ARISTOTELE. Aristotelis Stagiritae De Historia Animalium Lib. IX. De partibus animalium, et earum causis Libri IIII. De generatione animalium Libri V. Theodoro Gaza Thessalonicesi Interprete. Venezia, Scoto, 1545. Cm. 15,4, perg. floscia ricoperta con carta marm. antica, cc. (8) 307 (12) (1 c.b.). Al front. ex-libris “Ad usum Antonii Pissari“: probabilmente si tratta dello stampatore bolognese del ‘600. Ottimo esemplare. Timbri daziali al front. e all’ultima carta. venduto

CORTE BARTOLOMEO. Notizie istoriche intorno a’ Medici scrittori milanesi, e a’ principali ritrovamenti fatti in Medicina dagl’Italiani. Presentate all’Illustrissimo Sig. Conte D. Carlo Pertusati... Milano, Malatesta, 1718. Cm. 29, mezza pergamena con piatti in cart. rosa e angoli rinf. in perg., pag. (6) 312. Lievi lavori di tarlo ai margini interni della legatura, ma freschissimo esemplare in barbe su carta greve. Antiche firme di appartenenza all’occhiello, prima delle quali di John Siton (Johannes de Sitonis de Scotia) dove specifica di aver ricevuto il volume in dono direttamente dall’Autore. Alcune eleganti chiose a penna al margine bianco. Importante studio sui medici milanesi e in generale sulla Medicina in Italia. Graesse, vol.2, pag. 277; Cat. Hoepli, Milano nei suoi libri…, n° 141; Argelati, I, 529; Hirsch, II, 116. € 900,00

CAVAZZI DELLA SOMAGLIA CARLO GIROLAMO. Alleggiamento dello Stato di Milano per le Imposte, e loro Ripartimenti. Opera di Carlo Girolamo Cavatio Prosapia de’ Conti della Somaglia.... Milano, Malatesta, 1653. Cm. 33,5 x 23,5, piena pergamena orig., pag. (58) 792 (76) (1 c.b.) più splendido antiporta architettonico ed allegorico inciso da Federico Agnelli su invenzione di J. C. Storer. Importante trattato di storia e di economia milanese. Un restauro antico al piatto posteriore, segni di usura ma nel complesso ottimo esemplare. Nel nostro esemplare la quartina “c” è presente due volte. Cfr. Cat. Piantanida,II,1093: “Non si conoscono altre edizioni di quest’opera notevole e sconosciuta alle principali bibliografie. Importanti i capitoli sulle spese della peste e per il mantenimento delle milizie”; Einaudi, 966; Cat. Hoepli, Milano nei suoi libri…, 627; Predari, p. 57; Argelati,I, p.I, 408. € 1.500,00

VILLANI NICOLA. Della Fiorenza difesa. Poema eroico del Sig. Niccola Villani Canti Otto, dedicati all’Eminent.mo e Rev.mo Signore il Signor Cardinal Francesco Barberino, Vicecancelliere di Santa Chiesa, dall’Abate Onofrio Ippolito Nipote dell’Autore. Roma, Landini, 1641. Cm. 21,5, pergamena rigida con tassello al dorso, pag. (12) 380 (2). Bellissimo frontespizio inciso in rame. PRIMA edizione, con ancora 8 soli canti: lo stesso anno uscì la versione completa in 10 canti, per la quale dovettero modificare frontespizio e antiporta. Piantanida sostiene si siano aggiunti i 2 canti finali in corso di stampa, fatto sta che la versione in soli 8 canti deve aver avuto una tiratura piuttosto limitata. Manca la carta bianca finale, per il resto ottimo esemplare. Piantanida, 2861 (edizione di 10 canti); Belloni, pag. 219; Quadrio, VI, pag. 687. € 380,00

DE LA BLANCHERE HENRY. La Peche et les poissons. Nouveau dictionnaire general des peches. Precede’ d’une preface par Aug. Dumeril. 1100 illustrations dessinees et coloriees par A. Mesnel d’apres les photographies faites sur nature par l’Auteur. Parigi, Delagrave, 1868. Cm. 27, mezza pelle dell’epoca, pag. XVI, 860 più 48 splendide tavole litografiche acquarellate f.t. e protette da velina. Straordinaria, monumentale opera su tutti i metodi di pesca e sui pesci di mare e d’acqua dolce. Centinaia di illustrazioni nel testo di attrezzature e tecniche di pesca. Ottimo esemplare. € 500,00

TOFANO SERGIO (STO). Un po’ di maldicenza sul Teatro. Modena, Artioli, 1970. Cm. 45,5 x 32,5, cartella di 12 riproduzioni su pietra tipografica di disegni umoristici di Tofano. Tavole sciolte entro cartella in cartoncino editoriale. Tiratura di 150 esemplari numerati. Stato di nuovo. Piacevolissima serie sul mondo del Teatro: l’imprenditore, il caratterista, il critico etc. Ogni foglio firmato a matita da Tofano. € 250,00

Una serie di Classici dell’Ottocento in bellissime legature dell’epoca
AA.VV.. Album della Guerra del 1866. Milano, Sonzogno, s.d. Cm. 30, mezza pelle blue con tit. e fregi in oro al dorso (mancanza alla parte superiore), conservato il piatto anteriore della brossura originale, pag. 239 più grande carta geografica rip. f.t.. Interessante resoconto della Terza Guerra d’Indipendenza in Italia. Ottimo esemplare. venduto
BLANDLIFERNI ODDONE (?) – FEDDERNOLI BALDINO (?). Il due dicembre 1851 o il colpo di Stato di Luigi Napoleone Bonaparte per l’Autore dell’opera Delitti ed orgie dei Papi. Milano, presso Editori dei Misteri e Delitti dei Sovrani, 1869. Cm. 23,5, mezza pelle con tit. e fregi in oro al dorso (conservata la brossura edit. originale), pag.. 219 (5). Con numerose ill.ni nel testo. Ottimo esemplare in bella e solida legatura d’epoca. € 50,00
FERNANDEZ Y GONZALEZ MANUEL. I diseredati. Sventure della vita. Romanzo originale spagnuolo di D. M. Fernandez y Gonzalez. Prima traduzione italiana. Milano, Legros, 1870. Cm. 25, mezza pelle con tit. e fregi in oro al dorso (conservata la brossura originale), pag. (4) 800. Con numerose illustrazioni nel testo da disegni di G. Prina. Ottimo esemplare. € 60,00
FIGUIER LOUIS. La Scienza in famiglia ossia Nozioni scientifiche sugli oggetti comuni della vita. Tradotta da Carlo Anfosso con numerose note ed aggiunte. Opera illustrata da 325 incisioni. Milano, Treves, 1876. Cm. 31, mezza pelle con tit. e fregi in oro al dorso (conservata la brossura originale), pag. (8) 343. Bellissimo esemplare, non rifilato. Gli Alimenti (pane, pasta, latte, burro, uova, carne etc); Le Bevande (vino, birra, sidro, selz, etc.); I Condimenti (sale, aceto, zuccheri, droghe etc.); Gli Eccitanti (Caffe’, the, tabacco, liquori); I Medicamenti (tutte le principali piante ed erbe medicali); I Gioielli, le Monete e le Pietre preziose; I Tessuti; Gli Apparecchi di riscaldamento. Molto interessante. Bell’esemplare in solida legatura coeva. € 60,00
GUALTIERI LUIGI. L’Innominato. Racconto del XVI secolo di Luigi Gualtieri precedente i Promessi Sposi di Alessandro Manzoni. Milano, Bettoni, 1870. Cm. 23, mezza pelle con tit. e fregi in oro al dorso (conservati i piatti della brossura originale), pag. 735. Con iniziali animate e numerose illustrazioni a piena pagina. Terza edizione illustrata. Ottimo esemplare. € 60,00
GUERRAZZI FRANCESCO DOMENICO. Lo assedio di Roma. Sola edizione illustrata approvata dallo scrittore. Milano, Politti Libreria Editrice Dante Alighieri, 1870. Cm. 23, mezza pelle rossa d’epoca con tit. e fregi in oro al dorso, pag. 960 più ritratto in antiporta. Con numerose tavole a piena pagina. Conservata la brossura editoriale originale. Esemplare perfetto in solida e bella legatura. € 70,00
GUERRAZZI FRANCESCO DOMENICO. Beatrice Cenci storia del secolo XVI. Prima edizione illustrata approvata dall’Autore. Milano, Politti, 1869. Cm. 23,3, mezza pelle verde con tit. e fregi in oro al dorso (conservata la brossura edit. originale), pag. XLIV, 680. Con antiporta, ritratto e numerose tavole a piena pagina di N. Sanesi. Uno strappetto al frontespizio, per il resto ottimo esemplare in bella e solida legatura d’epoca. € 50,00
GUERRAZZI FRANCESCO DOMENICO. La battaglia di Benevento storia del secolo XIII illustrata dal Prof. Nicola Sanesi. Milano, Politti, 1871. Cm. 26, mezza perg. con tassello e fregi in oro al dorso (conservata la brossura edit. originale), pag. 832. Con antiporta, ritratto e numerose tavole a piena pagina di Sanesi. Esemplare perfetto, in barbe e in solida legatura d’epoca. € 50,00
GUERRAZZI FRANCESCO DOMENICO. CON: BOSIO FERDINANDO. L’assedio di Firenze. Sola edizione illustrata approvata dallo scrittore. CON: Biografia e Rivista critica delle opere di F. D. Guerrazzi Deputato al Parlamento Nazionale del Cav. Ferdinando Bosio. Milano, Politti, 1869. 2 opere in un volume, cm. 23, mezza pelle blue con tit. e fregi in oro al dorso (conservate le brossure originali di entrambe le opere), pag. 52; 792 (2). Con ritratto, antiporta e numerose tavole n.t. di N. Sanesi. Interessante l’opera del Bosio, bibliografia ragionata delle opere del Guerrazzi. Esemplare perfetto in bella e solida legatura d’epoca. € 70,00
HUGO VICTOR. L’uomo che ride. Milano, Sonzogno, 1869. 4 parti in un volume, cm. 22, mezza pelle blue d’epoca con tit. e fregi in oro al dorso, pag. 262 (1 c.b.), 200 (1 c.b.), 198, 258 (1 carta di errata). PRIMA traduzione italiana, apparsa lo stesso anno dell’edizione originale. Belissimo esemplare in bella e solida legatura coeva. € 130,00
HUGO VICTOR. I lavoratori del mare. Versione italiana di M. Mazzini. Terza edizione riveduta e corretta. Milano, Simonetti, 1871. Cm. 23, mezza pelle con tit. e fregi in oro al dorso, pag. (4) 443 (9). Con numerosed illustrazioni nel testo. Ottimo esemplare in bella e solida legatura coeva. € 50,00
HUGO VICTOR. Han d’Islanda. Il terribile solitario della rovina d’Arbar. CON: L’ultimo giorno di un sentenziato a morte. Prima integrale versione italiana. CON: Claudio Gueux. Milano, Gnocchi; Bettoni, 1863; 1867. 2 opere in un volume, cm. 14,5, mezza pelle rossa con tit. e fregi in oro al dorso, pag. 171, 194 (1 c.b.), 158 (1 c.b.); 135 più antiporta. Nella prima opera i tre antiporta illustrati sono compresi nella numerazione delle pagine. La seconda opera è tradotta da G. B. Carta. Il racconto finale “Claudio Gueux” è stato estrapolato da altra edizione del 1864 (Tipografia dell’Orf. de’ Maschi) e va da pag. 83 a pag. 115. Le ultime due pagine comprendono: Sull’abolizione della pena di morte. Una parola su John Brown. Ottimo esemplare in solida legatura coeva. € 95,00
LE SAGE ADRIAN RENE’. Storia di Gil Blas di Santillana. Edizione illustrata. Milano, Croci, 1869. Cm. 23, mezza pelle rossa con tit. e fregi in oro al dorso (conservata la brossura edit. originaler), pag. (2) 616. Con antiporta, ritratto e numerose ill.ni nel testo. Ottimo esemplare in bella e solida legatura d’epoca. € 50,00
LOUVET DE COUVREY JEAN BAPTISTE. Vita ed avventure galanti di Faublas di L. Louvet. Nuova edizione illustrata da più di 50 incisioni. Milano, presso gli editori del Romanziere Brillante, s.d. Cm. 23,5, mezza pelle con tit. e fregi in oro al dorso (conservata la brossura edit. orig.), pag. 576 (1 c.b.). Ultima carta di testo staccata e rovinata ai margini ma senza perdita di testo, per il resto ottimo esemplare. € 58,00
LUBBOCK JOHN. I tempi preistorici e l’origine dell’incivilimento di Sir John Lubbock. Versione italiana di Michele Lessona con un capitolo Intorno all’uomo preistorico in Italia del Professore Arturo Issel. Opera corredata di numerose incisioni intercalate nel testo e di tavole separate. Torino, Unione Tipografico-Editrice, 1875. Cm. 27,5, mezza pelle con tit. e fregi in oro al dorso, conservate le brossure originali, pag. XVI, 916 più 9 tavole f.t.. PRIMA traduzione italiana. Tracce di umidità alle sole carte di guardia, Lievissime tracce ai piatti della legatura, interno perfetto. Molto interessante. € 140,00
SCOTT WALTER. La promessa sposa ovvero Lucia di Lammermoor. CON: I puritani di Scozia ed il nano misterioso. Milano, Simonetti, 1871. 2 vol. in un tomo, cm. 23, mezza pelle blue d’epoca con tit. e fregi in oro al dorso (conservate le brossure originali di entrambe le opere), pag. (4) 393 (11); (4) 510 (2) IV. Con numerose illustrazioni nel testo in entrambe le opere. Bell’esemplare in solida legatura coeva. € 65,00
STEFANONI LUIGI. HAMEL ERNESTO. I Rossi ed i Neri di Roma. Romanzo storico-sociale. Seconda edizione ricorretta e splendidamente illustrata. CON: Storia della grande Rivoluzione Francese. Prima traduzione italiana autorizzata dall’Autore. Edizione riccamente illustrata. Milano, Simonetti, 1871; 1870. 2 opere in un volume, cm. 22, mezza pelle verde coeva con tit. e fregi in oro al dorso (conservate le brossure originali di entrambe le opere), pag. 496 (4); (2) 624 (2). Con numerose illustrazioni nel testo. La prima opera narra della strenua difesa di Roma da parte di Garibaldi e delle sue truppe nel 1849. Bell’esemplare in solida legatura coeva. € 120,00
SUE EUGENE. I Misteri di Parigi. Volume 1 (2). Milano, Politti Libr. Dante Alighieri, s.d. (1870). 2 volumi in un tomo, cm. 24, mezza pelle blue con tit. e fregi in oro al dorso, pag. (4) 688; 724. Conservate le brossure edit. originali. Con numerose tavole nel testo. Lievi usure alla legatura ma internamente esemplare perfetto, con barbe. € 70,00
SUE EUGENE. Martino il trovatello. Nuova edizione splendidamente illustrata da valenti artisti italiani. Milano, Pagnoni, 1869. Cm. 23,3, mezza pelle verde con tit. e fregi in oro al dorso (conservata la brossura originale), pag. 960. Con numerose illustrazioni n.t.. Mancante dell’angolo inferiore al piatto anteriore, per il resto ottimo esemplare in bella e solida legatura d’epoca. € 50,00

MURATORI LUDOVICO ANTONIO. Delle Riflessioni sopra il Buon Gusto nelle Scienze e nelle Arti, di Lamindo Pritanio. Parte prima (e Seconda). Venezia, Pezzana, 1736. 2 parti in un volume, cm. 15, piena pergamena rigida orig., dorso a 4 nervi, pag. 312; (4) 335 (9). Titolo manoscritto al dorso, testatina xilografica e alcune iniziali ornate. Ottimo esemplare. Prefazione di Biagio Majoli De Avitabile. venduto

TASSONI ALESSANDRO. Al Trionf di Mudnis pr’una Segia tolta ai Bulgnis. Poema ridicol traspurtà in Lingua Bulgneisa da un’Accademich dal Tridell. Modena, Soliani, 1767. Cm. 23,5, m. pergamena ottocentesca, piatti in carta marm., pag. (8) CCXLI (3) comprese le tavole in legno a p. pag.. Bella vignetta in legno al frontespizio e bella iniziale ornata raffigurante la Secchia. Rara e ricercata edizione della Secchia Rapita in dialetto bolognese. Le 12 tavole utilizzate sono le stesse dell’edizione “minor” del 1744. L’Autore della traduzione potrebbe essere Giuseppe Buini (secondo G. Rossi in Studi e ricerche tassoniane) oppure Giuseppe Boriani (secondo il Ferrari Moreni in Miscellanea tassoniana, 1908 di cui si allega esemplare dell’estratto uscito a sé stante). Ottimo esemplare, con barbe. Puliatti, 137. venduto

F.L.P.I.T. (CASTELLANO PIETRO?). Fasti di Pio Settimo Pontefice Ottimo Massimo descritti da F.L.P.I.T. Foligno, Tomassini, 1824. Cm. 21,3, piena pelle con decorazioni in oro al dorso e ai piatti, tagli rossi, pag.220 (2) più ritratto in rame . Una nota manoscritta riporta “Autore Avv. Pietro Castellano“, autore in effetti di altri scritti a carattere religioso. Firma di appartenenza al front. e timbrini, nel complesso buon esemplare. SI ALLEGA incisione in rame allegorica di Pio Settimo (Il Pellicano) di Lampridio Giovanardi. € 160,00

BALDANZI FERDINANDO. Della Chiesa Cattedrale di Prato. Descrizione corredata di notizie storiche e di documenti inediti. Prato, Giachetti, 1846. Cm. 24, cart. azzurro ottocentesco, pag. 307 (5) compreso frontespizio inciso in rame più nove tavole in rame (il front. è in realtà la tav. 1, raffigurante la Cattedrale con il campanile). Esemplare con minime usure alla cartonatura, internamente perfetto. Non comune. Lozzi, vol. 2 in nota al num. 3846. € 230,00

CAMOENS LUIS DE – MILLIE’ J. B. J.. Les Lusiades, ou les Portugais, poeme de Camoens, en dix chants. Traduction nouvelle, avec des notes par J. B. J. Millie’. Parigi, Firmin Didot, 1825. 2 volumi, cm. 21,5, cartonato rigido blue, pag. 397 (3), 413. Lievi usure alle legature, arrossature sparse ma ottimo esemplare in barbe. Interessante poema sulla scoperta delle Indie Orientali. Graesse, vol. 2, pag. 27; Brunet, vol. 1, 1518 “Traduction beaucoup plus fidele que les deux autres…”. € 140,00

SANTINI PIER CARLO. Rosai. Firenze, Vallecchi, 1960. Cm. 33, tela rig. edit. con sovracop. a colori (usure), pag. 256 più 180 di tavole in b/n. Con 50 tavole a colori applicate, 328 riproduzioni in b/n, numerose foto nel testo. Ancora oggi uno degli studi fondamentali sul grande pittore toscano. Usure alla sovracoperta, ma internamente ottimo esemplare. € 75,00

MANZONI ALESSANDRO – SASSU ALIGI. I Promessi Sposi. Illustrazioni di Aligi Sassu. Introduzione di Giancarlo Vigorelli. Milano, Art Market Edizioni d’Arte, 1982. Cm. 49, piena pelle con custodia rigida rifinita in pelle, tit. e fregi in oro al dorso a cinque nervi (doppi), pag. XVI, 441 (13) più 58 tavole f.t.. Dedica autografa di Aligi Sassu all’antiporta. Monumentale edizione di 1999 esemplari numerati (n° 428), stampati su carta speciale tipo “Cellini” di 160 gr.. Ogni esemplare reca la firma di A. Sassu. Ottimo esemplare. € 500,00

HOMAN BALINT. Gli Angioini di Napoli in Ungheria 1290 – 1403. Roma, Reale Accademia d’Italia, 1938. Cm. 25, cart. rigido editoriale, pag. 580 (8) più 3 carte geografiche e 5 alberi genealogici f.t.. Versione dall’ungherese di Luigi Zambra e Rodolfo Mosca della R. Universita’ di Budapest. Ottimo esemplare. Molto interessante. venduto

AUTOMOBILISMO. Fiat 500 C. Uso e manutenzione. Torino, Ajani e Canale, 1950. Cm. 20,6, br. edit., pag. 104 più 3 tavole rip. f.t. e una carta colorata con elenco delle manutenzioni gratuite. Con numerose foto e ill.ni nel testo. Una piccola mancanza ad una delle tavole rip., per il resto buon esemplare. 7° edizione. sold

LEONARDO DA VINCI. Il codice sul volo degli uccelli nella Biblioteca reale di Torino. Trascrizione diplomatica e critica di Augusto Marinoni. Firenze, Giunti – Barbera, 1976. Cm. 29, piena pelle, dorso a 4 nervi, custodia rigida in pelle, pag. 83 (5) più bellissima riproduzione in facsimile del manoscritto vinciano di pag. (34); cartonato rustico, riprodotto su carta pesante. Bellissima edizione critica del noto manoscritto leonardesco, famoso anche per i progetti di meccanica che riportano all’invenzione dell’elicottero. Lievi ammaccature alla custodia, per il resto ottimo esemplare. venduto

LEONARDO DA VINCI. Codice Trivulziano. Il Codice n° 2162 della Biblioteca Trivulziana di Milano. Introduzione, trascrizioni, glossario e indice dei nomi e delle cose di Augusto Marinoni. Con una nota di Andre’ Chastel. Arcadia – Electa, 1980. Due voll., cm. 20, di cui il primo con il facsimile del ms. di pp. 102 legato in piena pergamena con aletta e lacci di chiusura; Il secondo con l’apparato critico di pp. xxxi, 239 (4). Leg. in mezza pelle. Entrambi i volumi contenuti in custodia rigida in mezza pelle con impressioni a freddo. Perfetta conservazione. Bella edizione numerata di 999 esemplari (ns. n. 313) stampato su carta Manunzia delle cartiere Ventura; le legature sono state eseguite dalla bottega di legatoria Conti Borbone di Milano. Ottima conservazione. venduto

Libro d’Ore di Ferrante d’Aragona. Manoscritto miniato inedito di inizio XVI° secolo. Milano, ILTE, 1960. Cm. 23,5, piena pergamena rigida con facsimile di miniatura applicata al piatto anteriore, custodia in pergamena rigida con chiusura in ottone, 231 carte con 81 miniature a colori, fedele riproduzione a colori su pergamena. Edizione di 1025 esemplari diretta e curata da Fortunato Postiglione. Le lastre sono state distrutte. Il manoscritto originale era all’epoca di proprietà del Conte Paolo Gerli. Straordinario sforzo tipografico, in perfetta conservazione. venduto

CARLO BORROMEO. Ordo tractationis De Oratione. Milano, Gentrino Italiana, 1968. Cm. 35, legatura in piena pelle con ricchi fregi in oro e in rosso ai piatti e al dorso, custodia in cartonato rigido (usure), pag. XXII più ritratto, 1 c.b., 44 carte (delle quali 22 ripiegate più volte), 69 (17). Bella edizione numerata di 340 esemplari dei quali 50 numerati in cifre romane in legatura d’amatore: il ns. esemplare è il n° XXXIX. Stampato su bella carta vergata, in barbe. Riprodotto il manoscritto originale, finora inedito, con note a fronte. Edizione curata da Carlo Marcora e Giuseppe Cantamessa. Stampa curata da Italo Pasetti e Carlo Cerne, legatura curata da Mario Carpenetti. € 250,00

Mi piace:
Mi piace Caricamento...