Archivi tag: legature

Aggiornamento Primavera/Estate 2022

(GARIBALDI) Litografia Francesco CASANOVA. 2 Giugno 1882. Bologna, Casanova, 1882 ca. Litografia, inciso mm. 522 x 730 su foglio di mm. 660 x 870 ca.. Bella litografia con allegoria della morte di Giuseppe Garibaldi contornata da episodi della vita militare dell’Eroe dei due mondi. Lievi arrossature ma ottimo esemplare. Rara. € 300,00

20220606_155358

(NAPOLEONE) Codice di Napoleone il Grande pel Regno d’Italia. Edizione originale e la sola ufficiale. Milano, Reale Stamperia, 1806. Cm. 16,2, piena pelle rossa recente con tit. e filetti in oro, pag. XXIV, 524. Edizione in 8° dello stesso anno dell’edizione “major“. Ottimo esemplare. € 340,00

20220606_160701 20220606_160708

AA.VV. – REGGIO EMILIA. Descrizione della Festa celebrata in Reggio al 20 Vendemmiale Anno IX in onore dell’Ariosto. Reggio Emilia, Torreggiani, 1800. Cm. 23,2, brossra muta d’attesa originale, pag. 54, 2 carte bianche (4) 1 carta bianca più 2 tavole incise f.t.: monumento all’Ariosto inciso da Luigi rados e la casa di campagna dell’Ariosto. Interessante documento sulla festa voluta dal Generale francese Miollis, appena insediatosi in Reggio Emilia. Testo in francese ed italiano su bella carta frusciante. Bellissimo esemplare in barbe. Lozzi, 3995. € 380,00

20220323_101909 20220323_101936 20220323_101915

ALIGHIERI DANTE. La Divina Commedia. Milano, Bettoni, 1825. 3 volumi, cm. 22,5, brossura editoriale, pag. XXXI, 314 (2) più 1 tavola f.t.; 339 (3) più 1 tav. f.t.; 346 (2) (1 c.b.) più 1 tav. f.t.. Esemplare in barbe. Le 3 tavole incise in rame raffigurano la classica interpretazione della collocazione di Inferno, Purgatorio e Paradiso. In questa bella edizione milanese appaiono per la prima volta alcune note di Giulio Perticari, a cui l’opera è dedicata. Precede una Vita di Dante composta da Paolo Costa. I correttori sono Gaetano Barbieri, Vincenzo Ferrari e Leopoldo Robbia. Lievi mancanze alla brossura ma internamente ottimo esemplare. € 450,00

20220527_100919 20220527_100931  

ARIOSTO LODOVICO. L’Orlando Furioso. Livorno, Masi, 1797. 4 volumi, cm. 17, cartonato originale, pag. XLII, 438 (1 c.b.) più ritratto in rame dell’A. e 14 tavole incise da Lapi; (1 c.b.) (2) 495 più 12 tavole f.t.; (2) 458 (1 c.b.) più 13 tavole f.t.; (1 c.b.) (2) 508 più 7 tavole f.t.. In fine al 4° volume sono presenti i primi 5 canti della Continuazione. Lavori di tarlo al margine bianco interno di alcune pagine al primo volume, comunque ottimo esemplare in barbe. Graesse, vol. 1, pag. 200; Brunet, I, 438. € 700,00

20220527_100550 20220527_100721 20220527_100759

BECATTINI FRANCESCO. Storia ragionata dei Turchi, e degl’Imperatori di Costantinopoli, di Germania, e di Russia, e d’altre Potenze Cristiane. Dell’Abate Francesco Becattini Accademico Apatista. Venezia, Pitteri e Sansoni, 1788. 8 volumi, cm. 21, cartonato rustico originale con tit. manoscritto al dorso, pag. 296; 328; 347 (5); 301; 278 (2); 282 (1 c.b.); 376; 305 (1 c.b.). Esemplare perfetto, con barbe. € 850,00

20220527_100455 1 20220527_100510

BERGAMASCHI GIOVANNI. Il Rio de la Plata dalla sua scoperta sino alla caduta di Rosas tiranno di Buenos Aires. Memorie degli Osorio di Giovanni Bergamaschi. Milano, Barbini, 1889. Cm. 19,5, br. edit., pag. 318 (1 c.b.). Interessante storia dell’Argentina e del Rio de la Plata attraverso il manoscritto delle memorie della Famiglia degli Osorio. Il Bergamaschi potrebbe essere il pittore di Cremona, autore di un ritratto di Giuseppe Garibaldi (l’opera è dedicata appunto a Garibaldi). € 180,00

20220604_161211

BERNHARDT SARAH. La mia doppia vita. Memorie di Sarah Bernhardt. Roma, Voghera, 1908. Cm. 18,6, mezza pelle con dorso a 4 nervi, pag. 626 più 12 tavole fotografiche f.t.. Conservato il piatto anteriore della brossura originale. Manca l’occhiello. Uno strappo senza perdita di testo, per il resto ottimo esemplare in solida legatura. Molto interessante. € 48,00

20220324_095500 20220324_095509 20220324_095521

BERRIAT SAINT PRIX CHARLES. La Justice Revolutionnaire a Paris, Bordeaux, Brest, Lyon, Nantes, Orange, Strasbourg d’apres les documents originaux. Parigi, Cosse et Marchal, 1861. Cm. 17,5, mezza tela, pag. VIII, 239. Interessante raccolta di oltre 200 processi intrapresi dai Tribunali Rivoluzonari con sintesi delle sentenze emesse. Ottimo esemplare. € 50,00

20220606_160719 20220606_160727

BETTELINI PIETRO (Lugano, 1763 – Roma, 1823). Urania (Allegoria dell’Astronomia). Incisione al puntinato stampata in sanguigna. Lastra mm. 240 x 170. Bibliografia: Le Blanc, Manuel de l’Amateur d’Estampes”, vol. 1, pag. 326, n° 25 -30; Nagler “Kunstlerlexicon”, vol. 1, pag. 476. Da una serie delle Muse su invenzione di G. B. Cipriani. Stampata a Londra da Torre nel 1786. Bellissima impressione completa dell’impronta del rame più piccoli margini. In ottimo stato di conservazione.  € 350,00 

20220323_102603 

BONESCHI MARIO. Dalla liberazione alla liberta’ (Idee per una Costituzione). Parma, Guanda, 1946. Cm. 19,3, br. edit., pag. 109 (7). Collana Problemi d’oggi. Molto interessante. Tra i fondatori del Partito d’Azione, sara’ anche membro della consulta nazionale nella Commissione Finanza e Tesoro. Dopo l’adesione al Partito Repubblicano di Ugo La Malfa, sarà tra i fondatori del Partito Radicale nel 1954. Ottimo esemplare. € 25,00

20220606_160817

BOTTESINI ARCHIMEDE. I canti dell’Adda. Seconda edizione. Milano, Gastaldi, 1950. Cm. 20,2, mezza pelle decorata, pag. (4) 252 (2) più facsimile di una lettera di Ada Negri. Prefazione alla seconda edizione di Hrand Nazariantz; prefazione alla prima edizione di Raffaele Calzini. Lievi usure alla legatura e minimo foxing, comunque ottimo esemplare. € 65.00

20220503_105705 20220503_105716 20220503_105724 20220503_105730 20220503_105808

BRESCIANI ANTONIO. Dei costumi dell’Isola di Sardegna comparati cogli antichissimi popoli orientali. Milano, Muggiani, 1888. 4 volumi in un tomo, cm. 15,2, tela rigida con fregi a secco al dorso, pag. 112; 98 (2); 128; 122 (2) (4 di cat. editoriale). Ottimo esemplare. Lozzi, 4811 (altra edizione). € 80,00

20220324_094840 20220324_094858 20220324_094923 20220324_094938 20220324_094950

BUSSOTTI FERDINANDO (a cura di) Miscellanea di scritti politici Volume primo (UNICO PUBBLICATO). Firenze, Montelatici, Le Monnier, 1851. Cm. 20,2, mezza pelle verde con fregi in oro al dorso, pag. (4) 371. Interessante raccolta di scritti, per lo più estratti da giornali, ad argomento politico ed economico in un momento di pieno fervore risorgimentale ed insurrezionale. Ottimo esemplare. € 65,00

20220606_155535 20220606_155615 20220606_155552 20220606_155610

CERVANTES SAAVEDRA MIGUEL DE. L’ingegnoso cittadino Don Chisciotte della Mancia. Opera di M. Cervantes Saavedra. Traduzione nuovissima procurata dal chiarissimo signore Bartolommeo Gamba. Parma, Fiaccadori, 1829 – 1830. 12 parti in 6 volumi, cm. 14,8, brossura editoriale, pag. XXVIII, 134 (2), 134 (2); 143, 143; 136 (2) (1 c.b.), 123; 127 (3) (1 c.b.), 127 (3) (1 c.b.); 132 (4), 147 (3) (1 c.b.); 222 (4) (1 c.b.), 194 (2). Usure alla brossura dell’ultimo volume, per il resto ottimo esemplare in barbe. € 300,00

20220324_093741 20220324_093755 20220324_093821

COPPEE FRANCOIS. Les Vrais Riches. Illustrations de Gambard et Marold. Parigi, Alphonse Lemere, 1892. Cm. 19,5, bella legatura originale in mezza pelle con tasselli a contrasto al dorso, angoli decorati e piatti con carta marmorizzata uguale alle guardie, pag. (16) 264 (8). Con numerose vignette nel testo. “Ce volume a été imprimé, gravé et broché dans les ateliers de Edouard Guillaume Editeur-Imprimeur de la Collection Guillaume 105 boulevard Brune Paris”. Ottimo esemplare. € 90,00

20220324_095026 20220324_095031 20220324_095054 20220324_095122

DANDOLO VINCENZO – BELLANI ANGELO – PEZZOLI GIOVANNI – ABBATE ANTONIO. Del governo de’ bachi da seta detti volgarmente Bigatti. Istruzione tratta dal libro intitolato Dell’arte di governare i bachi da seta opera del Co. Dandolo. CON: Lettera del Sig. Canonico Bellani sull’uso de’ varj stromenti necessarj al governo de’ bachi. Al Conte Dandolo. CON: Regola pratica e compiuta di allevare i bigatti felicemente stabilita sul confronto delle più costanti, ed evidenti esperienze; accresciuta in quest’Edizione di varj utili avvertimenti dall’Autore. Terza edizione. CON: Educazione dei bigatti ossia Metodo pratico per farli nascere coll’uso della Stufa, educarli ne’ varj periodi della loro vita, e fabbricare ottima semente. Di Antonio Abbate. CON: La Fabbrica di ottima semente de’ Bigatti. Milano, Bergamo, Sonzogno, Vincenzo Antoine, Gerolamo Rossi, Pirola 1815, 1818, 1803, 1799, s.d..5 opere in un volume, cm. 17,2, mezza pelle con tassello e fregi in oro al dorso (usure), pag. 56 (2) più 1 tav. f.t.; 54 più 1 tav. f.t.; (1 c.b.) (6) 46; 238 (1 c.b.) 21. Interessante miscellanea di opera riguardanti i bachi da seta o Bombice del Gelso. Ottimi esemplari. € 260,00

20220211_101828 20220211_101838 20220211_101855

20220211_101904 20220211_101923 20220211_101935 20220211_101956 20220211_102014

D’AZEGLIO MASSIMO. Questioni urgenti. Pensieri di Massimo d’Azeglio. Firenze, Barbera, 1861. 50,00 Cm. 21,5, brossura editoriale, pag. 64. Interessanti considerazioni politiche all’alba dell’unificazione d’Italia. Ottimo esemplare.

20220606_155801 20220606_155811

DELL’ERA IDILIO. Stagione mattutina. Liriche. Lanciano, Carabba, 1936. Cm. 18, cart. edit. con sovracop., pag. 112. Prima edizione. Ottimo esemplare. € 40,00 

20220324_094956

ELEONORA D’ARBOREA (FADDA VERONICA). Canti dei Nuraghes. Seconda edizione con modificazioni e note illustrative. Roma, La Laziale, s.d. (1932?). Cm. 22,3, cart. edit. ill.to, pag. 145 (1 c.b.) più 1 pag. inserita f.t.. Bella dedica manoscritta dell’A. datata 1943. Copertina xilografica di M. Melis. Ottimo esemplare. Il secondo volume dell’opera sarebbe “Occhi di fior di lino”, uscito nel 1933 con altro editore. € 48,00

20220503_105237 20220503_105244 20220503_105250

FABBRICO – REGGIO EMILIA – FORNI LUDOVICO. Constitutiones reverendi consortii presbyteralis erecti in Ecclesia Parochiali S. Mariae de Fabrico sub authoritate, & approbatione Illustrissimi, & Reverendissimi Dni Dni Ludovici Forni Patritii Mutinensis, Dei, & Sanctae Sedis Apostolicae gratia Episcopi Regii, & Principis Statutae Anno MDCCXLI. Reggio Emilia, Vedrotti, 1741. Cm. 22, senza legatura, pag. 15. Interessanti statuti della Parrocchia di Santa Maria di Fabbrico, Reggio Emilia. Ottimo esemplare in barbe. € 100,00

20220323_101504 20220323_101529

FABRIZI GIUSEPPE ( a cura di BELLEI DOMENICO). Sposizione delle pitture in muro del Ducale Palazzo nella nobil terra di Sassuolo grandiosa villeggiatura de’ Serenissimi Principi Estensi. Modena, Soliani, 1784. Cm. 21, cart. muto originale, pag. 160 (2). Importante descrizione degli affreschi del Palazzo Ducale di Sassuolo, residenza estiva della corte ducale Estense. Un antico restauro al margine bianco esterno a pag. 75, per il resto ottimo esemplare. Lozzi, 4893 (ediz. del 1788) e 4899; Melzi, vol. 3, pag. 92; Annali della Tip. Soliani, pag. 252 (NON cita altre edizioni). OPAC segnala la sola edizione del 1784 ma in due varianti, A e B, consistenti nella presenza di 2 o 1 sola carta finale non numerata. € 480,00

20220323_101954 20220323_102004

FANOLI MICHELE Cittadella (VE), 1807 – Milano, 1876. Les Willis. Litografia alla matita stampata su carta cina. Mm. 635 x 523 alla linea marginale esterna. Bibliografia: Servolini, Dizionario illustrato degli incisori italiani, Gorlich, 1955, pag. 307; Ozzola, La litografia italiana, Roma, 1929, pag. 32, n° 44 e riprodotta alla tav. 39; Davoli La raccolta di stampe Angelo Davoli, Reggio Emilia, 1995, vol. 4, pag. 74, n° 12212; Cat. Il segno sulla pietra, Reggio Emilia, 2006, n° 50 (riprodotta). Da un dipinto di A. Gendron. Stampata a Parigi da Lemercier. Quest’opera viene unanimamente considerata il capolavoro della litografia italiana. Bellissima impressione, ad ampi margini. Piccoli restauri ai margini bianchi, ben lontano dall’inciso. In ottimo stato di conservazione. € 450,00 

20220323_102822

FANOLI MICHELE. Cittadella (VE), 1807 – Milano, 1876. Orphèe. Litografia alla matita stampata su carta cina. Mm 640 x 526 alla linea marginale esterna. Bibliografia: Servolini, Dizionario illustrato degli incisori italiani, Gorlich, 1955, pag. 307. Da un dipinto di Ch. Jalabert. Stampata a Parigi da Lemercier. Bellissima impressione, ad ampi margini. Piccoli restauri ai margini bianchi, ben lontano dall’inciso. In ottimo stato di conservazione. € 400,00

20220323_102803

FIGATELLI GIUSEPPE MARIA – GUIDI GAETANO. Trattato aritmetico di Giuseppe Maria Figatelli nel quale con somma brevita’, e chiarezza si contiene quanto di più bello, e succoso si trova sparso per gli Autori, e quanto si possa desiderare, per sapere maneggiare il numero…. Diviso in due parti. Opera utilissima non solo a’ Mercanti, e a chi desidera d’imparare, ma a’ Maestri ancora…In questa nuova edizione ricorretta ed accresciuta da Gaetano Guidi bolognese. Venezia, Viezzeri, 1751. Cm. 16,8, cart. originale con bella carta decorata, pag. (16) 400. Esemplare appartenuto a Davide Nacmani e ad Aron Samuel Formiggini (della famiglia dell’editore A. F. Formiggini). Piccola mancanza di carta decorata al dorso ed un restauro al frontespizio, per il resto ottimo esemplare. € 180,00

20220323_102241 20220323_102247 20220323_102258

FOGAZZARO ANTONIO. Malombra. Seconda edizione. Milano, Brigola, 1882. Cm. 17,9, mezza tela muta primi ‘900, pag. 520. Seconda edizione, non comune, pubblicata ad un anno dalla prima. Buon esemplare. SI AGGIUNGE: locandina del Teatro Mariani di Ravenna della rappresentazione del film del 1917 con Lyda Borelli quale attrice principale. Il film è considerato il primo esempio del genere gotico nel cinema.            venduto

20220324_095220 20220324_095302 20220324_095343

FRANKLIN BENJAMIN. Saggi di Morale e d’Economia privata estratti dalle opere di Benjamino Franklin. Prima traduzione italiana. Pisa, Nistri, 1830. 2 parti in un volume, cm. 13,5, mezza pelle verde con titolo in oro al dorso, pag. LXXIX, 134 più ritratto; 220. Interessanti note biografiche ed estratto del testamento; seguono piacevoli saggi e divertissements (Dialogo tra Franklin e la Gotta) ma anche riferimenti alle sue invenzioni o proposte (la moneta di rame, occhiali doppi etc). Ottimo esemplare. € 50,00

20220604_160132 20220604_160146

FRIGNANI GIUSEPPE. Appunti per le cronache del Fascismo romagnolo. Bologna, Cappelli, 1933. Cm. 20, cart. edit., pag. 278 (1 c.b.) più 1 tavola f.t.. Interessante. Esemplare a fogli chiusi. venduto 

20220324_095908

FUMI LUIGI – FANTELLA V.. Guida di Orvieto. Orvieto, Tosini, 1891. Cm. 16, br. edit., pag. 120. Lievi difetti alla brossura ma ottimo esemplare a fogli chiusi. Non comune. € 48,00 

20220604_161150

GALIANI FERDINANDO. Opuscoli editi ed inediti dell’Abate Ferdinando Galiani. Napoli, Seguin, 1825. Raccolta di 6 opuscoli, cm. 21,7, mezza tela rossa con tit. in oro al dorso, pag. 20; 32; 12; 13 (3); 45 (3); 23. Spaventosissima descrizione dello spaventoso spavento che ci spaventò tutti coll’eruzione del Vesuvio la sera degli otto d’agosto 1779, ma (per grazia di Dio) durò poco. Di D. Onofrio Galeota poeta e filosofo all’impronto. CON: Componimento per la morte di Domenico Jannaccone carnefice della G. C. della Vicaria raccolti, e dati in luce da Giannantonio Sergio Avvocato napoletano. CON: Le donne. Dialogo. Libera traduzione dal francese di M. D. U.. CON: Orazione recitata in un’assemblea nel capo dell’anno MDCCLIX in occasione di tirare a sorte i Cicisbei, e le Cicisbee. CON: Delle lodi di Papa Benedetto XIV. Orazione dedicata a Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Lazaro Opizio Pallavicino. CON: Storia Universale o sia Innice Astrologico ridotto in taccuino dell’erudire assiome di D. Onofrio Galeota tra gli Arcadi il Sonnacchioso poveta povero, poveta ordinario del Conte Ypsilon, Improvisante all’improvviso, ed oculista del gran Cane de’ Tartari, e Cavaliere di Spux, e Fux, ec. ec. ec.. Deliziosa raccolta di opuscoli umoristici, ciascuno con proprio frontespizio, del grande economista di Chieti. Lieve foxing ad alcune parti ma ottimo esemplare. € 380,00

20220503_102701 20220503_102717 20220503_102726 20220503_102743 20220503_102805 20220503_102822 20220503_102839 20220503_102853

GIOBERTI VINCENZO. Del primato morale e civile degli italiani. Seconda edizione, corretta e accresciuta dall’Autore coll’aggiunta di una nuova avvertenza. Bruxelles, Meline, Cans et C., 1845. Cm. 24, pergamena rigida con tassello in pelle al dorso (conservata la brossura editoriale), pag. (4) CDLII, 621 (1 carta bianca). Le prime 428 pagine sono la Avvertenza alla seconda edizione. Ottimo esemplare in solida legatura. Ex libris. € 150,00

20220503_103848 20220503_103919 20220503_103952 

HELIODORO (ELIODORO DI EMESA). Historia di Heliodoro delle cose ethiopiche la qual tratta diversi, e compassionevoli avvenimenti di due Amanti, si contengono ancora abbattimenti, descrittioni di paesi, e molte altre cose utili, e dilettevoli a leggere. Nuovamente tradotta dalla lingua greca nella toscana, da Messer Leonardo Glinci. Venezia, Gherardo e Iseppo Imberti, 1623. Cm. 15,5, cartonato muto recente, pag. (24) 399. Testatine e iniziali xilografiche. Carte di guardia nuove, nel complesso buon esemplare. € 230,00

20220324_095141

LEGATURA. Officium Beatae Mariae Virginis S. Pii V. Pontificis Maximi jussu editum, et Urbani VIII auctoritate recognitum, Con l’Uffizio de’ morti, Sette Salmi, ed altre devote Orazioni e Divozioni. Venezia, Pezzana, 1761. Cm. 15,6, bellissima legatura in marocchino rosso riccamente decorata in oro, tagli dorati, fermagli in argento, pag. (24) 421 (3). Con 7 belle tavole incise all’acquaforte. Incisione al frontespizio con ritratto della Madonna. Minime usure alla legatura ma ottimo esemplare in solida e ricca legatura. € 580,00

20220324_094238 20220324_094304 20220324_094254 20220324_094050                 20220324_094225 

LOMBARDI ANTONIO. Storia della Letteratura Italiana nel secolo XVIII scritta da Antonio Lombardi primo bibliotecario di Sua Altezza Reale il Sig. Duca di Modena. Modena, Tipografia Camerale, 1827 – 1830. Quattro volumi in 3 tomi, cm. 20,3, mezza pelle con tasselli e fregi in oro ai dorsi, pag. XXI (1 c.b.), 521 (3); VI, 352 (2); VIII, 456 (2); VII, 501 (1 c.b.). Interessante opera in continuazione alla Storia della Letteratura del Tiraboschi incentrata sulle opere del 1700. Lombardi successe al Tiraboschi nel ruolo di Bibliotecario ducale a Modena. Ottimo esemplare su bella carta greve e in solida legatura. I voll. 2 e 3 sono legati insieme. € 150,00

20220604_160508 20220604_160514

LORENZI BARTOLOMEO. Della coltivazione de’ monti canti IV dell’Abate Bartolomeo Lorenzi Accademico Filarmonico. Terza edizione riveduta dall’Autore, ed arricchita di annotazioni. Verona, Mainardi, 1810. Cm. 28, brossura azzurra muta d’attesa originale con tassello in carta al dorso, pag. 256. Opera dedicata a Silvia Curtoni Verza che è l’Autrice delle note biografiche del Lorenzi. Ottimo esemplare in barbe, ad ampi margini. Gamba, 2607; Lastri (edizione del 1778). € 260,00

20220503_102230      20220503_102214

MAGRINI LUCIANO. Attraverso il Giappone. Milano, Corbaccio, 1925. Cm. 22,6, br. edit., pag. 207 (9). Edizione numerata di 2200 esemplari (n° 1513). Collana Confessioni e Battaglie n° IV. Famoso giornalista, da sempre esponente del Partito Repubblicano Italiano, Magrini fu anche sottosegretario nel quarto Governo De Gasperi. Interessante analisi storica e sociale del Giappone attraverso le sensazioni percepite dal suo viaggio del 1923, anno del tragico terremoto che distrusse mezza Tokyo. Lieve foxing alla brossura ma ottimo esemplare a fogli chiusi. € 38,00

20220604_161243 

MANNO GIUSEPPE. Storia di Sardegna del Barone Giuseppe Manno. Capolago, Tipografia Elvetica, 1840. 3 volumi, cm. 18,5, br. editoriale stampata, pag. VIII, 471; (4) 393 (3); 429 (3). Quarta edizione. Esemplari perfetti, a fogli chiusi nella loro brossura originale. Lozzi, 4832. € 450,00

20220324_094716-1 20220324_094741 20220324_094751 (2)

MARCHESE FRANCESCO. Vita di S. Pietro d’Alcantara riformatore, e fondatore d’alcune Provincie de’ Frati Scalzi di San Francesco nella Spagna. Raccolta dalli processi fatti per la sua canonizatione: seguita ultimamente il dì 28 Aprile 1669. Descritta, & aggionta in questa nuova impressione. Venezia, Catani, 1670. Cm. 20,5, mezza perg., pag. (16) 296 (8). Interessante. Nuova edizione uscita in occasione della canonizzazione del Santo avvenuta pochi mesi prima con in fine appendice sull’evento. Lievi aloni ai margini esterni delle prime carte; una carta staccata, per il resto buon esemplare. € 180,00

20220323_102156 20220323_102213 20220323_102232

MENCACCI PAOLO. La Rivoluzione Italiana. Memorie documentate. Roma, Libr. Cattolica Internazionale Desclée, Lefebvre, 1879 – 1889. parti in 6 volumi, cm. 25, bross. edit., pag. 389 (3); 392; 455; 320; 352; 416. Si tratta della seconda edizione: la prima fu stampata in parte da Tip. Armanni e in parte dalla Tip. Artigianelli. Importante opera sul Risorgimento italiano. Alcune mancanze alle brossure ma internamente ottimo esemplare. € 300,00

20220606_155748

MONTEFIORINO – MEDOLLA – RANCIDORO – MODENA. Privilegia seu exemptiones, et immunitates concessae hominibus, et potestariae Medulae, et Rancidorii a Serenissimis Ducibus Mutinae pro tempore regnantibus ad instar illarum, quibus fruuntur Homines, & Potestaria Montisfloreni. Modena, Soliani, 1762. Cm. 25,8, senza legatura, pag. 16. Interessante bolla di privilegi ed esenzioni concesse dal Duca di Modena ai feudi di Montefiorino, Medolla (o Medola) di Frassinoro e alla Rocca di Rancidoro. Vedi interessanti note storiche sul Dizionario Topografico – Storico degli Stati Estensi del Tiraboschi. Nota manoscritta al verso del frontespizio con resti di sigillo. Buon esemplare. € 120,00

20220323_101543 20220323_101609 20220323_101655

MONTI VINCENZO. Le Api Panacridi in Alvisopoli. Prosopopea del Cavaliere Vincenzo Monti colla traduzione in versi latini dell’Abate Bello‘. CON: La Ierogamia di Creta. Inno del Cavaliere Vincenzo Monti. Cremona, Manini, 1811. Cm. 21,7 e 19,8, br. muta azzurra, pag. XIX; 14 (1 c.b.), 14 (1 c.b.). Prima edizione di entrambe le opere. La Ierogamia stampata a Parigi da Didot nel 1810 in occasione delle nozze di Napoleone con Maria Luigia d’Austria legata con la traduzione francese (ad opera di Ch. J. Lafolie) contemporanea all’originale. (Cfr Bustico, 244 e 248). € 240,00

MORCELLI STEFANO ANTONIO – RHO’ FAUSTINO G. – CHIZZOLA PAOLO. Steph. Antonii Morcelli Sermonum Libri II iteratae editionis et auctae. CON: Costituzione delle Scuole Pubbliche di Chiari esposta in tre libri. CON: Sulla Contea di Chiari. Memoria del Canonico Faustino G. Rho’. CON: In morte di Stefano Antonio Morcelli Preposto della Chiesa di Chiari. Carme di Paolo Chizzola. CON: Poemetto elegiaco sulla Fisica di Stefano Antonio Morcelli. Brescia, Chiari, Bettoniana, Bendiscioli, Vescovi, Tellaroli, 1814, 1793, 1817, 1822, 1826. Cm. 21,3, mezza pelle con tassello e fregi in oro al dorso, pag. 160; 48; L (1 c.b.); 48; XV. Interessante miscellanea di storia locale di Chiari con opere del noto epigrafista e storico Morcelli. Tutti in ottima conservazione ed in solida legatura. € 350,00

20220211_101638   20220211_101650   20220211_101719  20220211_101741 20220211_101802 20220211_101816

MURATORI LUDOVICO ANTONIO. Lamindi Pritanii De ingeniorum moderatione in religionis negotio, ubi quae Jura, quae Frena futura sint Homini Christiano. In inquirenda & tradenda veritate ostenditur; et S. Augustinus vindicatur a multiplici censura Joannis Phereponi editio novissima ab Auctore recensita et aucta. Venezia, Pasquali, 1768. Cm. 18,3, cart. muto orig., pag. XVI, 664. Titolo manoscritto al dorso. Esemplare perfetto, in barbe. Sorbelli, vol. II, pag. 36 NON cita la presente edizione. € 110,00

20220604_155943 20220604_155953

MURATORI LUDOVICO ANTONIO. Delle forze dell’intendimento umano o sia il Pirronismo confutato, trattato di Lodovico Antonio Muratori…opposto al Libro del preteso Monsig. Huet intorno alla debolezza dell’umano intendimento. Edizione quarta. Venezia, Pasquali, 1772. Cm. 17,8, cart. muto originale, pag. XX, 272 (2) (1 c.b.). Ottimo esemplare in barbe. Sorbelli, vol. 2, pag. 20. € 130,00

20220604_160008 20220604_160018 

MURATORI LUDOVICO ANTONIO. Dei difetti della Giurisprudenza trattato di Lodovico Antonio Muratori Bibliotecario del Sereniss. Sig. Duca di Modena dedicato alla Santita’ di Benedetto XIV P. M.. Seconda edizione. Venezia, Pasquali, 1743. Cm. 18,2, cart. muto originale con fascia in carta al dorso, pag. 232. Lieve mancanza al margine esterno sueriore del frontespizio ma ottimo esemplare in barbe. Sorbelli, vol. 1, pag. 154. € 160,00 

20220604_160030 20220604_160046 

OMERO – CESAROTTI MELCHIOR. L’Iliade o la morte di Ettore poema omerico ridotto in verso italiano dall’Abate Melchior Cesarotti. Venezia, Santini, 1805. 4 volumi, cm. 19,8, cartonato rustico muto originale, pag. XXXII, 226 (2) più ritratto inciso in rame del Cesarotti; 276; 288; 308. Bellissimo esemplare in barbe. L’ultima carta del primo volume riporta le etichette da applicare ai dorsi dei volumi con titolo e autore. € 380,00

20220323_102634 20220323_102656 

PESENTI GUSTAVO. In Palestina e in Siria durante e dopo la Grande Guerra. Milano, L’Eroica, 1932. Cm. 19,5, br. edit., pag. 300 (6) (1 c.b.) più 10 tavole ripiegate f.t.. L’Autore, Colonnello degli Alpini, fu a capo della missione italiana quasi dimenticata nel 1918 a sostegno delle truppe inglesi contro quelle turco-tedesche. Tale missione, secondo gli accordi di S. Giovanni di Moriana del 1917, avrebbe consentito all’Italia, a guerra conclusa, la rivendicazione di territori in Medio Oriente. Molto interessante. Lieve foxing ma ottimo esemplare a fogli chiusi. venduto 

20220604_161221

POLO MARCO – BALDELLI BONI GIOVANNI BATTISTA. Il Milione di Marco Polo. Testo di Lingua del Secolo Decimoterzo ora per la prima volta pubblicato ed illustrato dal Conte Gio. Batt. Baldelli Boni. CON: Storia delle relazioni vicendevoli dell’Europa e dell’Asia dalla decadenza di Roma fino alla distruzione del Califfato del Conte Gio. Batt. Baldedlli Boni. Firenze, Pagani, 1827. 2 opere in 4 volumi, cm. 30, cartonato rigido marmorizzato con tasselli al dorso, pag. (4) XXXII, CLXXV, 234 (1 c.b.); (2) XXVI, 514 (1 carta di errata); (8) 466; (2) da 467 a 1004 ( 1 carta di errata). Straordinaria opera di Lingua, dedicata all’Imperatore Leopoldo Secondo, con l’importante studio storico sulle relazione euro-asiatiche, fondamentale introduzione all’opera di Marco Polo, qui presente nel testo di Crusca e nel testo Ramusiano. Molto interessante pure la storia del Milione con fondamentali note sulla geografia conosciuta all’epoca e sui manoscritti conosciuti. Esemplari perfetti, in barbe. Edizione di soli 700 esemplari dei quali 80 su velina e 2 su pergamena. Ex-libris. Razzolini, 275. € 880,00

20220503_103422 20220503_103044 20220503_103315   20220503_103202 20220503_103121

PUJOULX JEAN BAPTISTE. La Botanique des jeunes gens. Tome premier. Tome Second. Parigi, Briand, 1810. 2 volumi, cm. 21,4, bross. blue originale, pag. (2) XIII (3), 348; (3) da 352 a 666 più antiporta inciso in rame e 20 tavole f.t. in b/n. Testo entro cornice. Lievi usure alla brossura, alcune pagine arrossate ma ottimo esemplare in barbe. Non in Pritzel. € 200,00

20220211_102136 20220211_102150 20220211_102248

RE FILIPPO. Nuovi elementi di Agricoltura del Conte Filippo Re. Seconda edizione adorna del ritratto dell’Autore. Milano, Silvestri, 1818 – 1820. 4 volumi in 2 tomi, cm. 20, mezza pelle con tassello e fregi in oro ai dorsi, pag. VIII, 304 più ritratto; 352; 318 (2); 342 (2). Importante trattato incentrato prevalentemente sulla coltivazione delle piante da reddito, nutrizione e orticoltura. Il Libro nono è dedicato all’uva e alla vite. Lievi mancanze alla legatura ma internamente ottimo esemplare. € 200,00

20220604_160553 20220604_160620

ROBECCHI BRICCHETTI LUIGI. Nel Paese degli aromi. Diario di una esplorazione nell’Africa Orientale da Obbia ad Alula. Milano, Cogliati, 1903. Cm. 19,5, ricopertinato in mezza tela con tassello al dorso, pag. XVI, 633 (1 carta bianca) più 1 carta geogr. fuori testo. Con 165 illustrazioni nel testo e 17 carte geografiche (compresa quella fuori testo). Conservato il piatto posteriore in brossura. Firma di autentificazione dell’A.. Straordinaria relazione del viaggio esplorativo in Somalia del 1890. L’A. realizzo’ anche lo splendido volume “Somalia e Benadir” del 1899. Ottimo esemplare in solida legatura. € 400,00

20220323_102313  20220323_102323 20220323_102350    20220323_102415 

ROBERTSON WILLIAM. Storia di America del Dottore Guglielmo Robertson tradotta dall’originale inglese dall’Ab. Antonio Pillori fiorentino. Edizione seconda veneta corretta e migliorata. Venezia, Stamperia Gatti, 1783. 4 tomi in 2 volumi, cm, 19, mezza pelle con tasselli e fregi in oro ai dorsi, pag. XXIV, 240 compreso ritratto in ant. più 1 carta geogr. rip. f.t.; 328 compreso ritratto in ant. più 1 carta geogr. rip. f.t.; 359 più ritratto e carta geogr. rip. f.t.; (2) 295 più ritratto e carta geogr. rip. f.t.. I ritratti in antiporta rappresentano C. Colombo, B. Las Casas, F. Cortez, F. Pizzarro e sono incisi da B. Ricci. Interessante il lungo elenco dei libri e manoscritti spagnoli consultati dall’Autore. Un alone al margine inferiore nel vol. 3, per il resto ottimo esemplare. € 360,00

20220604_160647 20220604_160656 20220604_160719 20220604_160747 20220604_160842 20220604_160924

ROTA GIOVANNI BATTISTA. Il Comune di Chiari. Memorie storiche e documenti. Brescia, Tipografia di Giovanni Bersi e Comp., 1880. Cm. 20,6, mezza pelle con tit. e fregi in oro al dorso, pag. 372 (2). Manca l’occhiello, forse 1 carta bianca. Edizione originale non comune, fondamentale riferimento sulla storia di Chiari. Ottimo esemplare in solida legatura. Lozzi, 1216. € 130,00

20220211_102030 20220211_102036

SESTOLA – MODENA. Tasse da osservarsi dall’Uffizio di Sestola, e nelle provincie del Frignano, tanto per li Signori Governatore, Cancelliere, e Sindico Fiscale, quanto per gli esecutori, riformate l’Anno 1754. Modena, Torri, 1754. Cm. 26,5, senza legatura, pag. 32. Interessante elenco delle tasse dovute in ambito legale sia Civile che Criminale: esame dei testimoni, pubblicazione di grida, esame di reperti o cadaveri, sentenze capitali etc. Buon esemplare. € 110,00

20220323_101706 20220323_101720 20220323_101742

SOFFREDINI CALCEDONIO. Storia di Anzio Satrico Astura e Nettuno. Roma, Tipografia della Pace, 1879. Cm. 23,4, mezza tela con tit. al dorso, pag. 211 più 1 tavola in rame f.t.. Interessante e non comune storia dei Comuni laziali. Dedica manoscritta del pronipote dell’Autore all’Avv. Cesare Virili (?). La tavola in rame rappresenta una veduta di Nettuno. Ottimo esemplare. Lozzi, 3098 (sotto Nettuno). € 180,00

20220604_161115 20220604_161128

TIRABOSCHI GIROLAMO. Dizionario Topografico – Storico degli Stati Estensi. Modena, Tipografia Camerale, 1824 – 1825. Due volumi, cm. 30, brossura originale (mancanze); pag. (4) 413, 1 carta bianca; (4) 468 + 2 carte più volte ripiegate (alberi genealogici). Importante opera storica e topografica sui territori modenesi. Qualche lieve fioritura, ma ottimo esemplare in barbe. Prima edizione, apparsa postuma. Lozzi, 2829. € 1200,00

Continua a leggere


CATALOGO NOVEMBRE 2019 – LIBRI ANTICHI E VARI

AA.VV. I Giuochi Nobili. Scacchi, biliardo, dama e tavola reale. Con l’aggiunta dei giuochi di abilità, di calcolo e d’azzardo, domino, pallone, law-tennis, cricket, volano, boccie, crocquet, quadrigliati, tresette, scopa, picchetto, tarocchi, whist, briscola, roulette, baccarat, lasquenet, faraone, campanello, pitocchetto, primiera, sette e mezzo, bestia, biribissi, tombola, tombola inglese, brillante, fiera, ec. Firenze, Salani, 1910. Cm. 18, mezza tela muta, pag. 245 (10 di cat. editoriale). Con 86 illustrazioni n.t.. Ottimo esemplare.

ARTUSI PELLEGRINO. La scienza in cucina e l’Arte di mangiare bene. Manuale pratico per le famiglie compilato da Pellegrino Artusi. Terza edizione corretta ed ampliata. Firenze, Salani, 1914. Cm. 17,8, mezza tela muta, pag. 463. Ottimo esemplare in solida legatura.

BAKER THOMAS. Trattato della incertezza delle Scienze tradotto in italiana favella. Venezia, Pitteri, 1735. Cm. 16, cart. muto orig., pag. XXIV, 358 (1 c.b.). Interessante tentativo di riportare tutte le scoperte e invenzioni scientifiche sotto una “copertura” divina. Cancellata in antichità firma di appartenenza al frontespizio, lievi difetti alla legatura, internamente ottimo esemplare in barbe. € 60,00

BARTHES ROLAND. Arcimboldo. Text by Roland Barthes with an essay by Achille Bonito Oliva. Milano, Franco Maria Ricci, 1980. Cm. 34,8, legatura editoriale in seta nera con scritte in oro, custodia rigida in cartone nero dcorato, pag. 175 (5). Con numerose tavole a colori applicate; 1 tavola ripiegata più volte. Stampato su carta azzurra di Pietro Miliani. Edizione in lingua inglese di 3000 esemplari numerati (n° 2554). Collana I segni dell’Uomo n° 7. Ottimo esemplare. € 100,00

BAYLE-BARELLE G. – BOSSI L.. Saggio intorno agli insetti nocivi ai vegetabili economici, agli animali utili all’agricoltura, ed ai prodotti dell’economia rurale. UNITO: Estratto di alcune memorie sugli insetti nocivi ai vegetabili economici comunicato alla Societa’ d’Incoraggiamento delle Scienze ed Arti dal Soc. L. Bossi per servire di supplemento al Saggio su quest’oggetto medesimo del sig. Prof. Bayle-Barelle. Milano, Marelli, 1809. Cm. 19,7, mezza pelle con tassello al dorso, pag. 180 (2) più 2 belle tavole incise e acquerellate ed 1 tab. ripiegata f.t.; (4) 31 più una tavola incisa ed acquerellata. Timbro a ceralacca al frontespizio. Ottimo esemplare. Agassiz, I, 216. € 190,00

(LEGATURA) BOEZIO (pseudo). Boetius De disciplina scholarius ab Ascensio compediose dilucideque explanatus una cum Quintiliani de officiodiscipulorum copendio. Sulpitii de moribus… Lione, Joannis De Plata, 1521. Cm. 23,2, bella legatura inglese in pieno marocchino avana con fregi in oro al dorso e dentelle dorate, carte (28). Con 9 belle vignette xilografiche nel testo. Iniziali ornate. Ex libris E. Crawshaw, famoso collezionista inglese del XIX° secolo. Fa parte dell’opera di Boezio “De consolatione filosophica…” stampato a Lione nel 1521 col marchio di Simon Vincent (presente all’ultima carta), in realtà stampato stampato “Ex calcographia Joannis de platea solertissimi impressoris pridie kaledas Maii”. Mancanza al margine inferiore bianco dell’ultima carta. A tutt’oggi non è certa l’attribuzione dell’opera a Boezio. Note manoscritte alle ultime carte in gotico inglese cinquecentesco. € 350,00

BOSCO B. Il nuovo Bosco ossia il Diavolo color di rosa. Tesori di nuovi e straordinari giuochi di prestigio Cartomanzia, Magia Bianca, di Compagnia, Conversazione, indovinelli, ecc. Con figure intercalate nel testo. Opera che comprende ogni sorta imaginabile di giuochi da eseguirsi colla massima facilità da se’ soli coll’aggiunta delle meraviglie magiche di B. Bosco. Milano, Guigoni, 1894. Cm. 16,8, cartonato telato rigido pag. (1 c.b.) 234 (6 di catalogo editoriale) (1 c.b.). Timbri di biblioteca circolante estinta. Ottimo esemplare.

CAGNOLI ANTONIO. Notizie astronomiche adattate all’uso comune. Vol. I e Vol. II. Modena, Societa’ Tipografica, 1799 – 1802. Due volumi in un tomo, cart. muto azzurro originale, pag. (4) 236; 324 più 3 tavole incise in rame f.t.. Edizione non comune. Ottimo esemplare con barbe. € 300,00

CALLIGARIS GIUSEPPE. Telepatia e Radio-Onde cerebrali. Le catene lineari del corpo e dello spirito. Milano, Hoepli, 1934. Cm. 19, br. edit., pag. XVI, 359. Con 39 figure delle quali 17 in tavole fuori testo. Molto interessante. Ottimo esemplare. € 100,00

CASTI GIOVANNI BATTISTA. Gli animali parlanti di G. B. Casti ed in fine gli argomenti dei canti gli apologhi ed altre sue poesie. Lugano, s.n., 1822. 2 volumi, cm. 15,7, bellissima legatura in pieno marocchino con fregi in oro al dorso, filetti ai piatti, dentelle dorate, tagli dorati, pag. 402 più antiporta inciso, 355 (1 c.b.) più antiporta inciso. Con vignette incise ai due frontespizi. Conservate le brossure originali. Bell’esemplare in splendida legatura romantica inglese. Ricordiamo che la presente opera, apparsa a Parigi nel 1802, influenzò notevolmente l’ultima opera di Leopardi, Paralipomeni della Batracomiomachia. € 200,00

CHIABRERA GABRIELLO. Poesie Liriche diverse di Gabriello Chiabrera. Firenze, Lini, 1674. Cm. 16, legatura originale in pieno cartonato rigido, pag. (2) 192 più ritratto inciso in rame da Halluec. Edizione curata da Giovanni Cinelli e dedicata a Pietro Andrea Andreini. Esemplare appartenuto a Leonardo Trissino Baston, amico di Leopardi e Cicognara. Ottimo esemplare. € 130,00

CIOTTI SANDRO – AMERI ENRICO – MOBRICI BRUNO. Juventus, primo amore… Storia sportiva e romantica della “Juventus F.C.” raccontata con la collaborazione di Enrico Ameri e Bruno Mobrici. S.l., s.n. s.d. (1971?). Cm. 32 x 32, cart. rigido ill.to editoriale, pag. (100) più disco a 33 giri. Bellissima documentazione fotografica, con 158 fotografie in b/n dalle origini al 1970 (squadra allenata da Picchi). Prefazione di Sergio Zavoli. I brani dell’LP sono interpretati dal Quartetto Cetra, dal coro “Juventus F.C.” e da Marino Barreto Jr. Mancanze alle cuffie, per il resto ottimo esemplare.

CORPO DI SPEDIZIONE IN CRIMEA. Ricordo pittorico militare della spedizione Sarda in Oriente negli anni 1855 – 1856 pubblicato d’ordine del Ministro di Guerra per cura del Corpo Reale di Stato Maggiore. Torino, 1857. Album in folio cm. 42 x 77,5, cartonato editoriale, pag. (10) più 25 tavole litografiche, alcune delle quali ripiegate. Straordinaria opera tecnica a descrizione della spedizione in Crimea, con accurate rappresentazioni degli accampamenti e spettacolari vedute tratte dai disegni dal vivo del pittore Gerolamo Induno arruolato nel corpo dei Bersaglieri. Le litografie furono eseguite da Luigi Bucco, Bartolomeo Giuliano e la splendida tavola “La R. Fregata ad elice Carl’Alberto in linea…” da Felice Cerutti su disegno dal vero di Vittorio Della Marmora. Arrossature ad alcune carte, nel complesso ottimo esemplare. € 1.300,00

DEPPING GUILLAUME. Merveilles de la Force et de l’Adresse. Agilite’ – Souplesse – Dexterite’. Les exercises du corps chez les anciens et chez les modernes. Parigi, Hachette, 1871. Cm. 17,5, mezza pelle con tit. e fregi in oro al dorso, pag. (4) II, 376 più 5 tavole f.t.. Con numerose illustrazioni a piena pagina e nel testo. Interessante trattato sullo sport e gli esercizi di forza e agilità negli Antichi e nell’Ottocento. Ampio spazio al tiro con l’arco. Ottimo esemplare. Seconda edizione. € 40,00

DE ROSSI GIOVANNI GHERARDO. Scherzi poetici e pittorici. s.l. s.n. s.d. Cm. 14,8, mezza pergamena muta ‘800, pag. (62) più antiporta e 40 tavole incise in rame. Dovrebbe trattarsi dell’edizione stampata a Pisa nel 1798. Le tavole sono prese da quelle realizzate da Teixeira Barreto (Tekeira) e utilizzate per l’edizione bodoniana.

DE SAINT ANDRE’. Lettres de Mr. de St. Andre’ conseiller-Medecin ordinaire du Roy; a quelques-uns de ses Amis, au sujet de la Magie, des Malefices et des Sorciers. Parigi, Osmont, 1725. Cm. 15, piena pelle bazzana con fregi in oro a dorso a 5 nervi, pag. (8) 446 (2). Interessante e piacevole trattato in forma epistolarte sulla magia, i malefici e le streghe, con riferimenti alla demonologia. Lieve restauro al dorso ma buon esemplare. Caillet, III, 453; Rosenthal, 4113 “Rare!”; Bibliotheca Magica, 1078 stesso anno ma con diverso stampatore (Despilly). € 340,00

DEMERSON M. L.. La Botanica insegnata in ventidue lezioni da M. L. Demerson….Versione dal Francese per cura del P, Ottavio Ferrari…ed adorna di rami. Milano, Bonfanti, 1826. Cm. 20,5, mezza pelle con tassello al dorso, pag. (2) 429 (3) (1 c.b.) più 16 belle tavole in rame acquerellate incise da A. Zecchini. Ottimo esemplare. € 140,00

FEDERICO II DI PRUSSIA. Il Mattino di Federigo il Grande Re di Prussia ossia Lezioni al Principe Guglielmo suo nipote. Berlino, s.n., 1800. Cm. 15,5, mezza pelle, pag. 48 più ritratto in rame di Federico II. Piacevole raccolta di consigli politici e amministrativi indirizzati al nipote Guglielmo futuro Kaiser. Ottimo esemplare.

FEITH EVERARD. Antiquitatum Homericarum Libri IV, ab Everardo Feithio quondam scripti nunc primum in lucem prodeunt. Lugduni Batavorum, apud Adrianum Severinum, 1677. Cm. 14, piena pergamena rigida, pag. (20) 350. Ottimo esemplare in solida legatura originale. Importante studio sulla società greca ai tempi di Omero, coi suoi usi e costumi compresi i riti sacrificali, la magia, il culto degli eroi morti, il cibo etc..

(LEGATURA) FERRER VINCENZO (SANTO). Sermones Sancti Vincentii fratris ordinis predicatorum De Tempore. Pars hyemalis. UNITO: Sermones Sancti Vincentii fratris ordinis predicatorum. De Sanctis. Norimberga, (Koberger), 1492. Cm. 30, legatura originale in piena pelle di scrofa su assi di legno con fregi a secco ai piatti, carte non numerate 217; 135 (1 c.b.). Mancano i fermagli della legatura. Aloni di umidità non fastidiosi, alcuni restauri al margine superiore delle prime carte, per il resto buon esemplare. Dopo la carta (208) sono presenti 9 carte di indice alfabetico (Incipit Tabula in Sermones Sancti Vincentii…). La data di stampa è riportata alla carta 208 della prima parte e alla carta 135 della seconda. Molto interessante la seconda parte sui Santi (Michele Arcangelo, Agnese, Caterina, Matteo Evangelista, Andrea Apostolo, Lucia, Stefano Tommaso Apostolo, Giovanni Evangelista e numerosi altri). Manca la parte estiva del De Tempore. Hain, 7008.

FOLON. La morte di un albero. 24 acquarelli e un testo dell’autore preceduti da una litografia quale prefazione di Max Ernst. Milano, Alice Editions, 1973. Cm. 27,5, x 36, cart. edit. con sovracop. illustrata, pag. 72. Edizione numerata di 1000 esemplari (n° 666) più una edizione di lusso a 99 esemplari con la litografia di Max Ernst firmata e numerata ed una litografia di Folon. Alcuni strappetti alla sovracoperta, internanente ottimo esemplare. € 120,00

FOSCOLO UGO. Opere scelte di Ugo Foscolo cioe’: Ultime lettere di Jacopo Ortis, Orazione a Bonaparte, Dell’origine della letteratura, Alcuni capitoli del Viaggio sentimentale, Prose scelte, Dei Sepolcri, Ricciarda, Poesie scelte. Volume unico. Parigi, Baudry, 1837. Cm. 21,2, mezza pelle con tit. e fregi in oro al dorso, pag. XII, 450 (2) più ritratto inciso da Geoffroy. Un alone di umidità all’angolo inferiore esterno per tutto il volume, per il resto buon esemplare.

FRANZERO CARLO MARIA. Baretti gentiluomo piemontese a Londra. Alpignano, Tallone, 1965. Cm. 28,7, cartonato edit. entro tela rigida edit. con custodia rigida in tela, pag. XVI, 190 (6) più tavole f.t.. Tiratura complessiva di 785 esemplari; il presente n° 166 dei 700 su carta delle manifatture Magnani di Pescia. Ottimo esemplare. € 90,00

GIOVENALE – PERSIO – SULPICIO. Auli Flacci Persii, D. Juvenalis, et Sulpiciae Satyrarum. Nova editio diligenter recognita. Parigi, Barbou, 1776. Cm. 15,6, bella legatura francese in piena pelle con tit. e fregi in oro al dorso e filetti ai piatti, tagli dorati, pag. 226 (2) più antiporta ed una tavola incise in rame da Duflos. Testatine e finalini incisi. Deliziosa edizione stampata su carta azzurrina. Ottimo esemplare. € 120,00

GREENAWAY KATE (ILLUSTRATORE). Le Language des Fleures. Illustrations de Kate Greenaway. Parigi, Hachette, s.d. (primi ‘900). Cm. 14,5, cart. edit. illustrato a colori, pag. 80. Con decine di deliziose illustrazioni nel testo di figure femminili e di fiori. Lievi usure alla legatura e leggero foxing, comunque buon esemplare. € 80,00

HERRERA GABRIELLO ALFONSO – MAMBRINO ROSEO. Agricoltura tratta da diversi antichi et moderni scrittori dal Sig. Gabriello Alfonso d’Herrera, et tradotta di lingua spagnuola in italiana da Mambrino Roseo da Fabriano. Nella quale si contengono le regole, i modi, & l’usanze, che si osservano nell’arare la terra, piantar le vigne & gli alberi, governare i bestiami, & fare ottimamente, cioche all’Agricoltura s’appartiene. Venezia, Bonelli, 1576. Cm. 20,2, perg. rigida recente, cc.n.n. 8, carte num. 284. Lievi restauri alle prime due carte, per il resto buon esemplare. Lastri, pag. 67; Brunet, III, 130; Graesse, vol. 3, pag. 260; Choix, altre edizioni. € 440,00

HUGO VICTOR. Oeuvres de Victor Hugo. Quatrevingt-Treize. Parigi, Alphonse Lemerre, 1906.  2 volumi, cm. 15,8, mezza pelle rossa con tit. al dorso a 5 nervi, piatti marm., tagli dorati, custodia in cartonato rigido (difetti), pag. (1 c.b.) (4) 285 (3); (1 c.b.) (4) 382 (2) (1 c.b.). Deliziosa edizione dell’ultimo romanzo di Hugo. Ottimo esemplare in bella legatura. € 70,00

Istruzioni per l’Amministrazione degli Stabilimenti di Beneficenza e de’ Luoghi pii laicali del Regno emanate dal Segretario di Stato Ministro degli Affari Interni. Seconda edizione palermitana accresciuta. Palermo, presso gli Eredi Abbate qu. Francesco, 1828. Cm. 20,7, mezza pelle con tit. in oro al dorso, pag. 187; 16 di tabelle ripiegate. Interessante raccolta di regolamenti riguardanti l’amministrazione di ospedali, orfanotrofi, ospizi. Ottimo esemplare. € 50,00

JAHR GEORGE HEINRICH GOTTLIEB. Manuel des medicaments homoeopathiques dans leur ensemble et leur action principale et caracteristique, d’apres les observations faites au lit des malades. Parigi, Balliere, 1834. Cm. 25, mezza pelle con tit. in oro al dorso, pag. XVIII (2) 402. Prima edizione francese. Jahr è considerato uno dei padri dell’Omeopatia, allievo di Hahnemann. Ottimo esemplare. € 400,00

KARDEC ALLAN (RIVAIL HIPPOLYTE LEON DENIZARD). Le livre des Mediums ou guide des mediums et des evocateurs. Quatrieme edition. Spiritisme experimental. Parigi, Didier et C.ie Libraires-editeurs, 1862. Cm. 17,2, tela con tassello al dorso, pag. VIII, 510 (2). Quarta edizione “rivista e corretta con l’aiuto degli Spiriti…”. Seconda opera fondamentale del grande studioso francese, dopo Il libro degli Spiriti. La prima edizione apparve nel 1861. Buon esemplare. € 100,00

LANZARINI GAETANO. Manuale pratico di Salumeria con norme semplici per l’allevamento dei maiali e per la macellazione e confezione delle loro carni per uso familiare e industriale. Milano, Hoepli, 1953. Cm. 18,8, br. edit., pag. XII, 170 (1 c.b.). Con 100 figure n.t.. Seconda edizione. Ottimo esemplare. Salsicce, cotechini, bondiole, salami, prosciutto, preparazione dello strutto. Molto interessante e poco comune. € 100,00

LEOPARDI GIACOMO. Poesie. Con prefazione di Ruggero Bonghi. Roma, Tipografia Elzeviriana, 1882. In folio, legatura editoriale in mezza tela con scritte in rosso al dorso, pag. (12),410 (2). Edizione dedicata a Sua Maesta’ Margherita di Savoia. Con un ritratto di Leopardi inciso da Ambrogio Centenari. Bellissima edizione ornata da pregevoli fregi alle testate, ai finali e alle grandi iniz., tutte a colori e oro, mentre il titolo delle poesie e’ in rosso. Cfr. Mazzatinti e Menghini,I,783: “Magnifica edizione” ; Cat. del Fondo Leopardiano,201: “La migliore edizione del poeta di tutto il secolo scorso”. Tiratura di soli 550 esemplari.

MARTELLINI NICODEMO. Il passatempo del nobile in villa, descritto dal Dottor Nicodemo Martellini e distinti in tre parti... Venezia e Bassano, Remondini, s.d. (meta’ ‘700). Cm. 15,2, cart. muto (difetti), pag. 120. La prima parte tratta di agricoltura generale, la seconda di semina e vino, la terza di frutta e orticoltura. Mancanze al dorso e lievi lavori di tarlo al margine interno inferiore bianco, lontano dal testo. € 150,00

MELLUSI VINCENZO. Delinquenti dell’amore. Donne passionali. CON: Delinquenti dell’Amore. Erotomani psicosessuali.Roma, Athenaeum, 1932.  Cm. 23, cart. edit., pag. (6) 349 (3); XVI, 339. Autore specializzato in argomenti psichiatrici e criminali inerenti la sessualità, di scuola inequivocabilmente lombrosiana. Lievi usure alle cop. ma buoni esemplari. Quinta edizione completamente rifatta. € 55,00

MEXIA PEDRO – MESSIA PIETRO. La Selva di varia lettione di Pietro Messia di Siviglia. Tradotta nella lingua italiana per Mambriano da Fabriano. Venezia, Tramezzino, 1544. Cm. 15,2, legatura in piena pelle originale con fregi a secco ai piatti (usure), cc. n.n. 8, 312 numerate. Marca tipografica in xilo al frontespizio (Sybilla). Usure alla legatura originale cinquecentesca ma internamente ottimo e fresco esemplare. Molto interessanti i capitoli sull’invenzione delle campane, sui Templari, sulle Amazzoni, la Tarantola e la cura del suo morso con la musica…Graesse cita solo edizioni italiane successive.

MILNE EDWARDS H. – VAVASSEUR P.. Manuale di Materia Medica o descrizione dei medicamenti con l’indicazione dei caratteri botanici delle piante medicinali, e quelli delle principali preparazioni officinali delle farmacopee di Parigi, di Londra, di Edimburgo, di Berlino, di Vienna, di Presburgo etc. Considerazioni sull’arte di ricettare e quattro tavole sinottiche. Prima traduzione italiana con note. Milano, Rusconi, 1833. Cm. 17,2, mezza pelle con tit. e fregi in oro al dorso, pag. VIII, 568 più 4 tabelle sinottiche rip. f.t.. Interessante farmacopea botanica con centinaia di preparazioni. Ottimo esemplare in barbe. € 110,00

MONTESQUIEAU CHARLES LOUIS DE SECONDAT – GENOVESI ANTONIO. Lo Spirito delle Leggi del Signore di Montesquieau con le note dell’Abate Antonio Genovesi. Napoli, Porcelli, 1820. 4 volumi, cm. 18, bella legatura in mezza pelle con tit. e fregi in oro, tagli gialli, pag. XX, 360; (2) 334 (1 c.b.); XIV, 310 (2); 382 (2). Lieve lavoro di tarlo al volume 4, senza perdita di testo, per il resto ottimo esemplare. € 200,00

MUSSO CORNELIO. Prediche del Reverendiss. Monsig. Cornelio Musso da Piacenza, Vescovo di Bitonto. Con due tavole; l’una delle Prediche, l’altra delle cose piu’ notabili. Con le postille in margine, e le auttorità (sic) delle scritture Sacre, nuovamente ristampate, e con molta diligenza corrette. Venezia, Muschio, 1570. Cm. 15,2, perg. floscia originale, pag. (48 comprese due carte bianche) 443 (2 carte bianche). Prefazione di Bernardino Tomitano, curatore dell’edizione, e lettera allo stesso del Vescovo di Bitonto F. Cornelio. Lievi usure e minimo lavoro di tarlo ai margini bianchi di alcune carte. Nel complesso buon esemplare.

NERI ANTONIO. L’Arte Vetraria distinta in Libri Sette del R. P. Antonio Neri fiorentino ne’ quali si scoprino maravigliosi effetti, e s’insegnano segreti bellissimi del Vetro nel fuoco, & altre cose curiose. Dedicata all’Illustrissimi Signori Giacomo e Giovanni  Polli Nobili Veneti. Venezia, Giacomo Batti, 1663. Cm. 13,6, carta marm. settecentesca, pag. 261 (1 c.b.). Terza edizione, dopo la prima del 1612 e la seconda di Firenze del 1661. Ottimo esemplare, raro. Vinciana, 1673: «Interessante e pregiata opera la quale, oltre a fornire insegnamenti per l’arte vetraria, offre curiose notizie sull’arte degli smalti, sull’estrarre colori da’ fiori, da erbe ecc.»; Brunet V, 41; Graesse IV, 658; Gamba, 680.

NERI ANTONIO. L’Arte Vetraria distinta in libri sette di Antonio Neri fiorentino ne’ quali si scoprono effetti meravigliosi et insegnano segreti bellissimi del vetro nel fuoco et altre cose curiose ristampata sull’edizione citata dalla Crusca, corretta ed illustrata. Milano, Silvestri, 1817. Cm. 16,7, br. edit. arancione, pag. XXIV, 279. Lieve alone alla parte inferiore nella prima parte ma buon esemplare in barbe. Molto interessante la parte riguardante la preparazione dei colori per il vetro e il capitolo sugli smalti.

PETRARCA. Le Rime del Petrarca. Livorno, Masi, 1820. 2 volumi, cm. 24,2, belle legature inglesi con fregi in oro e a secco al dorso e ai piatti, dentelle dorate, tagli dorati, pag. (8) XLVIII, 362 più ritratto di Petrarca; XII, 248 più ritratto di Laura. Elegante edizione, basata su quella del 1732, realizzata coi caratteri di Firmin Didot. Lievi usure alle legature ma ottimo esemplare. Graesse, 5, pag. 229; Brunet, IV, 556. € 220,00

PICOZZI RICCARDO. Querciola. Novella. Como, Emo Cavalleri, s.d.. Cm. 24, br. edit., pag. 14 (1 c.b.). Dedica autografa dell’Autore con data 1925. Molto probabilmente si tratta di una pubblicazione autofinanziata di pochi esemplari. Ottimo esemplare. Raro. € 65,00

QUADRI ANTONIO. Quattro giorni a Venezia. Milano, Felice Rusconi, 1827. Cm. 16, cart. rigido edit., pag. 224 più 2 piante ripiegate (Venezia e Laguna) e 12 belle vedute incise in rame da Zulian. Deliziosa guida di Venezia ordinata in schemi contenenti i singoli monumenti e palazzi e descrizione delle opere da vedere. Ottimo esemplare. € 200,00

RONSARD PIERRE DE. Ballade. Parigi, s.n. s.d. (primi ‘900). Cm. 21, br. edit. illustrata, pag. (20) più 8 tavole f.t. e una tavola incisa di musica (Plain-chant). Le tavole, tutte protette da velina, sono siglate AG e potrebbe trattarsi di Auguste Guillaumot. Lievi mancanze al dorso, internamente ottimo esemplare. € 65,00

Storia del Testamento Vecchio e Nuovo con spiegazioni estratte da’ Santi Padri. Edizione nuovissima con figure e ridotta a miglior lettura. Venezia, Andrea Santini e figlio, 1834. 2 volumi in un tomo, mezza tela con tit. al dorso, pag. 268 più antiporta in xilografia; 136. Con 136 belle illustrazioni in xilografia nel testo di epoca precedente. Molto piacevole. Una minima mancanza all’angolo inferiore esterno a pag. 13 del vol. II con perdita di poche lettere, per il resto ottimo esemplare. € 60,00

SUBINAGHI R. Le Essenze e loro applicazioni industriali. Milano, Aromatici R. Subinaghi, 1941. Cm. 14,5, cart. rigido telato edit., pag. 291, XXXVI (4). Prefazione del Dott. Virgilio Massera. Seconda edizione riveduta e corretta. Con diverse ricette sia gastronomiche, in particolare di pasticceria, sia di liquori che di profumi, vernici, lacche e prodotti chimici. Molto interessante. Ottimo esemplare. € 55,00

TESAURO EMANUELE. Patriarchae sive Christi servatoris genealogia per Mundi aetates traducta, A D. Emanuele Thesauro, Patritio Taurinensi, Comite, & Magnae Crucis Equite. Sanctorum Mauritii Et Lazari. Editi Ad Emin. & Reverend. DD. Caesarem Montium. S.R.E. Cardinalem, et Eccles. Mediol. Archiepiscop. Milano, Bidelli, 1645. Cm. 17, cart. muto orig. (mancanza del dorso), pag. (16) compresi frontespizio inciso e tavola in rame di Adamo ed Eva, 224. Belle cornici xilografiche, testatine e fregi. Le due tavole in rame sono firmate Blancus, probabilmente Gio. Paolo Bianchi, autore che lavorò lo stesso anno con Bidelli nelle illustrazioni della Cremona Fidelissima. Ottimo esemplare. Interessante studio sulla genealogia di Cristo, opera significativa del movimento del Concettismo, di cui Tesauro fu uno dei principali esponenti. Sconosciuta a Graesse e Brunet; Vinciana, 3151. € 300,00

THOMAS ANTOINE LEONARD. Saggio sopra il carattere i costumi e lo spirito delle donne ne’ varii secoli del Sig. Thomas dell’Accademia Francese. Traduzione italiana corredatsa di annotazioni storico-critiche; ed accresciuta di una Lettera dell’Abate Conti P. V. intorno lo stesso argomento. Venezia, Vitto, 1773. Cartonato con carta marm., pag. (4) XX, 229 (3) più antiporta inciso in rame raffigurante Pandora. Ottimo e fresco esemplare. Prima edizione italiana. € 180,00

VERGANI ORIO – MASSAI MARIO. Almanacco Aeronautico 1930. Sotto gli auspici del Reale Aero Club d’Italia. Milano, Bompiani, 1930. Cm. 20,3, cart. edit. illustrato, pag. (14 di pubblicità editoriale) 266 (2) più 40 tavole f.t. tra interessanti fotocronache e belle pubblicità del settore aeronautico. Con numerose illustrazioni nel testo di Cisari, Mario Vellani Marchi e altri. Copertina disegnata da Angoletta. Nella prima parte delle Effemeridi vengono elencate le date più significative degli avvenimenti aeronautici. Segue una storia dell’Aviazione dai Fratelli Wright in avanti, capitoli su particolari avvenimenti, storia e sviluppo dell’aviazione civile e commerciale. Estremamente interessante. Ottimo esemplare.

VIRGILIO. P. Virgilii Maronis poetae mantuani universum poema cum absoluta servii Honorati Mauri, grammatici, & Badij Ascensij interpretatione: Probi, & Ioannis Vivis in Eclogas allegorijs… Venezia, Hippogryphium, 1578. Cm. 29, piena pergamena rigida, pag. cc.n.n. 4, cc.num. 384. Con diverse illustrazioni xilografiche nel testo. Bucoliche, Georgiche, Eneide; infine Maphaei Vegii laudensis Poetae clarissimi liber additus XII Aeneid. libris e “Opuscula ad Octavium Culex”, “Dirae in battarum”, “Aetna”, “Cyris ad Messalam”, “Moretum” etc. Esemplare restaurato, con legatura rimontata e leggermente corto di margini. € 400,00

VIRGILIO. P. Virgilii Opera nunc emendatiora. Lugduni Batavorum, Ex Officina Elzeviriana, 1636. Cm. 13,2, piena pergamena rigida con tasselli al dorso, pag. (38) compreso frontespizio inciso, 411 (42) (1 c.b.). Ottimo esemplare in solida legatura. € 100,00

YAMBO. Gli esploratori dell’Infinito. Racconto fantastico. Testo e disegni di Yambo. Roma, Scotti e C., 1906. Cm. 27, mezza tela con applicato il piatto anteriore della brossura originale illustrata da Yambo, pag. (8) 236 (4). Con numerose bellissime illustrazioni in policromia a piena pagina e alcune nel testo. Semplicemente delizioso. Buon esemplare in solida legatura. € 160,00

L’Esposizione Universale del 1867 illustrata. Pubblicazione internazionale autorizzata dalla Commissione Imperiale dell’sposizione. Redattore in capo Cav. Francesco Ducuing membro del Giurì internazionale. Milano, Sonzogno, 1867. 2 volumi, cm. 36,5, mezza pelle con tit. in oro al dorso, pag. (4) 480; (4) 959, IV. Raccolta completa delle 120 dispense sull’Esposizione Universale di Parigi, manca la carta ripiegata della veduta di Campo Marte. Con centinaia di illustrazioni anche a doppia pagina. Straordinaria documentazione iconografica su tecnologia, scienza, arte, artigianato, costume dell’epoca. Ottimi esemplari. € 200,00

L’Esposizione Universale di Vienna del 1873 illustrata. Milano, Sonzogno, 1873. Cm. 37, tela rigida con tasselli al dorso, pag. (4) 320; (4) da 321 a 640, IV di indice. Raccolta completa delle 80 dispense. Con centinaia di illustrazioni nel testo anche a doppia pagina. Straordinaria documentazione iconografica sulla tecnologia, l’arte, la scienza e i costumi dell’epoca. Lievi usure alla legatura, internamente ottimo esemplare. € 140,00

 

 

 


OTTOBRE 2017

(CAPORILLI PIETRO). Baracca. Memorie di guerra aerea. Terza edizione. Roma, Edizioni Ardita, 1934. Cm. 20,5, br. edit., pag. 208 più 16 tavole fotografiche f.t.. Estremamente interessante e piacevole. Lievi arrossamenti ma ottimo esemplare.  € 38,00

ALFABETO ILLUSTRATO. Guerrieri celebri. Milano, Vallardi, s.d. (seconda metà dell’800). Cm. 13,3, cart. edit. illustrato (mancanze), serie di 13 tavole in litografia, in acquarellatura d’epoca, raffiguranti guerrieri celebri a rappresentare l’alfabeto con le loro iniziali. Le tavole sono applicate su tela e piegate a soffietto. Segni di usura, essendo opera destinata ai bambini, ma buon esemplare. Una dedica manoscritta al piatto anteriore con data 1869. €200,00

   

AA.VV. L’Urbanistica dall’antichita’ ad oggi. Firenze, Sansoni, 1943. Cm. 24, cart. rigido edit., pag. (8) 153 (3). Arrigo Solmi “La funzione della citta’ nella storia italiana”; Roberto Paribeni “L’Urbanistica nell’Oriente antico e in Grecia“; Giuseppe Lugli “L’Urbanistica nel mondo etrusco, italico e romano“; Luigi Piccinato “Urbanistica medioevale“; Gustavo Giovannoni “L’Urbanistica del Rinascimento“; Valerio Mariani “L’Urbanistica nell’Eta’ Barocca“; Concezio Petrucci “L’Urbanistica dal Neoclassicismo ai giorni nostri“. Interessante. Ottimo esemplare.  venduto

A. L.. Nuovissima guida dei viaggiatori in Italia arricchita di Carte Geografiche postali, delle piante topografiche delle Citta’ principali, non che dei regolamenti e distanze in poste, l’indicazione de’ nuovi stradali, de’ migliori Alberghi, e delle Tariffe delle monete in corso ecc. ecc. per cura di A. L.. Milano, Epimaco e Pasquale Artaria, 1831. Cm. 17,6, mezza tela muta, piatti marm. rossi, pag. antiporta inciso, frontespizio inciso, da pag XI a CXXVI, 489 (3) più 2 tabelle ripiegate e 17 tavole (su 21) in rame ripiegate f.t.. Le piante delle citta’ presenti sono: Genova, Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste, Viaggio da Vienna a Trieste, Viaggio da Milano e Venezia a Firenze, Parma, Viaggio da Bologna a Firenze e Roma, pianta di Firenze,  viaggio da Firenze a Livorno e all’Isola d’Elba, Viaggio da Roma a Napoli, Pianta di Napoli, Viaggio da Napoli a Messina, Carta generale della Sicilia, Pianta di Palermo. Una delle guide fondamentali per i viaggiatori dell’epoca. Lievi arrossamenti della carta e lavori di tarlo alle cuciture, per il resto buon esemplare. In fine: coi tipi di Felice Rusconi 1831.  venduto

               

ARIOSTO LUDOVICO. Orlando Furioso di Ludovico Ariosto da Ferrara secondo la stampa del 1521.   Ferrara, Taddei, 1876. 2 volumi, belle legature in mezza pelle rossa con 4 nervi ai dorsi, tit. e fregi in oro, tagli dorati, pag. (4) 511; (4) 546 (2). In antiporta riprodotto il frontespizio della rarissima edizione del 1521 con il motto Pro Bono Malum. Per un errore di rilegatura in origine, è stato messo il frontespizio di un’altra edizione pubblicata lo stesso anno da Taddei. Lievi usure alle legature e leggerissimo foxing ad alcune pagine; nel complesso ottimi esemplari in bella e solida legatura.  € 180,00

     

ARRIGHI GIUSEPPE LELIO. La Storia del Femminismo.  Firenze, Razzolini, 1911. Cm. 21,5, br. editoriale illustrata in nero e rosso, pag. (1 c.b.) VIII, 576. Lievi difetti alla brossura, internamente ottimo esemplare. Interessantissima opera con importanti riferimenti storici. Opera stampata a Citta’ di Castello dalla Società Tipografica Cooperativa. venduto

BALZANO MARIO. La Impermeabilizzazione di terrazze, di tetti piani e di altre opere murarie. Seconda edizione aumentata. Milano, Hoepli, 1954. Cm. 25, cart. edit., pag. 161 (3). Con 6 tavole a piena pagina e 74 incisioni nel testo. Esemplare a fogli chiusi. Ottimo esemplare. Interessante. € 30,00

BATTIONI NANDO ALBERTO. Colloqui col mare. Il volo. Poemetti. Parma, Fresching, 1939. Cm. 24, br. edit., pag. 29 (3). Esemplare perfetto. € 25,00

BAYARD DE VOLO TEODORO. Vita di Francesco V. Duca di Modena (1819 – 1875) scritta dal Conte Teodoro Bayard De Volo. Modena, Tipografia dell’Immacolata Concezione, 1878 – 1885. 4 volumi, cm. 22, mezza tela con tassello al dorso, pag. VIII, 433 (3); (4) 418 (1 c.b.); (8) 678 (2); (4) 709 (3). Importante opera storica su 60 anni di vita modenese, anche se di parte. Interessante al 4 volume le schede biografiche di 100 personaggi modenesi. Ottimi esemplari. € 200,00

   

BECCARIA CESARE. Dei Delitti e delle Pene opera rinomatissima di Cesare Beccaria cittadino milanese benemerito della Patria e dell’Umanita’. Milano, Dalla Stamp. Italiana e Francese a S. Zeno, Anno VI repubblicano (1798). Cm. 11, mezza tela con tit. e fregi in oro, piatti marm., pag. 288. Stampato su carta azzurrina. Edizione curata da L. Paroletti, che dedica l’opera a Giulia Beccaria figlia dell’A.. Firpo, “Le edizioni italiane del “Dei delitti e delle pene“, n° 30.  € 350,00

 

BEZZECCHI AURELIO. Latinae Inscriptiones et Carmina nonnullis italico sermone additis. Reggio Emilia, Pedrini, 1936. Cm. 24,8, br. edit., pag. X, 140 (2). Dedica autografa dell’A., latinista a Reggio Emilia. Buon esemplare. € 20,00

CAMPORI CESARE. Storia del Collegio S. Carlo in Modena narrata dal Marchese Cesare Campori. Modena, Vincenzi, 1878. Cm. 23,5, cartonato rigido editoriale, pag. (4) 238. Esemplare stampato su carta greve e con copertina rigida, anzichè in brossura come si trova usualmente. Ottimo esemplare. Importante opera sulla storia della nota istituzione modenese, creata agli inizi del ‘600.  € 75,00

CARPANELLI FRANCO. Come si costruisce oggi nel mondo. Dati biografici ed illustrazioni dettagliate (disegni di progetto, particolari tecnici, fotografie delle fasi costruttive) delle opere più rappresentative dei maggiori esponenti dell’architettura contemporanea. Milano, Hoepli, 1955. Cm. 27,7, cart. edit. pag. XVI, 389 (3). Con centinaia di ill.ni nel testo. Alvar Aalto, Ahrbom, Aslin, Brown, Demars, Koch, Kennedy, Rapson, Figini, Pollini, Gropius, Fuller, Le Corbusier, P. L. Nervi, Michelucci, Mies Van Der Rohe, Neutra, Oud, Powell, Moya, Roth, Saarinen, Soriano, F. L. Wright, Yorke, Rosenberg, Mardall. Interessantissimo. Esemplare perfetto. € 48,00

CASSI RAMELLI ANTONIO. Edifici per gli spettacoli. Teatri – Teatri di massa – Cinema – Auditori – Radio e Cinecentri. Milano, Vallardi, 1945. Cm. 27, mezza tela, piatti in cart. rigido edit., pag. 210 (6). Con oltre 500 illustrazioni nel testo. Interessante e piacevolissima opera sulla costruzione di edifici adibiti a spettacoli pubblici. Ottimo esemplare. L’A. collaboro’ con le rivista La casa bella, L’illuminazione razionale, Rassegna di architettura e pubblico’ altre opere, tra le quali “Edifici per il culto“. venduto

 

CENCI PIO. Vita di S. Ubaldo Vescovo di Gubbio descritta da Pio Cenci. Gubbio, Scuola Tipografica Oderisi, 1924. Cm. 23,6, cartonato con xilografia originale, pag. (1 c.b.) 249 (7) più antiporta con santino in cromolitografia e 16 tavole xilografiche originali di Anselmo Loreti di vedute di Gubbio. Lieve mancanza al margine esterno del piatto anteriore, per il resto ottimo esemplare. Molto interessante.  € 50,00

 

CESARE GIULIO. I Commentari di C. Giulio Cesare da M. Francesco Baldelli nuovamente di lingua latina tradotti in thoscana. Con figure, e tavole delle materie e dei nomi delle citta’, ch’in questi Commentari si leggono, antichi e moderni, per adietro non più stampate. Venezia, Giolito de’ Ferrari, 1554. Cm. 15,5, perg. rigida, pag. (48) 784 (32). Mancanze alle ultime carte di indice con perdita di testo, mancanza al dorso. Completo di tutte le tavole xilografiche. Graesse e Brunet citano solo edizioni del Giolito dal 1557 in poi col commento del Baldelli.  venduto

       

CHIODI CESARE. La citta’ moderna. Tecnica urbanistica. Milano, Hoepli, 1945. Cm. 26,7, cart. edit., pag. VIII (306). Con 370 ill.ni nel testo. “Edizione di guerra”, riedizione di quella del 1935. Lieve mancanza al dorso, internamente ottimo esemplare.  € 48,00

CHRISTIAN P.. L’Affrica francese, l’Impero del Marocco e i deserti di Sahara; storia delle conquiste, delle vittorie e nuove scoperte de’ francesi dopo la presa d’Algeri fino ai nostri giorni. Prima traduzione italiana. Firenze, Celli, 1846. 2 volumi, cm. 25, mezza pelle con tit. e fregi in oro ai dorsi, pag. 868; 720. Straordinaria opera storica, un po’ di parte invero, sulla colonizzazione francese del Marocco dopo la presa di Algeri. Ottimi esemplari, purtroppo mancanti delle tavole.  € 50,00

 

Codice di Commercio di Terra e di Mare pel Regno d’Italia. Milano, Stamperia Reale, 1808. Cm. 22, brossura muta originale, pag. 242 (6). Prima edizione del Codice del Commercio napoleonico per l’Italia; lo stesso anno apparve una edizione in 16°. Esemplare con barbe, una leggera gora all’angolo inferiore esterno di parte del volume e lieve foxing, comunque ottimo esemplare. Corretto e stampato per cura di L. Nardini Ispettore della Stamperia Reale. Non in Einaudi ne’ Kress.  € 220,00

 

COLETI GIOVANNI DOMENICO. Notae et Siglae quae in nummis et lapidibus apud Romanos obtinebat explicatae. Venezia, Coleti, 1785 Cm. 21, cartonato muto originale, pag. 457. Interessante opera di numismatica ed epigrafia, sulle sigle e note presenti sulle monete romane e sulle lapidi. Interessante notare come i simboli nele tavole in fondo siano incisi su lastra e affiancati da spiegazione a stampa. Edizione non comune. € 200,00

   

de BIENVILLE JEAN BAPTISTE LOUIS. La Nymphomanie ou traite’ de la fureur uterine. Dans lequel on explique avec autant de clarte’ que de methode. Les commencemens & les progres de cette cruelle maladie dont on developpe les differentes causes. Ensuite on propose les moyens de conduite dans les divers periodes, & les specifiques les plus eprouves pour la curation. Par M. D. T. de Bienville Docteur en Medecine. Amsterdam, Rey, 1771. Cm. 16, piena pelle bazzana con fregi in oro al dorso (difetti), pag. (1 c.b.) XX, 168. Lievi mancanze alla leg. ma internamente ottimo esemplare. Interessante studio, che fa da contraltare all’Onanismo del Tissot. € 200,00

 

DE CAPITANI DA VIMERCATE SERAFINO. La Statica Grafica applicata alle costruzioni cibili – industriali – stradali – ferroviarie ed idrauliche.   Milano, Hoepli, 1921. Cm. 22,5, tela rigida con tit. al dorso, pag. XX, 666 (1 c.b.). Con 451 figure nel testo espressamente eseguite dall’Autore. Ottimo esemplare. Composizione e decomposizione delle forze; Teoria delle figure reciproche; Calcolo grafico; Travature prismatiche e reticolari; Arco a tre cerniere etc.. Prima edizione. € 48,00

DE RUGGIERO GUIDO. Storia del Liberalismo europeo. Bari, Laterza, 1925. Cm. 22, cart. rigido edit., pag. (8) 511. Collezione storica. Ottimo esemplare. € 20,00

DONATI GIOVANNI. Dizionario dei Motti e Leggende delle Monete Italiane. Milano, Crespi, 1916. Cm. 24, br. edit., pag. VIII, (94). Pubblicazione fatta a cura del Circolo Numismatico Milanese con Prefazione di Serafino Ricci. L’opera apparve a fascicoli nel Bollettino Italiano di Numismatica e di Arte della Medaglia. Ottimo esemplare. Molto interessante. € 38,00

EUSEBIUS PAMPHILUS CAESARIENSES. EUSEBIO CESARIENSE. EUSEBIO DI CESAREA. L’Historia Ecclesiastica d’Eusebio Cesariense tradotta dal latino nella lingua volgare. Venezia, Tramezzino, 1547. Cm. 15, pergamena floscia (manca il dorso), carte 15 n.n., 303, 1 c.b.. Manca la carta bianca (B8). Al frontespizio e in fine bellissima marca tipografica Sibilla. Bella edizione, apparentemente la prima traduzione in volgare, in elegante corsivo. Interessante alla carta (3) la concessione al Tramezzino per i diritti di stampa, con elenco delle opere, a firma Aloysius de Garzonibus. Eusebio fu consigliere di Costantino, primo Imperatore romano cattolico. Graesse, II, pag. 526. € 330,00

FERRARI GIULIO. Il legno e la mobilia nell’arte italiana. La grande scultura e la mobilia della casa. Seconda edizione ampliata. Milano, Hoepli, s.d.   Cm. 31,5, tela rigida editoriale, pag. (4) 381 (3). Con 350 illustrazioni fotografiche di cui 6 a colori a piena pagina. Straordinaria raccolta iconografica dell’arte ebanistica italiana. Esemplare perfetto. € 170,00

     

FELICI ICILIO. 1944. Pisa, Editrice Salesiana, 1945. Cm. 20,6, br. edit., pag. 190 (2). Nativo di Buti, Sacerdote, giornalista, prolifico scrittore, tenente dei Bersaglieri, Felici continua la tradizione letteraria toscana sulle orme del Fucini. Buon esemplare. Collana L’Ulivo, della quale Felici era direttore. € 25,00

FIGUIER LUIGI – ANFOSSO CARLO.  La vita e i costumi degli animali. I Mammiferi. Gli Uccelli. I Rettili, gli Anfibi ed i Pesci. Gl’Insetti. I Molluschi e i Zoofiti. Gli Aracnidi i Crostacei ed i Vermi. Milano, Treves, 1872 – 1874. 6 parti in un volume, cm. 31, mezza pelle con tit. in oro al dorso, pag. VIII, 326 (2); (8) 243; (8) 214 (2); (8) 284; (8) 224; (8) 224. Conservate le brossure originali (tranne nell’ultima opera di Anfosso). Con centinaia di illustrazioni nel testo, molte a piena pagina. Le prime quattro opere in seconda edizione italiana; I Molluschi e l’opera di Anfosso in prima edizione. Ottimi esemplari in barbe.    venduto

           

FRIGNANI GIUSEPPE. Appunti per le cronache del Fascismo romagnolo. Bologna, Cappelli, 1933. Cm. 20, cart. edit., pag. 278 (1 c.b.) più 1 tavola f.t.. Interessante. Esemplare a fogli chiusi. € 48,00

GALIBERT LEONE. Storia d’Algeri dal primo stabilimento dei Cartaginesi fino alle ultime guerre combattutevi ai giorni nostri dalle armi di Francia, con una introduzione su i diversi sistemi di colonizzazione che precessero il conquisto francese. Firenze, Celli, 1845. 2 volumi, cm. 25, mezza pelle con tit. e fregi in oro ai dorsi, pag. 628; 649 (3). Interessantissima opera sulla colonizzazione francese dell’Algeria. Ottimi esemplari, purtroppo mancanti delle tavole.  € 50,00

 

GAMBIRASIO GIACINTO. Briciole Bergamasche. Bergamo, Edizioni Orobiche, 1970. Cm. 21,8, cart. edit., pag. 175. Dedica autografa dell’A. all’occhiello. Ottimo esemplare. Interessante raccolta di scritti storici, profili biografici di personaggi bergamaschi, cronache e poesie. € 30,00

General – Karte von Central Europa. Vienna, Militär-Geographisches Institut, 1873-1876. 200,00 Astuccio in tela contenente 24 tavole (più 1 generale dell’opera e 1 di legenda) della Carta Generale dell’Europa Centrale, quasi sicuramente dell’Istituto Militare austriaco, in scala 1:300.000. Le tavole misurano cm. 45 x 52 circa cad. La carta completa sarebbe composta da 192 fogli. Disponibili 3 fogli dell’Arco Alpino da Brescia a Trieste, due della Baviera mentre le altre sono della zona tra Germania, Polonia, Slovacchia e Ungheria. Ottima conservazione, su tela ripiegata. L’astuccio completo € 200,00. Le singole carte € 15,00.

   

Lith. GODARD. MAISON MARTINET. 1859 L’Armèe et la Garde Imperiale. Cm. 15,8, tela edit. con tit. in oro, serie di 25 planches in litografia raccolte a soffietto in splendida acquarellatura coeva. Raccolta delle divise della Guardia Imperiale francese nel 1859. Lievi usure alla copertina ma ottimo esemplare. € 380,00

   

HUGO VICTOR. I lavoratori del mare. Firenze, Gaston, 1866. 3 parti in un volume, cm. 20, mezza pelle con fregi in oro al dorso, pag. 362 (1 c.b.), 353, 311. Probabile prima edizione italiana del celebre romanzo di Hugo, pubblicata lo stesso anno. Nel 1866 uscì anche una edizione di Sonzogno. Minime usure alla legatura, internamente ottimo esemplare. € 110,00

 

HUGO VICTOR. Napoleone il Piccolo ossia il colpo di Stato (2 dicembre 1851). UNITO: Le notti di San-Cloud ossia I misteri della famiglia Bonaparte. Seguito del Napoleone il Piccolo di Victor Hugo. UNITO: Le notti di San-Cloud. Il matrimonio dell’Imperatore. Seguito de’ Misteri de’ Bonaparte. Londra, Libreria Pater Noster, 1852 e 1863. 3 parti in un volume, cm. 14, mezza pelle, pag. 224; 166 (1 c.b.); 158 (1 c.b.). La prima opera senza indicazioni dello stampatore. Lievi usure alla legatura, internamente ottimi esemplari. € 60,00

  

Il Processo D’Onofrio e la Verita’. Bologna, Abes, 1949. Cm. 20, br. edit., pag. 187 (9). Terza edizione. L’opera narra le vicende del processo voluto dal Sen. comunista D’Onofrio contro la pubblicazione di una rivista dell’Associazione Nazionale Italiana Reduci di Russia (U.N.I.R.R.) dove si accusava D’Onofrio di aver collaborato coi russi nei campi di concentramento di Oranki e di Skit nell’interrogare i prigionieri italiani. Molto interessante. Ottimo esemplare. € 25,00

JUMELLE HENRI. Les cultures coloniales. Plantes industrielles & medicinales. Parigi, Bailliere, 1900. Cm. 17,5, tela rigida editoriale, pag. VIII, 360 (4). Con 101 figure nel testo. Interessante opera sulle colture delle colonie francesi di piante medicinali e di uso nell’industria. Un alone di umidità non particolarmente fastidioso; nel complesso buon esemplare.  € 20,00

 

KANT EMMANUELE. Critica della ragion pura. Tradotta da G. Gentile e G. Lombardo-Radice. Nuova ristampa della 2° edizione. Bari, Laterza, 1940. 2 volumi, cm. 22, br. edit., pag. XXIV, 334 (2); (4) da 335 a 700 (2). Ottimi esemplari. Interessante prefazione di Giovanni Gentile, co-autore della traduzione. Collana Classici della Filosofia Moderna. € 45,00

(LEGATURA) GRAY THOMAS – GOLDSMITH OLIVER. The Poetical Works of Thomas Gray with an account of the life and writings of the Author. CON: The Poetical Works of Oliver Goldsmith, M. B. with an account of the life and writings of the Author. London, Suttaby and Corrall, 1807 – 1806. 2 opere in un volume, cm 12,7, splendida legatura in pieno marocchino blue con ricchi fregi in oro ai piatti e al dorso, dentelle decorate, tagli dorati, pag. XXVIII, da 29 a 72 più antiporta inciso in rame; XII, da 13 a 72 (1 c.b.) più antiporta inciso in rame. Firma di appartenenza: Charles Hesse 18th Hussars. Hesse era un ufficiale britannico di origini prussiane, divenuto famoso per le sua avventure galanti con Signore della nobiltà inglese, tra le quali la Principessa Carlotta di Galles, unica figlia del Principe Reggente. Militò nel prestigioso Reggimento dei Light Dragoons, il 18th Ussari, partecipando anche alla battaglia di Waterloo. Ottimo esemplare in deliziosa legatura neoclassica. venduto

       

MARUFFI LUIGI. Elementi costruttivi con dizionario di termini edili. Padova, Zannoni, 1941. Cm. 24, tela rigida editoriale, pag. (4) 294 (2). Ottimo esemplare. € 30,00

MEGNIN PIERRE. Les races de chiens. Histoire, Origine, Descriptio par Pierre Megnin….Premiere Partie (Deuxieme, Troisieme). Vincennes, Aux Bureaux de l’Eleveur, 1889 – 1890 – 1891. Tre parti in un volume, cm. 20,5, mezza pelle con tit. e fregi in oro al dorso, pag. (1 c.b.) II, 321; (1 c.b.) 250; (1 c.b.) 224. Con 69, 44 e 47 figure, molte delle quali a piena pagina raffiguranti le diverse razze. Importante opera di cinofilia, in buona parte dedicata alle razze da caccia. Edizione non comune. Ottimo esemplare.  venduto

             

MELIS ARMANDO. Architettura. Scritti vari. Torino, Rattero, 1936. Cm. 21, cart. edit., pag. VIII, 188 (1 c.b.). Interessantissima serie di scritti su vari aspetti dell’Architettura. L’A., tra i primi ad occuparsi di Urbanistica, è anche autore del volume Caratteri degli Edifici. Ottimo esemplare. venduto

MELIS ARMANDO. Caratteri degli edifici. Distribuzione, proporzionamento, organizzazione degli edifici tipici, schemi funzionali. Seconda edizione con 52 tavole. Torino, ELIT (Editrice Libraria Italiana), 1943. Cm. 27,2, tela edit., pag. VIII, 354 (2). Macchie alla tela edit., ma internamente ottimo esemplare. Interessanti i capitoli sugli edifici per l’assistenza sanitaria, per gli spettacoli, per l’educazione fisica, per il culto (con anche un paragrafo sulle Sinagoghe e sulle Moschee). € 45,00

 

NEGROTTO MICHELE PERICLE. Alessandro Lamarmora. Biella, Testa, 1912. Cm. 25, br. edit., pag. 51 più ritratto in antiporta e 3 tavole f.t.. Piacevole commemorazione del fondatore del Corpo dei Bersaglieri, fratello di Alfonso. Lieve alone di umidità, non particolarmente fastidioso. € 18,00

   

PINELLI BARTOLOMEO. Raccolta di quindici costumi li più interessanti della Svizzera disegnati, ed incisi all’acquaforte da Bartolomeo Pinelli Romano. Roma, Luigi Fabri, s.d. (ma 1813). Cm. 27,5, br. muta orig., friontespizio inciso più 15 tavole (Lastre mm. 180 x 130 ca.). Minime arrossature ma bellissimo e fresco esemplare ad ampi margini; carta vergellata, senza filigrana. Lipperheide, 905; Colas, 2374 ma con indirizzo diverso. € 1.500,00

         

PISTOLESI SAVERIO. Album Pittoresco disegnato ed inciso da Saverio Pistolesi dedicato alla Maesta’ di Vittorio Emanuele II Re d’Italia. Firenze, Societa’ Tipografica sulle Logge del Grano, 1850. 99 fascicoli contenenti ciascuno 3 incisioni, per un totale di 297 stampe raffiguranti vedute di città, quadri di autori famosi, sculture, mosaici, ritratti. Tutte le stampe sono incise ad acquaforte, perlopiù al tratto. L’opera uscì anche in volume con testi descrittivi delle opere riprodotte. Ottima conservazione anche di tutte le brossure originali. € 1.100,00

           

POLLIO ALBERTO. Waterloo (1815). Roma, Casa Editrice Italiana, 1906. Cm. 26, tela rigida con tit. in oro al dorso (usure), pag. (4) VIII, 569 (5) più ritratto di Napoleone e 10 tavole f.t., con 5 carte inserite in una busta al piatto posteriore. Importante contributo storico e tattico alla mitica battaglia di Waterloo dal parte del generale Pollio, autore anche di un saggio sulla battaglia di Custoza.  € 95,00

   

SALVATOR GOTTA. Lilith. Milano, Baldini & Castoldi, 1934. Cm. 19,5, br. edit., pag. 316 (4). PRIMA edizione. Foxing alla brossura ma ottimo esemplare. € 28,00

SARONNI EDOARDO. L’Orafo. Preceduto da una Lettera del Senatore Luca Beltrami. Milano, coi tipi di Gustavo Modiano, 1927. Cm. 24,2, cart. edit., pag. (1 tav. in antiporta) (4) 98 (2) più 2 tavole f.t. e 15 tavole in fine, tutte fronte/retro. Minime mancanze alla legatura e lievi difetti ad alcune tavole per distacco, internamente ottimo esemplare. Raro trattato sull’oreficieria con bellissime tavole fotografiche riproducenti opere dell’epoca (Liberty e Deco’). Veramente interessante. 3 soli esemplari censiti.  € 130,00

       

SELMI FRANCESCO. Iconografia dei celebri vignolesi e storia di Vignola. Opera inedita per cura di Francesco Selmi. Fascicolo I (- VI). Modena, Luppi, 1839. 6 fascicoli in brossura, cm. 28, pag. (4) VI più ritratto; VIII più ritratto; IV più ritratto; IV più ritratto; IV più ritratto; VI più ritratto. Ultimo fascicolo senza brossura editoriale. Opera completa, di una certa rarità (2 soli esemplari censiti ed un solo esemplare apparso in cataloghi di vendita negli ultimi 15 anni). Le biografie riguardano Jacopo Cantelli (scheda di Nicolo’ Cesare Garoni), L. A. Muratori (scheda di Gianfranco Galeani Napione), Jacopo Barozzi, Pietro Antonio Bernardoni, Veronica Cantelli Tagliazucchi e Giuseppe Soli (scheda di Mario Valdrighi), tutti con ritratto inciso in rame. Ottimi esemplari.  € 220,00

     

SILVESTRE ISRAEL. Unterschidliche Prospect von Meer Porten, gezeichnet von Israel Silvestre. Diverse vedute di porti di mare incisi da Israel Silvestre. CON: 6 paesaggi marini. Raccolta di 12 incisioni all’acquaforte compreso il frontespizio, stampate da Ieremias Wolff (Augsburg, 1663 – 1724). Brossura muta. Tondo, diam. mm. 115 entro lastre quadrate di mm. 118 x 118 ca. Le prime sei con titolo e numerazione da 1 a 6. La seconda serie senza titolo e con numerazione da 1 a 6. Splendide impressioni a margini intonsi, stampate su bellissima carta vergellata con filigrana “Aquila bicipite”. Le Blanc, 136 – 141 (per la prima suite). Le Blanc non segnala edizioni stampate da Wolff. € 2.000,00

     

     

SOREL GIORGIO. Considerazioni sulla violenza tradotte da Antonio Sarno con una introduzione di B. Croce. Nuova edizione con aggiunte. Bari, Laterza, 1926. Cm. 20,2, br. edit., pag. XXVIII, 357 (3). Biblioteca di Cultura Moderna. Minima mancanza al dorso ma ottimo esemplare.  venduto

STRABONE. Della Geografia. Roma, Desideri, 1792. 3 volumi, cm. 25, cart. muto originale, pag. (4) 336; (4) 332; (4) XX, 296. Interessante edizione, poco nota, della Geografia di Strabone. Lievi usure alle legature in cartonato d’attesa, un alone alle prime carte del tomo II e tomo III, per il resto ottimo esemplare. “Se l’opera di Strabone, che è il trattato geografico più ampio dell’antichità, riprende talvolta testi di diversi secoli più antichi del suo, tuttavia la sua conoscenza del diritto romano applicato nelle varie città ne fa una fonte essenziale per la conoscenza dell’inizio della romanizzazione in Gallia e nella Penisola iberica, che mostra, soprattutto nei libri III e IV, come a seguito dell’acculturazione graduale delle popolazioni, si stesse sviluppando in queste regioni una nuova, specifica cultura. A differenza della geografia tolemaica, improntata su uno studio ed una analisi più rigidamente matematiche, la Geografia di Strabone presenta un impianto più storico-antropologico risultando il più importante autore di questo filone. Gli storici classici come Wilamowitz hanno riconosciuto l’interesse della sua opera e il suo talento letterario, grazie al quale egli riusciva a descrivere un luogo dove non era stato, meglio di Pausania, che c’era stato davvero“. Graesse, vol. 6, pag. 507; NON in Brunet.  € 500,00

   

THOMAS BOB – STUDIO WALT DISNEY. L’Arte dei cartoni animati. A cura di Bob Thomas e dello Studio Walt Disney.   Mondadori, 1967. Cm. 28, tela rigida edit., pag. 187 (3). Seconda edizione italiana (la prima del 1960). Piacevolissimo trattato sulla invenzione e creazione dei cartoni animati. Manca la sovracoperta. Buon esemplare. venduto

TISSOT SAMUEL AUGUSTE ANDRE’ DAVID. L’Onanismo del Signor Tissot Dottore in Medicina, della Società Reale di Londra…Edizione volgarizzata, e arricchita considerabilmente di note da un Medico Viniziano. Venezia, s.n., Nel Secolo Decimo Ottavo. Cm. 18,5, mezza pelle con piatti in cart. marm., pag. XIV (2) 264. Al front. insegna tip. con ancora, compasso e squadra. Mancanza della parte superiore a pag. 15-16 con perdita di testo, per il resto ottimo esemplare. € 150,00

 

TOFANO SERGIO (STO). Un po’ di maldicenza sul Teatro. Modena, Artioli, 1970. Cm. 45,5 x 32,5, cartella di 12 riproduzioni su pietra tipografica di disegni umoristici di Tofano. Tavole sciolte entro cartella in cartoncino editoriale. Tiratura di 150 esemplari numerati. Stato di nuovo. Piacevolissima serie sul mondo del Teatro: l’imprenditore, il caratterista, il critico etc. Ogni foglio firmato a matita da Tofano.  € 250,00

       

VENTURI LIONELLO. Giorgione e il Giorgionismo. Milano, Hoepli, 1913. Cm. 24,5, cartonato rigido edit., pag. VI (2) 403 più antiporta e 75 tavole fuori testo in foto incisione e fotografiche. Ottimo esemplare. Fondamentale studio su Giorgione del celebre critico d’arte. € 90,00

  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


AGGIORNAMENTO MAGGIO 2017

AA.VV. Discorsi letti il giorno 21 maggio 1847 nell’adunanza pubblica della Societa’ d’Agricoltura in Reggio… Reggio Emilia, Davolio, s.d. (1847). Cm. 21,7, br. muta, pag. 38 (1 c.b.). Interessante la memoria del Dott. Antonio Galloni sulla “varietà delle uve da coltivarsi nella Provincia di Reggio per far vino da vendersi all’estero” con interessanti note sui lambruschi e le analogie coi bordeaux francesi. Le altre memorie sono di Francesco Selmi “Azione del latte sulle materie metalliche e reazioni di questu su quello” con interessanti esperimenti sulla coagulazione del latte, e di Ferdinando Reggi “Ragguaglio delle adunanze tenutesi dalla Societa’ di Agricoltura di Reggio“. Molto interessante. € 30,00

 

AA.VV. Scelta di Lettere Familiari degli Autori più celebri. Con note ed accenti che indicano la pronunzia. Seconda edizione torinese. Torino, Vedova Pomba e Figli, 1819. Cm. 15,5, mezza pelle (mancanze), pag. XII, 297 (3). Algarotti, Metastasio, A. Paradisi, Galilei, Scarselli, Ghedini, Zanotti, Fabri, Frugoni, Villa e diversi altri. € 25,00

ALFIERI VITTORIO. Il Misogallo. Prose, e Rime di Vittorio Alfieri da Asti. Londra, 1799. Cm. 21, cart. muto orig., pag. (8) 184 (1 c.b.) più antiporta inciso in rame e 4 carte manoscritte di sonetti. Contraffazione dell’edizione originale. Cfr. Bustico, n° 321 e Fava, 430. Mancanza al dorso e lievi usure ai piatti. Internamente buon esemplare ad ampi margini. € 350,00

BASCHET ARMAND. FEUILLET DE CONCHES FELIX SEBASTIEN. Les Femmes Blondes selon les peintres de l’Ecole de Venise par deux venitiens. Parigi, Aubry, 1865. Cm. 21,5, mezza pelle con ricchi fregi in oro al dorso (mancanza alla parte inferiore), pag. (4) 326 (2). Lievi arrossature ma ottimo esemplare. Interessante studio sulle donne bionde attraverso la letteratura antica, con in fine ricette sulla tintura dei capelli tratte da testi antichi. Ex-libris. Elegante edizione. € 80,00

 

BEVILACQUA GIUSEPPE. L’Amico della Verita’ colto in bugia Ossia Censura dell’Avviso ai Preti Cisalpini fatta dal Cittadino Giuseppe Bevilacqua de’ Servi di Maria. Con un Appendice che risguarda i Religiosi, e le Religiose de’ Conventi soppressi. Bologna, Jacopo Marsigli ai Celestini, 1798. Cm. 20, brossura azzurra, pag. 110 (1 c.b.). Si tratta di un pamphlet di censura nei confronti dell'”Avviso ai Preti Cisalpini” pubblicato a Bologna a firma “Un amico della Verita’“. Indirizzo ovviamente antirepubblicano. € 110,00

BIGI QUIRINO. Di Antonio Allegri detto il Correggio pel D. Quirino Bigi correggese. Parma, Carmignani, 1860. Cm. 23, br. edit., pag. (8) 45 (3) più bel ritratto del Correggio in litografia. Dedica autografa dell’A. a Gaetano Pradelli. Lievi mancanze al dorso ma ottimo esemplare. Raro (5 soli esemplari censiti). venduto

Biblioteca di Scienze Politiche. Scelta collezione delle più importanti opere moderne italiane e straniere di Scienze Politiche diretta da Attilio Brunialti. Torino,Unione Tipografico – Editrice, 1883 – 1886. 5 volumi rilegati in mezza pelle blue, cm. 24,5. Questi gli autori e le opere presenti: E. MayLa Democrazia in Europa“; G.W.HosmerIl Popolo e la Politica“; E. de LaveleyeLe forme di governo nelle società moderne“; J. Stuart MillIl Governo rappresentativo“; G. Cornewall LewisQual’è la migliore forma di governo?“; E. De ParieuPrincipii della Scienza Politica“; I. PassyDelle forme di governo“; A. ToddIl Governo Parlamentare in Inghilterra“; R. CalamandreiMonarchia e Repubblica rappresentative“. Tutti ottimi esemplari.  € 480,00

   

BOCCACCIO GIOVANNI. Annotationi et Discorsi sopra alcuni luoghi del Decameron, di M. Giovanni Boccacci; fatti dalli molto Magnifici Sig. Deputati da loro Altezze Serenissime, sopra la corretione di esso Boccaccio, stampato l’Anno MDLXXIII. Firenze, Giunti, 1574. Cm. 20,4, mezza pelle ottocentesca con dorso a tre nervi, fregi in oro e tassello con titolo, pag. (40) 142 (16) (1 c.b.). Importante “complemento” alla nota edizione giuntina del Decamerone stampata l’anno precedente. Una macchia al margine inferiore delle prime 4 carte, usure alla legatura, per il resto ottimo esemplare. Gamba, 41; Choix, 12650. € 480,00

     

BOULLIER DAVID RENARD. Essai Philosophique sur l’Ame des Betes: ou l’on se trouve. Diverses reflexions sur la nature de la Liberté, sur celle de nos Sensations, sur l’Union de l’Ame et du Corps, sur l’Immortalité de l’Ame… Amsterdam, Changuion, 1737. 2 volumi, cm. 16, piena pelle bazzana con fregi in oro al dorso, tagli marm., pag. XXXV (25) 280, 154; (12) 432 (1 c.b.). Ottimi esemplari. Seconda edizione (prima ediz. 1728). Brunet, Table Meth., 3622. Interessante trattato filosofico sull’Anima delle Bestie e sulla sua collocazione. € 240,00

  

CAPRIN GIUSEPPE. Tempi andati. Pagine della vita triestina (1830 – 1848). Trieste, Stab. Artistico-Tipografico G. Caprin, 1891. Cm. 22, piacevole legatura amatoriale in mezza pelle con piatti figurati in rilievo, tagli rossi, pag. 527 (7) più antiporta. Nella numerazione delle pagine sono comprese numerose illustrazioni anche a doppia pagina. Con numerose ill.ni nel testo. Ottimo esemplare. Molto interessante. € 110,00

       

CARRER LUIGI. Poesie. Padova, Coi tipi della Minerva, 1831. Cm. 23, mezza pelle mod. (conservata la br. edit. originale). Ottimo esemplare ad ampi margini. € 100,00

 

CATULLO – TIBULLO  – PROPERZIO. C. Valerius Catullus, Albius Tibullus E. R. Sex. Aurelius Propertius ex recensione Jo. Antonii Vulpii bergomensis… Padova, Corona, 1710. Cm. 19,5, piena pergamena rigida con tassello al dorso, pag. (50) 634 (162) più antiporta inciso in rame. Dedica a stampa del curatore al patrizio veneto Gerolamo Giustiniani, procuratore di San Marco. Bella edizione col commento di Giovanni Antonio Volpi, professore all’Università di Padova che col fratello Gaetano diresse la Tipografia di Comino. Esemplare perfetto, in solida legatura.  € 220,00

   

CESSAC. Guida dell’Ufficiale Particolare in Campagna compilata principalmente sull’opera del Cessac. Genova, Tip. Andrea Moretti, 1852. 2 volumi, Cm. 12,5, mezza pelle con tit. e fregi in oro al dorso, pag. XV (3) 765 più 13 tav. f.t.; 550 (1 c.b.) più 25 tavole rip. f.t.. Ottimi esemplari.

   

CEVA TOMMASO. Jesus puer poema Thomae Cevae Ill.mo et Excell.mo Andreae Joanelli dicatum. CON: Silvae. CON: Philosophia novo-antiqua. Venezia, Girardi, 1732.           3 opere in un volume, bella legatura in piena pelle rossa con ricchi fregi in oro al dorso ed ai piatti, tagli in oro, pag. (16) 142 (1 c.b.); 95; 120. Ottimo esemplare in bella legatura settecentesca con iniziali in oro ai piatti P. L. (Pietro Liverani di Brisighella), aggiunte in un secondo tempo. Minimi difetti alle cerniere del piatto anteriore, per il resto ottimo esemplare. Certamente più noto come matematico (elaboro’ uno strumento per dividere un angolo retto in un dato numero di parti uguali) ebbe tuttavia una certa fama letteraria per il poema Jesus puer, tradotto in diverse lingue. Membro dell’Accademia dell’Arcadia dal 1718, morì nel 1737.  € 330,00

    

CHASTELAIN JEAN. Traite’ des Convulsions et des mouvemens convulsifs, qu’on appelle à present Vapeurs. Lione, Anisson & Posuel, 1691. Cm. 14,5, piena pelle bazzana (difetti), pag. (10) 288. Edizione lionese di interessante trattato neurologico sulle convulsioni di origine cerebrale, con riferimenti a Willis, Malpighi e Lower. Lieve lavoro di tarlo al frontespizio e alla seconda carta, per il resto internamente ottimo esemplare. Esiste variante stampata lo stesso anno a Parigi con la sola indicazione dell’Anisson. Krivatsy, NLM 2417. Non in Garrison-Morton ne’ in Castiglioni. € 220,00

 

Comuni del Regno d’Italia. Dizionario compilato e pubblicato coll’approvazione del Ministero dell’Interno. Sesta edizione. Roma, Tipogrsafia eredi Botta, 1886. Cm. 20,3, mezza pelle verde con tit. e fregi in oro al dorso, piatti marm., pag. IV, 314. Indicata anche la Diocesi di appartenenza. Interessante, in fine, l’elenco dei Comuni soppressi al 1883. Ottimo esemplare. € 30,00

CORTICELLI SALVATORE. Regole ed Osservazioni della Lingua Toscana ridotte a metodo per uso del Seminario di Bologna. Bologna, Lelio dalla Volpe, 1745. Cm. 17, perg. rigida, pag. 531 (3). Frontespizio in nero e rosso con marca tipografica in rame. Buon esemplare. Prima edizione di una delle più importanti grammatiche della lingua italiana, che valsero all’A. l’ammissione all’Accademia della Crusca nel 1747. € 90,00

 

DELANGE CARLE. Recueil de toutes les pieces connues jusqu’a ce jour de la Faience Francaise dite de Henry II et Diane de Poitiers dessinees par Carle Delange et publiees par Mm. Henry et Carle Delange. Parigi, Imprimerie de L. Martinet, 1861. Cm. 52,5, pieno marocchino verde con stemma di Enrico II° al piatto anteriore e stemma di Diana di Poitiers a quello posteriore, ricchi fregi in oro ai piatti e al dorso, tagli dorati, pag. (3 carte bianche), 34 (4), frontespizio inciso e 51 tavole litografiche a colori (3 carte bianche). Splendida edizione di soli 150 esemplari numerati (n° 66), in bellissima legatura francese coeva. Le tavole a colori sono di C. Delange e C. Bornemann e stampate a Parigi da Lemercier. Minime usure alla legatura, internamente perfetto.   € 1.400,00

       

DEL GIUDICE FRANCESCO. Universalita’ dei mezzi di previdenza, difesa, e salvezza per le calamita’ degli incendi. Opera premiata in concorso dalla Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna. Bologna, Tipografia dell’Istituto delle Scienze, 1848. Cm. 28, bross. edit. orig., pag. (8) VIII, 387 (3) piu’ 19 tavole rip. f.t. raffiguranti pompe, scale mobili e attrezzature per lo spegnimento degli incendi. Estremamente interessante. Un insignificante foro di tarlo alle ultime carte, per il resto esemplare in ottima conservazione, parzialmente intonso. € 800,00

     

EINAUDI LUIGI. Un Principe mercante. Studio sulla espansione coloniale italiana. Torino, Bocca, 1900. Cm. 23,3, tela bordeaux dell’epoca (difetti), pag. XIV (compreso antiporta con cartogramma dell’America del Sud), 314 più 1 tavola con diagramma dell’immigrazione italiana in Argentina. PRIMA edizione del primo lavoro importante di Einaudi, all’epoca Docente di Economia Politica a Torino. Lo studio riguarda in particolare l’avventura commerciale di Enrico dell’Acqua, imprenditore di Busto Arsizio attivo nel settore tessile cotoniera. L’opera nasce come risposta polemica all’economista e banchiere inglese Walter Bagehot, il quale sosteneva non esistessero più in Italia figure imprenditoriali illuminate come ai tempoi del Rinascimento. Molto interessanti anche le Appendici, con scritti di F. Capello, Angelo Gagliardi, Giacomo Nonis, Filippo Ugolotti e diversi altri. Lievi usure alla legatura, un alone al margine interno superiore delle prime carte, per il resto buon esemplare. Bibl. Einaudi, 1720. venduto

   

EURIPIDE. Euripidis Tragoediae. Ad optimorum librorum fidem accurate editae. Editio stereotypa. Lipsia, ex officina Caroli Tauchnitii, 1828. Due tomi in un volume, cm. 14, bella legatura in mezza pelle verde con fregi in oro al dorso, pag. (2) 236 più antiporta, (2) da 237 a 496. Testo in greco. Raccolta delle seguenti tragedie di Euripide: Ecuba, Oreste, Le Fenici, Medea (vol. 1) e Ippolito, Alcesti, Andromaca, Le Supplici, Ifigenia in Aulide (vol. 2). Ottimo esemplare. € 60,00

   

FACCHINI GUIDO ANGELO. La storia di Ferrara illustrata nei fatti e nei luoghi. Ferrara, Emiliana, 1933. Cm. 24,5, mezza perg. rigida (conservato il piatto della cop. originale), pag. (4) 311. Con decine di ill.ni fotografiche anche a piena pag. protette da veline. “Censurato” al front. l’indirizzo “Istituto Fascista di Cultura”, per il resto ottimo esemplare. Piacevolissima storia di Ferrara dalle origini agli inizi degli anni ‘930. € 60,00

   

FASCETTI G.. Le uve reggiane nell’ultima vendemmia. Studio del Laboratorio di Chimica della R. Scuola di Zootecnia e di Caseificio “A. Zanelli” per incarico del Ministero dell’Agricoltura. Reggio Emilia, Soc. An. Coop. Lavoranti Tipografi, 1913. Cm. 24,2, br. edit., pag. 12. Interessante studio su acidita’ e zuccheri nelle uve suddivise per zone nella Provincia di Reggio Emilia. Esemplare perfetto. € 25,00

FELINI PIETRO MARTIRE. Trattato Nuovo delle Cose Maravigliose dell’Alma Citta’ di Roma, ornato di molte figure, nel quale si discorre di 300 e più Chiese. Roma, per Andrea Fei l’Anno del Giubileo, 1625. Cm. 16, pergamena rigida, pag. (16) 432. Mancano le carte S, V, V(8) e 4 carte finali di elenco dei Dogi di Venezia (3 carte a stampa ed 1 bianca). Con circa 230 xilografie nel testo. Aloni di umidità, qualche angolo mancante. Esemplare da studio. € 450,00

     

H KAINH DIATHEKE. Novum Testamentum Additis Argumentis uniscujusque Capitis Evangeliorum metro expositio, ex Regiis aliisque optimis Editionibus cum cura expressum. Venezia, Bortoli, 1751. Cm. 15, piena pergamena rigida originale, pag. 792 compreso bell’antiporta a piena pagina inciso in rame. Bella edizione in lingua greca del Nuovo Testamento. Ottimo esemplare in solida legatura. Soli 4 esemplari censiti. € 170,00

   

JACQUINOT DE PRESLE C.. Corso d’Arte e d’Istoria Militare per uso degli Uffiziali della Scuola di Cavalleria…versione in italiano con note e aggiunte di Carlo e Luigi Mezzacapo. Genova, Tip. di Andrea Moretti, 1851. 4 volumi, cm. 12,5, mezza pelle con tit. e fregi in oro, pag. XXI, 345 più 2 tabelle rip. f.t.; 524 (4) più 18 tavole rip. f.t.; 479 più 1 tabella e 3 tavole rip. f.t.; 311 più 1 tavola rip. f.t.. Minime usure ai dorsi ma ottimi esemplari. € 220,00

   

Leggi Organiche giudiciarie della Repubblica Cisalpina. Anno VI Repubblicano. Milano e Bologna, Sassi, 1797 – 1798. Cm. 21, brossura azzurra, pag. XXIV, 287. Degli Arbitri; Del Tribunale di Famiglia; Dei Giudici di Pace; Tribunali di Commercio; da pag. 87 in poi riguarda solo Diritto Penale. Molto interessante. Una mancanza al margine bianco del frontespizio, per il resto ottimo esemplare con barbe. € 160,00

 

LE LOUTEREL. Manuale delle Ricognizioni Militari in quanto concerne gli Uffiziali e Sott’Uffiziali di Fanteria e Cavalleria per Le Louterel Generale di Brigata. Versione italiana dalla quarta edizione francese. Torino, Stab. Tipografico Fontana, 1852. Cm. 12,5, m. pelle, pag. VI, 199 (3) più 36 tavole rip. f.t.. Ottimo esemplare. Interessante opera di Ricognizione Militare e Topografia. € 70,00

 

MAJOLI CESARE – MAJOLI LUIGI. Incisioni di piante esotiche. 7 incisioni all’acquaforte raffiguranti fiori e piante esotiche, lastre mm. 178 x 104 ca., fogli mm. 260 x 186. Tratte dall’opera “Osservazioni fitologiche sopra alcune piante esotiche introdotte in Roma fatte nell’anno 1788” compilata dai due Abati Luigi Filippo Gigli e Gaspare Xuares e pubblicata a Roma da Casatelli nel 1789. Le piante raffigurate sono: Liriodendron Tulipifera, Cytisus Caian., Glycine Subterranea, Hibiscus Esculentus, Convoluulus Batatas., Psoralea Americana, Urtica Nivea. Cesare Majoli, nato a Forli’ nel 1746 e morto nel 1823, è stato il primo a diffondere in Italia il sistema di Linneo. Raccolse anche un’enorme mole di dati e disegni del mondo vegetale, ed è considerato uno dei più illustri botanici del XVIII secolo, tanto che si è parlato, a suo riguardo, di “prestigio raggiunto a livello mondiale”. Le incisioni sono realizzate da Luigi Majoli, del quale non si hanno notizie biografiche. Splendide impressioni su bella carta vergellata, con barbe. € 350,00

   

MARCANDIER. Traite’ du Chanvre. Parigi, Nyon, 1758. Cm. 15,5, piena pelle bazzana (difetti), pag. (4) VII, 138 (2). PRIMA edizione di questo interessante trattato sulla coltivazione e la lavorazione della canapa indiana (cannabis). L’ultimo capitolo riguarda il Procedimento per sbiancare tele, biancheria, i tessuti con l’acqua della castagna d’India (Ippocastano). Internamente ottimo esemplare. Non in Einaudi, non in Pritzel. € 200,00

   

MAUSDLEY HENRY – TAMASSIA ARRIGO. La responsabilità nelle malattie mentali pel Dottor Enrico Mausdley. Versione del Dottor Arrigo Tamassia dalla seconda edizione inglese (col consenso dell’Autore). Milano, Dumolard, 1875. Cm. 21,5, mezza pelle con tit. in oro al dorso, pag. XL, 320. Collana Biblioteca Scientifica Internazionale. Interessante testo di psichiatria e applicazioni della scienza psichiatrica alla Giurisprudenza. Nella prefazione di Tamassia si evince palesemente una forte opposizione alle teorie di Esquirol ed una sintonia alle teorie di Lombroso. Lievi ossidazioni ad alcune carte ma ottimo esemplare. € 65,00

 

MELIS ARMANDO. Caratteri degli edifici. Distribuzione, proporzionamento, organizzazione degli edifici tipici, schemi funzionali. Seconda edizione con 52 tavole. Torino, ELIT (Editrice Libraria Italiana), 1943. Cm. 27,2, tela edit., pag. VIII, 354 (2). Macchie alla tela edit., ma internamente ottimo esemplare. Interessanti i capitoli sugli edifici per l’assistenza sanitaria, per gli spettacoli, per l’educazione fisica, per il culto (con anche un paragrafo sulle Sinagoghe e sulle Moschee). € 45,00

 

MONARI CESARE. Storia di Bologna divisa in libri otto. Bologna, Tipi di Antonio Chierici, 1862. Cm. 20,4, mezza pelle con tit. e fregi in oro al dorso, pag. 836 più una veduta litografica di Bologna di Wil Thumbrinc. Carte di guardia recenti. Nel complesso buon esemplare. Rara ed interessante storia di Bologna. Frati, 3233 (non segnala l’indice finale); Non in Lozzi. € 200,00

   

MONTI VINCENZO. In morte di Ugo Bassville. Cantica del Cavaliere Vincenzo Monti con note ordinate ed accresciute da Agostino Cagnoli. Reggio Emilia, Calderini, 1845. Cm. 13,5, mezza pelle, pag. 85 (1 c.b.). Buon esemplare. Edizione stampata da Modena, coi tipi Camerali. € 45,00

MORO MARCO. Venezia Monumentale Pittoresca. Parte I°: I Palazzi. Venezia, Kier, s.d.   Cartella originale di cm. 34 x 52, cartone rigido con dorso in tela, piatti marmorizzati, Frontespizio più 81 tavole litografiche (su 82: manca la n° 81 Palazzo Ducale la corte) stampate in seppia. Splendida e celebre raccolta di vedute dei Palazzi più importanti di Venezia. Quattro tavole con ossidazioni assolutamente recuperabili, nel complesso ottimo esemplare. € 3.200,00