplare. € 45,00

2015-03-14 13.13.54

Montagne. Bella carta comparativa dei più importanti rilievi montani del pianeta con relative misurazioni. Interessante la comparazione delle altitudini con il Condor e i Palloni aerostatici di Brioschi e di Guy Lussac. Torino, F.lli Doyen. Foglio cm. 29 x 39. Ottimo esemplare. € 55,00

2015-03-14 13.14.04

Torri e Monumenti. Bella carta comparativa dei più importanti monumenti e loro altezze. Torino, F.lli Doyen. Foglio cm. 29 x 39. Piramidi d’Egitto, Torre di Pisa, Duomo di Milano, Torre degli Asinelli etc. Ottimo esemplare. € 50,00

2015-03-14 13.14.13

Carta del Mondo Barbaro Epoca 1^ (400 – 800). Torino, Sebastiano Franco editore. Foglio cm. 22,5 x 29. Ottimo esemplare. € 15,00

IMG_1521

Carta del Mondo Barbaro Epoca 2^ 800 – 1200. Torino, Sebastiano Franco e figli editori. Foglio cm. 30 x 41. Incisa da Gianotti, Torino. Ottmo esemplare.

€ 15,00

IMG_1522

Etnografia dell’Europa, Asia Occid.le ed Africa Settent.le. Torino, Sebastiano Franco. Foglio cm. 22,5 x 28,5. Acquarellatura coeva. Ottimo esemplare.

€ 20,00

IMG_1523

Planisfero o Mappamondo colla proiezione di Mercatore. Torino, Seb. Franco. Foglio cm. 29 x 40,5. Incisa da Gio. Avico. Acquarellatura coeva. Ottimo esemplare. venduto

IMG_1524

Carta della Gallia antica. Torino, Franco editore. Foglio cm. 24 x 29. Incisa da G. Avico. Acquarellatura coeva. Ottimo esemplare. € 10,00

IMG_1525

Carta della Spagna antica e dell’Africa Settentrion.le. Torino, Franco editore. Foglio cm. 23,5 x 28,5. Incisa da G. Avico. Acquarellatura coeva. Ottimo esemplare. € 10,00

IMG_1526

Planisfero fisico o prospetto Oro-Idrografico della Terra. Torino, Franco. Foglio cm. 29 x 39. Ottimo esemplare. € 30,00

IMG_1527

Carta del mare Mediterraneo e Colonie greche, pelasghe, fenicie etc. Torino, Franco. Foglio cm. 23 x 28,5. Incisa da Bressanini. Ottimo esemplare. € 10,00

IMG_1528

Carta dell’Asia Occidentale e dell’Egitto antich.mo. Torino, Franco. Foglio cm. 23 x 28. Inc. da Bressanini. Acquarellatura coeva. Ottimo esemplare. € 10,00

IMG_1529

Distribuzione geografica dei Popoli della Terra e prospetto Etnografico. Torino, Franco. Foglio cm. 29 x 39. Inc. da G. Avico. Acquarellatura coeva. Ottimo esemplare. € 30,00

IMG_1530

L’Asia Minore nell’epoca della ritirata dei Diecimila 400 anni prima dell’Era Nuova. Torino, Franco. Foglio cm. 24 x 31. Inc. da Bressanini. Ottimo esemplare. € 10,00

IMG_1531

Impero di Carlo Magno in principio del Secolo IX. Torino, Franco. Foglio cm. 24 x 33.  Acquarellatura coeva. Ottimo esemplare. € 10,00

IMG_1532

Carta della Micronesia od Oceania Settentrionale. Torino, Franco. Foglio cm. 24,5 x 32,5. Acquarellatura coeva. Ottimo esemplare. € 25,00

2015-03-14 13.15.01

Carta della Polinesia od Oceania Occidentale. Torino, Franco. Foglio cm. 24,5 x 32,5. Acquarellatura coeva. Ottimo esemplare. € 25,00

2015-03-14 13.15.14

Carta della Malesia od Oceania Occidentale. Torino, Franco. Foglio cm. 24,5 x 32,5. Foxing. € 25,00

2015-03-14 13.15.21

Oceania Occidentale od Australia detta Melanesia. Torino, Franco. Foglio cm. 24 x 32. Ottimo esemplare. € 30,00

2015-03-14 13.15.30

 


LIBRI ANTICHI E VARI

AA.VV. Some data on Italian activity in the Colonies. Firenze, Istituto Agricolo Coloniale, 1945. Album cm. 21 x 31, cart. edit., pag. 18, 70 tavole illustrate (2). Interessantissimo album sulle attivita’ realizzate nelle Colonie italiane: Somalia, Eritrea, Cirenaica, Tripolitania. Statistiche dello sviluppo delle attività commerciali e in particolare agricole, infrastrutture, sanità. Ottimo esemplare. € 80,00

IMG_1213  IMG_1215 IMG_1216

AA.VV. Italia. Rivista ufficiale dell’Ente Nazionale Industrie Turistiche e delle Ferrovie dello Stato. N° 1 Dicembre 1947. Milano e Roma, OMIT, 1947. Cm. 35,5, cart. edit. con custodia in cartonato illustrato, pag. XVI, 114 (2) più inserti di testo su acetato colorato e cartoncini a mezza pagina. PRIMO numero della straordinaria rivista studiata per lo sviluppo turistico dell’Italia del Dopoguerra, con contributi di Paolo Monelli, Raffaele Calzini, Gio Ponti, Orio Vergani, Carlo Linati, Giovanni Comisso e diversi altri. Presentazione del Presidente della Repubblica De Nicola. Le splendide illustrazioni sono opera di G. De Chirico, Carlo Carra’, Pompeo Borra, M. campigli, G. Morandi, A. Salietti, F. De Pisis e numerosi altri. Bellissime le tavole pubblicitarie a colori. Ottimo esemplare.  € 65,00

IMG_1222  IMG_1224  IMG_1225  IMG_1226

AA.VV. La X Fiera Campionaria di Milano. Numero speciale de L’Illustrazione Italiana. Milano, Treves, 1927. Cm. 39,5, cart. edit., pag. 72. Come nacquero le Fiere Campionarie. Le dieci Fiere Campionarie di Milano. Molto interessante. Bellissime le numerose tavole pubblicitarie. Minime usure alla cop. ma ottimo esemplare. € 65,00

IMG_1220

Almanacco dello Scultore. Per cura del Giornale lo Scultore e il Marmo. Milano, s.n., s.d. (primi ‘900). Cm. 24, br. edit., pag. (18) 16 (52) più 19 tavole (1 bianca). Presentazione del Prof. Alberto Costa. Interessante pubblicazione sulla scultura in marmo, con notizie sulle varie cave di marmo in Italia, sui principali scultori italiani dell’epoca e laboratori di lavorazione del marmo; con numerosissime pubblicità. Lievi difetti alla bross. e al frontespizio; una tavola con uno strappo, comunque buon esemplare. € 70,00

IMG_1102  IMG_1104

BYRON GEORGE. Opere di Lord Giorgio Byron. Edizione completa. Seconda edizione della Nuova Biblioteca Popolare.  Torino, Unione Tipografico-Editrice Torinese, s.d..  5 volumi, cm. 19,5, bross. edit., pag. 414 (1 c.b.); 374 (1 c.b.); 378 (2); 558 (1 c.b.); 860. Lievi mancanze ai dorsi, internamente ottimi esemplari.   € 95,00

IMG_1346

BELLAVIA ANTONIO – CARRACCI ANNIBALE. Pensieri diversi lineati et intagliati d’Anibale Caracci. Roma, Monaldini, s.d. Cm. 28,5,bella legatura neoclassica inglese in mezza pelle verde con fregi in oro al dorso, piatti marm. con punte in pelle, Frontespizio inciso, ritratto e 38 tavole numerate. Tutte le incisioni all’acquaforte. Seconda edizione delle incisioni di Marcantonio Bellavia, fraudolentemente proposte come incisioni di Annibale Carracci, precedute da un front. calcogr. con la firma falsa del Bloemaert e da una tavola con un preteso autoritratto del Carracci (in realta secondo stato di una lastra anonima secentesca con la raffigurazione del profeta Daniele dipinto da Raffaello nella Cappella Chigi in Santa Maria della Pace a Roma). Cfr. Bartsch, XX, p. 22-23, Bartsh ill., v. 44, DBI, 7, p. 619, Catalogo on line “Incisioni e stampe” della Bibl. Panizzi. Stampato tra il 1748 e il 1783, anni di attività del Monaldini. Ex-Libris Barone di Northwick. Bellissimo esemplare. € 1.800,00

IMG_1139  IMG_1138  IMG_1141  IMG_1142
BOTTA CARLO. Storia d’Italia dal 1789 al 1814. Parigi, Audry, 1832. 4 volumi, cm. 20, belle legature in mezza pelle con ricchi fregi ai dorsi e tasselli in pelle rossa, piatti marm., pag. (4) 519; (4) 515; (4) 515; (4) 599. Interessante fonte storica praticamente di prima mano. Lieve foxing ma ottimi esemplari. € 380,00

IMG_0957

(Calligrafia) Foglio calligrafico di cm. 57 x 42 scritto e decorato a penna da Annibale Cavazzuti con data 1849. Bella cornice decorata con rami di quercia e ghiande e ghirigori a formare figure di animali e decorazioni. All’interno una figura con Mater Dolorosa e dedica. Mancanze al margine destro in basso fuori dal disegno, per il resto ottima conservazione. € 280,00

IMG_1125
CAMPORI GIUSEPPE. Memorie storiche di Marco Pio di Savoja Signore di Sassuolo. Modena, Vincenzi, 1871. Cm. 19, brossura edititoriale, pag. 170 (2) più bella antiporta incisa raffigurante veduta di Sassuolo. Edizione di soli 206 esemplari numerati (n° 80). Dedica autografa del Campori al piatto anteriore, ma con destinatario cancellato. Bell’ex-libris. Rara e interessante opera su Sassuolo. Lozzi, 4894 “Porge un’idea giusta ed esatta di uno de’ grandi feudi italiani del XVI° secolo e chiarisce due punti controversi di qualche rilevanza per la storia letteraria e civile”; Platneriana, 351 (non cita l’antiporta). € 190,00

IMG_1087  IMG_1088

CAPUANA LUIGI. I Paralipomeni del Lucifero di Mario Rapisardi.  Bologna, Zanichelli, 1818.  Cm. 16,3, br. edit., pag. (4) 26 (6). Non comune. Il Rapisardi, a causa di questa parodia del suo poema Lucifero, arrivò alla rottura dei rapporti con Capuana. Usure alla brossura ma internamente ottimo esemplare. Il nome dell’a. è ricavato da Le edizioni Zanichelli 1859-1939, Bologna, Zanichelli, 1984. “Quando io, per mezzo dell’amico Siciliani, le proposi la stampa dei “Paralipomeni sul Lucifero” le feci anche sapere che volevo ricevere un qualche compenso. Ella mi offerse cinquanta o 60 copie del lavoro, poi mi fece anche un’offerta in danaro per l’assoluta proprietà: io promettevo un ‘brano inedito’ pel caso di una seconda edizione. Le trattative erano a questo punto quando il Prof. Siciliani si ammalò. In quel tempo si cominciò la stampa del lavoro, e a me pareva indelicato l’arrestarne il corso per la ragione che non si era nulla stabilito di preciso intorno al compenso che io domandavo. – Siccome imagino facilmente che la molteplicità dei suoi affari non le possono permettere di rammentarsi di questa inezia, così mi permetto di farmi vivo presso di Lei. – E vengo con una proposta. – L’edizione dei ‘Paralipomeni’ dev’essere esaurita o quasi. Io ho in pronto altri quattro o cinque lavori poetici che in tutto potrebbero formare un volumetto di un centinaio di pagine col titolo “Pauca dell’autore dei Paralipomeni al Lucifero”, un volumetto che forse non mancherebbe di piccante attrattiva. Potremmo intenderci facilmente.” LUIGI CAPUANA a NICOLA ZANICHELLI, Mineo, 5 novembre 1878. € 140,00

IMG_1341

CAREGA DI MURICCE FRANCESCO. Un’estate a Cutigliano. Escursioni e ascensioni nell’Alto Appennino Pistoiese. Seconda edizione. Pistoia, Niccolai, 1887. Cm. 16,5, br. edit., pag. 112 (4) più 1 carta a doppia pagina in antiporta della zona di Cutigliano. Deliziosa ed interessante edizione sulla montagna pistoiese, divenuto un classico della letteratura sulla montagna. SI ALLEGANO: Depliant pubblicitario degli anni ‘930 sulle attivita’ alberghiere della zona di Cutigliano, stampato da Niccolai; Depliant dell’Azienda Turistica della zona ripiegato più volte (anni ‘950); una cartolina non viaggiata con 4 vedute di Cutigliano (Ediz. Cav. Giulio Baldaccini). Buon esemplare.      € 95,00

IMG_1350  IMG_1352  IMG_1348 IMG_1349

CASTELLANI GIUSEPPE. Catalogo della Raccolta Numismatica Papadopoli-Aldobrandini compilata da Giuseppe Castellani. Volume I e II. Venezia, a cura del Comune, 1925. 2 volumi, cm. 32, cartonato editoriale, pag. XIX (5) 379 più ritratto del Conte Nicolo’ Papadopoli Aldobrandini; 410 (6) più 14 tavole fuori testo. Esemplare a fogli chiusi. Raro catalogo della notevole raccolta di monete donata al Museo Correr di Venezia. Un piccolo foro al piatto anteriore e minima mancanza al dorso del primo volume, per il resto ottimi esemplari, intonsi. € 600,00

IMG_0955  IMG_0956

CORNI GUIDO. Il castello di Monfestino e il suo territorio. Modena, Artioli, 1950. Cm. 31, cart. edit., pag. 187 (5) più ritratto e 6 tavole fuori testo (carta del Balugola, 3 riproduzioni di manoscritti e 2 antiche piante della zona). Con diverse ill.ni fot. nel testo. Esemplare perfetto su carta semipatinata. Il Corni, Governatore Onorario della Somalia, fu autore dell’opera in 2 volumi Somalia Italiana. Molto interessante. venduto

IMG_1091  IMG_1092

(CROCE ROSSA ITALIANA) EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA. Testamento spirituale di S. A. R. Emanuele Filiberto di Savoia Duca d’Aosta. Milano, Istituto Italiano d’Arti Grafiche, 1931. Cm. 28, cart. edit. blu con croce e decorazioni in argento al piatto sup., pag. (4). Stampato su carta similpergamena. Una foto di Emanuele Filiberto applicata Pubblicazione a favore della Croce Rossa Italiana e dell’Opera Nazionale di Assistenza all’Italia Redenta. Timbro a secco della Croce Rossa. Esemplare n° 9330. In ottima conservazione. € 25,00

IMG_1328 IMG_1329

DEL VECCHIO GIUSEPPE. Morte benefica (l’Eutanasia) sotto gli aspetti Etico-Religioso, Sociale e Giuridico. Prefazione di Tullio Murri. Torino, F.lli Bocca, 1928. Cm. 20,7, cart. edit., pag. (4) 163 (5). Molto interessante, terribilmente attuale. Perfetto.

IMG_1325  IMG_1326

DE MONTAUT HENRI. Vertus et Qualites Dessins composes par H. De Montaut. Parigi, Aubert, s.d. (metà ‘800). Album di cm. 29 x 43, tela decorata edit. nera con scritte e fregi in oro (Vices et Vertus), frontespizio più 12 tavole, tutto in litografia stampata a colori. Deliziose scene con protagonisti fanciulli in atteggiamenti da adulti, raffiguranti le principali qualità e virtu’ dell’Uomo: Generosità, Filantropia, Coraggio, Talento etc.. Tutte le tavole protette da un foglio di guardia. Lievi difetti al piatto anteriore, internamente esemplare perfetto. venduto

2015-03-03 13.16.02  2015-03-03 13.17.39  2015-03-03 13.17.10

ERCOLI GIROLAMO. Del Giuoco del Lotto che sia degno di essere da per tutto proibito: e che giustamente sia stato vietato sotto pena di Scomunica con ispeciale Bolla da Benedetto Papa XIII. In Roma, ed in tutto lo Stato Ecclesiastico. Dissertazione di Girolamo Ercoli J.C. Romano, ed in essa Curia Avvocato: Dedicato alla Santità del medesimo Sommo Pontefice. Roma, Chracas, 1728. Cm. 24, cart. con foglio di antifonario antico, pag. XL, 176. Interessante dissertazione contro il gioco del Lotto (ma anche carte e dadi), attraverso la quale si hanno diverse notizie sul Lotto di Genova, primo in Italia. Esemplare su carta non “croccante” e con aloni, ma in buona conservazione. Raro. € 650,00

IMG_1136  IMG_1137

GASA JOAQUIN. Toros. Vision grafica de la fiesta nacional espanola por Joaquin Gasa. Prologo de Don Gregorio Corrochano. Taureaux. Vision graphique de la fete nationale espagnole. The Bull-fight. Graphic vision of the spanish national feast. Barcelona, Oliva de Vilanova, 1932. Album, cm. 23 x 33, cart. edit., pag. (52). Testo in spagnolo, francese ed inglese. Bella carrellata di immagini fotografiche sulla corrida. Uno strappo al frontespizio, per il resto buon esemplare. € 50,00

IMG_1238 IMG_1240 IMG_1239

GATTO ALFONSO. Amore della vita.  Milano, Rosa e Ballo, 1944.  Cm. 19,5, cart. edit., pag. 155 (9). PRIMA edizione, stampata in 3200 esemplari dei quali 200 su carta Japon Imperial. Ottimo esemplare. Gambetti-Vezzosi, Rarità Bibliografiche del Novecento Italiano, 2007, p. 378.  € 95,00

IMG_1339
GURNEY EDMUND – MYERS FREDERIC – PODMORE FRANK. Les Hallucinations Telepathiques par Mm. Gurney, Myers & Podmore traduit et abrege’ des “Phantasms of the living” par L. Marillier. Avec une Preface de M. Ch. Richet. Parigi, Alcan, 1891. Cm. 23, brossura editoriale, pag. XVI, 395 (5). Importante e rara edizione di studi scientifici sui medium e la telepatia. Molto interessante la prefazione del Richet, premio Nobel per la Medicina nel 1913, pioniere della parapsicologia. Myers utilizza in questo libro per la prima volta il termine Telepatia. Lieve mancanza alla brossura ma ottimo esemplare. Caillet, II, 4875. € 250,00

IMG_1057

LUPIS-CRISAFI FORTUNATO. Da Reggio a Metaponto. Illustrazione storica, geografica, economica ed artistica con autotipie, premiata dal Ministero con medaglia d’argento. Gerace Marina, Tipografia del Commercio – D. Serafino,     1905. Cm. 18,6, br. edit., pag. 205 (3). Con numerose illustrazioni nel testo. Deliziosa ed accurata edizione sulla cultura ed attività della Calabria, vista dalla ferrovia che da Reggio Calabria porta a Metaponto. Lievi mancanze al dorso ma ottimo esemplare.   € 110,00

IMG_1332  IMG_1334

MACE’ GIOVANNI. L’Aritmetica della Signorina Mimi’ per l’uso di suo cugino Carluccio che serve di preparazione all’Aritmetica del Nonno di Giovanni Mace’. Milano, Tipografia Edditrice Lombarda, 1878. Cm. 27, cart. rig. edit. ill.to con dorso in tela rossa, pag. 40. Con 38 bellissime illustrazioni nel testo. Piacevolissimo testo di approccio alla Matematica per età prescolare. Ottimo esemplare.  venduto

IMG_1219 IMG_1217
MANFREDI GIOVANNI BATTISTA. Cronaca della Mirandola dei figliuoli di Manfredo e della Corte di Quarantola di Gio. Battista Manfredi con prefazione e note per cura del Dott. Francesco Molinari Presidente della Societa’ Storica, Letteraria ed Artistica della Mirandola. Mirandola, Gaetano Cagarelli, 1903. Cm. 24, tela rigida (applicato il piatto anteriore della brossura edit. orig.), pag. (1 c.b.) (2) 110 (1 c.b.). Ottimo esemplare. Un solo esemplare censito, con data 1904. € 100,00

IMG_0965
(MANNI DOMENICO MARIA). Vita di Pietro Gonnella Buffone. Carpi, nella Stamperia del Pubblico a spese…Kross, 1762. Cm. 17, cart. decorato primi ‘900 con etichetta al piatto anteriore, pag. 32. Interessante e rara biografia del famoso Buffone di Corte Pietro Gonnella originario di Firenze, al servizio della Corte degli Este a Ferrara. Morì a causa di uno scherzo di Niccolo’ III d’Este che per “vendicarsi” di alcune intemperanze del giullare, simulo’ la sua condanna a morte: questi non resse allo spaventò e morì d’infarto. Non in Melzi. Un solo esemplare censito su ISBN. Ottima conservazione.

IMG_1098  IMG_1097
MINICH R. Sunto dell’introduzione ad una nuova Memoria sul porto di Lido, del professore R. Minich a maggiore sviluppo di quella già presentata all’Istituto Veneto di scienze, lettere ed arti il 14 agosto 1876. Roma, Botta, s.d. (1879?). Cm. 23, br. muta orig., pag. 4 più carta geografica rip. raffigurante “Idrografia dei Porti di Lido SS. Erasmo e Tre Porti colle nuove scogliere di S. Erasmo e dei Tre Porti”. Perfetto. € 20,00

IMG_1074
MORLAND NIGEL. La criminologia scientifica. Con un’Appendice di Guido Leto sulla Scuola di Polizia Scientifica in Italia. Roma, Casini, 1953. Cm. 18, cart. edit. con alette, pag. XII, 331 più 8 tavole fot. fronte retro f.t.. Prima edizione italiana. Molto interessante l’appendice del Leto sulla situazione italiana. Ottimo esemplare. € 18,00

IMG_1090

MURATORI LODOVICO ANTONIO. Li Tre Governi Politico, Medico, ed Ecclesiastico, utilissimi, anzi necessarj in tempo di Peste, autenticati da quanto è accaduto in moltissime Città, e Provincie, secondo l’opportunità usata nelle precauzioni, e rimedj. Opera del Sig. Dottor Lodovico Antonio Muratori Bibliotecario del Sereniss. di Modena. Data in luce nell’anno 1714 et in questa seconda edizione accresciuta di nuova aggiunta.  Milano, F.lli Vigoni e Giuseppe Cairolo, 1721. Cm. 17,7, cartonato originale, piatti marm., pag. XXII (2) 332. Ottimo esemplare. Pare trattarsi di una edizione di passaggio, in quanto già nel 1720 era apparsa una “seconda edizione” e nello stesso anno 1721 esce una terza edizione con l’aggiunta della peste di Marsiglia. Sorbelli, vol. 2, pag. 87. Al momento un solo esemplare censito su SBN di questa particolare edizione. Esemplare perfetto.

IMG_1422

NIERI IDELFONSO. Cento racconti popolari lucchesi. Terza edizione riveduta. Livorno, Raffaello Giusti, 1915 . Cm. 19,5, br. edit. ill.ta, pag. XX, 280, 32 di catalogo editoriale più ritratto in antiporta. Molto piacevole ed interessante. Usure alla brossura ma internamente ottimo esemplare. €28,00

IMG_1337

NIETZSCHE FREDRICH. Così parlo’ Zarathustra. Un libro per tutti e per nessuno. Versione dal tedesco di Edmondo Weisel riveduta da R. G.. Torino, Bocca, 1899.  Cm. 24, cart. edit. ill.to, pag. (2) 317 (3). PRIMA edizione italiana. Uno dei testi fondamentali della Filosofia dell’Ottocento. Collana Biblioteca di Scienze Moderne. Usure alla cop. ma internamente ottimo esemplare. venduto

IMG_1353
(INCUNABOLO) OROSIO PAOLO (OROSIUS PAULUS). Pauli Orosii viri doctissimi Historiarum initium ad Aurelium Augustinum. Venezia, Bernardino de Vitalibus, 1500. Cm. 29,3, mezza pergamena inizi ‘900, piatti marm. con punte in perg., 80 carte non numerate, segnatura a-m6, n8. Prima carta bianca presente. In fine: Impressi Venetiis: opera & expensis Bernardini Veneti de Vitalibus. Anno ab incarnatione domini M.CCCCC. Die.XII.Mensis Octobris. Regnante Domino Augustino Barbadico. Discepolo di Sant’Agostino, l’A. fu da questi esortato a scrivere la presente opera che doveva servire a complemento storico del De Civitate Dei del suo Maestro. Bella iniziale ornata e marca tipografica in fine. Esemplare fresco e pulito. Hain, 12104; Graesse, vol. 5, pag. 51; Brunet, vol. 4, 238.

IMG_1135  IMG_1134  IMG_1133

PAPIANI GIUSEPPE (Faenza, 1895 – Roma, 1947). Predappio. Lastre cm. 32 x 25 ca. Cartella di 14 tavole: 11 acquetinte più presentazione di Antonio Munoz, sempre incisa su lastra, in tre fogli. Sono raffigurate 11 vedute di Predappio, luogo di nascita di Benito Mussolini. Tutti i fogli firmati a matita. La cartella è in tela ma con difetti e lievi mancanze. All’interno biglietto di Papiani con descrizione e prezzo di vendita (600 lire). Cfr. Servolini e Comanducci.

IMG_1123 IMG_1122 IMG_1119 IMG_1118
PELLEGRINI ALESSANDRO. Il poeta del Nichilismo Strindberg. Milano, Rosa e Ballo Editori, 1944. Cm. 19 x 17, cart. edit., pag. (8) 96 (4). Interessante studio biografico-critico sul famoso poeta svedese. Ottimo esemplare.  € 15,00

IMG_1080

PELLICCIARI ALFONSO. Arriba Espana. Malaga – Guadalajara – Santander – Bilbao – Tortosa. Torino, Studio Editoriale Torinese, 1938. Cm. 34, tela rigida blu con scritte in oro, pag. 58 (2). Con numerose foto nel testo. L’A. era Legionario volontario durante l’intervento militare italiano nella Guerra Civile spagnola. Esemplare n° 2562 (su 3000?). Ottima conservazione. € 80,00

IMG_1124

(Bodoni) PINDEMONTE IPPOLITO. Saggio di Poesie Campestri del Cavalier Pindemonte. Parma, Reale Stamperia, 1788. Cm. 12,5, mezza pelle con tit. e fregi in oro al dorso, pag. (8) 102 (1 c.b.). Bella edizione bodoniana con vignetta in rame al frontespizio. Contiene, tra le altre Odi, Alla Luna, Alla Salute, Le quattro parti del giorno. Ottimo esemplare. Brooks, 358; Graesse, vol. 5, pag. 298; Brunet, vol. IV, 664.

IMG_1075  IMG_1076

Problemi Italiani. Pubblicazione settimanale. Milano, Rava’ & C., 1915.  24 fascicoli, cm. 17, cart. edit., pag. 32; 32; 40; 32; 32; 32; 36; 32; 36; 28; 28; 32; 32; 32; 24; 36; 28; 36; 32; 40; 36; 28; 32; 32. Salvemini “Guerra o neutralità?”. Einaudi “Preparazione morale e preparazione finanziaria”. Lustig “La preparazione e la difesa sanitaria dell’Esercito”. AA.VV.“Gl’Istriani a Vittorio Emanuele II° nel 1866”. Alberti “Adriatico e Mediterraneo”. Caprin “Trieste e l’Italia”. Ferrero “Le origini della guerra presente”. Ojetti “L’Italia e la civiltà tedesca”. Silva “L’Italia e la guerra del 1866”. Burich “Fiume e l’Italia”. Pettinato “Russia, Balcani e Italia”. Aa.Vv. “Diario triestino 1815 – 1915. Cent’anni di lotta nazionale”. Piscel “Il conflitto austro-serbo e gli interessi italiani”. Errera “Il confine fra Italia e Austria”. Battisti “Il Trentino italiano”. Silva “Come si formò la Triplice”. Gayda “Gli Slavi della Venezia Giulia”. Borgese “Guerra di redenzione”. Alberti “Il tornaconto della nostra guerra”. Barzini “Gl’Italiani della Venezia Giulia”. Gray “Germania in Italia”. Barzilai “Contro la Triplice Alleanza”. Thompson “Il Risorgimento italiano e gli Irredenti”. Dudan “Dalmazia e Italia”. Ex Libris applicato alla copertina del primo fascicolo. Ottimi esemplari. Tutti € 240,00

IMG_1086

RAPISARDI MARIO. Lucifero.  Milano, Brigola, 1877.  Cm. 19, br. muta orig., pag. (8) 419. Seconda edizione rivista dall’Autore ed accresciuta di un’epistola ad Andrea Maffei. Ottimo esemplare.€ 60,00

IMG_1342

RICCARDI PIETRO. Di alcune recenti memorie sul processo e sulla condanna del Galilei. Nota e documenti aggiunti alla Bibliografia Galileiana del Prof. Cav. Pietro Riccardi. Modena, Societa’ Tipografica, 1873. Cm. 30, br. edit., pag. 80. Dedica autografa dell’A. al retro del piatto anteriore. Interessante studio del noto matematico modenese, autore della Biblioteca Matematica Italiana. Mancanze al dorso, internamente ottimo esemplare. € 65,00

IMG_1056
Ritus servandus in processionibus et precibus publicis, quae fiunt in Cathedrali Carpensi ex Rituali Romano depromptus. Carpi, Carlo Fernandi, 1795. Cm. 21, piena pelle bazzana con dorso a 5 nervi con fregi in oro, pag. 86 (1 c.b.). Interessante raccolta di preghiere in vigore nella Cattedrale di Carpi da recitarsi in occasione di calamità, pestilenze, siccità, tempesta, guerra e per le processioni cittadine. Ottimo esemplare. € 200,00

IMG_0964  IMG_0963  IMG_0962

SALLUSTIO CAIO CRISPO. C. Sallustii Crispi De Coniuratione Catilinae, et de Bello Iugurthino Historiae. In M. Tullium Ciceronem oratio. M. Tullij Ciceronis ad Sallustium responsio. Eiusdem Ciceronis in L. Catilinam orationes v….Cum Iodoci Badii Ascensii in haec omnia familiaribus explanationibus, & aliorum doctissimorum virorum Commentariis & Annotationibus…Viri autem illi qui praeter iam dictum ascensium, Sallustianum hoc opus interpretantur, hi sunt, Laurentius Valla. Ioan Chrysostomus Soldus….Venezia, Gryphius, 1556. Folio, cm. 30, piena pergamena rigida, dorso a 5 nervi, carte (10) 171 (1). Bella marca tip. al front., ritratto xilografico nel t. di Sallustio a c. 1, belle iniziali ornate. Ottimo esemplare. Graesse, vol. 6, pag. 238. € 650,00

IMG_1105  IMG_1106  IMG_1107
SIMONI LEONARDO (pseudonimo di LANZA MICHELE). Berlino Ambasciata d’Italia 1939 – 1943. Roma, Migliaresi, 1946. Cm. 21,5, br. edit., pag. (8) 418 (2) più 4 tavole fot. f.t.. Interessantissimo resoconto, quasi giornaliero, delle principali attività diplomatiche presso l’Ambasciata italiana a Berlino scritto dal Segretario d’Ambasciata Michele Lanza fino al fatidico 8 settembre 1943, momento in cui numerosi diplomatici giurarono fedeltà al Governo Badoglio, diventando quindi nemici e prigionieri dei nazisti. Ottimo esemplare. € 45,00

IMG_1089

STRASSMANN FRITZ – CARRARA MARIO. Manuale di Medicina Legale. Prima traduzione italiana autorizzata dall’Autore arricchita di note, aggiunte e riferimenti alla legislazione civile e penale ed alla letteratura medico-legale italiana, di un’Appendice sull’Antropologia Criminale nei suoi rapporti con la Medicina Legale e di Modelli di Referti Medici. Torino, Unione Tipografico-Editrice, 1901.  Cm. 27,5, mezza pelle con dorso a 4 nervi, tit. e fregi in oro, conservata la brossura originale, pag. XXII (2), 1198 (1 c.b.) e tavole a colori fuori testo. Con numerose incisioni nel testo. Straordinario manuale di Medicina Legale, con ampi capitoli sui reati sessuali, veleni e avvelenamenti e l’antropologia criminale. Esemplare perfetto.  € 110,00

IMG_1323  IMG_1324  IMG_1322
Tassa Civile da osservarsi nella Citta’ di Carpi dalli Notai, & altri in essa compresi. Riformata il di’ 20. Marzo 1666. Modena, Soliani, 1666. Cm. 18, cart. muto originale, pag. 15. Interessante elenco dei costi a Carpi per le procedure civili criminali. Ottimo esemplare. € 200,00

IMG_1101
VISCONTI PIETRO. Apercu sur l’origine et les antiquites de Rome pour servir d’explication au Panorama de la Tour du Capitole par le Chev. Pierre Visconti. Roma, Puccinelli, 1826. Cm. 17,7, br. edit., pag. 22 (2) con una bella tavola incisa in rame ripiegata raffigurante la Pianta dei Colli di Roma con la visione panoramica dal Capitolino. Esemplare perfetto. € 90,00

IMG_1079   IMG_1078

XXIX° CORPO D’ARMATA. Il XXIX° Corpo d’Armata nella guerra per la più grande Italia. 8 dicembre 1916 – 3 gennaio 1919. Venezia, Istituto Veneto di Arti Grafiche, 1919. Cm. 23,5, br. edit. decorata, pag. 21 (3). Con 4 foto nel testo. Pubblicazione a celebrazione del Corpo d’Armata che fu determinante per la vittoria finale, nel giorno del suo scioglimento. Ottimo esemplare. € 25,00

IMG_1327

 


VIAGGI & ESPLORAZIONI

AFRICA

AA.VV. Alla ricerca delle sorgenti del Nilo e nel centro dell’Africa. Viaggi celebri di Burton, Speke, Grant, Baker, Livingstone, Stanley, Miani, Schweinfurth, Piaggia, Gordon, Gessi, Antinori ecc. narrati dai viaggiatori stessi.  Milano, Treves, 1878.  Cm. 30, bella legatura in tela rigida editoriale decorata a rilievo con scene animate e scritte in oro, pag. XVI, 830 (2) più 2 carte geografiche f.t.. Con centinaia di illustrazioni anche a piena pagina. Introduzione di Eugenio Torelli Viollier. Ottimo esemplare.  € 200,00

IMG_1230  IMG_1231

ARDEMAGNI MIRKO. Dalla terra di Salammbo’ ai laghi di cristallo.  Milano, Alpes, 1928.  Cm. 20, cart. edit. con sovracop. illustrata, pag. 304 (8) più 40 tavole fotografiche f.t. Interessantissimo viaggio in Nord Africa, con ampia documentazione fotografica. Ottimo esemplare, intonso. € 25,00

BIBLIOTECA ILLUSTRATA DEI VIAGGI INTORNO AL MONDO PER TERRA E PER MARE. Milano, Sonzogno, 1899 e seguenti.  Cm. 21, 19 fascicoli raccolti in un volume, senza legatura, pag. 32 ciascuno. Numerose illustrazioni nel testo. Conservate le copertine originali. Sono raccolti tutti i fascicoli riguardanti l’Africa. Madagascar; Fasoda e il Bahr-El-Ghazal; Il Sahara algerino; Il Paese ddi Haussa (Kano); I Boeri; L’Abissinia; I Bassuto; Tifliss; Fez (La citta’ santa); L’Isola della Reunion; L’Ubangui; Il Nyassaland; Al Paese delle sabbie; Da akar a Saint-Louis; Al Paese degli Sceriffi (Da Fez a Tangeri); Da Napoli a Saberguma; Dall’Atlantico all’Albert-Nyanza; I Monti Aures. Lievi usure ad alcuni fascicoli ma generalmente in buone condizioni. € 120,00

DE AMEZAGA CARLO. Assab.  Roma, Civelli, 1880.  Cm. 23,5, br. edit., pag. 58 più 4 tavole f.t., 1 veduta ripiegata e 3 carte geografiche ripiegate. Interessante ed accurata relazione sul Porto di Assab, in Eritrea, del quale l’A. fu Comandante Militare. Venne rimosso dall’incarico per aver instituito le leggi marziali sul territorio, in contrasto con l’approccio prudente raccomandato dal Primo Ministro Cairoli. Fu il primo italiano a compiere la circumnavigazione del globo a bordo della nave Caracciolo. Ottimo esemplare. € 100,00

IMG_1052  IMG_1054 IMG_1055

QUADRONE ERNESTO. Mudundu. Cacciatori d’ombre all’Equatore.  Milano, Marangoni, 1935.  Cm. 19,5, cart. edit., pag. 239 (17) più 6 tav. fot. fronte/retro f.t.. Seconda edizione. Piacevole relazione su un viaggio in Somalia e Abissinia lungo il Giuba. Ottimo esemplare. € 15,00

ROBECCHI BRICCHETTI LUIGI. Somalia e Benadir. Viaggio di esplorazione nell’Africa Orientale. Prima traversata della Somalia compiuta per incarico della Societa’ Geografica Italiana. Con 400 illustrazioni originali e carte geografiche e con molte note e appendici scientifiche. Milano, Carlo Aliprandi, 1899. Cm. 26,8, mezza pelle con tit. e fregi in oro al dorso, piatti marm. (conservato il cartonato edit. originale), pag. XX, 726, 1 carta bianca. L’indice, da pag. IX a pag. XX, è stato collocato in fine; le prime 8 pagine, non numerate (cioè occhiello, frontespizio, ritratto dell’A. e dedica dell’A.) sono state lasciate ad inizio volume. Straordinaria opera sulla prima traversata della Somalia attraverso regioni inesplorate del grande esploratore italiano. Prima edizione. Ottimo esemplare. € 320,00

IMG_1131  IMG_1129  IMG_1132

 

ZUCCA GIUSEPPE. Il Paese di Madreperla. Sette mesi in Somalia.  Milano, Alpes, 1926.  Cm. 20, cart. edit. ill.to, pag. 314 (1 c.b.) più 34 tavole fot. f.t.. Esemplare intonso. Molto piacevole. € 28,00

IMG_1235

AMERICHE

AMFITHEATROF ERIK. I figli di Colombo. Storia degli italiani d’America. Mursia, 1975. Cm. 21,5, tela rig. edit. con sovracop., pag. 329 (7). Prima traduzione italiana. Molto interessante. Alcune scritte alla seconda di copertina ma buon esemplare. € 15,00

BORGESE GIUSEPPE ANTONIO. Atlante Americano.  Modena, Guanda, 1936.  Cm. 18,5, br. edit., pag. 316 (4). PRIMA edizione. Molto piacevole. Ottimo esemplare. € 25,00

CALORO BONAVENTURA. Parliamo dell’America. Milano, Ceschina, 1963. Cm. 20, cart. edit. con sovracop., pag. 302 (2). Copertina con disegno di Gentilini. Prima edizione. Società, politica, Letteratura. Molto piacevole. Ottimo esemplare. € 15,00

CIARLANTINI FRANCO. Viaggio in Argentina.  Milano, Alpes, 1929.  Cm. 20, cart. edit. ill.to, pag. 291 (5) (8) più 16 tavole fot. f.t. fronte/retro. Piacevolissimo. La seconda parte riguarda i rapporti tra l’Argentina e l’Italia, la Cultura, l’emigrazione. € 30,00

CIPOLLA ARNALDO. Nell’America del Nord. Alaska – Stati Uniti – Canada.  Torino, Paravia, 1928.  Cm. 19,5, cart. edit., pag. (4) 397 (5) più grande carta geografica ripiegata f.t. (uno strappetto) e 12 tavole fotografiche f/r f.t. Seconda edizione. Piacevolissimo resoconto del viaggio in America dalla sempre intrigante penna del Cipolla. Ottimo esemplare. € 20,00

DE ZUANI ETTORE. Cieli del Sud. Periplo aereo del Sud America.  Arpino, Edizioni Roma, 1939.  Cm. 22, cart. edit., pag. 182 (6). Dedica autografa dell’A. al Ministro Bellardi Ricci. Molto interessante. € 35,00

FRANZINA EMILIO. Merica! Merica! Emigrazione e colonizzazione nelle lettere dei contadini veneti in America Latina 1876 – 1902. Feltrinelli, 1979. Cm. 18, cart. edit., pag. 229 (3). Ottimo esemplare. Molto interessante. Prima edizione. € 20,00

GALVANI LUIGI. Brasile moderno terra incantata. Con prefazione di Gino Luzzatto. Milano, Cavallotti, 1948. Cm. 19,3, br. edit. con sovracop., pag. XII, 402 (1 c.b.). Interessante rapporto socio-economico. Ottimo esemplare.  € 18,00

ROCCA ENRICO. Avventura sudamericana.  Milano, Alpes,  1926.  Cm. 20, cart. edit. ill.to, pag. 350 (1 c.b.) più 19 tavole f.t.. Esemplare intonso. Bellissima relazione del viaggio in Brasile, Argentina, Chile, Panama, Bolivia, Messico, Antille.  € 30,00

IMG_1236

ASIA – MEDIO ORIENTE – OCEANIA

APPELIUS MARIO. La crisi di Budda. Due anni fra i cinesi.  Mondadori, 1941. Cm. 22, cart. edit. con sovracop., pag. 345 (3) più 20 tavole fot. f.t.. Molto piacevole. Ottimo esemplare. Seconda edizione. €  20,00

APPELIUS MARIO. Asia tragica ed immensa. India Giava Indocina.   Mondadori, 1940.  Cm. 18,3, cart. edit., pag. 470 (2). Bombay, i pescatori di perle, caccia alla tigre, caccia alla pantera, l’oppio, Singapore, Macao, caccia all’orango. Lievi usure ma buon esemplare. € 15,00

BIBLIOTECA ILLUSTRATA DEI VIAGGI INTORNO AL MONDO PER TERRA E PER MARE. Milano, Sonzogno, 1899 e seguenti.  Cm. 21, 17 fascicoli raccolti in un volume, tela rigida, pag. 32 ciascuno. Numerose illustrazioni nel testo. Conservate le copertine originali. Sono raccolti tutti i fascicoli riguardanti Medio Oriente e Asia. La Cina cinese; Darjiling (Himalaya); Ceylan; L’Ararat; Il Paese del Fiume Azzurro; L’Afganistan; Il Paese dei Muongs; Samarcanda; Mascate (Il Sultanato dell’Oman); La Citta’ dei Dervisci aggiratori; Gerusalemme; Brussa (La culla dei Sultani); Lo Yun-Nan; Tachkent; Il Paese dei Turcomani; L’Arcipelago di Chusan; Calcutta. Usure alla legatura, fascicoli in ottima conservazione. Molto piacevoli.  € 100,00

CIPOLLA ARNALDO. Sugli altipiani dell’Iran. Viaggio in Persia.  Milano, Alpes, 1926.  Cm. 19,5, cart. edit. ill.to, pag. 285 (3) più 52 tavole fot. e 1 carta geografica f.t.. Ottimo esemplare, intonso. Piacevolissima relazione di un viaggio in Iran. € 45,00

CONDLIFFE JOHN BELL. La Cina. Realta’ e risorse economiche di un continente. Edizione accresciuta dall’Autore.  Milano, Corticelli, 1934.  Cm. 19, cart. edit., pag. 286 (2). Interesssante relazione dell’economista neozelandese sulle risorse della Cina. Ottimo esemplare, intonso. € 15,00

CORSI MARIO. Terre dell’Islam.  Milano, Alpes, 1927.  Cm. 20, cart. edit., pag. XVI, 170 (2) più 28 tavole fot. fronte/retro f.t.. Interessantissima relazione di un viaggio in Tripolitania. € 25,00

GIUDICI PAOLO. Viaggio alle Citta’ proibite. Medina e La Mecca.  Milano, Marangoni, 1936.  Cm. 19, cart. edit. con sovracop., pag. 308 (4) più 6 tav. fot. fronte/retro f.t.. Ottimo esemplare. Bel viaggio attraverso l’Arabia. € 28,00

GUAITA FERDINANDO. Da Pechino a Bombay attraverso la Mongolia e il Tibet.  Milano, Marangoni, 1935.  Cm. 19,5, cart. edit., pag. 275 (5) più 6 tavole fot. f.t.. Molto piacevole ed interessante. € 28,00

LOTI PIETRO. Gerusalemme.  La Nuova Italia Editrice, 1930.  Cm. 19,5, cart. edit. ill.to, pag. 170 (6). Traduzione e prefazione di A. Salucci. Quarta edizione. Esemplare intonso. € 15,00

MAGLI EZZELINO. Un viaggio in Australia.   Bologna, Stabilimenti Poligrafici Riuniti, 1922.  Cm. 19, cart. edit., pag. 122 (6). Con numerose fotografie nel testo. Interessantissima relazione del viaggio realizzato tra aprile ed agosto del 1922 dal medico bolognese, fondatore della Società ddegli Achei. Ottimo esemplare. € 30,00

MAGRINI LUCIANO. India. Milano, la Promotrice, 1927. Cm.19, cart. edit., pag. 342 (2). Esemplare intonso. Interessante resoconto sul subcontinente indiano, basato soprattutto sulla spiritualità dei luoghi. Molto piacevole. € 12,00

MONTE SANTO MARICA. L’Isola dei Gigli (Stampalia). Con prefazione di Giuseppe Gerola. Roma, Sindacato Italiano Arti Grafiche, ss.d. (‘920 ca.). Cm. 24, piena pelle con filetti in oro ai piatti e al dorso, pag. 112 (4) più 23 tavole f.t. fronte/retro. Con disegni nel testo di Giuseppe Rondini. Bellissima descrizione dell’Isola greca di Stampalia nel Mare Egeo, in antichita’ caposaldo dei Veneziani, con particolare attenzione ai costumi locali. Lievi usure alla legatura, internamente ottimo esemplare. € 160,00

IMG_1127  IMG_1126

PACE BIAGIO. Dalla Pianura di Adalia alla Valle del Meandro. Impressioni di viaggio.  Milano, Alpes, 1927.  Cm. 19,7, cart. edit. ill.to, pag. (8) 304 (8) più 40 tavole fot. fronte/retro f.t.. Piacevolissima relazione del viaggio in Turchia. Ottimo esemplare, intonso. € 25,00

SOLIMBERGO GIUSEPPE. Della Navigazione e del Commercio alle Indie Orientali. Relazione di viaggio dell’Avv. Giuseppe Solimbergo a S. E. il Ministro del Commercio.  Roma, Botta, 1877.  Cm. 23,5, br. edit., pag. 248. Interessantissima relazione sugli aspetti commerciali e logistici riguardanti uno sviluppo dell’esportazione verso le Indie Orientali: Ceylan, Giava, Singapore con note storiche sul Canale di Suez e descrizione dei vari porti incontrati durante il viaggio fino a Giava sul Piroscafo Batavia. Ottimo esemplare a fogli chiusi. € 150,00

IMG_1211

SUSTER ROBERTO. La Cina Repubblica. Prefazione di Arnaldo Mussolini.  Milano, Alpes, 1928.  Cm. 20, cart. edit., pag. 249 (7) più 15 tavole fot. f.t. (1 doppia). Accurata relazione con interessanti appendici sulle possibilità italiane di espansione in Cina e sul Giappone imperiale. Ottimo esemplare, intonso. € 22,00

TANZI GASTONE. Viaggio in Afganistan. Milano, Maia, 1929.  Cm. 19,3, cart. edit. ill.to, pag. (2 c.b.) 267 (5) più 32 tavole fot. f.t.. Piacevolissimo. Ottimo esemplare, intonso. € 35,00

ZAPPA PAOLO. Singapore porta del Pacifico. Milano, Corbaccio Dall’Oglio, 1941. Cm. 20, cart. edit. con sovracop., pag. 274 (6). Con alcune carte geogr. nel testo. Ottima e dettagliata relazione su Singapore in particolare sotto l’aspetto strategico e geopolitico alla vigilia dell’entrata in guerra degli Stati Uniti. Ottimo esemplare, intonso.€ 20,00

IMG_1234

IMG_1233

ARTICO – EUROPA

AA.VV. In mezzo ai ghiacci. Viaggi celebri al Polo Nord di Sir John Franklin, Kane, Mac Clintock, Hayes, Hall, Tyson, Hegemann, Koldevey, Payer e Weyprecht, Nordenskjold e Nares narrati dai viaggiatori stessi. Con prefazione del Prof. G. Dalla Vedova Segretario della Societa’ Geografica Italiana. Milano, Treves, 1880.  Cm. 30, bella legatura in tela rigida editoriale decorata a rilievo con scene animate e scritte in oro, pag. XVI, 646 (2). Manca la carta geografica della calotta polare. Con 343 incisioni nel testo, molte a piena pagina. Piacevolissima raccolta delle esplorazioni più celebri delle zone polari dal 1853 al 1879. Ottimo esemplare. € 120,00

IMG_1228  IMG_1229

PRAZ MARIO. Penisola pentagonale. Pretesti spagnuoli.  Milano, Alpes, 1928.  Cm. 19,8, cart. edit. ill.to, pag. (8) 322 (14) più 32 tavole fot. f.t.. Piacevolissimo punto di vista sulla Spagna. Ottimo esemplare, intonso. € 30,00

Rodi e le Isole Italiane dell’Egeo. Natale e Capodanno dell’Illustrazione Italiana MCMXXVI – MCMXXVII. Milano, Treves, 1926.  Cm. 39, cart. edit., pag. (40) 60 (12). Bella copertina illustrata da Guido Marussig. Con 4 tavole a piena pagina e altre nel testo in tricromia del pittore Giuseppe Amisani. Contributi di V. Buti, F. Benetti, G. Jacopich, G. Giulianini, T. Gandini. Rodi, ma anche Patmo, Coo, Castelrossso, Stampalia, Nisiro e Lero. Molto interessante. Con numerose foto nel testo. Splendide le tavole pubblicitarie. Ottimo esemplare.   € 60,00

IMG_1221

SORENSEN JON. Fridtjof Nansen.   Mondadori, 1941. Cm. 18, tela rig. edit. con sovracop., pag. 301 più ritratto in ant. e 12 tavole fotografiche fronte/retro. Prima edizione italiana. Esemplare purtroppo con segni di umidità (la sovracoperta è attaccata alla tela rigida), comunque perfettamente fruibile. Piacevolissima storia del Premio Nobel esploratore dei ghiacci artici.  € 10,00

TERRUZZI PAOLO. La grande Romania.  Milano, Alpes, 1931.  Cm. 20, cart. edit., pag. 301 (3) più 1 carta geografica e 14 tav. fot. fronte/retro f.t.. ottimo esemplare, parzialmente intonso. € 15,00


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: