ABATE MARIO. Il Codice delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Piacenza, La Tribuna, 1985. Cm. 19,5, cart. edit., pag. 575. Ottimo esemplare. € 10,00
(BERETTA). Storia delle armi – Storia di una famiglia e di una industria. Beretta, s.a. (anni ’70). Cm. 29,5 x 30, tela edit., pag. 55 (40). Testo in italiano, inglese, spagnolo e francese. Ottimo esemplare. € 60,00
AA.VV. Almanacco del Cacciatore 1939 – 40. Firenze, Editoriale Olimpia, 1939. Cm. 21,3, br. edit. ill.ta, pag. (4 di pubblicità) 246. Con numerose ill.ni nel testo. Interessante il capitolo sui fabbricanti di armi italiani, con breve cenno biografico; articoli di L. Ghidini, M. Rotondi, A. Manaresi; elenco dei principali allevamenti dell’epoca e delle principali aziende venatorie. Piacevolissimo tuffo nel passato. Ottimo esemplare. € 48,00
AA.VV.. Annuario del cacciatore 1966. Firenze, Editoriale Olimpia, 1966. Cm. 17, cart. edit., pag. 423 (9). Con numerose ill.ni nel testo. Innumerevoli argomenti trattati, tutti interessanti, a partire dal primo capitolo sulla caccia alla lepre. Ottimo esemplare. € 20,00
AA.VV.. Selvaggina. Andare a caccia rispettando lo sport, la natura, gli animali. Fabbri editori, 1980. Cm. 19, cart. edit., pag. 144. Con numerose foto n.t.. Ottimo esemplare. € 8,00
AA.VV.. Sulla via della Natura. Roma, Ente Produttori Selvaggina, 1973. Cm. 27, tela edit. con sovracop., pag. 125 (3). Interessante studio sulle riserve naturali, con numerose tabelle statistiche sulla presenza in particolare di specie cacciabili. € 15,00
AA.VV.. Enciclopedia del cacciatore. Milano, Edizioni Didattiche Italiane, 1977. 7 volumi, cm. 30, leg. edit., pag. complessive 1680 più indici. Ottimo esemplare. € 50,00
ARKWRIGHT WILLIAM. Il Pointer e i suoi predecessori. Unica versione italiana a cura di Valfredo Baldi. Firenze, Edizioni Diana, 1934. Cm. 22,7, tela rigida edit., pag. XXII, 231 (3) più 22 tavole f.t. PRIMA edizione italiana. Lievi usure alla legatura e lieve foxing all’interno ma ottimo esemplare. Ancora oggi importante testo sull’addestramento del Pointer. Ceresoli, pag. 56. venduto
ARKWRIGHT WILLIAM. Il Pointer e i suoi predecessori. Unica versione italiana a cura di Valfredo Baldi. Terza edizione. Firenze, Olimpia, 1948. Cm. 22,7, cart. edit., pag. 309 (3) più 12 tavole f.t. con 24 ill.ni. Lieve foxing ma ottimo esemplare. Ancora oggi importante testo sull’addestramento del Pointer. Ceresoli, pag. 56. € 40,00 Altro esemplare con minimi difetti alla copertina venduto
ASCARI ARMANDO. La caccia delle lodole col fucile. Bologna, Azzoguidi, 1932. Cm. 24,5, cart. edit., pag. 154 (2) (16 di pubblicita’ varie). Con numerose illustrazioni nel testo e a piena pagina. Prima opera dell’Ascari, autore anche del grande “Caccia alle starne”. Oltre alle generalità e all’interessante capitolo sulla migrazione, spiega dettagliatamente le varie tecniche di caccia: lo specchietto, lo zimbello (civetta e rapace), il fischio. Esemplare molto buono. Ceresoli, pag. 61. venduto
AUGUST STUKENBROK. Moderne Waffen, Munition, Jagdartikel. Einbeck, Stukenbrok, s.d. (primi ‘900?). Cm. 32,5, cart. edit. decorato, pag. 200. Ottimo esemplare. Migliaia di articoli riguardanti armi, munizioni e tutto il necessario per la caccia. Straordinario repertorio anche per i collezionisti, con centinaia di illustrazioni n.t.. € 70,00
BARISONI EUGENIO. Cacciatori si nasce. Terza edizione riveduta e ampliata. Milano, Bompiani, 1933. Cm. 18,8, cart. edit. ill.to da Mario Vellani Marchi con sovracoperta illustrata, pag. 337 (3). Ottimo esemplare. L’opera consegui’ il secondo premio Bagutta. Molto piacevole. Ceresoli, pag. 72. € 48,00
BENASSI GIORGIO. Moderne armi e munizioni da caccia. Bologna, Edizioni Notiziario di caccia e Pesca, 1966. Cm. 21, cart. edit., pag. 79. Con numerose ill.ni nel testo. Buon esemplare. Non in Ceresoli. € 25,00
BIONDA CARLO. L’Epagneul Breton. Allevamento di Montebruciato. Vedano Olona, Tipografia Gaetano Sala, s.d.. (anni ‘950). Cm. 21, cart. edit. con foto applicata al piatto sup., pag. 32. Con ill.ni nel testo. Interessante pubblicazione curata dal Dott. Carlo Bionda dell’Allevamento di Montebruciato, tra i fondatori nel 1959 del Club Italiano Epagneul Breton. Ottimo esemplare. € 50,00
BOMMIER R. Notre Sauvagine et sa Chasse. Chasse – Classification – Description de tous les oiseaux de marais, de riviere et de mer susceptibles d’etre rencontres en France, en Belgique, en Angleterre, en Suisse. Parigi, Moderne Imprimerie, 1920. Cm. 28, br. edit., pag. 272 più una tavola sinottica rip. f. t.. Con 268 foto nel testo e numerosi disegni. Interessante ed importante opera scientifica sulla selvaggina migratoria. Lievi usure ma ottimo esemplare. € 130,00
BONITO VINCENZO. La nuova disciplina giuridica delle armi. Con cenni sulle norme che regolano la caccia e la tutela della fauna selvatica. Il catalogo nazionale delle armi comuni da sparo. Appendice con un formulario delle varie licenze di polizia attinenti le armi. Olimpia, 1982. Cm. 19, cart. edit., pag. 574 (2). € 10,00
Brescia e le sue armi. Quaderno di ProBrixia Rivista della Camera di Commercio di Brescia. Brescia, 1997. Cm. 30, cart. edit., pag. 96. Numerose foto nel testo. Articoli in italiano, inglese e tedesco. € 10,00
BRUNICARDI OSCAR. La caccia alla coturnice. Torino, Scuola Tipografica Salesiana, s.d. (1950 ca.). Cm. 17, cart. edit., pag. 123 (5) più 10 tavole f.t. con 18 immagini fotografiche e 1 applicata al piatto anteriore. Ottimo esemplare. Raro, uno dei pochi titoli italiani dedicati alle coturne. Ceresoli, pag. 114. venduto
BURNAND TONY. Caccia col fucile. Mondadori, 1963. Cm. 15,5, cart. edit., pag. 158 (2). Con numerose foto nel testo. € 10,00
CATERINI FRANCESCO – UGOLINI LUIGI. Il libro degli uccelli italiani. Manuale di ornitologia italiana. Elenco descrittivo delle specie stazionarie e di passo. Firenze, Edizioni Diana, 1938. Cm. 17, tela edit., pag. XXIV, 569 (3). Con 370 ill.ni anche a piena pag. di Maria L. Ugolini. Buon esemplare. Molto interessante ed esaustivo. € 60,00
CHAIGNEAU ANDRE’. Le abitudini della selvaggina. Con appendici sul Ripopolamento. Genova, Fratelli Lanata, 1965. Cm. 21, cart. edit., pag. XVI (2) 370 (2) più 1 tav. f.t.. Con numerose ill.ni nel testo. Importante trattato sulle specie cacciabili da parte di uno dei docenti della Scuola per Guardacaccia Federali di Francia. Interessante. Ottimo esemplare. venduto
CHESI RODOLFO. Il camoscio. Con brevi cenni sulle caccie delle Giudicarie. Trento, Tip. Coop. Trentina, 1922. Cm. 20,5, br. edit. ill.ta, pag. 111. Con ill.ni fotografiche n.t.. Importante “manuale” sull’affascinante caccia al camoscio in Trentino. Note su altre cacce, in particolare il Gallo Cedrone. Ottimo esemplare. Ceresoli, 152. € 140,00
COLOMBO GIULIO. Un cacciatore racconta. Roma, Nicolosi, 1959. Cm. 22, br. edit. con sovracop., pag. 140 (4). Con alcune ill.ni nel testo. Presentazione di Alberto Noghera. Prima edizione. Piacevolissima raccolta di racconti di episodi di caccia dell’Autore de “Addestriamo insieme Tell” e “Trailer!”. Minime mancanze alla sovracoperta, internamente ottimo esemplare. Non cimune. Ceresoli, pag. 164; Roberto Basso “Bibliografia italiana sull Beccaccia“, pag. 71. € 78,00
COVA CARLO. Manuale di caccia pratica. Armi, cani, accessori. Selvaggina di pianura, collina, montagna. 40 fotografie – 6 cartine – 36 disegni originali. Milano, Hoepli, 1963. Cm. 19, cart. edit., pag. XVI, 342 (2). Lievi usure alla cop. ma ottimo esemplare. € 20,00
D’ALBENGA GIULIO (MA UGOLINI LUIGI). Il Padule. Uccelli – Cacce – Appostamenti – Armi – Cani – Consigli pratici. Firenze, Olimpia, 1940. Cm. 18,5, cart. edit., pag. XII, 302 (4) più 26 tavole fotografiche f.t.. Un classico della caccia agli anatidi da una delle penne venatorie più celebri, il mitico Ugolini qua sotto lo pseudonimo di Giulio D’Albenga. Minime usure ma ottimo esemplare. Ceresoli, pag. 194. € 150,00
DE CUPIS CESARE. La caccia nella campagna romana secondo la storia e i documenti. Roma, Nardecchia, 1922. Cm. 22,5, br. edit. ill.ta, pag. XLII (2) 175 (3) più 8 tavole f.t. prese dall’Olina. Importante opera di erudizione storica sulle cacce della campagna romana, compresa la beccaccia. Ottimo esemplare parzialmente intonso. Ceresoli, 208; Roberto Basso, pag. 76. € 75,00
DE FLORENTIIS GIUSEPPE. Storia del fucile. Milano, De Vecchi, 1973. Cm. 27, similpelle edit. con sovracop., pag. 387 (5) più 16 tavole a colori f.t.. Con numerose ill.ni nel testo. Interessante. Lievi usure alla sovracop., per il resto ottimo esemplare. € 48,00
DE SOLAGE ALAIN – DE CHIMAY J. – DUCHARTRE P.L. – EDMOND-BLANC F. – DU LUART L. – SARRAUT O.. Histoire mondiale de la chasse. Parigi, Hachette, 1970. Cm 30,5, tela edit. illustrata, pag. 347 (5). Con centinaia di foto nel testo. Prefazione di Jean de Beaumont. Interessante. Ottimo esemplare. € 18,00
DEL LUPO EMANUELE. Il cacciatore pratico. Roma, Scuola Statale Arti Grafiche Pio XII, 1961. Cm. 24, br. edit., pag. 135, XVI. Mancanze al dorso, ma internamente ottimo esemplare. Interessante ed esaustivo manuale per il cacciatore. Ceresoli, pag. 216. € 48,00
DONATI DE-CONTI G.B.. Il Cocker. Vade-mecum per il possessore e l’allevatore italiano di Cocker – Spaniels. Milano, Hoepli, 1945. Cm. 19, br. edit. (mancanze al dorso), pag. 219 (5). Con diverse ill.ni nel testo. Interessante monografia sull’allevamento e l’addestramento a caccia del Cocker Spaniel. Prima edizione. Ceresoli, pag. 228. € 42,00
DORST JEAN. Le migrazioni degli uccelli. Firenze, Editoriale Olimpia, 1970. Cm. 18,5, cart. edit., pag. 648 (8) più alcune tavv. f.t.. Uno dei più importanti studi sulle migrazioni. Molto interessante. Ottimo esemplare. € 40,00
DUDREVILLE LEONARDO. Alcune cacce col fucile senza il cane. Milano, Corticelli, 1946. Cm. 16, br. edit., pag. 105 (7). Con 7 tavole nel testo. Piacevolissimo manualetto sulla caccia con stampi e richiami: allodola, colombaccio, storno, pavoncella, tortora….Ottimo esemplare. L’Autore era un noto pittore animalista. Ceresoli, pag. 230. venduto
FOSSATI LUIGI. Nella terra dei facoceri. Descrizione di un viaggio di caccia nella regione del fiume Anseba. Editoriale Olimpia, 1941. Cm. 19,5, br. edit., pag. 146 (1 c.b.) più 22 tavole fotografiche f.t.. Mancanze al dorso, per il resto buon esemplare. Affascinante resoconto di caccia grossa. € 55,00
FRANCESCHI GIULIO – ARRIGONI DEGLI ODDI E.. Manuale del cacciatore. Illustrato con 83 incisioni e una tavola schematica. Quinta edizione notevolmente aumentata ed accresciuta di contributi del Prof. E. Arrigoni Degli Oddi. Milano, Hoepli, 1917. Cm. 15, tela rig. edit., pag. XVI, 489 (3), 64 di elenco manuali più una tavola in antiporta e 1 tavola doppia f.t.. Disegno della copertina usurato e lieve mancanza all’angolo inferiore esterno, internamente ottimo esemplare. Le nuove aggiunte dell’Arrigoni Degli Oddi riguardano la caccia di botte o di valle nell’estuario veneto, Elenco aggiornato degli uccelli italiani, Cenni sulle migrazioni. L’ultimo capitolo tratta del Tiro al Piccione. Molto interessante. Ceresoli, pag. 255; Basso, Bibliografia italiana sulla beccaccia, pag. 86 cita solo la terza edizione del 1905. venduto Altro esemplare sofferto, da consultazione € 30,00
GALARDI FERNANDO. Savana. Sesto giorno della Creazione. Firenze, Editoriale Olimpia, 1976. Cm. 26,5, tela edit. con sovracop., pag. 183. Splendide fotografie sull’ambiente africano, vero safari di caccia fotografica. € 15,00
GARAVINI ETTORE. La beccaccia. Anatomia – Nidificazione – Migrazione – Costumi – Caccia. Disegni di G. Minguzzi. Firenze, Edizioni Diana, 1938. Cm. 19,7, br. edit. illustrata, pag. 200 più 1 tabella ripiegata (uno strappo) e 8 tavole fotografiche f.t. Con illustrazioni nel testo anche a piena pagina. PRIMA edizione di uno dei testi italiani più importanti su questa affascinante disciplina venatoria. Lievi usure alla brossura e uno strappo alla tabella ripiegata, comunque ottimo esemplare. Ceresoli, pag. 265; Roberto Basso “Bibliografia italiana sulla Beccaccia“, pag. 88. € 260,00
GATTI ATTILIO. Il vero cacciatore in Africa. Tutto sulla caccia grossa con il fucile e l’obiettivo. Longanesi, 1965. Cm. 22,2, tela rig. edit. con sovracop., pag. (8) VIII, da 9 a 221 (11) più 14 tavole fotografiche f.t.. Minime usure ma ottimo esemplare. € 15,00
GHIDINI LUIGI. Il libro dell’uccellatore colle reti verticali ed orizzontali – Ragnaia – Quagliottara – Bresciana – Roccolo – Paretaio – Prodina – Reti aperte e col Fucile al capanno. Seconda edizione completamente aggiornata e notevolmente aumentata. Milano, Hoepli, 1929. Cm. 19,2, br. edit. ill.ta, pag. XVI, 522 (1 c.b.). Con 159 illustrazioni nel testo. Rispetto alla prima edizione del 1925 presenta ben 120 pagine in più. Ancora oggi un classico su questo genere di caccia. Ceresoli, 275. venduto
GHIDINI LUIGI (a cura di). Caccia alla lepre, fagiano, starna, quaglia. Scritti anonimi, riveduti completati ed annotati a cura di Luigi Ghidini. II^ edizione riveduta dal “Cedrone”. Milano, La Stampa Commerciale, 1945. Cm. 17, br. edit. con sovracoperta a colori, pag. 155 più 8 tavole a colori fuori testo. Prefazione di Franco Ceroni Giacometti. Interesante serie di scritti sulle specie, loro abitudini, modi di caccia. Lieve restauro alla sovracoperta, internamente perfetto. Ceresoli, pag. 276 (sotto Ghidini), “Interesante opera sulla caccia alla comune selvaggina di pelo e di penna“. € 70,00
GHIDINI LUIGI. Nuovo manuale del cacciatore. Undecima edizione. Milano, Hoepli, 1945. Cm. 18, tela rigida con tassello al dorso (non orig.), pag. XX, 749 (3). Con 343 ill.ni nel testo anche a piena pag. Ricopertinato ma ottimo esemplare. Capitoli specifici per ogni tipo di selvaggina e capitoli sulle varie “cacce speciali“: al coniglio col furetto, alla lontra, caccia sotterranea etc. € 50,00
GHIGI ALESSANDRO. Fagiani, Pernici e altri galliformi da caccia e da voliera. Bologna, Edizioni Agricole, 1958. Cm. 21,5, tela rigida edit., pag. 391. Con decine di fotografie nel testo. Importante e piacevole testo sull’allevamento della selvaggina, galliformi ma anche tetraonidi (Gallo Cedrone e simili). Ottimo esemplare. € 35,00
GIOLI GIUSEPPE. Caccie utili e caccie dannose. Bologna, Zanichelli, 1912. Cm. 17, cart. edit., pag. VIII, 311, 4 di cat. edit.. Esemplare perfetto. Prima ed unica edizione. Ceresoli, pag. 286. € 70,00
GRASSELLI ANNIBALE. In Sardegna (tra una fucilata e l’altra). Milano, Cogliati, 1905. Cm. 24,5, br. edit. ill.ta, pag. XII, 230 (2). Bellissima edizione con numerose illustrazioni nel testo. Lunga dedica manoscritta dell’A. alla Marchesa Magliano. Prima edizione di quello che è considerato uno dei classici della letteratura venatoria italiana. Piatto anteriore riattaccato ma ottimo esemplare. Ceresoli, 292; Roberto Basso, pag. 94. venduto
HAGENBECK CARLO. Io e le belve. Milano, R. Quintieri, 1920. Cm. 25, br. ill.ta edit., pag. 354 (2). Con ritratto applicato dell’A. e numerose tavole fotografiche a piena pag.. Avvincente resoconto delle avventure di caccia del famoso domatore e direttore di circo. Ottimo esemplare. € 55,00
HAJEK KAREL. Les beautes inconnues de la chasse. Parigi, Del Duca, 1957. Cm. 32,5, tela edit., pag. 280 (8). Splendide fotografie in b/n più tavole a colori a piena pagina f.t.. Lievi difetti alle cerniere, ottimo esemplare. L’ultimo capitolo è dedicato alla spiegazione di come ha fotografato la selvaggina. € 35,00
La caccia: tutela dell’ambiente, Legislazione e tecnica venatoria. Torino, 1979. Cm. 21, cart. edit., pag. 519 (19). Numerose ill.ni nel testo, in particolare riproduzioni a colori di tutta la fauna italiana. Buon esemplare. € 10,00
HUBNER SIEGFRIED F. – SORANO SEBASTIANO. Tecnica del tiro da difesa & Tiro Pratico. Editrice San Sebastiano, 1991. Cm. 27, cart. edit., pag. 295 (9). Con numerose ill.ni nel testo. Interessante trattato sul tiro pratico sportivo ed il tiro da difesa. Ottimo esemplare. € 40,00
HUNTER J. A.. A caccia di belve. Bompiani, 1954. Cm. 20,7, tela rigida edit., pag. 268 (4) più 9 tavole fotografiche f.t.. Piacevole resoconto di caccia grossa in Africa. Presentazione del Cap. A.T.A. Ritchie. Traduzione di Bruno Oddera. Lievi usure e qualche macchiolina, nel complesso buon esemplare. € 15,00
LAKE ALEXANDER. Caccia grossa in Africa. Garzanti, 1956. Cm. 21,2, tela rig. edit., pag. 250 (2) più 22 tavole fot. f.t.. Seconda edizione italiana. Un classico della caccia in Africa. Lievi difetti ma buon esemplare. € 18,00
LAVERACK EDWARD. Il Setter con note sulle razze più rimarchevoli esistenti attualmente, istruzioni per la riproduzione, l’allevamento, l’addestramento, le esposizioni canine ed i field-trails e norme sulla condotta generale da tenere. Firenze, Olimpia, 1949. Cm. 21,5, cart. edit., pag. 105 (3) più 4 tavole f.t. Forse il testo più celebre sull’allevamento ed addestramento del Setter. Traduzione di A. M. Mercenaro. Ottimo esemplare. NON in Ceresoli, pag. 321 che cita solo la prima edizione del 1940 ed indica come seconda quella del 1954. € 100,00
LAVORATTI RAFFAELLO. Caccia, Uccelli, Agricoltura, Colombi viaggiatori. Manuale corredato di tutte le Leggi e decisioni sulla Caccia ed Istruzioni per la ripopolazione degli Uccelli a vantaggio dell’Agricoltura. Pescia, Egisto Cipriani, 1900. Cm. 20,5, br. edit. (MANCA il piatto anteriore), pag. (1 c.b.) 189 (7). Interessantissimo trattato sull’arte venatoria in sintonia con l’Agricoltura. Molto interessante l’appendice sulle Leggi riguardanti i Colombi viaggiatori. L’A. era Presidente della Societa’ dei Cacciatori di Pescia. Ceresoli, pag. 321 dove cita le principali bibliografie sulla caccia che riportano il presente trattato. Mancante del piatto anteriore ma internamente ottimo esemplare. Raro. € 100,00
LAVORATTI RAFFAELLO. Caccia, Uccelli, Agricoltura, Colombi viaggiatori. Manuale corredato di tutte le Leggi e decisioni sulla Caccia ed Istruzioni per la ripopolazione degli Uccelli a vantaggio dell’Agricoltura. Pescia, Egisto Cipriani, 1900. Cm. 20,5, br. edit., pag. (1 c.b.) 189 (7). Interessantissimo trattato sull’arte venatoria in sintonia con l’Agricoltura. Molto interessante l’appendice sulle Leggi riguardanti i Colombi viaggiatori. L’A. era Presidente della Societa’ dei Cacciatori di Pescia. Ceresoli, pag. 321 dove cita le principali bibliografie sulla caccia che riportano il presente trattato. Conservato foglietto pubblicitario volante sul presente volume e lettera dattiloscritta del Presidente della Associazione di Pescia Taddei a Annibale Grasselli Barni. Ottimo esemplare. Raro. € 150,00
LAVORATTI RAFFAELLO – RABBENO ARONNE. La caccia nella sua legge ferenda (seguito al Codice del Cacciatore). Pescia, Tipografia Cooperatyiva, 1903. Cm. 21, br. edit. illustrata, pag. 184. Interessante confronto sui quattro progetti di Legge in studio all’epoca. Ottimo esemplare. Ceresoli, pag. 321. € 80,00
LUPI GIANOBERTO. Grandi fucili da caccia. Seconda edizione. Firenze, Olimpia, 1973. Cm. 24, tela rigida edit. con sovracoperta, pag. 536 (8) più 14 tavole a colori fuori testo. Con innumerevoli foto nel testo. La Bibbia dei collezionisti e appassionati di oplologia venatoria. Ottimo esemplare. € 110,00
MALAGOLI GIUSEPPE. I Colombi. Allevamento, educazione, storia naturale del colombo in generale e del Viaggiatore Belga in particolare e loro applicazione al servizio militare, allo sport, all’industria, al diletto…. Torino, Loescher, 1887. Cm. 22, br. edit. (MANCA il piatto anteriore), pag. XX, 393 più 8 tavole ripiegate f.t. (su 9: manca la tav. 4). Ancora oggi una delle poche opere sull’addestramento del colombo viaggiatore, assolutamente non superata dal punto di vista scientifico. Ceresoli, pag. 335. € 55,00
MALASPINA GIANPIERO. Il Libro del Cacciatore. Cosa e come si caccia in Italia. Cappelli, 1970. Cm. 24, tela edit. con sovracop., pag. 565 (3) più 8 tavv. fot. a colori f.t.. Interessante trattato, con schede di ogni specie cacciabile in Italia. . € 15,00 Altro esemplare con problemi di umidità alla parte inferiore per tutto il volume che inficiano soprattutto le tavole a colori, piuttosto rovinate € 10,00
MARTINELLI AMILCARE. La legislazione italiana sulla caccia annotata dall’Avvocato Amilcare Martinelli. Torino, Unione Tipografico Editrice, 1890. Cm. 24, br. edit., pag. (8) 400 (1 c.b.). Interessante excursus storico giuridico con spiegazione dei vari tipi di caccia in uso nelle varie Province italiane. Mancanze al dorso e parzialmente slegato ma nel complesso buon esemplare.Ceresoli, 344. € 40,00
MARTORELLI GIACINTO. Gli Uccelli d’Italia. Seconda edizione riveduta ed aggiornata dal Prof. Edgardo Moltoni e dal Dott. Carlo Vandoni. Milano, Rizzoli, 1931. Cm. 29, tela edit., pag. XX, 752 più 16 tavole a colori f.t.. Con 308 ill.ni nel testo. Uno dei fondamentali studi sull’ornitologia italiana. Manca la sovracop., ottimo esemplare. € 200,00
MIRAGLI D. MAURO. Guida TAC per Caccia Tiro Armi. Milano, Nuova Mercurio, 1972. Cm. 22,5 x 11, tela edit., pag. 475 (5) più inserto della Fiocchi. Disegni di Tullio Pericoli. Interessante. € 15,00
MORIN MARCO – HELD ROBERT. Beretta. La dinastia industriale più antica al mondo. La dynastie industrielle la plus ancienne du monde. Chiasso, Acquafresca Editrice, 1980. Cm. 28, tela edit. con sovracop., pag. 283. Con numerose foto nel testo. Testo in italiano e in francese. Storia della produzione di armi Beretta dal 1600 ai giorni nostri. Interessantissimo. Ottimo esemplare. € 58,00
NEGRI FEDERICO. Il fucile da caccia. Armi – Munizioni – Tiro. II° edizione. Firenze, Editoriale Olimpia, 1945. Cm. 18,5, mezza tla rigida (conservato il cartonato originale), pag. 335. Con diverse ill.ni nel testo. Interessanti in particolare i capitoli sulle cartucce e sulle cariche. Ottimo esemplare. € 40,00
NICCOLINI EUGENIO. Giornate di caccia. Quarta edizione. Firenze, Olimpia, 1950. Cm. 24, cartonato rigido edit. illustrato con sovracoperta, pag. 198 (1 c.b.) più 12 tavole fotografiche f.t.. Con numerose ill.ni fotografiche nel testo. Uno dei più piacevoli ed interessanti titoli di racconti a carattere venatorio, elogiato dal Carducci e da D’Annunzio. Ceresoli, pag. 377. € 55,00
Norme per il commercio delle armi ad uso degli armieri. Quarta edizione completamente rifatta. 1976. Cm. 21, cart. edit., pag. 176. Lievi usure. € 10,00
PERSEO TOMMASO – BUONO PASQUALE. Il Codice Illustrato delle Leggi sulla pesca aggiornato al 30 giugno 1961. Piacenza, La Tribuna, 1961. Cm. 17, cart. edit., pag. 254 (2). Lievi usure ma ottimo esemplare. Interessante. € 10,00
PETERSON HAROLD L. – ELMAN ROBERT. Armi da fuoco antiche e moderne. Mondadori, 1973. Cm. 29,5, tela edit. con sovracop., pag. 250 (2). Perfetto. In realta’ l’opera si ferma alla fine dell’800, con particolare interesse sulla realtà americana, rendendola per questo più profonda e interessante. € 35,00
PETERSON HAROLD L.. Encyclopaedia of firearms. Londra, The Connoisseur, 1964. Cm. 24,5, tela edit. con sovracop., pag. 366. Con numerose ill.ni nel testo. Lievi mancanze alla sovracop., internamente ottimo esemplare. € 10,00
PIERONI PIERO. Il grande libro della caccia. Firenze, Le Lettere, 1981. Cm. 28, tela edit. con sovracop., pag. XII, 307. Ottimo esemplare. Le armi, i cani, la selvaggina. € 18,00
POLLACCI GINO. Il Setter Scozzese (Setter Gordon – Setter nero fuocato). Firenze, Editoriale Olimpia, 1944. Cm. 22,8, br. edit., pag. 69 (3). Con ill.ni fotografiche nel testo. Ottimo esemplare. Una delle poche monografie italiane sul Gordon. Ceresoli, pag. 433. venduto
PUCCIONI MARIO. Cacce e cacciatori di Toscana. Ricordi e confessioni. Firenze, Vallecchi, 1934. Cm. 19, cart. edit., pag. 213 (3) più 16 tavole fotografiche f.t. fronte/retro. Piacevolissimi racconti venatori con capitoli su Puccini cacciatore e interessante la parte riguardante il banditismo ed il brigantaggio in Toscana con fotografie dei banditi uccisi. PRIMA edizione. Minime usure al dorso e tracce di polvere al piatto anteriore, internamente ottimo esemplare. Ceresoli, pag. 438; Roberto Basso “Bibliografia italiana sulla Beccaccia”, pag. 122. € 100,00
REMINGTON. The Model II-’48 by Remington. UNITO: Remington Shot Shells. Libretto di istruzioni del fucile semiautomatico Remington modello 11-’48 cal. 20 con allegato certificato del Banco Nazionale di Prova. Si unisce delizioso depliant pubblicitario di 8 pag. della Remington di cartucce da caccia, fine anni ‘940. € 25,00
RENAULT ARTURO (RUSTICUS). Fra un tiro e l’altro. Nuova edizione ampliata. Firenze, Studio Foto-Tipografico Inglese, 1905. Cm. 17,5, br. edit., pag. (1 c.b.) 306 (2) (1 c.b.) più ritratto fot. dell’A.. Seconda edizione con 3 capitoli aggiuntivi. Piacevolissimo. Ottimo esemplare parzialmente intonso. Ceresoli, 447. € 130,00
RENAULT ARTURO (RUSTICUS). Sonnets Cynegetiques. Firenze, Imprimerie Dominicaine, 1914. Cm. 19,6, br. edit., pag. 29 (1 c.b.). DEDICA autografa dell’A. alla 1° carta bianca. Deliziosa edizione di poesie dedicate alla caccia, pubblicata in soli 100 esemplari. RARO. Ceresoli, 447. venduto
RIVISTA CINEGETICA. RIVISTA CINEGETICA E CACCIA E TIRI. Anno Quarto – XIV 1900. Organo Ufficiale del Kennel Club Italiano. Milano, Tipo-Litografia Agraria di G. Bari & P. Cazzulani, 1900.Cm. 32, mezza tela, pag. (6) 624. Straordinaria rivista settimanale di caccia, armi, cinologia, tiro a volo. Nel 1901 la Rivista Cinegetica si fonde con Caccia e Tiri, proseguendo fino al 1912, quando diventa Il Cacciatore Italiano. Interessantissima. Ottimo esemplare. Ceresoli, pag. 562. € 170,00
ROTONDI MARIO. Migratori alati. Le migrazioni degli uccelli in relazione all’esercizio della caccia e dell’uccellagione. Roma, Ediz. ARO, 1962. Cm. 29, tela rig. edit. con sovracop. e astuccio rigido, pag. 615 più 24 tavole a colori f.t.. Fondamentale opera di ornitologia, che rimane ancora uno studio di riferimento sulle migrazioni. Ottimo esemplare. Non in Ceresoli. € 180,00
ROUSSEL LUCIEN. Caccia in Indocina. Milano, O. Marangoni, 1935. Cm. 19, br. edit., pag. 254 (2) più 5 tavv. fotografiche f.t.. Ottimo esemplare, interessante. Traduz. di P. G. Jansen. € 30,00
SCHEIBLER EMILIO. Starne, Fagiani e Lepri. Vol. I: I nemici. Gli animali nocivi. Vol. II: L’Allevamento. Vol. III: La Caccia. Firenze, Editoriale Olimpia, 1939, 1940, 1943. 3 volumi, cm. 22, tela rigida editoriale, pag. (2) 383 più 8 tavole a colori e 58 tavole in b/n f.t.; 620 più 8 tavole a colori e 170 ill.ni in tavole b/n f.t.; 599 più 6 tavole a colori e 195 ill.ni in tav. f.t.. Ancora oggi straordinaria e fondamentale opera sull’allevamento e la conoscenza della selvaggina. Notevolissimo il volume sulla gestione dei nocivi. Purtroppo al vol. III il frontespizio è stato in origine incollato alla carta di guardia. Ottimi esemplari. Le tavole a colori sono tutte del Prof. Gino Maschio. Ceresoli, pag. 474. € 330,00
SCHEIBLER EMILIO. Starne Fagiani e Lepri. Vol. 2: L’allevamento. Firenze, Vallecchi, 1940. Cm. 21,5, tela edit., pag. (4) 620 più 8 tav. a colori e 170 ill.ni fot. in tavole f.t.. Illustrazioni di Gino Maschio. Lieve foxing ma ottimo esemplare. Ceresoli, pag. 474 “Opera unica nel suo genere”. L’opera, in 3 volumi, usci’ in anni differenti. € 90,00
STRAZZA TEMISTOCLE. Vita americana. Caccie (sic) e viaggi. Milano, Brigola, 1885. Cm. 19,2, br. edit. (mancante del dorso), pag. 256 più ritratto dell’A.. Piacevolissima ed interessante raccolta di esperienze venatorie dell’A., corrispondente per la rivista “La Caccia”. Ceresoli, 501 “Edizione originale piuttosto rara”. € 130,00
STRAZZA TEMISTOCLE. Un italiano nel Messico. Volume primo. CON: Un italiano nel Messico – Caccie e viaggi. Milano, Garbini, Premiata Tipografia Agraria, 1895 – 1903. Cm. 18,7, br. edit., pag. VIII, 168; VIII, 136. Dedica autografa al secondo volume. Deliziosi resoconti venatori attraverso il Messico. Prima parte sicuramente SCONOSCIUTA a Ceresoli che cita solo il secondo titolo con data 1930 (ma potrebbe essere un errore di stampa). RARO. € 270,00
TEDESCO ZAMMARANO VITTORIO. Impressioni di caccia in Somalia italiana. Milano, G. Agnelli, 1929. Cm. 21,5, tela edit. con impressa antilope al piatto ant., pag. 200 (4) più 53 tavole f.t.. Ottimo esemplare. Seconda edizione. Ceresoli, pag. 512. € 100,00
TEDESCO ZAMMARANO VITTORIO. Alle sorgenti del Nilo Azzurro. Milano, Alfieri & Lacroix, s.d. (1922). Cm. 24, cart. rigido edit. (difetti al dorso), pag. 355 più ritratto fot. in antiporta, 4 carte geogr. e 1 tabella f.t.. Prima edizione. Difetti alla legat., internamente perfetto. venduto
TIRABOSCO ANTONIO. L’Uccellagione di Antonio Tirabosco cittadino Veronese Libri Tre. Verona, Tip. Bisesti, 1807. Cm. 22, mezza pelle recente, pag. 88 più ant. inc. in rame. Quarta edizione. Esemplare con barbe. Harting, 289; Ceresoli, pag. 520. € 180,00
UGOLINI LUIGI. Il nido di falasco. Firenze, Vallecchi Biblioteca di Diana, 1932. Cm. 19, br. edit., pag. 239. Ottimo esemplare. Bel romanzo ambientato in Maremma. € 60,00
VALENTINI CAMILLO (IL PICCHIO VERDE). Psicologia della caccia. Meditazioni, introspezioni e radioscopie su l’Homo Venaticus. Con 8 tavole fuori testo. Milano, La Grafica Lombarda, 1954. Cm. 17,7, cart. edit., pag. 176 più 8 tavole f.t. Con deliziose testatine. Dedica autografa dell’Autore al frontespizio. Edizione di 1500 copie numerate (n° 586). Piacevolissimo. Ottimo esemplare. Ceresoli, pag. 537. venduto
VIALAR PAUL. Vita intima di un cacciatore. Firenze, Olimpia, 1963. Cm. 19, cart. edit., pag. 485 (3). Piacevolissimo romanzo a soggetto venatorio. Oltre a prolifico scrittore, Vialar è stato anche autore di testi di canzoni. Ottimo esemplare. € 50,00
VILLANI RODOLFO. Biologia venatica. Firenze, Olimpia, 1954. Cm. 19, cart. edit., pag. (16) da 8 a 234 (4). Si tratta di un errore nella numerazione delle pagine: esemplare completo. Con 35 ill.ni nel testo. Importante trattato sulle specie cacciabili e sui predatori. L’opera rientra in un progetto di 4 volumi tra i quali L’esercizio della Caccia alle specie nobili; L’esercizio della Caccia alle specie dannose e L’assestamento venatico. Ottimo esemplare. Ceresoli, pag. 550; Basso, “Bibliografia italiana sull Beccaccia“, pag. 143. € 60,00
VILLANI RODOLFO. L’esercizio della caccia alle specie nobili. Trento, 1936. Cm. 24, cart. edit. con sovracop., pag. 281 (3). Con 159 ill.ni. Edito per cura delle Associazioni Provinciali Cacciatori di Bolzano, Fiume, Gorizia, Pola, Trento e Trieste. Ceresoli, pag. 549. iI volume doveva far parte di una serie di 4 pubblicazioni, delle quali il presente è il n° 3 ma il primo ad essere pubblicato; come riporta anche Ceresoli, nel 1941 usciva il 4° volume, nel 1954 il 1° volume e ancora era in preparazione il 2°. Molto interessante. Ampia parte del trattato riservata alla caccia a cervo, capriolo e simili. € 110,00
VILLENAVE G. M.. La Chasse. Ouvrage publie’ sous la direction de G. M. Villenave. Avant-propos de F. Merveilleux du Vignaux. Illustrations de Roger Reboussin. Paris, Larousse, 1954. Cm. 22,4, tela rigida edit., pag. 590 (2) più 4 tavole a colori f.t.. Con numerosissime ill.ni nel testo. Uno strappo a pag. 338 e alle due tavole successive, per il resto buon esemplare. € 12,00
WILLIAMS J. H.. Bill degli elefanti. Bompiani, 1952. Cm 20,8, tela rigida edit., pag. 301 (7) piu’ 21 tavole fot. f.t.. Avventure di caccia in Birmania di un famoso addestratore di elefanti da lavoro e aneddoti di guerra durante l’invasione Giapponese nel 1942. Lievi usure e qualche macchiolina ma generalmente buon esemplare. € 12,00
Bella suite di 6 cartoline con scene di caccia. Anni ‘ 1930 – ‘1940. In perfetta conservazione, non viaggiate. Il set completo € 80,00
INCISIONI
HOWITT SAMUEL. Coursing (Caccia alla lepre con i levrieri). 2 acqueforti. Lastre mm. 160 x 210. Edizione del 1812. Ottima conservazione. Le due stampe € 120,00
HOWITT SAMUEL. Fox hunting (Caccia alla volpe). 6 acqueforti. Lastre mm. 160 x 210 ca. Edizione del 1812. Belle impressioni con margine. Ottima conservazione. Le sei stampe € 360,00
HOWITT SAMUEL. Caccia al beccaccino (Snipe shooting). mm. 160 x 210 ca. Edizione del 1812. Bellissima impressione in ottima conservazione. € 60,00
HOWITT SAMUEL. Caccia alla grouse (Grouse shooting). mm. 160 x 210 ca. Edizione del 1812. Bellissima impressione in ottima conservazione. € 60,00
HOWITT SAMUEL. Cattura delle pernici (Partridge netting). mm. 160 x 210 ca. Edizione del 1812. Bellissima impressione in ottima conservazione. € 60,00
HOWITT SAMUEL. Coppia de lepri (Hares feeding). mm. 160 x 210 ca. Edizione del 1812. Bellissima impressione in ottima conservazione. € 50,00
HOWITT SAMUEL. Lepre in fuga (Hare running). mm. 160 x 210 ca. Edizione del 1812. Bellissima impressione in ottima conservazione. € 50,00
HOWITT SAMUEL. La volpe. Acquaforte. mm. 160 x 210 ca. Edizione del 1812. Bellissima impressione in ottima conservazione. € 40,00
HOWITT SAMUEL. Pesca al luccio. Acquaforte. mm. 160 x 210 ca. Edizione del 1812. Bellissima impressione in ottima conservazione. € 50,00
SCUOLA BOLOGNESE XVIII° SECOLO. Un cacciatore. Xilografia. Inciso mm. 242 x 163. Stampata su bella carta vergellata. Bellissima impressione in ottima conservazione. venduto
ZENTNER J. L. L. C. Natura morta con beccacce. XVIII° secolo. Acquaforte. Lastra mm. 195 x 232. Da un dipinto di Jan Fyt. Bibliografia: Nagler, Kunstlerlexicon, vol. 22, pag. 262. Bellissima impressione con margini. In perfetta conservazione. € 130,00
DUFFIELD WILLIAM (d’apres). Natura morta con Gallo Forcello (A Christmas present). Cromolitografia stampata da Leighton Bros. da un dipinto di Duffield, famoso pittore di nature morte inglese (Bath, 1816 – Bayswater, 1863). Foglio mm. 310 x 424. Buona conservazione. € 50,00
WINSTANLEY HAMLET (Littlebury, 1695 – 1760). Caccia al cinghiale. Acquaforte. mm. 280 x 350. Da un dipinto di Rubens e F. Snyders. Bibliografia: Le Blanc, vol. 4, pag. 238, n° 23. Perfetto stato di conservazione. € 250,00
MARKS W.. Valenciennes, XIX° secolo. Allegoria della caccia. Allegoria della pesca. Acqueforti. Lastre mm. 164 x 110. Da dipinti di F. Boucher. Bibliografia: Benezit. ediz. 1966, vol. 5, pag. 790. La coppia € 90,00
SCUOLA FIAMMINGA XVII° SECOLO. Pesca con arco e frecce in Brasile. Acquaforte. lastra mm. 80 x 220. Ottima conservazione. € 150,00
TEMPESTA ANTONIO. Acqueforti.
Da “Venationes Ferarum, Avium, Piscium pugnae bestiariorum…”. Lastre mm. 90 x 155 ca.
Caccia all’orso a fil di spada. € 100,00
Pesca con le fiocine. € 100,00
Caccia al leone. € 100,00
Caccia ai coccodrilli. € 100,00
Caccia ai coccodrilli usando maiali come esca. € 100,00
Da “Primo libro di caccie varie”. Lastra mm. 93 x 137 ca.
Caccia alle pernici col fucile. € 100,00
GALLE PHILIPPE (Haarlem, 1557 – 1612). Pesca con le reti. Bulino mm. 203 x 290. Da “Scene di caccia” stampato nel 1578 da soggetti dello Stradano. Bibliografia: Bartsch, pag. 104, n° 40. Filigrana: Doppia C con Croce di Lorena. Buona impressione rifilata alla linea marginale. In ottima conservazione. € 250,00